[O.T.] Autovelox e multe all'ItaGliana

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
_AnGeLuS_
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2634
Iscritto il: 28/05/2008, 23:43
Località: Naples

#61 Messaggio da _AnGeLuS_ »

Ultimamente ho notato l'osservazione di una norma stradale a napoli. Ed è raro.
Sulla tangenziale di napoli hanno messo il tutor, credo sia a voi ben conosciuto, tra entrata e uscita dalla tangenziale di napoli calcola il tempo e vede se hai infranto il limite di velocità .
Prima un'osservazione e poi una domanda.
Da quando è stato attivato, la strada, a detta dei giornali, più pericolosa d'italia, dove c'era un morto al giorno, è diventata una processione di macchine che non superano gli 80, il che da un lato è scocciante, ma d'altro canto ha incrementato la sicurezza (e i tamponamenti a dir il vero, riducendo comunque gli incidenti mortali). Potrebbe sembrare una cosa normale, ma da queste parti non lo è, sintomo che funziona realmente, quindi un motivo per poterlo attuare anche altrove in modo diffuso.
Qualcuno conosce bene il funzionamento del tutor? per pura curiosità , trovo difficile che un computer riesca a fare fotografie a centinaia di auto che passano in maniera continua, catalogare il numero di targa e poi verificarne il tempo all'uscita. A me così l'hanno spiegato e non m'è molto chiaro il procedimento, dato che la visibilità  della targa potrebbe non essere sempre ottimale.

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#62 Messaggio da phoenix »

l'autovelox funziona con una derivata, il tutor effettua una semplice media statistica dopo aver rilevato la targa che ha il 75% di probabilità  di essere visualizzata

Avatar utente
maspare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 274
Iscritto il: 28/07/2004, 13:12

#63 Messaggio da maspare »

Questo pensionato andava ai 1053 Km/h... sei anni per vedersi riconosciuta la ragione.

Codice: Seleziona tutto

ROMA (26 marzo) - Il tormentone Andavo a cento all'ora di Gianni Morandi fece scalpore negli anni sessanta per quell'alta velocità , allora sconosciuta. Agostino Garberoli un appassionato di motori viterbese, avrebbe fatto impallidire i suoi contemporanei: secondo un verbale della polizia municipale con la sua Lada Niva era sfrecciato sulla Tuscanese a oltre mille chilometri orari. Sei anni fa l'uomo si è visto recapitare una multa da capogiro per eccesso di velocità  dalla polizia municipale della città  laziale. Dopo una lunga controversia con la polizia municipale Garberoli è riuscito a dimostrare che l'inverosimile eccesso di velocità  era causato da un difetto dell'autovelox. 

Il Motor show di Bologna ha solidarizzato con l'uomo invitandolo a esibirsi con Alex Zanardi nell'ultima edizione della rassegna motoristica. Ora Garberoli è pronto a lanciare una campagna contro gli incidenti stradali con una tshirt bianca con la scritta rossa: "Andavo a mille all'ora e un numero di targa VT333252". 

«Il mio spot è rivolto ai giovani - ha spiegato Garberoli - che sono le vittime più numerose degli incidenti stradali. Non andavo a mille all'ora e alla fine la multa mi è stata annullata. Ora voglio utilizzare il mio caso per ribadire a tutti la necessità  di essere rispettosi dei limiti di velocità ». 
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... ez=LEALTRE

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#64 Messaggio da Parakarro »

maspare ha scritto:Questo pensionato andava ai 1053 Km/h... sei anni per vedersi riconosciuta la ragione.
Qualsiasi cosa possa tenere i pensionati lontani dalla strada è cosa buona e cara! 8)


La cassazione ha "bannato" le multe date per passaggio con semaforo rosso senza la presenza del vigile.... i comuni possono prendersela nel culo! :awww:

