[O.T] Fiorello
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
ed allora sì ...
in mezzo a tutti i leccacu"ccio"li ...
ci penseremo noi a sbranare il fiorello bello ...

Rosario Tindaro Fiorello
nato a Catania il 16 maggio 1960...
ha cinquantanni il "giovane" della Tv italiana ...
difensore della "casta" e della "famiglia" ...
di nonnoMike e del fratello...
300mila spettatori circa a puntata con il suo show ...
la Fiat che non vi vorrebbe rinnovare il suo contratto da due milioni ...
e pure Infostrada ci sta pensando...
sta restando senz'acqua il Fiore ...
vabbè ma con le riserve che potrebbe ben vivere pure in serra ora ...
nell'ITALIA dei vecchi ... dei baroni... dei Professori senza storia ... dei Giudici di Pace over 80 pieni di case che non mollano nemmeno un cent ...
vecchi bavosi che non reggono la penna in mano figurarsi il mouse ...
migliaia di giovani accastatati come gradini umani inchiodati al precariato ... e pochi vecchi se la ridono ...
accumulando cariche su cariche e facendo cure al viagra ....
tutte balle la formazione ... università come orticelli di casa...
tutte bugie la medicina ... ospedali lager ...
la giustizia colabrodo affonda sempre di più ...
senza uomini ... senza strutture ... senza nemmeno le sedie ...
un deserto ...
i trasporti sono alla frutta ... a milano si fermano 4 treni al giorno ...
meno male che erano veloci ...
i politici senza cuore -...
insabbiati .. mimetizzati
e dopo tempo... altrove fuoriusciti ...
ci avete rubato tutto...
le nostre donne .. la libertà ...
abbiamo un unica speranza...
il giorno della vostra morte ...
sarà il nostro giorno di gioia.
aeeoo aeoaaa aeeooaeo aeeo eo aeeoo aeoaaa aeeooaeo aeeo eo

in mezzo a tutti i leccacu"ccio"li ...
ci penseremo noi a sbranare il fiorello bello ...

Rosario Tindaro Fiorello
nato a Catania il 16 maggio 1960...
ha cinquantanni il "giovane" della Tv italiana ...
difensore della "casta" e della "famiglia" ...
di nonnoMike e del fratello...
300mila spettatori circa a puntata con il suo show ...
la Fiat che non vi vorrebbe rinnovare il suo contratto da due milioni ...
e pure Infostrada ci sta pensando...
sta restando senz'acqua il Fiore ...
vabbè ma con le riserve che potrebbe ben vivere pure in serra ora ...
nell'ITALIA dei vecchi ... dei baroni... dei Professori senza storia ... dei Giudici di Pace over 80 pieni di case che non mollano nemmeno un cent ...
vecchi bavosi che non reggono la penna in mano figurarsi il mouse ...
migliaia di giovani accastatati come gradini umani inchiodati al precariato ... e pochi vecchi se la ridono ...
accumulando cariche su cariche e facendo cure al viagra ....
tutte balle la formazione ... università come orticelli di casa...
tutte bugie la medicina ... ospedali lager ...
la giustizia colabrodo affonda sempre di più ...
senza uomini ... senza strutture ... senza nemmeno le sedie ...
un deserto ...
i trasporti sono alla frutta ... a milano si fermano 4 treni al giorno ...
meno male che erano veloci ...
i politici senza cuore -...
insabbiati .. mimetizzati
e dopo tempo... altrove fuoriusciti ...
ci avete rubato tutto...
le nostre donne .. la libertà ...
abbiamo un unica speranza...
il giorno della vostra morte ...
sarà il nostro giorno di gioia.
aeeoo aeoaaa aeeooaeo aeeo eo aeeoo aeoaaa aeeooaeo aeeo eo

