[O.T.] Crisi economica

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15511 Messaggio da cicciuzzo »

marziano ha scritto:
Floppy Disk ha scritto:
13/07/2023, 19:56
cicciuzzo ha scritto:
13/07/2023, 14:24
La ricchezza che c'è in Italia ha eguali in pochissimi altri posti. Al nord non ne parliamo. Dove collaboro adesso, 40 km da Milano, il più coglione avrà 300.000 euro sul conto corrente segretarie comprese. La più grossa fake news degli ultimi 100 anni è quella relativa al declino del paese. È una cosa che sento da sempre e ormai sono più vicino ai 60 che ai 50 anni. Si, forse un giorno finirà. Si, forse le prossime generazioni la sconteranno. Ma prima o poi nonni e genitori muoiono e i 25enni di oggi erediterrano soldi ed immobili da spartirsi. Fossero anche ruderi a Pizzighettone o Talamona sono comunque soldi. I grafici, i dati, le statistiche non dicono un cazzo o quasi. Contano i giorni o i luoghi di vacanze che fai, quante volte vai al ristorante, quanti abiti hai nell'armadio
Molta di questa ricchezza è apparenza. Le statische potranno essere imprecise, ma l'osservazione personale temo lo sia di più. Per citare l'esempio dei ruderi, quella è una ricchezza che può benissimo essere svalutata oltre che sicuramente tassata, da cui l'esigenza in vari casi di venderla andando ad innescare dinamiche di mercato poco piacevoli e che ben conosciamo.
Comunque, poco conta se le attuali generazioni erediteranno grandi patrimoni, se poi il contesto economico è depresso e i suddetti patrimoni, immobiliari e non, non verranno utilizzati per creare ulteriore ricchezza come invece dovrebbe accadere in un'economia di mercato sana. Questa è la strada migliore in un contesto di debito pubblico e conti in disordini per aumento dei tributi e patrimoniali, e non è una bella cosa.

tutti concentrati lì dove lavori!

Immagine
È arrivato il più ingenuo, quello che per conto corrente intende il conto corrente...... :DDD

Vai a scrivere la lettera di sfratto della signora Brambilla che è meglio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15512 Messaggio da marziano »

cicciuzzo ha scritto:
16/07/2023, 18:37
marziano ha scritto:
Floppy Disk ha scritto:
13/07/2023, 19:56
cicciuzzo ha scritto:
13/07/2023, 14:24
La ricchezza che c'è in Italia ha eguali in pochissimi altri posti. Al nord non ne parliamo. Dove collaboro adesso, 40 km da Milano, il più coglione avrà 300.000 euro sul conto corrente segretarie comprese. La più grossa fake news degli ultimi 100 anni è quella relativa al declino del paese. È una cosa che sento da sempre e ormai sono più vicino ai 60 che ai 50 anni. Si, forse un giorno finirà. Si, forse le prossime generazioni la sconteranno. Ma prima o poi nonni e genitori muoiono e i 25enni di oggi erediterrano soldi ed immobili da spartirsi. Fossero anche ruderi a Pizzighettone o Talamona sono comunque soldi. I grafici, i dati, le statistiche non dicono un cazzo o quasi. Contano i giorni o i luoghi di vacanze che fai, quante volte vai al ristorante, quanti abiti hai nell'armadio
Molta di questa ricchezza è apparenza. Le statische potranno essere imprecise, ma l'osservazione personale temo lo sia di più. Per citare l'esempio dei ruderi, quella è una ricchezza che può benissimo essere svalutata oltre che sicuramente tassata, da cui l'esigenza in vari casi di venderla andando ad innescare dinamiche di mercato poco piacevoli e che ben conosciamo.
Comunque, poco conta se le attuali generazioni erediteranno grandi patrimoni, se poi il contesto economico è depresso e i suddetti patrimoni, immobiliari e non, non verranno utilizzati per creare ulteriore ricchezza come invece dovrebbe accadere in un'economia di mercato sana. Questa è la strada migliore in un contesto di debito pubblico e conti in disordini per aumento dei tributi e patrimoniali, e non è una bella cosa.

tutti concentrati lì dove lavori!

