(O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2341 Messaggio da }}Tristan »

Tutta roba già specificata...


}}Tristan ha scritto:
12/04/2023, 14:03
...

Mentre per "l'equo compenso" gli avvocati in primis stanno ancora festeggiando nudi a coca e mignotte da due giorni...


PS
se un avvocato solo proverà ad accettare una tariffa inferiore di un centesimo alle tariffe da loro imposte, rispetto a banche, assicurazioni e PA, l'ordine potrà frustarlo in pubblica piazza così gli altri capiranno. Non scherzo ti sanzionano direttamente i colleghi.

PPS
una città come Roma o Milano hanno, ognuna, più avvocati dell'intera Francia e siccome sono troppi, per evitare che i poveretti guadagnino poco...hanno imposto la tariffa minima e la chiamano equo compenso mentre per il salario minimo hanno spernacchiato milioni e milioni di lavoratori dicendo che non è la soluzione....e chi dice fascisti o buffoni è perchè sta rosicando....
Per capirci bene la legge sull'equo compenso ha prima firmataria la cocomera...non si fosse ancora capito i segnali li mandano belli forti ed inequivocabili .
Molti pensano che il bersaglio grosso di questo bellissimo provvedimento sia la PA dato che salteranno i contratti a forfait (spesso i comuni danno molti incarichi allo stesso professionista da qui il forfait che non è certo sfruttamento) mentre banche ed assicurazioni troveranno il modo di non cadere nel trappolone (ti pagano a tariffa ma tolgono le trasferte, i buoni pasto o i rimborsi, benefit vari etc etc)

come già scritto sopra non si capisce perchè i professionisti sì (tutti gli ordini e anche quelli fuori ordine, circa 78.000 interessati, fonte sole 24) e milioni di lavoratori che di certo guadagnano meno dei povery avvocati invece vengono spernacchiati (non hanno accettato nemmeno di discuterne) dicendo addirittura che una paga di 9 euro lordi\ora non è la soluzione a paghe da fame (vedere la tipa di qualche pagina addietro che guadagnava meno di 4 euro l'ora)

e comunque se io, professionista, accetto una tariffa di 1 centesimo inferiore alle tabelle , mi sembra ministeriali, l'ordine interviene direttamente con le sanzioni senza bisogno di altri organi (basta il collega che ti segnala)



Gli avvocati sono quelli che stanno godendo di più ma...
La legge si applica a tutti i professionisti, sia quelli iscritti a un Ordine, che quelli appartenenti alle professioni non regolamentate (tra questi, ad esempio, gli amministratori di condominio, i tributaristi e i revisori legali).

qua una spiegazione abbastanza esaustiva
L’equo compenso è legge: a chi si applica e con quali sanzioni
Approvazione definitiva della proposta Fdi-Lega per una retribuzione minima di tutti gli autonomi. Gli Ordini potranno sanzionare l’iscritto che accetta prestazioni al ribasso
https://www.ilsole24ore.com/art/equo-co ... t-AEZO58FD


Edit, non avevo visto che Salieri aveva già linkato l'articolo, bon, repetita iuvant
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2342 Messaggio da }}Tristan »

Quando anche la scienza è solo un opinione, preparatevi al prossimo rosicamento....stay tuned e pregate il vstro dio che la prossima pandemia sia tra 100 anni.


IL DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SPALLANZANI, FRANCESCO VAIA, È IL FAVORITO PER SOSTITUIRE GIANNI REZZA ALLA GUIDA DEL DIPARTIMENTO “PREVENZIONE” AL MINISTERO DELLA SALUTE, RUOLO STRATEGICO IN CASO DI UNA NUOVA PANDEMIA – DETTO “IL CAMALEONTE”, È DIVENTATO IL “CONSIGLIERE OMBRA” DI GIORGIA MELONI SULLA SANITÀ. IL PROBLEMA È CHE VAIA HA UN “CURRICULUM” GIUDIZIARIO NON TRASCURABILE E UNO SCIENTIFICO NON IDONEO ALLA CARICA...

Estratto dell'articolo di Paolo Russo per “La Stampa”
[Scopri]Spoiler
Una condanna penale e un'altra della magistratura contabile alle spalle, un curriculum che non menziona altre specializzazioni oltre a quella di "statistica sanitaria", un h-index, l'indice che misura il livello scientifico delle ricerche pubblicate, che è neanche un quarto di quello vantato da Gianni Rezza.

Colui che "Franceschiello" Vaia - come lo aveva ribattezzato il suo ex assessore alla sanità laziale, Alessio D'Amato, un secolo prima di nominarlo a capo dello "Spallanzani"- è candidato a sostituire il mese prossimo alla direzione della prevenzione al ministero della Salute. Un posto di importanza strategica nella malaugurata, ma non improbabile ipotesi di una nuova pandemia.

Al dicastero di Orazio Schillaci già si misurano i passi che lo separerebbero dalla stanza di Gianni Ippolito, il direttore del dipartimento Ricerca che quando era lui il numero uno allo Spallanzani arrivò alle mani con il "camaleonte", altra definizione affibbiatagli da D'Amato.

[…]
Il ruolo di direttore, prima delle Usi e poi delle Asl, lo ha mantenuto per oltre 15 anni, passando indenne ai cambi di colore delle giunte che via via si succedevano, prima nella sua Campania, poi nel Lazio. Dove "Lady Asl" - l'imprenditrice della sanità privata Anna Iannuzzi - lo tira dentro lo scandalo delle tangenti che fioccano dalle parti delle cliniche romane. Dopo una fuga a Gaeta, non da Garibaldi ma dal Gip, Vaia finirà ai domiciliari prima che le accuse finiscano in prescrizione.

A pesare su di lui sono invece rimasti il patteggiamento a Napoli a un anno e sette mesi di reclusione per una storia di appalti e tangenti, con ipotesi di associazione e delinquere e corruzione. Il direttore quando si è candidato alla guida dello Spallanzani, ha sventolato il provvedimento di estinzione dei reati oggetto di quella sentenza, ma la condanna resta.

[…]
Un curriculum più lungo di quello scientifico. Dove l'h-index di Vaia è di 17 punti contro i 67 di Rezza. Senza contare che la maggioranza delle pubblicazioni sono cofirmate con ricercatori dello Spallanzani di cui è alla guida.

Ma all'uomo che sussurra alla Meloni, consigliandole mosse e strategie sulla sanità, al ministero hanno costruito un interpello per il posto di direttore della prevenzione che sembra cucito su misura. […]

Riguardo la «comprovata esperienza professionale nella direzione di strutture organizzative complesse» ci sono invece due deliberazioni del Policlinico Umberto I di Roma che dimostrano come Vaia non avesse i titoli per ricoprire il ruolo di direttore sanitario. Secondo i calcoli dell'Umberto I gli emolumenti non dovuti ammonterebbero a 320mila euro, ma poi tra l'ospedale e il medico si è raggiunto un accordo di conciliazione che non aggiusta però il curriculum sanitario del candidato alla successione di Rezza.


Che in realtà aveva puntato alla presidenza dell'Iss, che è anche il più grande istituto pubblico di ricerca in Europa. Forse un po' troppo, tanto che li a sostituire il Professor Silvio Brusaferro, in scadenza di mandato a luglio, dovrebbe arrivare il direttore della clinica di malattie infettive al "San Martino" di Genova, Matteo Bassetti. […]
[Scopri]Spoiler
Immagine
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2343 Messaggio da }}Tristan »

MA CHE CAZZO STA SUCCEDENDO IN QUESTI POCHI GIORNI?
non riesco nemmeno a stargli dietro a tutti gli autogoal che stanno facendo...