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77466
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
Fiorello, addio a Mediaset: ''Mai più con loro''. E poi svela: ''In Rai? Perchè no...''
à‰ rottura definitiva tra Mediaset e Fiorello. Lo show-man siciliano Rosario Fiorello ha annunciato che non lavorerà "mai più" col team del biscione, perchè ferito dalle secche critiche alle sue scelte professionali. Rosario sarebbe altresì disposto a ritornare in Rai "Ci siamo lasciati benissimo, mi hanno fatto un sacco di in bocca al lupo - ha aggiunto. L'artista ha annunciato che "Con Mediaset in effetti c'era un progetto. Mi stavo vedendo con Valerio Staffelli e con il mio amico Antonio Ricci. Mi avevano proposto una nuova edizione di 'Striscia'. Con Staffelli l'avrei anche fatta, magari tra un paio di stagioni". Invece? "Mai più". Fiorello celebrerà quest'anno i vent'anni di carriera, e attualmente è impegnato al Teatro Tenda di Roma con lo spettacolo 'Fiorello Show' che continua a registrare il tutto esaurito da tre mesi.
Amareggiato per i rapporti con il 'Biscione', l'artista ha commentato "pensare che con Piersilvio sono anche andato due volte a pranzo. Mi diceva: 'Vieni da noi a qualunque cifra".
Lo stesso ha invece risposto "Perchè no?" all'ipotesi di lavorare in Rai "Ci siamo lasciati benissimo, mi hanno fatto un sacco di in bocca al lupo, come si fa sempre tra persone civili. Ci ho lavorato per anni" - ha aggiunto.
La scelta artistica di Fiorello di occuparsi di teatro e satellite è stata fortemente criticata da Berlusconi "una strada senza ritorno", Piersilvio e Confalonieri" per fare quegli ascolti poteva passare a La7" e da molti giornali. "Non sapevo - dice Fiorello - che mi ero infilato dentro a una guerra tra Berlusconi e Murdoch, proprietario di Sky. Nè che avevo incrinato la sacralità del potere del Cavaliere". "Tanto meno sapevo -aggiunge lo showman- che sarei diventato il vaso di coccio in mezzo al ferro e al fuoco della politica".
A detta dell'artista le sue scelte artistiche sono sempre state criticate, da quando decise lo stop del 'Karaoke' con 6,5 milioni di ascoltatori, a quando decise di concludere l'esperienza con 'Stasera pago io', con 9 milioni di ascoltatori, e infine quando decise di fare solo radio - ha rivelato in un'intervista a 'Vanity Fair', in edicola domani.
L'idea del teatro poi? "Peggio ancora. Ho scelto il teatro, uno spettacolo con testi nuovi e improvvisazioni ogni sera - sottolinea Fiorello - e l'idea di rimettermi in gioco. Di dimenticarmi degli ascolti tv. Di ricaricarmi".
Sul tema Noemi, durante l'intervista Rosario ha ribadito di non aver mai suggerito di votarla alle elezioni, ma al più "Ho detto: se dovessi votare il politico che ha fatto la migliore campagna elettorale, voterei per Noemi. E' l'unica faccia vista in giro". Comunque sia, ha aggiunto in ultima battuta che non la inviterebbe al suo show perchè "Finirei per massacrarla in pubblico e mi dispiacerebbe. Stiamo parlando di una ragazzina di 18 anni, devastata da questa storia di 'papi'. Se fossi il padre vero, la terrei molto lontano da questa roba. Sotto a quel genere di luce puoi solo farti male, e specialmente dopo, quando si spegneranno i riflettori e tornerà il buio".
à‰ rottura definitiva tra Mediaset e Fiorello. Lo show-man siciliano Rosario Fiorello ha annunciato che non lavorerà "mai più" col team del biscione, perchè ferito dalle secche critiche alle sue scelte professionali. Rosario sarebbe altresì disposto a ritornare in Rai "Ci siamo lasciati benissimo, mi hanno fatto un sacco di in bocca al lupo - ha aggiunto. L'artista ha annunciato che "Con Mediaset in effetti c'era un progetto. Mi stavo vedendo con Valerio Staffelli e con il mio amico Antonio Ricci. Mi avevano proposto una nuova edizione di 'Striscia'. Con Staffelli l'avrei anche fatta, magari tra un paio di stagioni". Invece? "Mai più". Fiorello celebrerà quest'anno i vent'anni di carriera, e attualmente è impegnato al Teatro Tenda di Roma con lo spettacolo 'Fiorello Show' che continua a registrare il tutto esaurito da tre mesi.
Amareggiato per i rapporti con il 'Biscione', l'artista ha commentato "pensare che con Piersilvio sono anche andato due volte a pranzo. Mi diceva: 'Vieni da noi a qualunque cifra".
Lo stesso ha invece risposto "Perchè no?" all'ipotesi di lavorare in Rai "Ci siamo lasciati benissimo, mi hanno fatto un sacco di in bocca al lupo, come si fa sempre tra persone civili. Ci ho lavorato per anni" - ha aggiunto.
La scelta artistica di Fiorello di occuparsi di teatro e satellite è stata fortemente criticata da Berlusconi "una strada senza ritorno", Piersilvio e Confalonieri" per fare quegli ascolti poteva passare a La7" e da molti giornali. "Non sapevo - dice Fiorello - che mi ero infilato dentro a una guerra tra Berlusconi e Murdoch, proprietario di Sky. Nè che avevo incrinato la sacralità del potere del Cavaliere". "Tanto meno sapevo -aggiunge lo showman- che sarei diventato il vaso di coccio in mezzo al ferro e al fuoco della politica".
A detta dell'artista le sue scelte artistiche sono sempre state criticate, da quando decise lo stop del 'Karaoke' con 6,5 milioni di ascoltatori, a quando decise di concludere l'esperienza con 'Stasera pago io', con 9 milioni di ascoltatori, e infine quando decise di fare solo radio - ha rivelato in un'intervista a 'Vanity Fair', in edicola domani.
L'idea del teatro poi? "Peggio ancora. Ho scelto il teatro, uno spettacolo con testi nuovi e improvvisazioni ogni sera - sottolinea Fiorello - e l'idea di rimettermi in gioco. Di dimenticarmi degli ascolti tv. Di ricaricarmi".
Sul tema Noemi, durante l'intervista Rosario ha ribadito di non aver mai suggerito di votarla alle elezioni, ma al più "Ho detto: se dovessi votare il politico che ha fatto la migliore campagna elettorale, voterei per Noemi. E' l'unica faccia vista in giro". Comunque sia, ha aggiunto in ultima battuta che non la inviterebbe al suo show perchè "Finirei per massacrarla in pubblico e mi dispiacerebbe. Stiamo parlando di una ragazzina di 18 anni, devastata da questa storia di 'papi'. Se fossi il padre vero, la terrei molto lontano da questa roba. Sotto a quel genere di luce puoi solo farti male, e specialmente dopo, quando si spegneranno i riflettori e tornerà il buio".
- mr. brownstone
- Bannato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
- Satana in autobus
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
- Località: Ovunque
- mr. brownstone
- Bannato
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 10/04/2009, 16:47
- Località: la culla intrafficata del rinascimentos
- Contatta:
su radio2
mi ha fatto sbellicare
dalle risate
Sky non ce l'ho
quindi non so
mitico il tormentone
con la voce di Ignazio
http://www.youtube.com/watch?v=JKJm3Hc16yg

