Ho fatto l'archivista per diverso tempo qualche anno fa.
Per me, disordinato cronico, è stata dura. Il lavoro era abbastanza noioso ma sopportabile nonostante la "clausura" in un seminterrato con pochissima luce naturale.
Se l'archivio ha scaffalature con pareti alte non è da sottovalutare il rischio di eventuali cadute dalla scala...
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Conan il barbaro ha scritto:Grazie per il vostro aiuto, ora penso d'avere più possibilità d'essere preso grazie a voi, siete stati davvero molto gentili! Grazie ancora!
IMPRESE: CANALI UTILIZZATI PER ASSUNZIONI
Percentuale di aziende secondo la principale modalità e i canali utilizzati per la ricerca e selezione di personale (anno 2008)
Conoscenza diretta 35,2
Segnalazioni conoscenti /fornitori 16,6
Quotidiani e stampa 2,1
Società di lavoro interinale 6,8
Società di selezione
Ass. categoria 3,6 Banche dati interne aziendali 25,3
Internet 1,2
Centri per l'impiego 5,6
Altre modalità 3,7
Fonte: UNIONCAMERE, Sistema informativo Excelsior
credo che chi invia un curriculum rientri nella casistica che ho evidenziato in grassetto. più del 50% è stato assunto per conoscenza diretta o per segnalazioni di varia natura...
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Conan il barbaro ha scritto:Grazie per il vostro aiuto, ora penso d'avere più possibilità d'essere preso grazie a voi, siete stati davvero molto gentili! Grazie ancora!
allora news?
Per ora niente Pimpi, visto che devo restare al mio posto attuale fino a fine mese per finire dei lavori, sto cercando un posto di lavoro che mi piacerebbe e non uno da prendere per non restare a casa. A me piacerebbe smettere di fare l'impiegato da un commercialista, così sto inviando tanti curriculum a banche (il mio sogno) o ad aziende locali. Per ora niente di nuovo purtroppo. Stavo pensando ad una cosa che potrei fare, so che molti diranno che è una cosa orribile peró se mi puó aiutare sono disposto a tutto. Ho visto che in tanti siti di banche, nelle varie sezioni da compilare c'è anche quella "soggiorni all'estero". Cos'accadrebbe se dicessi che sono stato un mese a Londra dove il diploma, dove facevo il cameriere da un amico italiano? Visto che chi fa i colloqui poi non lo vedi più (perchè sei destinato poi ad una filiale) e quindi non dovrei sostenere la balla sempre..Boh..Secondo voi potrebbe aiutarmi oppure no? Vorrei solo trovare un modo per far notare il mio curriculum tutto qui..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
cristal ha scritto:per arrotondare voglio dare delle lezioni di lingue, secondo voi a perugia quanto dovrei prendere l'ora? insegno tedesco e francese
chiama qualcuno che fa lo stesso a perugia fingendoti un potenziale cliente, dal prezzo che ti chiedono togli un paio di euro e fagli concorrenza sleale
cristal ha scritto:per arrotondare voglio dare delle lezioni di lingue, secondo voi a perugia quanto dovrei prendere l'ora? insegno tedesco e francese
chiama qualcuno che fa lo stesso a perugia fingendoti un potenziale cliente, dal prezzo che ti chiedono togli un paio di euro e fagli concorrenza sleale
e aggiungerei:
sui 15 euro se universitari circa, 2 ore
sui 20 se figli di papà circa, 2 ore
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
cristal ha scritto:per arrotondare voglio dare delle lezioni di lingue, secondo voi a perugia quanto dovrei prendere l'ora? insegno tedesco e francese
chiama qualcuno che fa lo stesso a perugia fingendoti un potenziale cliente, dal prezzo che ti chiedono togli un paio di euro e fagli concorrenza sleale
e aggiungerei:
sui 15 euro se universitari circa, 2 ore
sui 20 se figli di papà circa, 2 ore
perchè fai il calcolo a dure ore non è più logico farlo per ogni ora??
se non sei madrelingua secondo me non puoi pretendere più di tanto, qui a bologna cercano tutti quelli almeno.
e poi 10 euro non è poco, i 7.50 sono per spirito di aggregazione universitaria...
@pimpi: 25 euro ma alle 7.30 di mattina...l'orario conta tantissimo!!!
@danny: dipende da quanta strada deve fare.. secondo me non più di 0.005 ore luce cmq
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows
MiniMe ha scritto:se non sei madrelingua secondo me non puoi pretendere più di tanto, qui a bologna cercano tutti quelli almeno.
e poi 10 euro non è poco, i 7.50 sono per spirito di aggregazione universitaria...
@pimpi: 25 euro ma alle 7.30 di mattina...l'orario conta tantissimo!!!
@danny: dipende da quanta strada deve fare.. secondo me non più di 0.005 ore luce cmq
in questo casi si per quello che ho specificato.
e vero, era madrelingua