[O.T.] Satira censurata e tecniche di regime
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Concordo...così, a naso, mi sembra un filmaccio...e quindi, per giudicarlo, ho la stessa tecnica che uso per i film di Salvatores, Tornatore, Moretti, Virzì, la Archibugi, Lucchetti etc...alex1jd1 ha scritto:mi sorge il dubbio che forse, ma dico forse, il film sia una gran cagata e per questo nessuno lo distribuisce e nessuno lo va a vedere...
"Non l'ho visto e non mi piace...!!!"

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
mah... ci sono cagate di filmacci che rimangono in moltissime sale per tanto tempo...Helmut ha scritto:Concordo...così, a naso, mi sembra un filmaccio...e quindi, per giudicarlo, ho la stessa tecnica che uso per i film di Salvatores, Tornatore, Moretti, Virzì, la Archibugi, Lucchetti etc...alex1jd1 ha scritto:mi sorge il dubbio che forse, ma dico forse, il film sia una gran cagata e per questo nessuno lo distribuisce e nessuno lo va a vedere...
"Non l'ho visto e non mi piace...!!!"
io avevo chiesto di qualcuno che avesse visto "katyn" nel topic dedicato al cinema diverso tempo fa, ma non ho avuto nessuna risposta. che lo diano in qualche cinema d'essai, è già sintomatico... è certo che non ha avuto una distribuzione "normale". peró guai a parlare di censura, of course.
certo è che in campania, per fare un esempio, non è stato proprio messo in programmazione.
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- alex1jd1
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11127
- Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
- Località: veneto
- Contatta:
Helmut ha scritto:Concordo...così, a naso, mi sembra un filmaccio...e quindi, per giudicarlo, ho la stessa tecnica che uso per i film di Salvatores, Tornatore, Moretti, Virzì, la Archibugi, Lucchetti etc...alex1jd1 ha scritto:mi sorge il dubbio che forse, ma dico forse, il film sia una gran cagata e per questo nessuno lo distribuisce e nessuno lo va a vedere...
"Non l'ho visto e non mi piace...!!!"
non ho detto che non mi piace, appunto perchè non l'ho visto... nonostante il tuo subdolo tentativo di trarre dalle mie parole conclusioni che non condivido
- Neil McCauley
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3230
- Iscritto il: 11/06/2008, 23:28
La stragrande maggioranza degli italiani non sa nemmeno dove sia Katyn.
E se proponi alla gente di andare a vedere un film polacco si ha, nella maggior parte dei casi, una reazione analoga a quella di Fantozzi dinnanzi alla "Corazzata Potemkin".
Credo sia sufficiente questo a spiegare la scarsa distribuzione del film, senza bisogno di particolari "dietrologie".
E se proponi alla gente di andare a vedere un film polacco si ha, nella maggior parte dei casi, una reazione analoga a quella di Fantozzi dinnanzi alla "Corazzata Potemkin".
Credo sia sufficiente questo a spiegare la scarsa distribuzione del film, senza bisogno di particolari "dietrologie".
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
ai tempi de "la corazzata potemkin" non c'erano i vari programmi di trailers, nè internet. oggi tutti sono messi in condizione di sapere di cosa tratti un film polacco/birmano/nigeriano prima di andarlo a vedere.Neil McCauley ha scritto:La stragrande maggioranza degli italiani non sa nemmeno dove sia Katyn.
E se proponi alla gente di andare a vedere un film polacco si ha, nella maggior parte dei casi, una reazione analoga a quella di Fantozzi dinnanzi alla "Corazzata Potemkin".
Credo sia sufficiente questo a spiegare la scarsa distribuzione del film, senza bisogno di particolari "dietrologie".
ma... qualcuno ha visto un trailer di "katyn"?
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Ammettiamolo una buona volta, i mezzi di comunicazione di massa sono in mano ai catto-comunisti (cit. Dell'Utri, Berlusconi)bigtitslover ha scritto:ma no? non l'avrei mai detto.
riformuliamo: il film è già uscito: qualcuno ha notizie di problemi in qualche città ? vi risultano iniziative atte ad impedire la visione del film? vi risultano speciali misure di sicurezza per consentire la visione del film?
Anche la cultura è in mano ai catto-comunisti, ci fanno vedere al cinema e in tv solo quello che piace a loro. Chi dice il contrario è in malafede e non conosce la Verità .
un attimo. a parte la tua ironia, il cinema americano e le grandi distribuzioni sono in mano alle lobby ebraiche.tiffany rayne ha scritto:Ammettiamolo una buona volta, i mezzi di comunicazione di massa sono in mano ai catto-comunisti (cit. Dell'Utri, Berlusconi)bigtitslover ha scritto:ma no? non l'avrei mai detto.
riformuliamo: il film è già uscito: qualcuno ha notizie di problemi in qualche città ? vi risultano iniziative atte ad impedire la visione del film? vi risultano speciali misure di sicurezza per consentire la visione del film?
Anche la cultura è in mano ai catto-comunisti, ci fanno vedere al cinema e in tv solo quello che piace a loro. Chi dice il contrario è in malafede e non conosce la Verità .
un esempio è il film The milionaire, dove l'urlo: uccideteli sono musulmani!
viene sostituito nella traduzione italiana: scappate sono musulmani!
e il film non si capisce se non si parte dal fatto che narra una storia di due bambini musulmani di famiglia musulmana la cui mamma viene appunto uccisa da una setta induista.
su katyn vi sorprendete che si vada a vedere un film polacco?
mi pare che il film Danton sia stato visto da moltissimi (era polacco).
anche l'uomo di marmo.
credo invece che su certi argomenti ci sia una sorta di nonvoglia di affermare un'idea diversa da quella ormai universalmente accettata: i cattivi erano solo i tedeschi. e il fatto di voler dire cose reali ti fa passare per uno di destra.
possibile che in italia anche le scarpe che indossi siano di destra o di sinistra? mi viene in mente una canzone di gaber. ma preferisco scivolare per non abusare delle sue parole.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
possibile, il perbenismo e il clericalismo non mi sorprendono.Helmut ha scritto:...Piuttosto, caro zio, vorrei sottolineare la censura "strisciante" televisiva italiana su alcuni film che non piacciono troppo all'intellighenzia cattolica.
Due su tutti: "Luther" di Eric Till e "L'utima tentazione di Cristo" di Scorsese. Non li vedi in TV manco su Rete4 alle 3 del mattino.Spariti da tutti gli archivi.
come quelli che bruciano i libri per "angeli e demoni".......
alcuni film sono delle cagate mostruose.
solo qualche minorato puó credere siano vere.
sui film in questione:
Luther non l'ho visto.
l'ultima tentazione di cristo, pone un interrogativo sulla predestinazione.
soprattutto tende a vedere il rapporto e preferenza di Dio un pó come una sfiga che ti rende impossibile vivere una vita normale.
le apparizioni sono terribili e provocano paura e dubbi più che certezze.
sinceramente non il miglior film di scorzese.
come molti film su gesù americani lasciano poco.
invece memorabile il Gesù di Pasolini. anche questo poco visibile in tv, a cui viene preferito un lacrimevole gesù zeffirelliano da santino.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Zio viviamo nella cultura del politicamente corretto, molto spesso sono gli stessi autori del doppiaggio a cambiare qualche parola senza aspettare ordini dall'alto. Ci sono quelli piu' realisti del Re.
Non ti viene il dubbio che il film sia poco visto perchè a gran parte del pubblico di oggi interessa andare al cinema solo per svago e senza il richiamo di un grande nome preferisce starsene a casa a guardare il grande fratello ? Non credo che si tratti di un boicottaggio, tra l'altro su la strage di Katyn da parecchi anni si sa che fu commessa dai sovietici, io ne ero convinto fin dagli anni ottanta ma non per questo considero i sovietici alla pari dei nazisti.
Poi bisogna considerare i fatti nel momento storico in cui si verificano, in guerra le atrocità si verificano da tutte le parti ma nel caso della seconda guerra mondiale la responsabilità maggiore va addebitata sempre ai nazi-fascisti. Su questo non mi vengono mai dubbi.
La guerra è una brutta bestia, fa uscire sempre il peggio degli uomini. Quindi non cado nella facile teoria dei buoni contro i cattivi, ma se mi dovevo schierare avrei sempre scelto gli alleati. Anche l'alleato sovietico. Il mondo nazificato e fascistizzato sarebbe stato molto peggio di quello uscito dalla seconda guerra mondiale.
