[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#646 Messaggio da cytherea »

Ortheus ha scritto:
cytherea ha scritto:Come si cucina la carne di capra?

esattamente come se fosse un agnello.

E ti diró, arrosto il capretto lo preferisco all'agnello....
Oh... che bella notizia! :-D
Cercando online delle ricette mi ero quasi spaventata.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#647 Messaggio da Helmut »

cytherea ha scritto:Come si cucina la carne di capra?
CAPRA ALLA NERETESE

Dosi per 4 persone
1,500 kg di capra
1 kg di pomodori
1 kg di peperoni rossi
1 bicchiere di olio d'oliva
1 cipolla
1 sedano
2 chiodi di garofano
buccia di limone
acqua quanto basta

Tagliare a media grandezza la carne di capra e lavarla. Metterla a cuocere a fuoco medio in una pentola abbastanza larga, in cui si saranno già  fatti rosolare la cipolla, l'olio, i chiodi di garofano e la buccia di mezzo limone, aggiungendo acqua perchè la carne arrivi a metà  cottura dopo circa un'ora e mezza. Ritiratasi l'acqua, far rosolare la carne e mettere i pomodori spezzati e altra acqua.
Lasciar cuocere per un'altra ora e mezza e, a cottura quasi ultimata, mettere i peperoni già  fritti a parte e lasciare insaporire per 2-3 minuti.


NB Non l'ho mai cucinata, è un copia-incolla. :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#648 Messaggio da Ortheus »

L'ultimo Capretto ( prima di questa cazzo di dieta ), l'ho mangiato a Pasqua.

Trattavasi di animale di 8 Kg, con pochissimo grasso e una cotenna croccante e buonissima.
Procuratomi da un amico allevatore che vive nel sud della mia isoletta, pagato la miseria di euro 8/kg.


PS: ne ho ancora metà  nel congelatore.... :057
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#649 Messaggio da Helmut »

Ortheus ha scritto:Procuratomi da un amico allevatore che vive nel sud della mia isoletta

Siliqua...??? :-?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#650 Messaggio da Ortheus »

Helmut ha scritto:
Ortheus ha scritto:Procuratomi da un amico allevatore che vive nel sud della mia isoletta

Siliqua...??? :-?




No, Burcei......
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#651 Messaggio da cytherea »

Helmut ha scritto:
cytherea ha scritto:Come si cucina la carne di capra?
CAPRA ALLA NERETESE

Dosi per 4 persone
1,500 kg di capra
1 kg di pomodori
1 kg di peperoni rossi
1 bicchiere di olio d'oliva
1 cipolla
1 sedano
2 chiodi di garofano
buccia di limone
acqua quanto basta

Tagliare a media grandezza la carne di capra e lavarla. Metterla a cuocere a fuoco medio in una pentola abbastanza larga, in cui si saranno già  fatti rosolare la cipolla, l'olio, i chiodi di garofano e la buccia di mezzo limone, aggiungendo acqua perchè la carne arrivi a metà  cottura dopo circa un'ora e mezza. Ritiratasi l'acqua, far rosolare la carne e mettere i pomodori spezzati e altra acqua.
Lasciar cuocere per un'altra ora e mezza e, a cottura quasi ultimata, mettere i peperoni già  fritti a parte e lasciare insaporire per 2-3 minuti.


NB Non l'ho mai cucinata, è un copia-incolla. :wink:
Grazie Helmut!
:)

Posso cucinarla al forno con le patate?

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#652 Messaggio da Helmut »

cytherea ha scritto: Posso cucinarla al forno con le patate?
Certamente.

La patata (Solanum Tuberosum) è molto versatile con tutte le carni, essendo ricca di amido, assorbe i grassi e i fondi di cottura, diventando molto saporita.

Un piccolo accorgimento: le patate tagliate a pezzetti, lasciale una notte in una pentola d'acqua.
Perderanno amido e cuoceranno molto meglio. :-D
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#653 Messaggio da Parakarro »

ieri sera la mia donna era a cena con amiche... SPERO... quindi io ero solo soletto con la mia cagnolina allora ho messo a scaldare la mia super padella nuova con fondo alto 2cm meeeega anti aderente, ho girato un filo d'olio e subito prima del punto fumo ho gettato un pezzo di filetto di maiale (3 hg circa) precedentemente salato,pepato e rosmarinato... rosolata veloce, poi l,ho bagnato con vino rosso... Ho messo il coperchio e ho lasciato cuocere così per qualche minuto... bhè SPETTACOLO: la carne un burro, con un colore esageratamente bello, l'ho tagliata alla robespierre e servita su un letto d'insalata! Accompagnata con una boccia di basilicata igt è stata una delle migliori cene solitarie degli ultimi giorni 8)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#654 Messaggio da Pim »