IL PONTE SULLO STRETTO COSTERÀ PIÙ DI 15 MILIARDI, MA POSSIAMO STARE TRANQUILLI: I SOLDI NON CI SONO - NEL DOCUMENTO DI ECONOMIA E FINANZA APPARE NERO SU BIANCO CHE NON C'È LA COPERTURA PER IL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA! – IL MINISTERO DEI TRASPORTI: "È OVVIO LA COPERTURA SARÀ REPERITA CON LA LEGGE DI BILANCIO, COME SEMPRE PER LE GRANDI OPERE" - IL COSTO PREVISTO È DEL 60% PIÙ ALTO DI QUANTO PREVISTO NEL 2012, QUANDO L'OPERA VENNE FERMATA DAL GOVERNO MONTI...


1. DEF, AD OGGI MANCA LA COPERTURA PER IL PONTE SULLO STRETTO
(ANSA) - Per il Ponte sullo Stretto di Messina "il costo dell'opera oggetto di concessione dagli aggiornamenti svolti risulta di 13,5 miliardi. Le opere complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e lato Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto di programma con Rfi, si stima avranno un costo di 1,1 miliardi". Lo si legge in un allegato al Def, in cui si precisa che "ad oggi non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente; pertanto, queste dovranno essere individuate in sede di definizione del disegno di legge di bilancio".



2. FONTI MIT, RISORSE PER IL PONTE NELLA LEGGE DI BILANCIO
(ANSA) - È ovvio che manchi la copertura per il Ponte sullo Stretto: sarà reperita con la legge di bilancio, come sempre avviene per tutte le grandi opere inserite nella programmazione infrastrutturale del Def. Così fonti Mit, spiegando che il Def è un documento di programmazione, non di stanziamento di risorse, facendo anche presente che non c'è ancora nemmeno la società ad hoc



3. UFFICIALE: IL PONTE DI MESSINA CI COSTERÀ PIÙ DI 15 MILIARDI
Estratto dell'articolo di Carlo Di Foggia per "il Fatto quotidiano"
[Scopri]Spoiler
Sembra una barzelletta ma è tutto vero. Il governo, o meglio Matteo Salvini, ha resuscitato il ponte sullo Stretto di Messina e ora ci fa sapere che costerà il 60% in più di quanto previsto nel 2012, quando l’opera venne fermata dal governo Monti dopo che i costi erano già esplosi.

È tutto messo nero su bianco nell’allegato Infrastrutture al Def appena approvato. Come previsto, il documento classifica il ponte come “opera prioritaria e di preminente interesse nazionale” e ne quantifica i costi [...] E dagli aggiornamenti svolti dal ministero delle Infrastrutture esce fuori l’astronomica cifra di 13,5 miliardi di euro di costo preventivato.

[...] A quella cifra, peraltro, vanno aggiunti “i lavori complementari e di ottimizzazione alle connessioni ferroviarie, lato Sicilia e Calabria, che dovranno essere oggetto del contratto”, che il ministero stima in 1,1 miliardi. Tirate le somme, si sfiorano i 15 miliardi di euro. E non è finita, visto che dal conto sono escluse le opere complementari stradali che “verranno dettagliate nell’ambito dei contratti di programma con Anas”.


[...] A ogni modo, anche ammesso che Bruxelles non abbia da ridire, quei soldi non ci sono. Il governo lo ammette: “A oggi – si legge – non esistono coperture finanziarie disponibili a legislazione vigente”, ma promette di individuarle “in sede di legge di Bilancio”. Come? Stando al documento, chiedendo a Calabria e Sicilia di dirottare sul ponte parte dei fondi di sviluppo e coesione; prevedendo stanziamenti pluriennali e ricorrendo a prestiti bancari (o di Cdp e Banca europea degli investimenti).



