DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

#1186 Messaggio da CanellaBruneri »

bellavista ha scritto:A molti piace l'idea: sto in ufficio 8 ore, mi pagano 8 ore, se poi non produco un cazzo amen.
Il problema del lavoro intellettuale è questo.

Il lavoro manuale è molto più facilmente valutabile: produci 1000 bulloni all'ora, io li vendo a 0,1 euro a bullone. Quindi tu rendi 800 euro l'ora. Io ti pago 30 euro l'ora. Sei un formidabile operaio. Che mi rende un sacco di soldi.

Per questo il lavoro manuale è meglio retribuito.
Toh, il plusvalore! :-D

Meglio retribuito, ma dai tuoi calcoli, non abbastanza retribuito
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1187 Messaggio da bellavista »

CanellaBruneri ha scritto:
bellavista ha scritto:A molti piace l'idea: sto in ufficio 8 ore, mi pagano 8 ore, se poi non produco un cazzo amen.
Il problema del lavoro intellettuale è questo.

Il lavoro manuale è molto più facilmente valutabile: produci 1000 bulloni all'ora, io li vendo a 0,1 euro a bullone. Quindi tu rendi 800 euro l'ora. Io ti pago 30 euro l'ora. Sei un formidabile operaio. Che mi rende un sacco di soldi.

Per questo il lavoro manuale è meglio retribuito.
Toh, il plusvalore! :-D

Meglio retribuito, ma dai tuoi calcoli, non abbastanza retribuito
Diciamo che come marx ho semplificato le cose :lol: Non è che l'operaio potrebbe mettersi a produrre da solo i bulloni a casa sua e guadagnare 800 euro l'ora. E nemmeno che un'azienda che produce bulloni ha margini operativi di 26 volte il costo di produzione. Ho evitato di inserire tutti gli altri costi che incidono e riducono il margine sul nostro amato bullone :lol:

Era giusto per far capire che un operaio, in genere, le sue ore le fa rendere più di un impiegato. E quindi è ovvio che venga pagato di più ;)

La cantilena italiana: io ho studiato tanto e ora non guadagno meno di un operaio fa tanto lotta di classe con rivalsa mancata. Ma soprattutto non ha alcuna ragione economica: non è che il valore di mercato di una conoscenza o capacità  incrementa in base al tempo che tu hai impiegato ad acquisirla. Quindi se ci ha messo 10 anni a prenderti una laurea in archeologia e il valore sul mercato di questa capacità  è prossima allo zero, detto semplicemente: ti attacchi al cazzo ;)

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#1188 Messaggio da Parakarro »

che poi...gli ''stagisti'' del lavoro manuale... da noi li chiamiamo BOCIA... non è che vengano pagati poi tanto all'inizio.. se vai in un'officina o segui un idraulico o un fabbro o un cuoco... fino a quando non impari prendi GIUSTAMENTE poco...

Una volta un MAESTRO del giovane Parakarro gli disse: ''Te gavreset de pagam te che t'ensegne ol laurà ...'' (dovresti pagarmi tu che ti insegno il mestiere) :awww:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1189 Messaggio da bellavista »

Parakarro ha scritto:che poi...gli ''stagisti'' del lavoro manuale... da noi li chiamiamo BOCIA... non è che vengano pagati poi tanto all'inizio.. se vai in un'officina o segui un idraulico o un fabbro o un cuoco... fino a quando non impari prendi GIUSTAMENTE poco...

Una volta un MAESTRO del giovane Parakarro gli disse: ''Te gavreset de pagam te che t'ensegne ol laurà ...'' (dovresti pagarmi tu che ti insegno il mestiere) :awww:
Ebbravó paracarro. Infatti una volta i bocia andavano in bottega e si facevano il culo gratis per imparare. E cominciavano a guadagnare quando sapevano lavorare.

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#1190 Messaggio da Lonewolf »

C'è qualcuno qui dentro così gentile enello spiegarmi come funziona il discorso del Tremonti Bond,sulla sospensione del pagamento delle rate di un mutuo per chi percepisce il sussidio di disoccupazione? E' già  valido oppure è solo una proposta di legge? E nel primo caso,mi spiegate la procedura come se fossi un bambino di 6 anni? Grazie in anticipo...;)

Avatar utente
maipiùmichinai
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 155
Iscritto il: 03/06/2007, 13:05
Località: Brescia

#1191 Messaggio da maipiùmichinai »

[quote:823769127c="bellavista"]A molti piace l'idea: sto in ufficio 8 ore, mi pagano 8 ore, se poi non produco un cazzo amen.
Il problema del lavoro intellettuale è questo.

Il lavoro manuale è molto più facilmente valutabile: produci 1000 bulloni all'ora, io li vendo a 0,1 euro a bullone. Quindi tu rendi 800 euro l'ora. Io ti pago 30 euro l'ora. Sei un formidabile operaio. Che mi rende un sacco di soldi.

Per questo il lavoro manuale è meglio retribuito.

Uno stagista che fa quello presentato nell'annuncio quanto rende all'ora all'azienda? Credete si avvicini lontanamente agli 800 euro l'ora dell'operaio? E allora se un operaio che rende 800 euro l'ora viene pagato 30. Uno stagista che al giorno rende 50 euro (stando larghissimi) quanto può essere pagato? Forse 1,5 euro al giorno (quindi 30 euro al mese). Quindi se gli danno 200 euro di rimborso spese dovrebbe già ringraziare per la generosità ;)[/quote:823769127c]



Ma lo stagista, impegnando il suo tempo, libera gli altri membri dell'azienda da mansioni "a basso valore aggiunto" ma ad alto consumo di tempo che dovrebbero comunque fare se questo non ci fosse.
Quindi valutare la produttività di uno stagista in base al "valore" direttamente prodotto secondo me è fuorviante, mentre sarebbe più opportuno commisurarlo al costo opportunità che sosterrebbero gli altri (teoricamente più professionalizzati e "redditivi" componenti dell'ufficio) nel compiere il lavoro dello stagista quando potrebbero svolgere attività che creano più valore per l'azienda..

Quindi, secondo me, il problema non è quanto rende il suo tempo, ma, paradossalmente, quanto rende il "tuo"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#1192 Messaggio da Husker_Du »

bellavista ha scritto: La cantilena italiana: io ho studiato tanto e ora non guadagno meno di un operaio fa tanto lotta di classe con rivalsa mancata. Ma soprattutto non ha alcuna ragione economica: non è che il valore di mercato di una conoscenza o capacità  incrementa in base al tempo che tu hai impiegato ad acquisirla. Quindi se ci ha messo 10 anni a prenderti una laurea in archeologia e il valore sul mercato di questa capacità  è prossima allo zero, detto semplicemente: ti attacchi al cazzo ;)
Direi che questo esemplifica in maniera perfetta la teoria del mercato del lavoro.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#1193 Messaggio da Husker_Du »

Lonewolf ha scritto:C'è qualcuno qui dentro così gentile enello spiegarmi come funziona il discorso del Tremonti Bond,sulla sospensione del pagamento delle rate di un mutuo per chi percepisce il sussidio di disoccupazione? E' già  valido oppure è solo una proposta di legge? E nel primo caso,mi spiegate la procedura come se fossi un bambino di 6 anni? Grazie in anticipo...;)
Da quanto ho capito i tremonti bond sono operativi, nel senso che le banche interessate possono sottoscriverli.
Se la tua banca li ha sottoscritti allora puoi chiedere la sospensione per almeno 12 mesi delle rate del mutuo se hai contratto il mutuo quando avevi un lavoro.
Se la tua banca non ha sottoscritto o non ha intenzione di farlo (tipo intesa san paolo pare intenzionata a non sottoscriverli) allora niente.

Se sei disoccupato e vuoi contrarre un mutuo ed usufruire della sospensione ovv. non puoi.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#1194 Messaggio da Pensiero Dominante »

bellavista ha scritto:A molti piace l'idea: sto in ufficio 8 ore, mi pagano 8 ore, se poi non produco un cazzo amen.
Il problema del lavoro intellettuale è questo.

Il lavoro manuale è molto più facilmente valutabile: produci 1000 bulloni all'ora, io li vendo a 0,1 euro a bullone. Quindi tu rendi 800 euro l'ora.

....
800 € /ora? Forse gli conviene assumere anche qualcuno che sappia fare i conti... :DDD

E comunque io penso che, se uno ha davvero una bella manualità , più che fare l'operaio gli converrebbe lavorare in proprio come artigiano
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Urbano Cairo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4300
Iscritto il: 27/01/2008, 11:53

#1195 Messaggio da Urbano Cairo »

Nel discorso di Bellavista c'è una crepa.

Lo stagista non produce manco quei 50 Euro che lui ha citato. Lo stagista va in azienda e va lì per imparare un lavoro con la promessa (promessa... seee...) di prendere il posto di lavoro una volta concluso il tirocinio.

Io sono dell'idea: lavora 3-6 mesi GRATIS, non rompere i coglioni, fa come se tu dovessi ancora andare a scuola e, a culo rotto dopo i 3-6 mesi, guadagni i tuoi belli 1000 Euro mensili per tot periodo per poi alzare ad ogni avanzamento carriera.



Ci sono 2 cose sbagliate: 1) i neolaureati vogliono il rimborso quando non dovrebbe essere manco garantito (pensateci, è come andare a scuola, a scuola mica vieni pagato) 2) i datori di lavoro concluso uno stage prendono un altro stagista, così cagano 500 EurI per niente, formando un lavoratore che non lavorerà  più per l'azienda

Avatar utente
Pensiero Dominante
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 982
Iscritto il: 21/06/2009, 23:26

#1196 Messaggio da Pensiero Dominante »

Ritornando in modo più organico sull'argomento: devo dire che provo un certo senso di fastidio sia di fronte a chi dice: "Ho studiato 10 anni e Quindi Ho diritto a prendere più soldi di un operaio", sia di fronte a un discorso del tipo: "L'output del lavoro dell'operaio è facilmente monetizzabile, quello di altre figure professionali non lo è altrettanto e Quindi E' giusto che queste figure professionali non siano pagate un cazzo". In effetti, provo sempre un senso di fastidio di fronte alle semplificazioni eccessive, anche se è pur vero che sono efficaci, fanno divertire, e contengono anche una certa parte di verità .

