[O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
suzu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/08/2008, 15:48

#91 Messaggio da suzu »

cit di annxur
Come no! E quando al nonno proprietario della sua casa verrà  notificata l'iscrizione di ipoteca sull'immobile da parte dell'ente riscossore (di solito Equitalia), vedrai come ti ringrazierà !!!

Scusa Suzu, ma hai scritto una gran boiata: il canone RAI è praticamente un tributo e come tale, se non viene pagato, finisce nella cartella esattoriale. Se non paghi nemmeno questa, l'ente riscossore puó effettuare sui tuoi beni pignoramenti, iscrivere ipoteche e applicare il fermo amministrativo sulla tua auto.
Puoi permetterti di non pagare il canone solo se hai nulla da perdere.
--------------------------

di boiate ne ho scritte e dette tante nella vita.
equitalia la conosco bene, ormai sono amici di famiglia, ti assicuro...
è vero ed indecente che se non paghi un bollo auto o una contravvenzione equitalia nei mesi compie il miracolo e i 50 euro da versare diventano 100, poi 500, e poi negli anni si arriva anche alla detrazione di un quinto di stipendio, o fermo amministrativo del veicolo o addirittura all' ipoteca della casa. (mi diverte immaginare un' ipoteca su una casa per omesso pagamento di una multa per divieto di sosta da 36 euro...).

ma il presupposto che convalida le azioni di equitalia è l'accertamento dell'infrazione:
la macchina è intestata a te (accertabile) e non hai pagato il bollo, (accertabile, si fa per dire...), se non sbatti in faccia ai luridi la ricevuta.
stessa cosa per le multe, un agente dichiara nel verbale che sei passato col rosso, e se neghi è la tua parola contro la sua, indovina chi vince?

il pagamento del canone rai non è una tassa personale, non è un canone sulla casa, o sulla persona.
si chiama canone RAI apposta, è dovuto se e solo se si possiede un apparecchio televisivo, ed è anche logico, se una persona non possiede la tv, perchè cazzo dovrebbe pagare il canone??

quindi se loro non riescono a dimostrare che tu possiedi un televisore, possono andare allegramente a fare in culo.
o vorresti farmi credere che sono i cittadini a dover dimostrare che (questa è bella!!) non si possiede un televisore?
e se anche fosse, come si fa a dimostrare che NON si possiede una cosa????
l'unico modo che hanno per dimostrare il possesso, se non credono alle educate lettere in cui tu li maledici e affermi che non hai la tv e quindi il canone non lo paghi, è entrarti in casa, ma tu non ce li fai entrare, oppure nascondi la tv.
ma poi, seriamente, ve lo vedete un giudice che autorizza una perquisizione e lo zelante funzionario che apre cassetti e armadi alla ricerca della tv scomparsa??
tanto è vero che gli stessi commessi dei vari euronics e co, quando vai a comprare una tv nuova consiglianio di pagare per il primo anno, e basta.
potrai non credermi, ma conosco decine di persone che non pagano da decenni, mai un problema. mentre se non paghi tasse, multe o bolli son dolori...

in realtà  la legge credo ancora in vigore datata 1938 emanata dal duce preveda che se non vuoi pagare il canone deve dirlo alla rai, che manderà  un funzionario o la guardia di finanza che ti porteranno via il televisore mettendolo nel famoso sacco di juta........ in realtà  c'è un casino assurdo in materia, è certo pero' che la stragrande maggioranza delle persone non paga, senza conseguenze

non è una prova ma guardati le interviste doppie delle iene su you tube. comici, attori, giornalisti, tutti ammettono candidamente che il canone non lo pagano manco per sogno.
magari mentono, magari lo dicono per fare i duri, ma io non ho mai visto un personaggio famoso (e anche meno famoso) che afferma in televisione di non pagare le tasse, le multe, o il bollo auto.
col canone nessun pudore, tutti ammettono pubblicamente, chissà  perchè....