Non ti viene il dubbio che il film sia poco visto perchè a gran parte del pubblico di oggi interessa andare al cinema solo per svago e senza il richiamo di un grande nome preferisce starsene a casa a guardare il grande fratello ? Non credo che si tratti di un boicottaggio, tra l'altro su la strage di Katyn da parecchi anni si sa che fu commessa dai sovietici, io ne ero convinto fin dagli anni ottanta ma non per questo considero i sovietici alla pari dei nazisti.
Poi bisogna considerare i fatti nel momento storico in cui si verificano, in guerra le atrocità si verificano da tutte le parti ma nel caso della seconda guerra mondiale la responsabilità maggiore va addebitata sempre ai nazi-fascisti. Su questo non mi vengono mai dubbi.
La guerra è una brutta bestia, fa uscire sempre il peggio degli uomini. Quindi non cado nella facile teoria dei buoni contro i cattivi, ma se mi dovevo schierare avrei sempre scelto gli alleati. Anche l'alleato sovietico. Il mondo nazificato e fascistizzato sarebbe stato molto peggio di quello uscito dalla seconda guerra mondiale.
ùtiffany rayne ha scritto:Zio viviamo nella cultura del politicamente corretto, molto spesso sono gli stessi autori del doppiaggio a cambiare qualche parola senza aspettare ordini dall'alto. Ci sono quelli piu' realisti del Re.
Non ti viene il dubbio che il film sia poco visto perchè a gran parte del pubblico di oggi interessa andare al cinema solo per svago e senza il richiamo di un grande nome preferisce starsene a casa a guardare il grande fratello ? Non credo che si tratti di un boicottaggio, tra l'altro su la strage di Katyn da parecchi anni si sa che fu commessa dai sovietici, io ne ero convinto fin dagli anni ottanta ma non per questo considero i sovietici alla pari dei nazisti.
Poi bisogna considerare i fatti nel momento storico in cui si verificano, in guerra le atrocità si verificano da tutte le parti ma nel caso della seconda guerra mondiale la responsabilità maggiore va addebitata sempre ai nazi-fascisti. Su questo non mi vengono mai dubbi.
La guerra è una brutta bestia, fa uscire sempre il peggio degli uomini. Quindi non cado nella facile teoria dei buoni contro i cattivi, ma se mi dovevo schierare avrei sempre scelto gli alleati. Anche l'alleato sovietico. Il mondo nazificato e fascistizzato sarebbe stato molto peggio di quello uscito dalla seconda guerra mondiale.
non so che rispondere.
certo che l'uccisione di 20.000 ufficiali polacchi fai fatica a pensare che non sia una cosa nazista. e ci sarebbe da pensare a cosa è uscito da quella russia.
boh.
prendo atto del political correct. e che la verità interessa a pochi.
io l'ho visto.
mi basta. non sono in vena di battaglie.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
A parte il fatto che hanno appena testimoniato che il film è stato distribuito in italia...
Poi questa non l'ho capita:
Sicuro di aver portato un esempio consistente?
Cmq è stata una gaffe non da poco, ricordo che mentre lo vidi c'era un passaggio importante(mentre scappavano dai persecutori incrociarono un bimbo vestito da dività induista, cosa che gli permise poi di rispondere ad una domanda etc...) che non quagliava per nulla, poi taak ho letto che in effetti avevano toppato a tradurlo.
Poi questa non l'ho capita:
Il jewish power è stranoto, in usa peró non qui, quindi perchè "sbagliare" solo il doppiaggio italiano(curato da non jewishollywoodiani mi pare ovvio) e non cambiare lo script del film da principio?zio ha scritto:il cinema americano e le grandi distribuzioni sono in mano alle lobby ebraiche.
un esempio è il film The milionaire, dove l'urlo: uccideteli sono musulmani!
viene sostituito nella traduzione italiana: scappate sono musulmani!
e il film non si capisce se non si parte dal fatto che narra una storia di due bambini musulmani di famiglia musulmana la cui mamma viene appunto uccisa da una setta induista.
Sicuro di aver portato un esempio consistente?
Cmq è stata una gaffe non da poco, ricordo che mentre lo vidi c'era un passaggio importante(mentre scappavano dai persecutori incrociarono un bimbo vestito da dività induista, cosa che gli permise poi di rispondere ad una domanda etc...) che non quagliava per nulla, poi taak ho letto che in effetti avevano toppato a tradurlo.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)