Immagine
È arrivato il più ingenuo, quello che per conto corrente intende il conto corrente...... :DDD

Vai a scrivere la lettera di sfratto della signora Brambilla che è meglio
uèèèèèèèèèèèèèè è arrivato quello che conosce i segreti reconditi degli italiani.
quello che lui sì che la sa lunga, chissenfrega dei dati ufficiali.

torna a scrivere la lettera di richiamo all'operaio che c'ha i soldi nel materasso della segretaria.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15513 Messaggio da cicciuzzo »

Non devo scrivere lettere per campare stai sereno, basta che non scrivi di capirne di economia e di dare addosso a quei dipendenti pubblici, categoria di cui vorresti far parte pur non ammettendolo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22663
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [O.T.] Crisi economica

#15514 Messaggio da dostum »

Vorrei rassicuravi la Yellen è una cazzara demente anche senza funghi
https://www.repubblica.it/esteri/2023/0 ... 408006133/
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

manigliasferica
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12108
Iscritto il: 09/09/2014, 10:51

Re: [O.T.] Crisi economica

#15515 Messaggio da manigliasferica »

parlando del piu' e del meno,
qui sul forum ce qualcuno o qualcuno che conosce qualcuno che e' in difficolta' economica?
niente di tragico stile barbone+pranzo alla caritas, ma qualcosa di piu' semplice tipo tornare o restare a vivere con i genitori perche' con i soldi dello stipendio non puo' permettersi un monolocale in affitto. rinunciare alla pizza tutti i fine settimana non che il tipo va in rosso ma e' meglio tenerli per le emergenze. non potersi comprare tutte le cose che vuole (cose della vita quotidiana, vestiti, il parrucchiere, la frutta.)
oppure che fra 10 anni si vede in difficolta' economica?

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15516 Messaggio da cicciuzzo »

manigliasferica ha scritto:
17/07/2023, 7:01
parlando del piu' e del meno,
qui sul forum ce qualcuno o qualcuno che conosce qualcuno che e' in difficolta' economica?
niente di tragico stile barbone+pranzo alla caritas, ma qualcosa di piu' semplice tipo tornare o restare a vivere con i genitori perche' con i soldi dello stipendio non puo' permettersi un monolocale in affitto. rinunciare alla pizza tutti i fine settimana non che il tipo va in rosso ma e' meglio tenerli per le emergenze. non potersi comprare tutte le cose che vuole (cose della vita quotidiana, vestiti, il parrucchiere, la frutta.)
oppure che fra 10 anni si vede in difficolta' economica?
Io conosco 40enni che non sono mai andati via da casa. E fanno gli avvocati :DDD
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3035
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Crisi economica

#15517 Messaggio da Fuente »

marziano ha scritto:
16/07/2023, 18:45
cicciuzzo ha scritto:
16/07/2023, 18:37
È arrivato il più ingenuo, quello che per conto corrente intende il conto corrente...... :DDD
Vai a scrivere la lettera di sfratto della signora Brambilla che è meglio
uèèèèèèèèèèèèèè è arrivato quello che conosce i segreti reconditi degli italiani.
quello che lui sì che la sa lunga, chissenfrega dei dati ufficiali.
torna a scrivere la lettera di richiamo all'operaio che c'ha i soldi nel materasso della segretaria.
Comunque ha ragione: letta così verrebbe l'impressione che sia riferito al conto corrente e non pure ai titoli.
E il solo C/C ovviamente non sarebbe molto rilevante.
cicciuzzo ha scritto:
16/07/2023, 18:34
Peccato che nel frattempo andiamo avanti benissimo e parliamo di decenni in cui noi italiani stiamo mediamente da dio
... ci si attacca alla paghetta dei genitori. A volte 500 o 600 euro al mese e fai pure settimane di vacanze grazie alle varie case del giro di amicizie
cicciuzzo ha scritto:
17/07/2023, 7:53
Io conosco 40enni che non sono mai andati via da casa. E fanno gli avvocati :DDD
Ma non pensi che alcuni passaggi siano in contraddizione?
Il svangarsela grazie a case di amici o sull'onda di un benessere accumulato dai nonni, quando invece col solo potere di acquisto dei proprio salari tra i millennials e più giovani molti non andrebbero da nessuna parte, sarebbe un stare mediamente da Dio?
Bah.
Direi sia sintomatico del contrario.
E' chiaro che certi processi impieghino tempo: il nonno impiega i suoi decenni a morire, le case non perdono di valore in un mese, e l'Italia non è che possa diventare il Burundi in due anni, ecc. ecc.