----------------------
il punto informatico (buon sito), nel 2007 dice che:

"Roma - Molti sono gli utenti che si lamentano di aver ricevuto quella che ritengono una comunicazione indebita, una lettera che ormai da molto tempo viene spedita a tanti italiani in cui si intima loro di pagare il canone radiotelevisivo. Ora ADUC segnala che sono migliaia le segnalazioni di chi descrive "metodi intimidatori e talvolta truffaldini con cui la RAI cerca di costringere i cittadini a pagare il canone/tassa anche quando non si è in possesso di un apparecchio tv".

"Secondo la RAI - insiste l'associazione degli utenti e dei consumatori - non è credibile che vi siano cittadini senza la televisione, ma solo cittadini che evadono le tasse". Per informare sulla questione, ADUC ha predisposto una sorta di vademecum con "i metodi più comuni con cui, talvolta, si è anche costretti a pagare malgrado non si possegga la tv".

Ecco di seguito le fattispecie come descritte da ADUC

I. Visita a domicilio di un funzionario RAI
Questi chiede di entrare in casa per controllare se esistono apparecchi televisivi. Alla fine della visita consegna un cedolino per il pagamento del canone/tassa e chiede una firma per ricevuta. Ma attenzione: quella firma non è per ricevuta del cedolino, ma una vera e propria dichiarazione in cui si ammette di avere una Tv.
Sulla base di questa firma, la RAI intimerà  il pagamento del canone, con minaccia di pignoramenti, fermi amministrativi, ecc.

Come difendersi
1. il funzionario RAI non ha alcun diritto di entrare in casa di un privato cittadino. Lo possono fare solo le forze dell'ordine su mandato dell'autorità  giudiziaria. Pertanto, si potrà  invitare il funzionario RAI ad andarsene. Se insistesse, chiamare il 113.

oppure farlo entrare e
2. Non firmare MAI tutto cio' che è offerto da un funzionario RAI. Ritirare eventualmente il cedolino, qualora il funzionario insistesse, e farne l'uso che si crede (segnalibro, carta da riciclare, ecc.).

3. Per i cittadini più indignati. Se possibile, invitare un testimone ad assistere alla conversazione con il funzionario. Quando e se chiederà  la firma "per ricevuta" del cedolino (nascondendo il fatto che in realtà  vi spinge con l'inganno a firmare un'autodichiarazione di colpevolezza), fare un esposto alla Procura della Repubblica (il testimone potrà  corroborare questa versione dei fatti).

II. Invio annuale del cedolino per il pagamento del canone/tassa
Per posta, con tanto di lettera intimidatoria, nonostante si sia già  inviata in passato una lettera raccomandata (o una diffida) in cui si è dichiarato di non avere la tv. Se ogni anno non si risponde per raccomandata, cominciano ad arrivare lettere della RAI sempre più intimidatorie, come la minaccia di un fermo amministrativo dell'auto se non si paga il canone entro 20 giorni.

Come difendersi
1. Inviare alla RAI la diffida "Non ho la tv e non vi pago"

2. Ogni successiva missiva della RAI, se consegnata per posta ordinaria, puo' essere ignorata.

3. Se vi fosse recapitata una ulteriore richiesta di pagamento del canone/tassa per raccomandata, rispondere subito con una diffida come sopra. In questa sede, formulare anche una richiesta di risarcimento del danno (costi della raccomandata, perdite di tempo, ecc.).

III. La RAI contrattacca
Dopo aver risposto per lettera raccomandata o con una diffida alle richieste di pagamento del canone/tassa, la RAI contrattacca facendo richiesta di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà  con cui si dovrebbe dichiarare di "non essere in possesso di alcun apparecchio atto od adattabile alla ricezione di programmi televisivi, compresi personal computer, decoder digitali ed altri apparati multimediali".

Come difendersi
1. Prima di tutto, non è necessaria alcuna dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà . Basta una lettera raccomandata in cui si dichiara di non avere la tv. Quello della RAI è solo un tentativo di sfiancare il cittadino e costringerlo a pagare per stanchezza.

2. Contrariamente a cio' che dice la RAI, il canone/tassa lo si deve pagare solo per il possesso della televisione o di un computer con scheda Tv (ovvero, dove vi sia una scheda che permette l'allaccio diretto dell'antenna tv al computer). Ignorare pertanto la richiesta per il possesso di un computer solo perchè connesso ad internet, di un videofonino, et similia.

3. Se la lettera della RAI è stata recapitata per posta ordinaria, si puo' ignorarla.

4. Se la richiesta dell'atto di notorietà  giungesse per raccomandata, rispondere con una diffida."
------------------------------

riporto anche la diffida da inviare, sempre tratta dal punto informatico.
maggiori informazioni su centinaia di siti, basta cercare
_______________________________________________________-

"NON HO IL TELEVISORE E NON VI PAGO

lettera da inviare per raccomandata A/R quando si ricevono dalla Rai richieste di pagamento per il canone Rai e non si possiede un televisore (utilizzare questo modulo solo quando le richieste della Rai giungono per raccomandata, altrimenti e' consigliabile ignorarle)



Spett.le RAI -sede di............-

.................,../../..

p.c.
Aduc, Associazione per i diritti degli Utenti e Consumatori
via Cavour 68, 50129 Firenze (*)

OGGETTO: prot. APA/SA/SS/................

Spettabile Direzione,
In relazione alla Vostra datata Torino, ../../.., io sottoscritto/a ..............residente in.................Via................ desidero specificare che la presunzione che in ogni abitazione debba obbligatoriamente esservi un apparecchio radiotelevisivo e' errata.
Non essendo in possesso di alcun apparecchio atto o adattabile alla ricezione delle radioaudizioni (per quanto strano possa risultarvi), ritengo non abbia pregio la Vostra richiesta di pretendere da me il pagamento del canone, ne' che sia il caso, da parte mia, di pagare una tassa per qualcosa che non ho e che non utilizzo.
Conseguentemente, Vi inviterei a voler comunicare quanto sopra alla sede di Torino, onde provvedere alla cancellazione del mio nominativo dai Vostri archivi centrali.
Naturalmente, siete nel pieno diritto di pretendere un'ispezione, delegando cio' all'Amministrazione Finanziaria.
Sono pero' costretto ad avvisarVi che, nel caso in cui doveste provvedere in tal senso, mi vedro' mio malgrado costretto ad adire le vie legali per ottenere il rimborso dei danni subiti a causa di un Vostro comportamento immotivato e lesivo (non ha legittimita' effettuare un controllo in assenza di elementi concreti che lascino presupporre un'evasione, essendo cosi' immotivato tale Vostro comportamento).
In relazione al questionario da Voi allegato, mi permetto di suggerirVi di inserire anche la possibilita' -totalmente mancante- per chi, come me, non sia in possesso di tale apparecchio tassabile.
Sperando di non dover ulteriormente ribadire quanto sopra e auspicando cosi' un pronto accoglimento delle mie richieste e affermazioni, che spero chiarificatrici, ma rimanendo comunque a disposizione per Vostre ulteriori richieste di chiarimento, porgo

Distinti Saluti,

Data__________________Firma____________________________



(*) Ribadiamo che non importa che inviate all'Aduc la copia conoscenza per raccomandata, e' sufficiente spedire la lettera per posta ordinaria. Molto gradito, invece, sarebbe un contributo -in francobolli o in carta moneta- inserito in busta.
-----------------------------------------------

io credo che non verranno mai a suggellarvi il televisore, ma se volete essere sicuri che piu' sicuri non si puo' andate in un mercatino, o in una discarica e accattatevi per 10 euro una tv fusa col vetro rotto degli anni 40, al funzionario darete quella, naturalmente accertatevi che abbia con sè il buon caro sacco di juta, cosi' come previsto dal duce nel 1938...

insomma, i modi per non pagare ci sono, legali e non.


volete un fegato grosso e turgido? ecco un intervento di poretti, giusto per farvi capire da che manica di stronzi siamo governati:

"Riporto qui sotto l'intervento dell'On. Poretti, che per la quinta volta cerca di capire chi deve pagare il canone RAI. Una situazione assurda:

Poiche' senza risposta, sono alla quarta interrogazione per sapere chi debba pagare il canone/tassa della Rai (1). Da una indagine dell'Aduc (associazione per i diritti degli utenti e consumatori) e' risultato che il canone deve essere pagato anche da chi e' in possesso di un videocitofono (2). Da una seconda indagine e' emerso che per la legge in vigore (la 246/1938) il pagamento e' previsto anche per il turista in visita nel nostro Paese (3). Una terza ricerca ha rivelato che gli uffici preposti non sanno se anche gli esercizi pubblici, se possiedono un computer, debbano pagare. Le manchevolezze della legge vengono supplite dalla sua parziale non applicazione (4).Da una quarta indagine risulta che Poste italiane, con 14.000 uffici dovrebbero pagare il canone, per un totale di circa 13.018.880 Euro. Le Poste probabilmente sono i maggiori evasori di questa tassa (5). Infine da una quinta indagine, presi per buoni i criteri di alcuni operatori Rai su chi debba pagare, risulterebbe per il 2006 un'evasione di centinaia di migliaia di euro. Secondo l'Istat, in Italia esistono 4.371.087 imprese e 6.075.000 lavoratori indipendenti; il 91,7% di queste imprese ha Internet e quindi un computer. Secondo alcuni operatori Rai i canoni dovuti sarebbero 4.008.286. Ma dai dati RAI risulta che quelli riscossi al 31-12-2006 sono 171.554. Anche se gli abbonati speciali fossero solo imprese, l'evasione sarebbe intorno al 95,8%, cioe' 742.695.000 euro (6). La costante di ogni ricerca e' che le risposte delle autorita' preposte sono contraddittorie e confuse. Situazione in gran parte causata dall'espressione "apparecchi atti o adattabili", coniata nel 1938 quando il televisore era in fase di sperimentazione. (continua) "

suzu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/08/2008, 15:48

#92 Messaggio da suzu »

ho riletto il mostro qui sopra, non ho il dono della sintesi...
versione abbreviata del metodo:

Devono fare un accertamento

Allora ti arriva a casa l'ispettorino della Rai e ti dice
Naseraaaaaaaaaaaaaaa, sono l'ispettore Rai
e te gli rispondi:
Minchia signor tenente
e gli sbatti il citofono in faccia

La volta dopo tonna e ti dice
Lei ha una TV in casa?
e tu
No no, noi la sera facciamo il gioco del mimo dalle 20.00 alle 23.00
e gli sbatti in tel in faccia

Poi tonna di sabato mattina alle 8
e tu non gli rispondi

poi tonna e ti dice, IO DEVO FARE UN'ISPEZIONE
e tu
Ce l'ha il mandato del giudice
e lui
NU NU
e tu
SUCA

poi tonna con il mandato del giudice
tu lo accompagni in casa
e gli fai vedere l'unico apparecchi audio/televisivo che hai, cioè una bellissima MIVAR del 25 avanti cristo che funzionava a preghiere
lui te la sigilla e sei un uomo felice

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#93 Messaggio da anxxur »

phoenix ha scritto: Parlando d'altro
Avete mai avuto multe strane? oggi un bastardissimo tizio m'ha tolto ben 10 punti perchè io e due fanciulle in auto con me, eravamo senza cinture. Il bello è che eravamo appena usciti da un parcheggio al sole, e stavamo raggiungendo un parcheggio all'ombra 50 metri più avanti, e andavamo a passo d'uomo. Prima di allora, il viaggio l'avevamo fatto con le cinture. Leggi italiane solita merda, c'è gente che combina l'impossibile in auto, e mi smezzano la patente come se avessi fatto chissà  che.
Fai ricorso! Ok la sanzione, ma la decurtazione di ulteriori 5 punti perchè i passeggeri (presumo maggiorenni) non portavano la cintura è sicuramente illegittima.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
picchio
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2527
Iscritto il: 21/04/2007, 20:21
Località: roma

#94 Messaggio da picchio »

anxxur ha scritto:
phoenix ha scritto: Parlando d'altro
Avete mai avuto multe strane? oggi un bastardissimo tizio m'ha tolto ben 10 punti perchè io e due fanciulle in auto con me, eravamo senza cinture. Il bello è che eravamo appena usciti da un parcheggio al sole, e stavamo raggiungendo un parcheggio all'ombra 50 metri più avanti, e andavamo a passo d'uomo. Prima di allora, il viaggio l'avevamo fatto con le cinture. Leggi italiane solita merda, c'è gente che combina l'impossibile in auto, e mi smezzano la patente come se avessi fatto chissà  che.
Fai ricorso! Ok la sanzione, ma la decurtazione di ulteriori 5 punti perchè i passeggeri (presumo maggiorenni) non portavano la cintura è sicuramente illegittima.
sei sicuro che è illegittima? io ho sempre saputo che è responsabile il guidatore se i passegieri non mettono la cintura di sicurezza .

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#95 Messaggio da WARDOG »

A me e' arrivata una minacciosissima missiva di una societa' recupero crediti di Roma, per conto della Tiscali S.p.a. relativa a un canone internet+telefono non pagato.

A suo tempo feci l'abbonamento con tiscali, visto che venne un mio amico a pregarmi. Solo che dopo un giorno esatto scoprii che non era una linea telefono ma una specie di skype del cazzo, quindi il giorno dopo feci raccomandata a.r. per disdire tutto..per precauzione anche un fax con ricevuto fatto da un posto pubblico.

Quando spedirono il modem lo rimandai indietro con scritto dal corriere "recesso contratto nei termini e tempi stabiliti". Tant'è che non mi sganciarono la linea telecom.

Vabbe' mo' arriva sta lettera ingiungendomi di pagare 130 euro per un mese di abbonamento.

Ho spedito la seg. raccomandata esponendo le mie ragioni

Gentile..(nome ditta),

(spiego il perche' non devo pagare un cazzo) e aggiungo:

Con la presente vi invitiamo a desistere da qualsiasi altra comunicazione derivante da vs. conclamata inettitudine e pressapochismo nell'accertare reale sussistenza di crediti esigibili, in difetto di codesta cortesia,rimaniamo a vs. completa disposizione per qualsiasi chiarimento in merito vogliate chiederci di persona, assicurandovi la ns. totale disponibilita' all'erogazione dell'ospitalita' tipica che in Sardegna riserviamo in questi casi.

Ricordiamo che per qualsiasi controversia sara' competente il foro di (citta' in cui risiedo), per cui prima o poi a distanza ravvicinata con il sottoscritto dovrete arrivare.rimaniamo in trepidante attesa di visita vs. incaricato o legale rappresentante.

Cordiali saluti,


dr. Gabriele XXXXXX




Lo so si faranno tre risate, ma a me scrivere ste cazzate diverte troppo...

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#96 Messaggio da jhonnybuccia »

war il proiettile nella busta ce l'hai messo vero?

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#97 Messaggio da Parakarro »

jhonnybuccia ha scritto:war il proiettile nella busta ce l'hai messo vero?

:)
non serve... bastano queste due perle:

per cui prima o poi a distanza ravvicinata con il sottoscritto dovrete arrivare

assicurandovi la ns. totale disponibilita' all'erogazione dell'ospitalita' tipica che in Sardegna riserviamo in questi casi.


:DDD :DDD :DDD

Io con Tiscali ho dovuto pagare....caxxxxxxarola

suzu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/08/2008, 15:48

#98 Messaggio da suzu »

war sei il mio eroe ora e sempre..

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3829
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

#99 Messaggio da Satana in autobus »

mito!
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#100 Messaggio da El Diablo »

Ora vado a dormire felice,mitico Wardog :D
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#101 Messaggio da nik978 »

WARDOG ha scritto:A me e' arrivata una minacciosissima missiva di una societa' recupero crediti di Roma, per conto della Tiscali S.p.a. relativa a un canone internet+telefono non pagato.