Parakarro ha scritto:ieri sera la mia donna era a cena con amiche... SPERO... quindi io ero solo soletto con la mia cagnolina allora ho messo a scaldare la mia super padella nuova con fondo alto 2cm meeeega anti aderente, ho girato un filo d'olio e subito prima del punto fumo ho gettato un pezzo di filetto di maiale (3 hg circa) precedentemente salato,pepato e rosmarinato... rosolata veloce, poi l,ho bagnato con vino rosso... Ho messo il coperchio e ho lasciato cuocere così per qualche minuto... bhè SPETTACOLO: la carne un burro, con un colore esageratamente bello, l'ho tagliata alla robespierre e servita su un letto d'insalata! Accompagnata con una boccia di basilicata igt è stata una delle migliori cene solitarie degli ultimi giorni 8)
il filetto di maiale mi lascia sempre un po' perplessa, rimane un po' stopposo all'interno,

di un altro pianeta filetto di vitello o di manzo.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#655 Messaggio da MiniMe »

gnocchetti alla sorrentina...
pomodorini tagliati in 4 parti, fiordilatte a cubetti, girare rapidamente pomodoro mozzarella e gnocchetti per evitare di attaccare tutta la mozzarella in un unico blocco deforme, aggiungete basilico fresco....enjoy
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#656 Messaggio da Parakarro »

Pimpipessa ha scritto: il filetto di maiale mi lascia sempre un po' perplessa, rimane un po' stopposo all'interno,

di un altro pianeta filetto di vitello o di manzo.
naaaaaaa

la cosa importante è acquistare filetti di maiale italico (la differenza è sostanziale), assolutamente non congelato e magai frollato qualche giorno...

il filetto di vitello è un costo inutile quello di manzo è sopravvalutato...

Hanno fatto un'ottima selezione in questi anni e hanno creato maiali ottimi... poco grassi, molto grossi i tagli pregiati.... in compenso odio la lonza e ultimamente faccio una fatica boia a trovare salamelle per cui valga la pena ingrassare :DDD

Avatar utente
Vanessa
Bannato
Bannato
Messaggi: 122
Iscritto il: 22/04/2009, 17:51
Località: Genova

#657 Messaggio da Vanessa »

MiniMe ha scritto:gnocchetti alla sorrentina...
pomodorini tagliati in 4 parti, fiordilatte a cubetti, girare rapidamente pomodoro mozzarella e gnocchetti per evitare di attaccare tutta la mozzarella in un unico blocco deforme, aggiungete basilico fresco....enjoy
gnocchetti alla sorrentina, A MODO TUO... :evil:

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#658 Messaggio da Ortheus »

Vanessa ha scritto:
MiniMe ha scritto:gnocchetti alla sorrentina...
pomodorini tagliati in 4 parti, fiordilatte a cubetti, girare rapidamente pomodoro mozzarella e gnocchetti per evitare di attaccare tutta la mozzarella in un unico blocco deforme, aggiungete basilico fresco....enjoy


gnocchetti alla sorrentina, A MODO TUO... :evil:


Lo so, lo so....non dovrei frequentare questo Topic...lo so,non ditemi niente...lo so...


Ma chiedo a Vanessa quale sarebbe, allora, la ricetta degli Gnocchetti alla Sorrentina, se quella del buon MiniMe ha suscitato il suo profondo sdegno....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

#659 Messaggio da Lord Zork »

Ortheus ha scritto: PS: ne ho ancora metà  nel congelatore.... :057
mi pare il momento giusto
per ricordarti che tra un paio di settimane, forse tre,
sono lì da te...


:roll:

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#660 Messaggio da Ortheus »

Lord Zork ha scritto:
Ortheus ha scritto: PS: ne ho ancora metà  nel congelatore.... :057
mi pare il momento giusto
per ricordarti che tra un paio di settimane, forse tre,
sono lì da te...


:roll:

Tranquillo.


Per il tuo arrivo, oltre ad aver convocato un gruppo Folk che ti accoglierà  sulla scaletta del traghetto (o dell'aereo), ho già  in mente di portarti a mangiare in un posticino rustico ma con una cucina da leccarsi le dita delle mani....

Sempre che non mi darai buca.....
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”