Rex_Sinner ha scritto:
Al contrario, soprattutto nella moda e nel ritratto, la creatività è al centro del processo fotografico.
anche l'istante da fermare, la porzione di paesaggio da inserire nell'inquadratura, la luce ecc.
mi dispiace, buccia...questa volta non la passi liscia...
alcune foto di gabriele basilico, uno dei miei preferiti:
Anche a me la fotografia piace un botto, jhonny vai a svuotare il caricatore e non romperci
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Pimpipessa ha scritto:perchè potrebbe ridere?è uguale alla mia
pimpi era "ridire" non ridere
il soggetto è simile ( bambina con un panno addosso) ma
nella foto di mccurry intanto ci sono tre tonalità di verde, l'accostamento cromatico è stupendo ( anche se credo ritoccato in seguito, non puó aver avuto una tale botta di culo con quel rosso) la luce è quella giusta e mostra tutti i particolari della pelle e del vestito ( ma se la ragazza fosse stata più girata verso l'obbiettivo con quel taglio di luce avrebbe avuto un aspetto più "drammatico" con maggiori luci ed ombre sul viso)
nella tua il viso quasi non si vede, c'è troppo bianco attorno al viso , l'occhio sinistro non si vede per intero. l'idea è fondamentalmente buona, ma andava preso più da vicino il volto, sarebbe stato meglio girare intorno alla bambina o aspettare che si togliesse il telo dalla bocca ( anche rischiando di perdere la dolcezza del gesto, magari aspettando che sorridesse) e magari tantando di beccare uno sfondo diverso
la foto di mccurry colpisce l'immaginazione, la tua è carina perchè il soggetto è carino.
io personalmente detesto fotografare persone, ma sono un caso a parte.
(non so come diavolo farmi notare da quel figaccione...è proprio un bel tenebroso mi sà )
Ultima modifica di CianBellano il 11/12/2008, 18:32, modificato 1 volta in totale.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
....dolce Pp....mi stupisci...anche con la foto ti ciimenti......una donna a tutto spiano....
"TUTTE LE CREATURE GUARDANO IN BASSO VERSO LA TERRA,MA ALL UOMO E'STATO DATO UN VOLTO AFFINCHE POSSA RIVOLGERE GLI OCCHI ALLE STELLE E LO SGUARDO AL CIELO"
riesumo sto topic per una domanda : pensavo di procurarmi una reflex 35 mm per fare pratica e, con un paiod i libri, imparare qualcosina sulla fotografia-
secondo voi come e quanto dovrei spendere pe runa reflex entry level ( corpo+obbiettivo) anche usata , e che marca?
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
Ma sei sicuro di voler puntare sulla pellicola proprio adesso?
E' vero che una reflex digitale costa molto, ma pensa alla comodita' di poter correggere la foto in Photoshop direttamente!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
cimmeno ha scritto:riesumo sto topic per una domanda : pensavo di procurarmi una reflex 35 mm per fare pratica e, con un paiod i libri, imparare qualcosina sulla fotografia-
secondo voi come e quanto dovrei spendere pe runa reflex entry level ( corpo+obbiettivo) anche usata , e che marca?
Io sono canoninsta, quindi consiglio Canon 1000d con 18-55mm possibilmente IS (stabilizzato). La trovi sui 500€ su ebay...
Sennó Nikon, tipo la d60... un po' vecchiotta ma fa il suo sporco lavoro (ma a questo punto anche una 400d o 450d Canon)...
Non andare su Olympus, Pentax, etc... al limite la serie alfa della sony, anche se in mano non mi ha fatto impazzire (un po' giocattolo)...