A suo tempo feci l'abbonamento con tiscali, visto che venne un mio amico a pregarmi. Solo che dopo un giorno esatto scoprii che non era una linea telefono ma una specie di skype del cazzo, quindi il giorno dopo feci raccomandata a.r. per disdire tutto..per precauzione anche un fax con ricevuto fatto da un posto pubblico.

Quando spedirono il modem lo rimandai indietro con scritto dal corriere "recesso contratto nei termini e tempi stabiliti". Tant'è che non mi sganciarono la linea telecom.

Vabbe' mo' arriva sta lettera ingiungendomi di pagare 130 euro per un mese di abbonamento.

Ho spedito la seg. raccomandata esponendo le mie ragioni

Gentile..(nome ditta),

(spiego il perche' non devo pagare un cazzo) e aggiungo:

Con la presente vi invitiamo a desistere da qualsiasi altra comunicazione derivante da vs. conclamata inettitudine e pressapochismo nell'accertare reale sussistenza di crediti esigibili, in difetto di codesta cortesia,rimaniamo a vs. completa disposizione per qualsiasi chiarimento in merito vogliate chiederci di persona, assicurandovi la ns. totale disponibilita' all'erogazione dell'ospitalita' tipica che in Sardegna riserviamo in questi casi.

Ricordiamo che per qualsiasi controversia sara' competente il foro di (citta' in cui risiedo), per cui prima o poi a distanza ravvicinata con il sottoscritto dovrete arrivare.rimaniamo in trepidante attesa di visita vs. incaricato o legale rappresentante.

Cordiali saluti,


dr. Gabriele XXXXXX




Lo so si faranno tre risate, ma a me scrivere ste cazzate diverte troppo...
e a te e'andata bene

un coglione (e a sto punto il penale sarebbe carino copsi da far uscire chi e' stato) ha attivato OCN UN CODICE FISCALE ERRATO un contratto adsl tiscali a mio padre
e' arrivato a casa il modem e mio padre ha pensato ad un errore..
ma poi lo han chiamato per dirgli MA SCUSI LEI HA FASTWEB...

e meno male!!!
senno sti qua ci staccavano da telecom e tanto saluti
mio padre 1000 tel scazzi ecc..bollette che arrivavano..letterra minacciosa (senza offrire ospitalita') dell'avvocato e finalmente tutto finisce

ma 2 settimane fa mio padre riceve una lettere da una societa' di riscossione crediti ineretne sempre a questa cosa..

io il penmale lo eviterei..siamo in italia e sono anni e anni..ma vorrei proprio spaere che e' quello sfigato di coglione di merda che per 3 euro del cazzo di provvigione ha pensato bene di fare sto numero...

che se li spenda in medicine sti soldi...altroche'..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
WARDOG
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2918
Iscritto il: 18/08/2005, 21:49

#102 Messaggio da WARDOG »

Bah, Io sono nel pieno rispetto della legge (contratto receduto prima di una settimana dalla data di compilazione, inviato in due modi, fax prima e raccomandata A.R. dopo).

Di telefonarmi, non se ne parla, giacche' in tutti i contratti che firmo, ci metto un numero di telefono con le ultime tre cifre cambiate rispetto al mio (eh eh eh, la privacy).

Se vogliono proprio venire a trovarmi, a disposizione.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#103 Messaggio da nik978 »

come siete ospitali voi sardi..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#104 Messaggio da anxxur »

nik978 ha scritto:come siete ospitali voi sardi..:D
Il vialetto d'ingresso alla residenza di Wardog

Immagine
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#105 Messaggio da jhonnybuccia »

i controllori sui mezzi sono pubblici ufficiali nello svolgimento delle loro funzioni?

è obbligo indicare solo le generalità  o anche documentarle?

il rifiuto è punibile ex art. 651 c.p.?
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”