mi ha fatto sbellicare
dalle risate
Sky non ce l'ho
quindi non so
mitico il tormentone
con la voce di Ignazio
http://www.youtube.com/watch?v=JKJm3Hc16yg



"Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore." Ennio Flaiano
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
“Cercava la rivoluzione e trovò l'agiatezza.” Leo Longanesi
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1096
- Iscritto il: 10/06/2008, 16:08
Re: [O.T] Fiorello
una noia mortale....meglio diokovic-berdich
Re: [O.T] Fiorello
un-mediocre-come-tanti ha scritto:una noia mortale....meglio diokovic-berdich
cazzate... invece è il solito grande Fiore, one man show
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7968
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T] Fiorello
Anche io l'ho trovato abbastanza noioso, con poco ritmo. Ho resistito fino al duetto con Bublè e la tromba, siparietto carino.ootuoy ha scritto:un-mediocre-come-tanti ha scritto:una noia mortale....meglio diokovic-berdich
cazzate... invece è il solito grande Fiore, one man show
Ma che tette aveva ieri sera Laura Chiatti?



"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- aadizoo87
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4268
- Iscritto il: 19/11/2008, 13:31
- Località: Palma de Maiorca
Re: [O.T] Fiorello
Ha tanto da imparare da Bonolis...il vero mattatore della Tv.
"Gli eroi non muoiono dicevano gli antichi, vengono rapiti in cielo al culmine della loro gloria, Marco Van Basten fortunatamente è vivo e vegeto, però qualcosa muore, la carriera di uno dei più grandi giocatori di ogni tempo è finita, troppo presto, qualcosa che si avvicina alla prematura scomparsa agonistica di Maradona, sotto di loro uno strapiombo e infine la spianata dove giocano i più bravi fra i comuni mortali."
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T] Fiorello
ha quella comicità pecoreccia da villaggio valtour che francamente non sopporto più di 5 minuti.
tre ore deve essere un incubo.
tre ore deve essere un incubo.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky