Altro che quel "popolo di puttane e ubriachi di vodka che tiene in scacco il mondo"
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
- alternativeone
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11730
- Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
- Località: SOUTH OF HEAVEN
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Chi fa i Tik Tok è notoriamente una puttana.
Adoro quando saltano a piè pari i messaggi non graditi per poi concentrarsi esclusivamente sui contenuti diciamo più futili.
Adoro quando saltano a piè pari i messaggi non graditi per poi concentrarsi esclusivamente sui contenuti diciamo più futili.
...step into this room and dance for me
Brava persona.
Brava persona.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Mark ma se sei filorusso perché posti un sacco di trans?
Sai che i tuoi amici finanziano pillon e i suoi simili vero?
Sai che i tuoi amici finanziano pillon e i suoi simili vero?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Aspettavo queste argomentazionibalkan wolf ha scritto: ↑30/04/2022, 14:27Mark ma se sei filorusso perché posti un sacco di trans?
Sai che i tuoi amici finanziano pillon e i suoi simili vero?
Mi ritiro da queste discussioni
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Due mesi fa sembrava solo una battuta. Invece a quanto pare in Russia e in Polonia c'è chi ha cominciato a parlarne seriamente. I Russi dicono che l'unica soluzione accettabile è lo smembramento dell'Ucraina. I nazionalisti polacchi guardano con interesse alla regione di Leopoli (ex città polacca).Desmond ha scritto: ↑22/02/2022, 16:21Vi ricordate l'intervista a quel bambino che parlava della guerra delle Falklands? Una guerra... per... due isole. Due isole! Io avrei fatto: una a te e una a me, e vaffanculo!
In questo caso direbbe: Ucraina occidentale alla Polonia. Ucraina orientale alla Russia. E vaffanculo!
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Vabbè e quindi? Qualche rigo di commento personale sarebbe gradito. Anzi no, forse è un bene che non hai scritto come la pensi.
Ricordo male o polacchi e ucraini non si sopportano molto? Mi pare di ricordare che ci siano anche frizioni tra ucraini e ungheresi perché una minoranza di questi ultimi sarebbe nella regione occidentale dell'Ucraina e lamenterebbe delle discriminazioni.Desmond ha scritto: ↑30/04/2022, 14:43Due mesi fa sembrava solo una battuta. Invece a quanto pare in Russia e in Polonia c'è chi ha cominciato a parlarne seriamente. I Russi dicono che l'unica soluzione accettabile è lo smembramento dell'Ucraina. I nazionalisti polacchi guardano con interesse alla regione di Leopoli (ex città polacca).Desmond ha scritto: ↑22/02/2022, 16:21Vi ricordate l'intervista a quel bambino che parlava della guerra delle Falklands? Una guerra... per... due isole. Due isole! Io avrei fatto: una a te e una a me, e vaffanculo!
In questo caso direbbe: Ucraina occidentale alla Polonia. Ucraina orientale alla Russia. E vaffanculo!
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Hai capito male, il Papero si riferiva ai russi.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Avevo capito benissimo, evidenziavo il livello dei discorsi.Floppy Disk ha scritto: ↑30/04/2022, 14:49Hai capito male, il Papero si riferiva ai russi.
Quell'altro ha dato il colpo di grazia.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Balkan va saputo prendere, ha letto troppi libri e ogni tanto dovrebbe staccarsi dalla console

I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Allora prendetevelo voi , auguri.Floppy Disk ha scritto: ↑30/04/2022, 15:02Balkan va saputo prendere, ha letto troppi libri e ogni tanto dovrebbe staccarsi dalla console![]()
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
9. Principio del silenziamento.markome ha scritto: ↑30/04/2022, 14:29Aspettavo queste argomentazionibalkan wolf ha scritto: ↑30/04/2022, 14:27Mark ma se sei filorusso perché posti un sacco di trans?
Sai che i tuoi amici finanziano pillon e i suoi simili vero?
Mi ritiro da queste discussioni
Passare sotto silenzio le domande sulle quali non ci sono argomenti e dissimulare le notizie che favoriscono l’avversario.
Mark ma vieni a rubare in casa al ladro?
Comunque ti ho solo usato come esempio per il mio argomento “ivan è nostro nemico a prescindere dalla guerra “… argomento che, guarda caso, riceve poche risposte.
X floppy
Hai ragione vecchio mio! Sono consapevole che ormai siamo messi come su fb ma non resisto… ciclicamente stacco qualche giorno se noti.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
In Polonia ci sono ambienti nazionalisti che credono ancora nella dottrina di Józef Piłsudski, considerato il padre della patria. Piłsudski sognava una Grande Polonia (erede della Confederazione Polacco-Lituana) che secondo lui doveva estendersi dal Baltico al Mar Nero, e quindi inglobare anche parti dell'Ucraina.Floppy Disk ha scritto: ↑30/04/2022, 14:48Ricordo male o polacchi e ucraini non si sopportano molto? Mi pare di ricordare che ci siano anche frizioni tra ucraini e ungheresi perché una minoranza di questi ultimi sarebbe nella regione occidentale dell'Ucraina e lamenterebbe delle discriminazioni.[Scopri]SpoilerVabbè e quindi? Qualche rigo di commento personale sarebbe gradito. Anzi no, forse è un bene che non hai scritto come la pensi.