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#65 Messaggio da MiniMe »

tempo fa girava una lacca per capelli scadente, la si spalmava sulla targa e l'autovelox non riusciva a fare la foto causa riflessi...cose d'altri tempi...
adesso girano millemila siti e programmini per cellulare gps con l'aggiornamento automatico dei velox piazzati nelle varie città ...
se sai pure dove sono piazzati e prendi la multa sei un pirla!!!
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#66 Messaggio da nik978 »

e infatti l'uso educativo del controllo velocita' e' esattamente quello

sapere dove e'..in posti pericolosi o comunque dove e' molto importante si viaggi al di sotto di una certa velocita'.la gente rallenta e cosi si fa "SICUREZZA"

non imboscato in posti amminchia messo li per far soldi.
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#67 Messaggio da MiniMe »

d'accordissimo...
qui in città  ce ne sono un paio totalmente insensati in posti a senso unico e senza incroci...
essendo strade periferiche probabilmente servono solo a far soldi facendo multe a chi oltrepassa la linea della preferenziata alle 5 di mattina :roll:
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#68 Messaggio da nik978 »

io in italia lavoravo sopra (al 5piano) una s di una strada a scorrimento (due corsie per senso di marcia e partitraffico).
posso dire pur senza avere le statistcihe, che quella s sia ilpunto col piu alto umero di incidenti rispeto ai volumi di traffico, di tutta la citta.

causa cambio di traiettoria (e' un lungofiume,quindi ne segue il corso) e umdio per terra (e' una zona sfigata)
spessisimo lamattina torvavo pezzi din auito in giro e prima delle 11non era raro qualcuno cel la tirasse mentre ero al lavoro...e' una cruva che se fatta ai 50(coma ha di limite e' difificle girarsi..ma sefai anche solo i 70, non sei con la macchina a postoe magari hai una marcia alta, non e' raro di scappi.

ecco io li velox MAI VISTO..
ma quella strada in alktri tratti nee' COSTELLATA
emblematico come ci sia un velox poco dopo quella curva. nel rettilineo successivo.semrpe asciuto che si allarga a 4 corsie perche' c'e' un semaforo..
si mettono col laser per vederela velocita' di uscita,ma NON daquella curva..ma dauna semicurva che di fatto non da nessuna indicazione di come si sia percorsala curva incrimnata

basterebbe mettere un velox fisso segnalato(come eiqui in cina..magari con dei fari alogeni ad illuminarela strada)..

e invece no...li MAI..da altre parti sempre
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#69 Messaggio da MiniMe »

più che altro in quel caso la strada fa proprio merda!

ma quanto è sensato un velox nel momento in cui l'autodisciplina va a farsi benedire?
più che altro perchè non intervenire sui veicoli limitandone la velocità  in città ?
mettere magari qualche sistema in stile limitatore da tenere obbligatoriamente attivo nei centri abitati...
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
norrin2007
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4266
Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
Località: terronia

#70 Messaggio da norrin2007 »

_AnGeLuS_ ha scritto:Qualcuno conosce bene il funzionamento del tutor? per pura curiosità , trovo difficile che un computer riesca a fare fotografie a centinaia di auto che passano in maniera continua, catalogare il numero di targa e poi verificarne il tempo all'uscita. A me così l'hanno spiegato e non m'è molto chiaro il procedimento, dato che la visibilità  della targa potrebbe non essere sempre ottimale.
Il SICVE (Sistema informativo per il controllo della velocità ), detto anche Safety tutor, è un dispositivo sviluppato da Autostrade per l'Italia e Polizia Stradale, ma brevettato dalla prima e gestito dalla seconda, che rileva principalmente la velocità  media dei veicoli o, alternativamente, la velocità  istantanea.
Il veicolo in transito nel SICVE viene inizialmente fotografato (con data e ora) da apposite fotocamere installate su un pannello messaggi, e nel suo transito trasporta una carica magnetica attraverso due conduttori annegati sotto l'asfalto. Prima di raggiungere il punto di controllo finale, il veicolo puó attraversare ulteriori cavalcavia o pannelli: se esso ha viaggiato ad una velocità  media oltre il limite stabilito, delle segnalazioni luminose invitano il conducente a rallentare.
All'altezza del punto di controllo, il veicolo viene nuovamente fotografato con data e ora, ma se la sua velocità  media è stata inferiore o al più uguale al limite massimo, le due foto vengono scartate dal sistema. Le rimanenti sono quelle di chi ha viaggiato ad una media superiore al limite.
Il calcolo della velocità  media stabilisce con certezza che durante la tratta l'automobilista ha viaggiato, almeno per un istante, ad una velocità  uguale alla media calcolata.
Il punto è che, essendo un sistema molto costoso, non è sempre attivo, ma viene attivato "a campione" sui vari tratti della rete autostradale. Se il pannello luminoso indica "tutor attivo", allora è in funzione. Se vi sono altre indicazioni (ad es. numero verde di autostrade, isoradio, cinture di sicurezza, statistiche...), allora il tutor non è attivo.
Ció detto, personalmente sono convinto che procedere in autostrada a 120km/h (max) per centinaia di Km faccia scendere "in picchiata" la soglia di attenzione, con conseguenze potenzialmente molto più pericolose di viaggiare a 150-160 km/h...
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#71 Messaggio da Xisco »

