oltre alla carriera scolastisca e all'esperienza lavorativa io guardo spesso cosa emerge a livello di personalità .Victor ha scritto:Pimpi, non ho capito esattamente per quale posto si candidi. àˆ forte, forse, giusto di esperienze che puó spendere nell'ambito dell'assistenza e consulenza ai clienti. Sbaglio? Presupposto che ha determinato il riferimento alle chat, che in questi settori si usano.
Saprai meglio di me che una prima lettura del curriculum - la cui lunghezza è irrilevante - si concentra su due punti fondamentali: carriera scolastica ed eventuale carriera lavorativa. Se ritenute efficaci, si valuta il resto.
In ogni caso, discutiamo di dettagli tutto sommato inutili. Conan deve formarsi meglio. àˆ un Ragioniere Programmatore, non ha una laurea, non parla inglese. Il minimo che deve fare, è di aprirsi quante più strade possibili, potenziando questa qualifica. La sola che ha. Studiare nuovi linguaggi di programmazione, imparare l'inglese, sfruttarli per lavori anche non necessariamente legati ai suoi studi commerciali. Gli serve investire in formazione, perchè, ad oggi, se aspira a lavorare per uno studio commerciale o un'azienda di medie e grandi dimensioni, il migliore tra i peggiori consigli che potrebbe dargli un selezionatore onesto è: «dedicati all'attività di famiglia».
Sonny, la lettera di presentazione non è inutile se serve a farmi capire immediatamente per cosa ti proponi e perchè ti proponi. Il tutto in tre righe, non una di più. Nel caso di Conan...
Oggetto: [rif. alla posizione aperta]
Spettabile [nome azienda]
certo di avere una preparazione adeguata per avviare un rapporto di lavoro con Voi in merito alla posizione in oggetto, allego il mio curriculum vitae ai fini di un colloquio personale e per una migliore informazione reciproca.
In attesa di riscontro, Vi porgo i più cordiali saluti.
Inflazionata, ma decisamente la migliore.
Spesso ,per quel che ricerco io( area commerciale), sono disposta a passare sopra a risultati scolastici non eccelsi, se dal CV emerge una personalità forte, ma umile, intraprendente, decisionista e attiva...
Conan è un ragioniere , sa l'inglese secondo me più della media di qlli che si presentano per la setssa posizione ( e lo deve fare notare ) e ricerca un posto, a quanto ho capito , nell'area contabile in una società della zona.
non serve avere 20 master... ma, secondo me, deve emergere una persona precisa, dedita al lavoro , seria, responsabile e direi quasi metodica.
E Conan mi sembra che ce la possa fare.
Quindi un curriculm pulito, senza fronzoli, asciutto ma completo ( quindi per me via chat , poichè un esaminatore poco attento potrebbe assimilarlo a un fancazzista) e un pochino più di sicurezza in sè stesso ( che non emerge per esempio quando ha detto che il cinema gli paice tutto o quando ha detto che qualunque contratto gli va bene).
Concordo quindi al 100% con la tua lettera di presentazione .