Direi Giorgio abbia scritto una cosa banalmente difficile da contestare.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15518 Messaggio da cicciuzzo »

Fuente ha scritto:
17/07/2023, 9:22
marziano ha scritto:
16/07/2023, 18:45
cicciuzzo ha scritto:
16/07/2023, 18:37
È arrivato il più ingenuo, quello che per conto corrente intende il conto corrente...... :DDD
Vai a scrivere la lettera di sfratto della signora Brambilla che è meglio
uèèèèèèèèèèèèèè è arrivato quello che conosce i segreti reconditi degli italiani.
quello che lui sì che la sa lunga, chissenfrega dei dati ufficiali.
torna a scrivere la lettera di richiamo all'operaio che c'ha i soldi nel materasso della segretaria.
Comunque ha ragione: letta così verrebbe l'impressione che sia riferito al conto corrente e non pure ai titoli.
E il solo C/C ovviamente non sarebbe molto rilevante.
cicciuzzo ha scritto:
16/07/2023, 18:34
Peccato che nel frattempo andiamo avanti benissimo e parliamo di decenni in cui noi italiani stiamo mediamente da dio
... ci si attacca alla paghetta dei genitori. A volte 500 o 600 euro al mese e fai pure settimane di vacanze grazie alle varie case del giro di amicizie
cicciuzzo ha scritto:
17/07/2023, 7:53
Io conosco 40enni che non sono mai andati via da casa. E fanno gli avvocati :DDD
Ma non pensi che alcuni passaggi siano in contraddizione?
Il svangarsela grazie a case di amici o sull'onda di un benessere accumulato dai nonni, quando invece col solo potere di acquisto dei proprio salari tra i millennials e più giovani molti non andrebbero da nessuna parte, sarebbe un stare mediamente da Dio?
Bah.
Direi sia sintomatico del contrario.
E' chiaro che certi processi impieghino tempo: il nonno impiega i suoi decenni a morire, le case non perdono di valore in un mese, e l'Italia non è che possa diventare il Burundi in due anni, ecc. ecc.

Direi Giorgio abbia scritto una cosa banalmente difficile da contestare.
Io dico che se lo story telling troverai 1000 motivi per suffragare tale narrazione

L'esempio di Giorgio è bellissimo ma ne riparliamo quando i suoi figli avranno 25 anni. Al momento è teoria ed esercizio di stile, ma i figli dei ricchi e dei meno ricchi sono i primi ad adagiarsi alla comfort zone creata per loro dai genitori. Se vuoi ti parlo di mia figlia che ha 24 anni e quindi con totale cognizione di causa. Ognuno di noi è libero di dare il suo giudizio di valore, io mi limito a riportare ciò che vedo ma pensare che i giovani non abbiano futuro per colpa di noi boomer mi pare molto riduttivo.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15519 Messaggio da giorgiograndi »

Ciccio, io credo che contino tanto fattori, dall’ambiente educativo all’ambiente in famiglia
Non credo proprio che sia solo un discorso culturale, la cultura (della famiglia e del lavoro), si trasmette soprattutto a casa (e non dovrebbe essere indottrinata a scuola)
Noi genitori dovremmo vigilare che i nostri figli facciano non solo quello che vogliono, ma anche quello che DEVONO: fare le scelte giuste (per esempio un buon diploma è più utile di una laurea in lettere moderne)

