Molti pensano che il bersaglio grosso di questo bellissimo provvedimento sia la PA dato che salteranno i contratti a forfait (spesso i comuni danno molti incarichi allo stesso professionista da qui il forfait che non è certo sfruttamento) mentre banche ed assicurazioni troveranno il modo di non cadere nel trappolone (ti pagano a tariffa ma tolgono le trasferte, i buoni pasto o i rimborsi, benefit vari etc etc)}}Tristan ha scritto: ↑12/04/2023, 14:03...
Mentre per "l'equo compenso" gli avvocati in primis stanno ancora festeggiando nudi a coca e mignotte da due giorni...
PS
se un avvocato solo proverà ad accettare una tariffa inferiore di un centesimo alle tariffe da loro imposte, rispetto a banche, assicurazioni e PA, l'ordine potrà frustarlo in pubblica piazza così gli altri capiranno. Non scherzo ti sanzionano direttamente i colleghi.
PPS
una città come Roma o Milano hanno, ognuna, più avvocati dell'intera Francia e siccome sono troppi, per evitare che i poveretti guadagnino poco...hanno imposto la tariffa minima e la chiamano equo compenso mentre per il salario minimo hanno spernacchiato milioni e milioni di lavoratori dicendo che non è la soluzione....e chi dice fascisti o buffoni è perchè sta rosicando....
Per capirci bene la legge sull'equo compenso ha prima firmataria la cocomera...non si fosse ancora capito i segnali li mandano belli forti ed inequivocabili .
come già scritto sopra non si capisce perchè i professionisti sì (tutti gli ordini e anche quelli fuori ordine, circa 78.000 interessati, fonte sole 24) e milioni di lavoratori che di certo guadagnano meno dei povery avvocati invece vengono spernacchiati (non hanno accettato nemmeno di discuterne) dicendo addirittura che una paga di 9 euro lordi\ora non è la soluzione a paghe da fame (vedere la tipa di qualche pagina addietro che guadagnava meno di 4 euro l'ora)
e comunque se io, professionista, accetto una tariffa di 1 centesimo inferiore alle tabelle , mi sembra ministeriali, l'ordine interviene direttamente con le sanzioni senza bisogno di altri organi (basta il collega che ti segnala)
Gli avvocati sono quelli che stanno godendo di più ma...
La legge si applica a tutti i professionisti, sia quelli iscritti a un Ordine, che quelli appartenenti alle professioni non regolamentate (tra questi, ad esempio, gli amministratori di condominio, i tributaristi e i revisori legali).
qua una spiegazione abbastanza esaustiva
L’equo compenso è legge: a chi si applica e con quali sanzioni
Approvazione definitiva della proposta Fdi-Lega per una retribuzione minima di tutti gli autonomi. Gli Ordini potranno sanzionare l’iscritto che accetta prestazioni al ribasso
https://www.ilsole24ore.com/art/equo-co ... t-AEZO58FD
Edit, non avevo visto che Salieri aveva già linkato l'articolo, bon, repetita iuvant