[...] [i:bc99a6bfc6]Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo correndo di perdere una facoltà umana fondamentale: il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi, di far scaturire colori e forme dall'allineamento di caratteri alfabetici neri su una pagina bianca, di pensare per immagini[/i:bc99a6bfc6][...]
[...] [i:bc99a6bfc6]Comunque, tutte le "realtà " e le "fantasie" possono prendere forma solo attraverso la scrittura, nella quale esteriorità e interiorità , mondo e io, esperienza e fantasia appaiono composte della stessa materia verbale; le visioni polimorfe degli occhi e dell'anima si trovano contenute in righe uniformi di caratteri minuscoli o maiuscoli, di punti, di virgole, di parentesi; pagine di segni allineati fitti fitti come granelli di sabbia rappresentano lo spettacolo variopinto del mondo in una superficie sempre uguale e sempre diversa, come le dune spinte dal vento del deserto[/i:bc99a6bfc6][...]
riassaporare la bellezza della pace ...
dormire in un abitacolo di un veicolo in una strada montuosa abbracciato ad una donna innamorata ...
il vento è fresco nonostante il sole...
e mi riporta in mente
le parole di un amico una sera
"non smettere mai di inseguire i tuoi sogni".
- [b:bc99a6bfc6]Molteplicità [/b:bc99a6bfc6] -
[...] [i:bc99a6bfc6]Quella che prende forma nei grandi romanzi del XX secolo è l'idea d'una enciclopedia aperta, aggettivo che certamente contraddice il sostantivo enciclopedia, nato etimologicamente dalla pretesa di esaurire la conoscenza del mondo rinchiudendola in un circolo. Oggi non è più pensabile una totalità che non sia potenziale, congetturale, plurima[/i:bc99a6bfc6][...]
[...] [i:bc99a6bfc6]Nei testi brevi come in ogni episodio dei romanzi di Gadda, ogni minimo oggetto è visto come il centro d'una rete di relazioni che lo scrittore non sa trattenersi dal seguire, moltiplicando i dettagli in modo che le sue descrizioni e divagazioni diventano infinite. Da qualsiasi punti di partenza il discorso s'allarga a comprendere orizzonti sempre più vasti, e se potesse continuare e svilupparsi in ogni direzione arriverebbe ad abbracciare l'intero universo[/i:bc99a6bfc6][...]
perchè limitarsi a scopare una sola umida figa ...
quando si possono sedurre milioni di cervelli?

I discorsi di Docu traslati in disegno li vedo più o meno così:
[img:bc99a6bfc6]http://www.ioarte.org/img/artisti/Giova ... rale_g.jpg[/img:bc99a6bfc6]