La mia situazione (con i miei figli) è da considerare a parte, sono un multi-milionario under 50. Prima della mia morte provvederò a fare in modo che abbiamo rendite in quantità tale da non dover lavorare per “i soldi” ma in modo da poter lavorare per “il tempo”
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55183
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Crisi economica

#15520 Messaggio da cicciuzzo »

Giorgio, tutte le situazioni sono "a parte" e la tua non è da meno

Hai scritto o no che i giovani dovrebbero farsi il culo per fare famiglia, impresa e successo entro i 35 anni o giù di lì? Questo dovrebbe valere per tutti, figli tuoi compresi vero?

Bene, questa cosa è difficilmente realizzabile per 1000 ragioni e io dico che in queste 1000 ragioni ci sono i boomer, l'economia ma anche i figli dei boomer.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 51043
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [O.T.] Crisi economica

#15521 Messaggio da markome »

Le mie figlie si fanno un culo nero, è strano?

legionofdoom
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1297
Iscritto il: 23/05/2022, 20:47
Località: Torino

Re: [O.T.] Crisi economica

#15522 Messaggio da legionofdoom »

markome ha scritto:
17/07/2023, 13:10
Le mie figlie si fanno un culo nero, è strano?
Non ne parliamo.
La più grande si è messa in testa che a 17 anni vorrebbe andare a frequentare un college a Boston.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8067
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [O.T.] Crisi economica

#15523 Messaggio da giorgiograndi »

cicciuzzo ha scritto:
17/07/2023, 13:05
Giorgio, tutte le situazioni sono "a parte" e la tua non è da meno

Hai scritto o no che i giovani dovrebbero farsi il culo per fare famiglia, impresa e successo entro i 35 anni o giù di lì? Questo dovrebbe valere per tutti, figli tuoi compresi vero?

Bene, questa cosa è difficilmente realizzabile per 1000 ragioni e io dico che in queste 1000 ragioni ci sono i boomer, l'economia ma anche i figli dei boomer.
Si ma infatti l’ho scritto
Quando lavori “per i soldi” alla fine ti devi accontentare
Quando hai il culo coperto, lavori per “il tempo”, che è una cosa diversa, molto diversa e hai più possibilità
Basta insegnare ai figli di lavorare “per il tempo”

Secondo me la generazione X (di cui faccio parte) è il problema.
40-50 anni, senza figli, spesso ancora a casa con i genitori, che si sono laureati a 30 anni in qualcosa di poco utile
Devono pagare più tasse per compensare il fatto che i miei figli gli dovranno pagare la pensione
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15524 Messaggio da marziano »

giorgiograndi ha scritto:
17/07/2023, 14:03

Devono pagare più tasse per compensare il fatto che i miei figli gli dovranno pagare la pensione
mmmhhhh no.

chiunque oggi lavori in Italia, dipendente o P IVA del settore privato con più di 65k (85K dal 2023) di reddito, deve pagare circa il 60 % del proprio reddito lordo in tasse, imposte e contributi (la differenza è solo nominale in un sistema a ripartizione qual'è il nostro) perché sta pagando le pensioni dei genitori.

questo sempre che ad uno interessino i dati effettivi.

* il prelievo fiscale al 60% include ovv. l'IVA su tutti i beni di consumo personale e l'infinito novero di altre imposte che occasionalmente ma indefettibilmente gravano sol che si possegga o usi un bene immobile o mobile (IMU, accise, contributi di rete, imposte di registro, etc. etc.) è stimato per difetto.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

marziano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7074
Iscritto il: 13/02/2008, 12:53

Re: [O.T.] Crisi economica

#15525 Messaggio da marziano »

ribadisco che questo topic è, per me, il topic generale di situazione economica.
ovviamete per non starne ad aprirne cento.

ecco un dato interessante...

Immagine
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”