_AnGeLuS_ ha scritto:Ultimamente ho notato l'osservazione di una norma stradale a napoli. Ed è raro.
Sulla tangenziale di napoli hanno messo il tutor, credo sia a voi ben conosciuto, tra entrata e uscita dalla tangenziale di napoli calcola il tempo e vede se hai infranto il limite di velocità .
Prima un'osservazione e poi una domanda.
Da quando è stato attivato, la strada, a detta dei giornali, più pericolosa d'italia, dove c'era un morto al giorno, è diventata una processione di macchine che non superano gli 80, il che da un lato è scocciante, ma d'altro canto ha incrementato la sicurezza (e i tamponamenti a dir il vero, riducendo comunque gli incidenti mortali). Potrebbe sembrare una cosa normale, ma da queste parti non lo è, sintomo che funziona realmente, quindi un motivo per poterlo attuare anche altrove in modo diffuso.
Qualcuno conosce bene il funzionamento del tutor? per pura curiosità , trovo difficile che un computer riesca a fare fotografie a centinaia di auto che passano in maniera continua, catalogare il numero di targa e poi verificarne il tempo all'uscita. A me così l'hanno spiegato e non m'è molto chiaro il procedimento, dato che la visibilità  della targa potrebbe non essere sempre ottimale.
onestamente andare a 80 km/h in tangenziale è deprimente....spero che permettano di arrivare a 100....
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
_AnGeLuS_
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2634
Iscritto il: 28/05/2008, 23:43
Località: Naples

#72 Messaggio da _AnGeLuS_ »

norrin2007 ha scritto:
Il SICVE (Sistema informativo per il controllo della velocità ), detto anche Safety tutor, è un dispositivo sviluppato da Autostrade per l'Italia e Polizia Stradale, ma brevettato dalla prima e gestito dalla seconda, che rileva principalmente la velocità  media dei veicoli o, alternativamente, la velocità  istantanea.
Il veicolo in transito nel SICVE viene inizialmente fotografato (con data e ora) da apposite fotocamere installate su un pannello messaggi, e nel suo transito trasporta una carica magnetica attraverso due conduttori annegati sotto l'asfalto. Prima di raggiungere il punto di controllo finale, il veicolo puó attraversare ulteriori cavalcavia o pannelli: se esso ha viaggiato ad una velocità  media oltre il limite stabilito, delle segnalazioni luminose invitano il conducente a rallentare.
All'altezza del punto di controllo, il veicolo viene nuovamente fotografato con data e ora, ma se la sua velocità  media è stata inferiore o al più uguale al limite massimo, le due foto vengono scartate dal sistema. Le rimanenti sono quelle di chi ha viaggiato ad una media superiore al limite.
Il calcolo della velocità  media stabilisce con certezza che durante la tratta l'automobilista ha viaggiato, almeno per un istante, ad una velocità  uguale alla media calcolata.
Il punto è che, essendo un sistema molto costoso, non è sempre attivo, ma viene attivato "a campione" sui vari tratti della rete autostradale. Se il pannello luminoso indica "tutor attivo", allora è in funzione. Se vi sono altre indicazioni (ad es. numero verde di autostrade, isoradio, cinture di sicurezza, statistiche...), allora il tutor non è attivo.
Ció detto, personalmente sono convinto che procedere in autostrada a 120km/h (max) per centinaia di Km faccia scendere "in picchiata" la soglia di attenzione, con conseguenze potenzialmente molto più pericolose di viaggiare a 150-160 km/h...
Grazie, molto chiaro.
Xisco ha scritto:onestamente andare a 80 km/h in tangenziale è deprimente....spero che permettano di arrivare a 100....
In effetti a 80 è un pó una rottura, 100 sarebbe forse meglio.
Anche se la differenza tra capodichino e capodimonte con il pre-tutor è quasi nulla, dato che là  c'è sempre traffico e al massimo si va a 30 all'ora