Problema: nessun finanziatore privato si è mai fatto avanti, visto che l’opera non sta in piedi dal punto di vista finanziario. Per questo il ministero spera di avere accesso alle sovvenzioni del programma Connecting Europe Facility Cef (il cui bando esce a settembre). Il documento non le quantifica, ma sono numeri molto bassi. Stando ai regolamenti Ue, potrebbe essere finanziato fino a un massimo del 50% del progetto e del 30% dei lavori ma della sola parte ferroviaria [...]
[Scopri]Spoiler
Immagine




Naturalmente il trucco è sempre stato parlare del ponte che è UNA sola opera, UN solo argomento, che poi si perde tra le mille minchiate che dicono tutto il giorno tutti i giorni...
se invece avessero promesso le infrastrutture minime in Calabria e Sicilia, per rendere il Sud simile al resto del paese, ci sarebbero stati ottordici mila fallimenti..mentre così si sono messi in coda , con gli altri che lo hanno fallito, per un solo pasto elettorale spettacolare senza conseguenze in caso di fallimento.

Come già detto: fanculo salvino, fanculo Silvio, e se proprio lo vogliono se lo ficcassero in culo il LORO ponte
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2344 Messaggio da Drogato_ di_porno »

un paese dal grande futuro alle spalle

Il rapporto tra uscite pensionistiche e Pil l'anno prox salirà al 16,2% (dal 15,2 di 5 anni fa)
Pensioni, spesa su di 50 miliardi in 5 anni: il governo rinvia Quota 41. Ecco le ipotesi
Il Def chiude la strada all'uscita con 41 anni di contributi a prescindere dall'età anagrafica. Il rapporto tra uscite pensionistiche e Pil, che cinque anni fa era al 15,2%, nel 2024 salirà al 16,2%


https://www.ilsole24ore.com/art/pension ... i-AEmItLHD
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2345 Messaggio da }}Tristan »

Forse ho capito!!!!!!

L'aumento esponenziale delle figure di palta ha una genesi oggettiva...
Donzella, il grande donzella, ha partorito la genialata proprio ieri....



Hanno iniziato a spiegare le cose che fanno...forse giornalmente,una sorta di bignami culturale di destra che aiuta i fUn ad affrontare il mondo brutto e cattivo che li accerchia.


PS Consiglio al "fUn club" non perdetelo di vista e mettetelo tra i preferiti, avrete una fonte di prima mano con inclusa l'esegesi (compresi i tocchi di fantascienza) da sfoggiare nelle conversazioni mostrandovi al contempo aggiornati ed elettori di una destra illuminata e non becera e nostalgica di....dai che avete capito :lol: :lol: :lol:

Hint, valutate bene però la fonte, io, donzelli me lo ricordo in molte trasmissioni in cui lui si credeva uno sgarbi e finiva per mostrarsi tra l'idiota ed il fascistissimo provocatore.
( a meno che non si preferisca il personaggio aggressivo, provocatore e con evidenti limiti)

PPS
a dimostrazione che non è pregiudizio: nei primi mesi passava le giornate in tv dal mattino alla sera, dopo la figura di merda dell'aver divulgato le conversazioni al 41bis è sparito perchè gli sarebbe tornata in faccia ad ogni sospiro...non si è arreso e si è inventato un mezzo senza contraddittorio, leggete i commenti entusiasti sotto al video nel primo giorno credo appena metetra carne al fuoco diventerà zona di guerra :lol: :lol: :lol:
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77581
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2346 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28007
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2347 Messaggio da Trez »

Giorgia in Etiopia, eh ci andammo pure nel 1935/36 guidati da un altro.
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14428
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2348 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Valuto positivamente il riaffacciarsi dell'Italia nel Corno d' Africa

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2349 Messaggio da }}Tristan »

Ehi filo-governisti che facciamo, bombardiamo?
Italia, Italia, Italia ma...
Qui nasce un gran bel problema, giustifichiamo che questa visione è colpa dei terroni (che così verrebbero disconosciuti come Italiani) o si prende atto in quanto nazione che siano pregiudizi made in italy ma di tutta l'italy?
A me non tocca molto dato che sono le stesse minchiate che da tOrrone sento e vedo dire dai miei fratelli itaGliani, ma 'sti fratelli...come la vedono?