Desmond ha scritto: ↑30/04/2022, 14:43Due mesi fa sembrava solo una battuta. Invece a quanto pare in Russia e in Polonia c'è chi ha cominciato a parlarne seriamente. I Russi dicono che l'unica soluzione accettabile è lo smembramento dell'Ucraina. I nazionalisti polacchi guardano con interesse alla regione di Leopoli (ex città polacca).Desmond ha scritto: ↑22/02/2022, 16:21Vi ricordate l'intervista a quel bambino che parlava della guerra delle Falklands? Una guerra... per... due isole. Due isole! Io avrei fatto: una a te e una a me, e vaffanculo!
In questo caso direbbe: Ucraina occidentale alla Polonia. Ucraina orientale alla Russia. E vaffanculo!
Un aneddoto interessante: sia Piłsudski (nel 1914) che Lenin (1916-17) vissero in esilio a Zurigo. La casa di Lenin e la casa Piłsudski sono a circa 500 metri l'una dall'altra.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Balkan, ma hai da qualche parte un manuale che parla di questi principi di propaganda o controinformazione che dir si voglia? O l'hai letto da qualche parte? Vedo che li citi spesso ma non ho mai capito l'origine. Mi pare un po' come il Libretto Rosso di Mao, che infatti mi hai citato recentemente 

I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- Floppy Disk
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6161
- Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
- Località: Windows XP
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Ok grazie, allora ricordavo bene.Desmond ha scritto: ↑30/04/2022, 15:24In Polonia ci sono ambienti nazionalisti che credono ancora nella dottrina di Józef Piłsudski, considerato il padre della patria. Piłsudski sognava una Grande Polonia (erede della Confederazione Polacco-Lituana) che secondo lui doveva estendersi dal Baltico al Mar Nero, e quindi inglobare anche parti dell'Ucraina.
Un aneddoto interessante: sia Piłsudski (nel 1914) che Lenin (1916-17) vissero in esilio a Zurigo. La casa di Lenin e la casa Piłsudski sono a circa 500 metri l'una dall'altra.
Comunque grande Polonia, grande Russia, grande Ucraina, grande Germania...i veleni del nazionalismo ottocentesco ci condizionano ancora. Nel 1648 con la fine della guerra dei Trent'Anni le guerre di religione sono finite, ma iniziò una fase altrettanto tossica, forse persino peggiore.
I'm a humanist. Maybe the last humanist.
In the long run we are all dead.
In the long run we are all dead.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Basta chiedere:Floppy Disk ha scritto: ↑30/04/2022, 15:24Balkan, ma hai da qualche parte un manuale che parla di questi principi di propaganda o controinformazione che dir si voglia? O l'hai letto da qualche parte? Vedo che li citi spesso ma non ho mai capito l'origine. Mi pare un po' come il Libretto Rosso di Mao, che infatti mi hai citato recentemente![]()
Joseph goebbels:
1. Principio della semplificazione e del nemico unico.
E’ necessario adottare una sola idea, un unico simbolo. E, soprattutto, identificare l’avversario in un nemico, nell’unico responsabile di tutti i mali.
2. Principio del metodo del contagio.
Riunire diversi avversari in una sola categoria o in un solo individuo.
3. Principio della trasposizione.
Caricare sull’avversario i propri errori e difetti, rispondendo all’attacco con l’attacco. Se non puoi negare le cattive notizie, inventane di nuove per distrarre.
4. Principio dell’esagerazione e del travisamento.
Trasformare qualunque aneddoto, per piccolo che sia, in minaccia grave.
5. Principio della volgarizzazione.
Tutta la propaganda deve essere popolare, adattando il suo livello al meno intelligente degli individui ai quali va diretta. Quanto più è grande la massa da convincere, più piccolo deve essere lo sforzo mentale da realizzare. La capacità ricettiva delle masse è limitata e la loro comprensione media scarsa, così come la loro memoria.
- [ ] 6. Principio di orchestrazione.
La propaganda deve limitarsi a un piccolo numero di idee e ripeterle instancabilmente, presentarle sempre sotto diverse prospettive, ma convergendo sempre sullo stesso concetto. Senza dubbi o incertezze.
7. Principio del continuo rinnovamento.
Occorre emettere costantemente informazioni e argomenti nuovi (anche non strettamente pertinenti) a un tale ritmo che, quando l’avversario risponda, il pubblico sia già interessato ad altre cose. Le risposte dell’avversario non devono mai avere la possibilità di fermare il livello crescente delle accuse.
8. Principio della verosimiglianza.
Costruire argomenti fittizi a partire da fonti diverse, attraverso i cosiddetti palloni sonda, o attraverso informazioni frammentarie.
9. Principio del silenziamento.
Passare sotto silenzio le domande sulle quali non ci sono argomenti e dissimulare le notizie che favoriscono l’avversario.
10. Principio della trasfusione.
Come regola generale, la propaganda opera sempre a partire da un substrato precedente, si tratti di una mitologia nazionale o un complesso di odi e pregiudizi tradizionali.
Si tratta di diffondere argomenti che possano mettere le radici in atteggiamenti primitivi.
11. Principio dell’unanimità.
Portare la gente a credere che le opinioni espresse siano condivise da tutti, creando una falsa impressione di unanimità.
Ed è molto it
Anzi faccio notare come la propaganda nato, grazie ai famigerati ebrei di hollywood
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke