unaltromax ha scritto:Il nucleare è una delle materie "trasversali" per eccellenza, perchè fautori e detrattori sono sempre stati presenti e ben distribuiti nei nostri schieramenti politici.
Sono d'accordo con chi scrive che il referendum è stato soprattutto un atto autolesionistico.
La materia poi è troppo tecnica per un referendum e il referendum, in questo caso, è stato solo una competizione tra imbonitori.
Difficile peró non essere d'accordo con Toroloco: il costo dell'energia potrebbe scendere ma, dato l'attuale sistema, sono quasi sicuro che l'utente domestico avrebbe un beneficio quasi nullo.
Le bollette sono come le sigarette....non calano mai
Infatti dicevo che i soldi del risparmio energetico probabilmente ce li saremmo fottuti in qualche "cagata"
Per esempio sulle pensioni se si proponesse un referendum non si avrebbero dubbi sulla vittoria
E forse non sarebbe così sbagliato, se la democrazia è questa:
Volete pagare di più ed avere le pensioni o andare avanti a pagare così e non avere un cazzo?
Oppure
Ammazziamo i vecchi? io risponderei .... SI !!!!
Per il declino del nucleare "all'italiana" ... non è finito, tutti i nostri esperti sono emigrati regalando una "supremazia" intellettuale al mondo intero