Notare, in rosso sotto, che la vera frase è più "etnicamente articolata" :lol: :lol: :lol: :lol:
“A BRUXELLES POCHE DONNE LAVORANO A CAUSA DELLA MENTALITÀ ALL’ITALIANA” – BERNARD CLERFAYT, MINISTRO DEL LAVORO DELLA REGIONE DI BRUXELLES, HA PENSATO BENE DI INSULTARE LE DONNE E GLI UOMINI ITALIANI, USANDO I PEGGIORI STEREOTIPI SUL BELPAESE. IN UN'INTERVISTA IN TV HA DETTO: “È UN MODELLO DI FAMIGLIA IN CUI L'UOMO LAVORA E LA DONNA RESTA A CASA PER OCCUPARSI DEI FIGLI” – LA RISPOSTA SU TWITTER DI UN UTENTE: “MIA MADRE, ITALIANA, HA INIZIATO A 19 ANNI IN FABBRICA E NON HA MAI SMESSO DI LAVORARE…”



Se il tasso d'occupazione femminile a Bruxelles rispetto al resto del Belgio è troppo basso è per il "modello di famiglia mediterranea" che ha radici nella capitale. A sostenerlo, in un'intervista alla tv Ln24, è stato il ministro del Lavoro della Regione di Bruxelles, Bernard Clerfayt.



"Molte donne sono ancora in un modello mediterraneo, che siano italiane, marocchine o turche di origine... È un modello di famiglia in cui l'uomo lavora e la donna resta a casa per occuparsi dei figli", ha affermato Clerfayt, scatenando l'ira innanzitutto dei Verdi e dei Socialisti e una pioggia di critiche sui social.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2350 Messaggio da }}Tristan »

SCOPA!

}}Tristan ha scritto:
14/04/2023, 17:46
Quando anche la scienza è solo un opinione, preparatevi al prossimo rosicamento....stay tuned e pregate il vstro dio che la prossima pandemia sia tra 100 anni.


IL DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SPALLANZANI, FRANCESCO VAIA, È IL FAVORITO PER SOSTITUIRE GIANNI REZZA ALLA GUIDA DEL DIPARTIMENTO “PREVENZIONE” AL MINISTERO DELLA SALUTE, RUOLO STRATEGICO IN CASO DI UNA NUOVA PANDEMIA – DETTO “IL CAMALEONTE”, È DIVENTATO IL “CONSIGLIERE OMBRA” DI GIORGIA MELONI SULLA SANITÀ. IL PROBLEMA È CHE VAIA HA UN “CURRICULUM” GIUDIZIARIO NON TRASCURABILE E UNO SCIENTIFICO NON IDONEO ALLA CARICA...


Estratto dell'articolo di Paolo Russo per “La Stampa”
[Scopri]Spoiler
Una condanna penale e un'altra della magistratura contabile alle spalle, un curriculum che non menziona altre specializzazioni oltre a quella di "statistica sanitaria", un h-index, l'indice che misura il livello scientifico delle ricerche pubblicate, che è neanche un quarto di quello vantato da Gianni Rezza.

Colui che "Franceschiello" Vaia - come lo aveva ribattezzato il suo ex assessore alla sanità laziale, Alessio D'Amato, un secolo prima di nominarlo a capo dello "Spallanzani"- è candidato a sostituire il mese prossimo alla direzione della prevenzione al ministero della Salute. Un posto di importanza strategica nella malaugurata, ma non improbabile ipotesi di una nuova pandemia.

