

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
The new “double mutation” variant from India#B1617 is surging fast in UK—5x increase in % of #COVID19 cases in just 2 weeks. Same with the South Africa
#B1351 variant. When did they increase? After schools reopened.
Flop da 100 milioni per i banchi a rotelle: uno su due non è utilizzato
Dovevano essere una garanzia di distanziamento ma sei mesi dopo si sono rivelati un pessimo affare con un alto costo. Abbandonati nei magazzini o negli scantinati delle scuole. E ora fioccano gli esposti alla Corte dei conti.
Dostum, non so se, come e quanto moderarti. Da quanto so, nonostante varie segnalazioni, i tuoi fotomontaggi sono sempre stati considerati "espressione artistica", satira sui potenti e pertanto tollerati.dostum ha scritto: ↑21/04/2021, 13:07Dicevano che io perseguitassi le povere donne politicanti costrette ad essere "più brave" degli uomini.Chi potrebbe trovare qualcosa di buono in Mariastronza Gelmini esperta in pompini?
Arginato l’ostacolo scuole, confermate le linee guida del piano riaperture con qualche speranza in più per quanto riguarda le future regioni gialle, il governo Draghi nel mettere a punto gli ultimi dettagli del decreto (che sarà in vigore dal 26 aprile fino a fine luglio) si trova a che fare con il nodo coprifuoco. Il pressing dei ristoratori di città, province e regioni guidato dal presidente della Conferenza delle Regioni Fedriga e appoggiato convintamente, all’interno del governo dalla Lega di Matteo Salvini è asfissiante. Un’ora in più di respiro e di lavoro, dalle 22 alle 23. Fin da subito, cioè in concomitanza con il giorno delle riaperture, il 26 aprile. Come ha spiegato il presidente dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. «Preferirei una flessibilità arrivando al coprifuoco alle 23 piuttosto che alle 22 perché nelle città ci si trasferisce tra Comuni per andare a cenare, e il rischio é che alle 21 uno abbia già terminato per andare a casa».
****Iscriviti alla newsletter Speciale coronavirus
Ma la parola d’ordine, per ora, resta una sola. Gradualità. Come ha confermato questa mattina il ministro per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini. «Il coprifuoco evoca brutte cose, e non vediamo l'ora tutti noi di allungare l'orario e di poterlo poi abolire», ha spiegato il ministro, «ma tutto si tiene in una gradualità e in una progressività. Noi abbiamo proposto alle 22 perché abbiamo ascoltato il Cts e perché questo ritorno a regole normali deve essere graduale per evitare impennate del virus. E' chiaro - ha aggiunto - che da parte del Governo c'è fiducia che i comportamenti corretti delle persone ci porteranno a passare gradualmente dalle 22 alle 23 e alle 24 per poi togliere del tutto il coprifuoco. Quando? Non c'è il partito delle aperture e il partito delle chiusure, dobbiamo essere tutti insieme contro il virus. Non c'è un pezzo di politica contro l'altro, c'è un mondo intero in lotta contro il Covid. Siccome il Covid c'è, rimane e circola, dobbiamo fare grandissima attenzione. Poi queste scelte non competono a me ma al Consiglio dei ministri e ci confronteremo, ma c'è volontà di allentare le misure gradualmente senza permettere al virus di ripartire". Parole confermate dal ministro Patuanelli: «Il coprifuoco rimarrà alle 22, come deciso dalla cabina di regia».
![]()
C'e' qualche decina di milioni di turisti americani che non sa deve andare in vacanza, vaccinati e benestanti.GiarneseUmnberto ha scritto: ↑21/04/2021, 14:18Il problema è che tra 2 settimane daranno la colpa alla "riapertura" delle attività, e non alle scuole per l'aumento dei contagi se ci sarà.
hanno fatto la battaglietta ideologica per far tornare a scuola quelle mandrie di capre, 1 mese o 2, non cambiava nulla, se ne parlava il prossimo anno, i presidi e tutta l'allegra combriccola già hanno messo le mani avanti, dicendo che è tutto rimasto invariato, c'era il problema scuola prima ed è rimasto il solito problema scuola contagio, non si è fatto nulla, quindi si doveva dare priorità a chi manda avanti la baracca per la stagione estiva, si crea lavoro e far lavorare le persone per mandare avanti sto baraccone. Ormai tutti si son messi a lavorare a nero, voglio vedere tra qualche anno come manderanno avanti la baracca degli sprechi e il magna magna degli enti inutili più la beota questione, di campare gente a vita.
e il coprifuoco è l'ennesima cazzata