Io credo che, in realtà , qualunque lavoro sottopagato sia una forma di ingiustizia, e questo era vero sia quando toccava ai lavoratori manuali, agli "operai" ad essere in definitiva "dis- prezzato", sia adesso, che il pendolo sta oscillando dall'altra parte, e ad essere oggetto di tale trattamento sono gli addetti ai call center, al direct marketing etc. etc. Che poi io stesso consideri il marketing e bona parte del cosiddetto settore dei servizi come "[i:d13d5f5000]100 % pure fuffa[/i:d13d5f5000]" è questione del tutto differente. Non è certo "colpa" di chi lavora nei "call center" se sono stati inventati i call center! Resta il fatto che, se una persona viene assunta per svolgere determinate attività , utili od inutili che esse siano (ma in tal caso perché si assume qualcuno per effettuarle?), e se lo svolge correttamente, a mio avviso è suo sacrosanto diritto ricevere una retribuzione degna di questo nome.
Pensiero Dominante, forumista temporaneamente de-gnokkizzato

La gioventù resiste a tutto, ai re e alle poesie e all'amore. A tutto, ma non al tempo

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#1197 Messaggio da Husker_Du »

[quote:ffba69ee0b="Pensiero Dominante"]

Io credo che, in realtà , qualunque lavoro sottopagato sia una forma di ingiustizia, e questo era vero sia quando toccava ai lavoratori manuali, agli "operai" ad essere in definitiva "dis- prezzato", sia adesso, che il pendolo sta oscillando dall'altra parte, e ad essere oggetto di tale trattamento sono gli addetti ai call center, al direct marketing etc. etc. [/quote:ffba69ee0b]

Il problema e' come quantifichi il sottopagato. Chi decide la retribuzione giusta?
Se lo fa il mercato come dovrebbe essere allora torni al concetto di produttivita' marginale ed a quanto detto in maniera molto semplificata ma comunque corretta il Bellavista.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Lonewolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 18759
Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
Località: Nido dell'Aquila
Contatta:

#1198 Messaggio da Lonewolf »

Husker_Du ha scritto:
Lonewolf ha scritto:C'è qualcuno qui dentro così gentile enello spiegarmi come funziona il discorso del Tremonti Bond,sulla sospensione del pagamento delle rate di un mutuo per chi percepisce il sussidio di disoccupazione? E' già  valido oppure è solo una proposta di legge? E nel primo caso,mi spiegate la procedura come se fossi un bambino di 6 anni? Grazie in anticipo...;)
Da quanto ho capito i tremonti bond sono operativi, nel senso che le banche interessate possono sottoscriverli.
Se la tua banca li ha sottoscritti allora puoi chiedere la sospensione per almeno 12 mesi delle rate del mutuo se hai contratto il mutuo quando avevi un lavoro.
Se la tua banca non ha sottoscritto o non ha intenzione di farlo (tipo intesa san paolo pare intenzionata a non sottoscriverli) allora niente.

Se sei disoccupato e vuoi contrarre un mutuo ed usufruire della sospensione ovv. non puoi.
Grazie Husker. Per ora ho un mutuo e ancora un lavoro.Per ora. Ma spirano venti tutt'altro che buoni dalle mie parti,quindi mi preparo per quando arriverà  la bufera...

Avatar utente
DiscoBall
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1167
Iscritto il: 07/08/2006, 7:49
Località: dovunque tu vuoi che io sia

#1199 Messaggio da DiscoBall »

Ma l' output del cosidetto lavoro 'indiretto' è anch' esso quantificabile.

Il lavoro di un ingegnere pianificatore di produzione consiste nello studiare alcune attività  che portino da una situazione iniziale di costi di produzione, qualità , produttività  ad una 'finale' (si spera migliore :) )

Nell' arco di un determinato tempo (es. l'anno solare), si puó determinare il valore economico degli improuvements adottati e ricavarne il plusvalore.
Everybody needs a bosom for a pillow

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#1200 Messaggio da bellavista »

[quote:4fea02156c="maipiùmichinai"]
Quindi, secondo me, il problema non è quanto rende il suo tempo, ma, paradossalmente, quanto rende il "tuo"[/quote:4fea02156c]

Sembra un'idea rivoluzionaria e socialista :) In realtà il valore del lavoro dipende molto da quanto sia fungibile. Quando ci vuole a trovare un altro che faccia quel lavoro? Se uno stagista fa le fotocopie e le commissioni, obbiettivamente, non ci vuole molto a trovarne altri ;)

Nel tuo esempio la rumena che viene a farmi le pulizie visto che mi fa risparmiare il tempo che impiegherei a pulire la casa dovrebbe essere pagata la metà (o quasi) di quello che produco io ;)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”