:DDD

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#73 Messaggio da Parakarro »

nik978 ha scritto: non imboscato in posti amminchia messo li per far soldi.
Nel caso i vigili s'imboschino e ti facciano la foto se hai fegato, pazienza e soldi puoi far ricorso e vincere...devono essere visibili....altrimenti salta il concetto base dell'autovelox...la prevenzione...o è la multa?! :roll:

suzu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/08/2008, 15:48

#74 Messaggio da suzu »

be fanno prevenzione anche se si imboscano... nel senso che il tiraculo provocato da multe imprevedibili dovrebbe sopire gli istinti corsaioli.
questo Stato a mio parere ha già  superato i limiti della decenza da molto, molto tempo, ed io mi tutelo a modo mio. in moto scappo, e uso la macchina il meno possibile.
bramo una "rivoluzione gentile". non mi piace scendere in piazza coi forconi, è poco elegante e non voglio dargli soddisfazione.
per far saltare tutto ci vorrebbe coesione e sincronia. tutto qui.
a volte nel dormiveglia sogno la faccia che farebbero se la metà  degli italiani, per esempio, non pagasse le tasse per una settimana. o il bollo auto.
cosi', senza un perchè, a titolo dimostrativo.. decine di milioni di persone, nello stesso momento.
darei un braccio per una cosa del genere. e poi voglio proprio vedere se riescono materialmente a pignorare mobnili, immobili e parte dello stipendio a decine di milioni di persone. ma non succederà  mai, mai. abbiamo la pancia troppo piena.

suzu
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 25
Iscritto il: 18/08/2008, 15:48

#75 Messaggio da suzu »

continuo qui.
piccola informazione di servizio.
probabilmente già  lo sapete ma vorrei ribadire il concetto per i dubbiosi.
il canone rai NON VA PAGATO. mai.
e se l'avete pagato fino a ora, smettete. semplice no?
è una delle ultime, piccole libertà  che possiamo concederci.
il risparmio è irrisorio, la soddisfazione minima, ma il rischio è zero, quindi...
se si accorgono che non paghi ti possono mandare una lettera in cui intimano, in cui affermano, in cui accertano...
e tu lasciali intimare...
potrebbe succedere, ma è raro, che dopo chili di carta buttata un funzionario o chi per lui decida di venire a bussare alla vostra porta...
sull'uscio, iniziano le comiche...... lui suona, tu apri la porta, lui si presenta e ti chiede: come cazzo è che non pagate il canone? tu puoi
A: sputargli in faccia, meglio se in un occhio, e chiuderla li'
B: dirgli che la tv l'hai buttata via 15 anni fa, e l'antenna la lasci sul tetto perchè sei pigro.
a questo punto lo spudorato potrebbe addirittura chiedervi il permesso di entrare per accertare che in casa non ci sia la tv.
ovviamente voi non lo fate entrare e lo mandate a quel paese. fine. tutto qui.
lui non puo' assolutamente varcare l'uscio di casa vostra se non lo volete voi. e nemmeno un poliziotto, se è per questo.
e voi continuerete a vedere la meravigliosa rai per l'eternità , ma almeno avrete evitato la rapina.

il dramma è che questi luridi non fottono noi, fottono i piu' ignoranti e i piu' stanchi, gli anziani.
il quarantenne medio sa, e non paga. (i miei parenti ed amici non pagano da decenni, non ce n'è uno che paga.....) oppure paga a cuor leggero, 100 euro all'anno li puo' tirare fuori.
ma il pensionato rincoglionito con la minima non legge superzeta, spesso sta davanti alla tv 10 ore al giorno e trema all'idea che gliela portino via. quindi paga.
800 euro al mese di pensione e ne regala 100 all'anno a pippo baudo e company.
andate dal nonno e spiegategli come funziona, vi ringrazierà .

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”