Al dicastero di Orazio Schillaci già si misurano i passi che lo separerebbero dalla stanza di Gianni Ippolito, il direttore del dipartimento Ricerca che quando era lui il numero uno allo Spallanzani arrivò alle mani con il "camaleonte", altra definizione affibbiatagli da D'Amato.

[…]
Il ruolo di direttore, prima delle Usi e poi delle Asl, lo ha mantenuto per oltre 15 anni, passando indenne ai cambi di colore delle giunte che via via si succedevano, prima nella sua Campania, poi nel Lazio. Dove "Lady Asl" - l'imprenditrice della sanità privata Anna Iannuzzi - lo tira dentro lo scandalo delle tangenti che fioccano dalle parti delle cliniche romane. Dopo una fuga a Gaeta, non da Garibaldi ma dal Gip, Vaia finirà ai domiciliari prima che le accuse finiscano in prescrizione.

A pesare su di lui sono invece rimasti il patteggiamento a Napoli a un anno e sette mesi di reclusione per una storia di appalti e tangenti, con ipotesi di associazione e delinquere e corruzione. Il direttore quando si è candidato alla guida dello Spallanzani, ha sventolato il provvedimento di estinzione dei reati oggetto di quella sentenza, ma la condanna resta.

[…]
Un curriculum più lungo di quello scientifico. Dove l'h-index di Vaia è di 17 punti contro i 67 di Rezza. Senza contare che la maggioranza delle pubblicazioni sono cofirmate con ricercatori dello Spallanzani di cui è alla guida.

Ma all'uomo che sussurra alla Meloni, consigliandole mosse e strategie sulla sanità, al ministero hanno costruito un interpello per il posto di direttore della prevenzione che sembra cucito su misura. […]

Riguardo la «comprovata esperienza professionale nella direzione di strutture organizzative complesse» ci sono invece due deliberazioni del Policlinico Umberto I di Roma che dimostrano come Vaia non avesse i titoli per ricoprire il ruolo di direttore sanitario. Secondo i calcoli dell'Umberto I gli emolumenti non dovuti ammonterebbero a 320mila euro, ma poi tra l'ospedale e il medico si è raggiunto un accordo di conciliazione che non aggiusta però il curriculum sanitario del candidato alla successione di Rezza.


Che in realtà aveva puntato alla presidenza dell'Iss, che è anche il più grande istituto pubblico di ricerca in Europa. Forse un po' troppo, tanto che li a sostituire il Professor Silvio Brusaferro, in scadenza di mandato a luglio, dovrebbe arrivare il direttore della clinica di malattie infettive al "San Martino" di Genova, Matteo Bassetti. […]
[Scopri]Spoiler
Immagine
“GABRIELLA ALEMANNO NON HA NESSUNA COMPETENZA IN MATERIA DI MERCATI FINANZIARI” – NEI CORRIDOI DELLA CONSOB CI SONO FORTI DUBBI SULLA DESIGNAZIONE DELLA SORELLA DI ALE-DANNO A NUOVA COMMISSARIA DELL’ENTE CHE VIGILA SULLE SOCIETÀ QUOTATE. LO SCETTICISMO OVVIAMENTE NON RIGUARDA SOLO LO SCARNO CURRICULUM, MA ANCHE LA SUA EFFETTIVA INDIPENDENZA NELLO SVOLGIMENTO DELL’INCARICO – IL PROCESSO PER ABUSO D’UFFICIO (DA CUI FU ASSOLTA) E LE SPESE ALLEGRE QUANDO DIRIGEVA L’AGENZIA DEL TERRITORIO…

Estratto dell’articolo di Niccolò Carratelli per “La Stampa”
[Scopri]Spoiler
Cosa c'entra Gabriella Alemanno con la Consob? Nei corridoi della Commissione che controlla la Borsa, si respira un certo scetticismo rispetto alla designazione della sorella dell'ex sindaco di Roma a nuova commissaria.

C'è chi fa notare il curriculum non proprio aderente ai compiti previsti da ruolo: «È stata una dirigente di medio livello dell'Agenzia delle entrate, in passato al Demanio, con nessuna competenza in materia di mercati finanziari», è il ragionamento che provoca malumori. Accompagnati dai dubbi sulla sua effettiva indipendenza nello svolgimento del delicato incarico, «per il quale si è spesso oggetto di sollecitazioni esterne».

[…] Ma […] le alzate di sopracciglio sono provocate anche dal sospetto che la scelta di Gabriella Alemanno sia dettata da logiche politiche, vista la storica militanza a destra del fratello Gianni. Un sospetto simile a quello suscitato dal recente ingresso […] nel consiglio di amministrazione di Ita Airways […]. […]

La premier, comunque, ha puntato sul nome Alemanno per la Consob, avviando l'iter di nomina, che ora prevede il parere (obbligatorio, ma non vincolante) del Parlamento, con le commissioni Finanze di Camera e Senato che potrebbero anche decidere di convocare in audizione la commissaria designata. Poi, di solito nel giro di un paio di mesi, la proposta di nomina arriverà sul tavolo del presidente Mattarella, che deve firmarla, senza che in Consob abbiano alcuna voce in capitolo.

D'altra parte, non dovrebbero emergere incompatibilità, visto che Alemanno, 68 anni a luglio, dopo l'ultimo incarico da direttore regionale dell'Agenzia delle entrate in Campania, è andata in pensione. Per entrare in Consob, comunque, dovrà lasciare la poltrona nel cda di Ita.

Quanto alla presunta incompetenza, non è certo la prima polemica che affronta nella sua lunga carriera da funzionaria dello Stato. Dieci anni fa era stata anche indagata, e poi sotto processo, per abuso d'ufficio, accusata di aver fatto pressioni, in qualità di vicedirettrice dell'Agenzia delle entrate, per evitare a un'amica di pagare una quota di cartelle esattoriali da circa 80 mila euro. Una vicenda da cui è uscita assolta in tribunale.

In precedenza […], quando dirigeva la vecchia Agenzia del Territorio […], si era ritrovata nella bufera per aver esagerato con le spese di rappresentanza, strisciando la carta aziendale: oltre un milione e mezzo di euro tra pranzi, cene, regali e gioielli. Anche in quell'occasione, la signora Alemanno se l'era cavata senza conseguenze […].
Immagine
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14428
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2351 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22713
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2352 Messaggio da dostum »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 1:13
Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?
NON SAREBBE MEGLIO OCCUPARSI DELL'iTALIA? Faccetta Nera lasciamola al passato
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
OSCAR VENEZIA
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14428
Iscritto il: 12/02/2009, 15:54

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2353 Messaggio da OSCAR VENEZIA »

dostum ha scritto:
16/04/2023, 3:07
OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 1:13
Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?
NON SAREBBE MEGLIO OCCUPARSI DELL'iTALIA? Faccetta Nera lasciamola al passato
Io non sono fascista lo sanno tutti.
Gongolo perché va in un ex colonia, poi andrà’ pure in altri paesi, avessi detto Predappio la tua risposta avrebbe
avuto un senso, ma così mi sembra un po’ becera.
Mica approvo tutto di questo governo , se davvero andava a Predappio avrei espresso dissensò.
Anche al Tg 2 hanno celebrato l’evento, e che sono fascisti ?
Cominciare la proiezione dell’Italia nel globo terraqueo dal corno d’Africa da quelle parti abbiamo una base ( Gibuti) mi ha un po’ commosso, poi magari andremo in Argentina o in Angola.
In Libia ci sono andati pure Prodi e D’Alema , fascisti pure loro ?
Non mi aspettavo questo qualunquismo da te, vado a letto.

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12201
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2354 Messaggio da GeishaBalls »

OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 5:34
dostum ha scritto:
16/04/2023, 3:07
OSCAR VENEZIA ha scritto:
16/04/2023, 1:13
Dostum, hai visto ?
Stiamo tornando nel corno d’Africa, mi pare che abbiamo organizzato un vertice a tre con Somalia ed Eritrea.
Io gongolo. Gongoli pure tu ?
NON SAREBBE MEGLIO OCCUPARSI DELL'iTALIA? Faccetta Nera lasciamola al passato
Io non sono fascista lo sanno tutti.
Gongolo perché va in un ex colonia, poi andrà’ pure in altri paesi, avessi detto Predappio la tua risposta avrebbe
avuto un senso, ma così mi sembra un po’ becera.
Mica approvo tutto di questo governo , se davvero andava a Predappio avrei espresso dissensò.
Anche al Tg 2 hanno celebrato l’evento, e che sono fascisti ?
Cominciare la proiezione dell’Italia nel globo terraqueo dal corno d’Africa da quelle parti abbiamo una base ( Gibuti) mi ha un po’ commosso, poi magari andremo in Argentina o in Angola.
In Libia ci sono andati pure Prodi e D’Alema , fascisti pure loro ?
Non mi aspettavo questo qualunquismo da te, vado a letto.
al TG2 devono approvare qualsiasi cosa faccia il governo di destra, non a caso l’attuale ministro della cultura Sangiuliano ne era il direttore. Questa “prova” non è granché. Che poi il colonialismo non sia uguale al fascismo è evidente.

Ma quale motivo di gongolare dovrebbe trarre da questa visita qualcuno che disprezza il periodo fascista? Hai parlato di gongolare, non semplicemente apprezzare, perché? E quale pensiero ti divide dal poterti dire fascista? Se vuoi spiega che differenza c’è tra il tuo pensiero è quello di un vero fascista, perché lo sanno tutti che non sei fascista ma mi sfugge cosa ti differenzia

Gongolare…. bah

Avatar utente
GeishaBalls
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12201
Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
Località: BO

Re: (O.T) Governo Meloni: governo, governicchio..o governo del cacchio?

#2355 Messaggio da GeishaBalls »

cicciuzzo ha scritto:
14/04/2023, 9:25
Non ho letto il testo di legge ma leggo dal sito di RAI news quanto segue

!Si definisce come equo il compenso che rispetta specifici parametri ministeriali e interviene sull'ambito applicativo della disciplina vigente, ampliandolo sia per quanto riguarda i professionisti interessati, tra i quali sono inclusi gli esercenti professioni non ordinistiche, sia per quanto riguarda la committenza che viene estesa anche a tutte le imprese che impiegano più di 50 dipendenti o fatturano più di 10 milioni di euro. Per essere considerato equo il compenso deve essere proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto"

quindi non decidono gli ordini.

detto questo, voi sapete quanti avvocati ci sono in Italia e soprattutto quanto (poco) guadagnano ?
si, non hai letto la norma, si vede. Ma sono 13 semplici articoli, se ti interessano gli argomenti non ci vuole molto a leggerla

Qualche esempio del potere dato alle corporazioni: le tariffe saranno in effetti emanate dal ministero, ma saranno ratificate dal ministero sentiti gli ordini professionali, non c’è nessuna audizione delle controparti.

La valutazione se una prestazione è più o meno complessa la fa l’ordine in caso di contestazione, ed il parere dell’ordine è immediatamente esecutivo. Se un professionista ritiene di poter fare prestazioni a modalità diverse può essere perseguito dall’ordine che può promuovere anche class action nei confronti dei committenti grandi imprese. Ah, non si applica l’equo compenso a prestazioni rese allo Stato, l’articolo 13 specifica l’invarianza finanziaria

Addirittura, come chicca, viene istituito un’osservatorio presso il ministero per fare una relazione annuale, chi partecipa? Il ministero e gli ordini professionali. Lo Stato e le Corporazioni

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”