
Ci pensa la bella Cortelia Lescanne a stappare lo champagne per i festeggiamenti, e, essendo una ragazza dal cuore d'oro, invita alla cerimonia, solitamente ristretta alla coppia, anche il giovane sottoposto di Pontello (e stapperà anche la sua bottiglietta

Ma il vero mito della storia (il motivo lo capirete leggendola) arriva ora, in una fugace apparizione: Jacqueline Pinto!
Avevamo parlato di San Valentino: ecco qua una tenera coppia di amanti atti a festeggiare, con dolcezza e rigorosa sobrietà, la festa degli innamorati, sto parlando di Ingrid Chasseray accompagnata da uno smilzo baffuto che non sfigurerebbe nella parte di un tossico degli Hell's Angels.
Di nuovo un breve intermezzo della sempre più simpatica Jacqueline Pinto e poi è la volta di Marie Helene Le Gallo di ricevere gli auguri di circostanza, prima da parte di una coppia di teneri ammiratori, seguiti poi dal dolce Pontello. Ma a questo punto Cortelia Lescanne decide di passare per un saluto dalla Chasseray, sempre accompagnata dal baffone, e quella che doveva essere una semplice toccata e fuga si trasformerà in un'allegra bisboccia, con regalino finale alla Al Capone.
E' finalmente il momento dei festeggiamenti finali con la Pinto nel ruolo di protagonista assieme a un doppio strap-on che passava di lì per caso, donato alla onnipresente Chasseray e diretto con abile maestria dal direttore Gabriel. Trattasi di momento catartico di altissima intensità poetica, in cui gli animi più sensibili non mancheranno di struggersi!
Buon weekend! (E S.Valentino


