
[O.T.] Ryanair, mavvaffanculo!!!!! (news aggiunte di fresco)
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
io per trolley intendo quella valigia piuttosto grande con le rotelle, non come bagalio a mano, sarebbe insollevabile
se quella mia valigia non avesse le rotelle, sarebbe praticamente impossibile da trasportare anche per piccoli tratti perchè peserebbe troppo
non sarà questo il caso visto l'off limits 15 kg
la rigidità è fondamentale, a meno che tu non voglia avere con tutte le tue cose distrutte completamente a livello atomico
ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
se quella mia valigia non avesse le rotelle, sarebbe praticamente impossibile da trasportare anche per piccoli tratti perchè peserebbe troppo
non sarà questo il caso visto l'off limits 15 kg
la rigidità è fondamentale, a meno che tu non voglia avere con tutte le tue cose distrutte completamente a livello atomico

ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Visto che hai il terrore di rivolgere la parola a chicchessia per avere informazioni eccoti un'altra dritta:
Nel caso ti scappasse da pisciare cerca una porta con su disegnato un omino maschile stilizzato, la apri ed entri dentro in cerca di un oggetto fisso in ceramica. Bene, se non è un lavandino pisciaci dentro
(si scherza sonny
)
Nel caso ti scappasse da pisciare cerca una porta con su disegnato un omino maschile stilizzato, la apri ed entri dentro in cerca di un oggetto fisso in ceramica. Bene, se non è un lavandino pisciaci dentro

(si scherza sonny

Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Al check-in, al desk della tua compagnia o in un altro posto: stai tranquillo, te lo diranno loro. Se viaggi con questi ed altri dubbi, ti rovinerai la vacanza. A proposito, dove te ne andrai di bello e a fare cosa?sonny ha scritto:ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
Sei una forza. Non hai paura di volare, ma ti preoccupano queste sciocchezze inutili.
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 27/01/2008, 11:53
sonny ha scritto:io per trolley intendo quella valigia piuttosto grande con le rotelle, non come bagalio a mano, sarebbe insollevabile
se quella mia valigia non avesse le rotelle, sarebbe praticamente impossibile da trasportare anche per piccoli tratti perchè peserebbe troppo
non sarà questo il caso visto l'off limits 15 kg
la rigidità è fondamentale, a meno che tu non voglia avere con tutte le tue cose distrutte completamente a livello atomico
ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
Ah Sonny! Capisco le paure, ce le avevo anche io al primo volo, ma qua stai sforando nel terrore più puro!
Viviti sto viaggio senza farti troppe domande, pensa a quanti volano in giro per il mondo e manco hanno la licenza elementare
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
non credo ryanair abbia un call center, se c'è l'ha costerà tipo 100 € al minutoCianBellano ha scritto:Visto che hai il terrore di rivolgere la parola a chicchessia per avere informazioni eccoti un'altra dritta:
Nel caso ti scappasse da pisciare cerca una porta con su disegnato un omino maschile stilizzato, la apri ed entri dentro in cerca di un oggetto fisso in ceramica. Bene, se non è un lavandino pisciaci dentro
(si scherza sonny)

e a proposito di cessi, bisogna mettere una moneta, ma in che valuta ??

grazie, ma non è che mi preoccupo, sono un screpuloso, devo sapere tutti i minimi dettagli di tutto, da domani inniziamo a parlare di avionica e sistema elettrico dei 737Victor ha scritto:Al check-in, al desk della tua compagnia o in un altro posto: stai tranquillo, te lo diranno loro. Se viaggi con questi ed altri dubbi, ti rovinerai la vacanza. A proposito, dove te ne andrai di bello e a fare cosa?sonny ha scritto:ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
Sei una forza. Non hai paura di volare, ma ti preoccupano queste sciocchezze inutili.

non vado in vacanza e mai ci andró fino a quando non guadagneró 1 milione di euro all'anno

non mi preoccupo di volare, anzi io fino ad un 12-13 anni volevo fare il pilota


Ultima modifica di sonny il 18/05/2009, 20:44, modificato 1 volta in totale.
non sono preoccupato per niente, le mie non sono domande del tipo "e se cade l'aereo mi danno il paracadute"Urbano Cairo ha scritto:sonny ha scritto:io per trolley intendo quella valigia piuttosto grande con le rotelle, non come bagalio a mano, sarebbe insollevabile
se quella mia valigia non avesse le rotelle, sarebbe praticamente impossibile da trasportare anche per piccoli tratti perchè peserebbe troppo
non sarà questo il caso visto l'off limits 15 kg
la rigidità è fondamentale, a meno che tu non voglia avere con tutte le tue cose distrutte completamente a livello atomico
ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
Ah Sonny! Capisco le paure, ce le avevo anche io al primo volo, ma qua stai sforando nel terrore più puro!
Viviti sto viaggio senza farti troppe domande, pensa a quanti volano in giro per il mondo e manco hanno la licenza elementare
le mie domande sono quasi totalmente riguardanti bagagli e check in, o in cose dove c'è un rischio economico (sovratasse, deperimento bagagli ecc)
se fossi preoccupato vi avrei chiesto quanto balla l'aereo, se ci si sente male, se scoppia un motore...nulla di tutto ció
tutte vere le considerazioni sul trolley, MaSuSEr ha scritto:Porco cazzo: abbasso i trolley!
Li odio perchè diventano un'appendice di cui il viaggiatore non tiene contro e te li trovi sempre in mezzo ai piedi. Inoltre fanno casino e i portatori sembrano degli spastici.
Ragioni più scientifiche sono addotte da Doug Dyment, l'esperto del viaggiare leggero (travelling light), che ho il piacere di leggere settimanalmente su Internazionale.
Il trolley:
- a parità di volume è meno capiente
- la rigidità e la mancanza di scomparti lo rende meno flessibile da riempire
- costa di più
- pesa molto di più
- le rotelle sono utili solo in aeroporto o in hotel... lo zaino lo è ovunque
- alla lunga non è decisamente più comodo da trasportare di uno zaino.
Va bene solo per le hostess (sono stati creati per loro!) e per chi ha importanti problemi fisici.
Grande Doug!
http://www.onebag.com/
se lo usi solo in aereporto e in hotel (come faccio io). e' meglio dello zaino.
spostati tra i terminal di monaco o a parigi con lo zaino.o anche bangkok.mi son portato lo zaino per 15 anni e piu di studio..non ho piu testa..
inoltre se vado in metro o in treno lo zaino me lo devo levare comunque senno do fastidio..
lo zaino lo uso solo se sto fuori un weekend...
altrimenti mi devo fare uno zaino troppo pesante e grosso e non ha senso
inoltre ogni volta che ti devi sedere o saire su qualche bus per cambiare terminal o taxi o metro..e tutto un leva metti leva metti.
il trolley lo imboschi (tanto e' gia' per terra) in mezzo alle gambe o lo tiri su e lo butti in un bagagliaio...
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
giusto settimana scorsa,sonny ha scritto:le mie domande sono quasi totalmente riguardanti bagagli (...) deperimento bagagl
ho trovato sul nastro trasportatore
il mio zaino con una cinghia strappata...
Ho fatto presente la cosa,
e dopo due giorni mi è arrivato via email
un buono di 40 Euro quale rimborso...
Tenendo presente che lo zaino lo avevo pagato 3,5 Euro in un negozio cinese...
SuSEr ha scritto: Grande Doug!
http://www.onebag.com/
Grazie SuSEr!
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
Confermo che la Ryanair,per quanto provato,è una rottura di palle per il peso del bagaglio. L'anno scorso partenza per la Scozia,all'andata da Orio non m'hanno detto niente e sforavo di un paio di kg. Al ritorno da Glasgow,meno di un kg di sovrappeso (del bagaglio eh...)e una sfigata dopo 40 min di coda mi voleva far pagare la sovratassa. Ho dovuto trasferire parte delle mie cazzate nel bagaglio del mio amico,ma la puttana mi ha fatto tornare all'inizio della fila. Prima volta che urlo un "Fuck Off" con tanto gusto...sonny ha scritto:io per trolley intendo quella valigia piuttosto grande con le rotelle, non come bagalio a mano, sarebbe insollevabile
se quella mia valigia non avesse le rotelle, sarebbe praticamente impossibile da trasportare anche per piccoli tratti perchè peserebbe troppo
non sarà questo il caso visto l'off limits 15 kg
la rigidità è fondamentale, a meno che tu non voglia avere con tutte le tue cose distrutte completamente a livello atomico
ma poi se supero i 15 devo pagara, ma dove? devo recarmi in un altro ufficio e rifare la coda con lo scontrino ??
