Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1951 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie per i consigli ragazzi vedró di farne buon uso!

Phoenix posso chiederti perchè consigli di usare sempre il portatile come 2° pc? Io ho 2 computer fissi a casa (uno mio malconcio e quello di mia madre che funziona bene), se anche cambiassi prima il mio fisso e poi mi compro un portatile, alla fine ne userei solo uno e per comodità  credo che userei il portatile (posso spostarlo in ogni stanza). A cosa mi servirebbe il fisso in questo caso? Come riserva nel caso che uno si rompa? Te lo chiedo solo perchè non ho capito non voglio assolutamente fare polemica sia ben chiaro.
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Nail
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1424
Iscritto il: 28/08/2008, 12:08

#1952 Messaggio da Nail »

phoenix ha scritto: @conan io e i mac nn andiam d'accordo. Non amo la filosofia della apple che ti vende un prodotto graficamente spettacolare a prezzi esorbitanti, pur avendo poi potenzialità  non dissimili da altri prodotti meno costosi. Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac. Vista sostanzialmente è un so di passaggio, dunque è vivamente consigliabile non usarlo.
Guarda phoenix che non e` proprio vero. Non voglio criticare le tue ragioni, ma non e` proprio come dici tu.
Il prezzo di un mac e` abbastanza allineato (~10%) ad un portatile dello stesso livello. Non ci sono mac economici, e questo e` vero. Guarda le caratteristiche di un macbook e poi prova a trovare un portatile (dell o un thinkpad o un vaio) confrontabile che costi il 20% in meno :-)
Il primo portatile con la ram a 1GHz che ho visto e` l'ultimo macbook, per fare un esempio.
In piu` hai un sistema operativo cucito addosso all'hardware come un vestito di sartoria. Un so stabile, sicuro ed efficiente.

Io sono contentissimo del mio mac, e probabilmente restero` cliente apple, anche nel futuro. Ovviamente, son gusti..
I Samurai non hanno motivi per comportarsi in maniera crudele, non hanno bisogno di mostrare la propria forza. Un Samurai è gentile anche con i nemici. Senza tale dimostrazione di rispetto esteriore un uomo è poco più di un animale. Il Samurai è rispettato non solo per la sua forza in battaglia ma anche per come interagisce con gli altri uomini.

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#1953 Messaggio da Xisco »

phoenix ha scritto:@xisco solitamente le tastiere multimediali han software per i loro tasti, poi varia da modello a modello ( parti dal fatto che in genere per winamp nn serve neppure configurarlo, è automatico ) cmq smanetta un pó con le opzioni della tastiera in winamp )
risolto...cazzo a volte mi perdo in un bicchiere d'acqua :P
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13625
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#1954 Messaggio da TD »

Nail ha scritto:
phoenix ha scritto: @conan io e i mac nn andiam d'accordo. Non amo la filosofia della apple che ti vende un prodotto graficamente spettacolare a prezzi esorbitanti, pur avendo poi potenzialità  non dissimili da altri prodotti meno costosi. Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac. Vista sostanzialmente è un so di passaggio, dunque è vivamente consigliabile non usarlo.
Guarda phoenix che non e` proprio vero. Non voglio criticare le tue ragioni, ma non e` proprio come dici tu.
Il prezzo di un mac e` abbastanza allineato (~10%) ad un portatile dello stesso livello. Non ci sono mac economici, e questo e` vero. Guarda le caratteristiche di un macbook e poi prova a trovare un portatile (dell o un thinkpad o un vaio) confrontabile che costi il 20% in meno :-)
Il primo portatile con la ram a 1GHz che ho visto e` l'ultimo macbook, per fare un esempio.
In piu` hai un sistema operativo cucito addosso all'hardware come un vestito di sartoria. Un so stabile, sicuro ed efficiente.

Io sono contentissimo del mio mac, e probabilmente restero` cliente apple, anche nel futuro. Ovviamente, son gusti..
tu che uso ne fai del PC?
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#1955 Messaggio da El Diablo »

Conan il barbaro ha scritto:Grazie per i consigli ragazzi vedró di farne buon uso!
E mica te la cavi così,fanno 50 euriiiiiiii!!! :-D
Xisco ha scritto:
phoenix ha scritto:@xisco solitamente le tastiere multimediali han software per i loro tasti, poi varia da modello a modello ( parti dal fatto che in genere per winamp nn serve neppure configurarlo, è automatico ) cmq smanetta un pó con le opzioni della tastiera in winamp )
risolto...cazzo a volte mi perdo in un bicchiere d'acqua :P
Spiegaci come hai risolto, puó essere utile nel caso si presenti il problema a qualcun'altro ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#1956 Messaggio da Xisco »

Hai ragione, dunque:

andiamo in preferenze di winamp ----> attiviamo i tasti di scelta rapida ----> e poi impostiamo i tasti a nostro piacimento (secondo quelli che abbiamo sulla tatiera multimediale)

Fine :-D
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

#1957 Messaggio da El Diablo »

Grazie Xisco ;)
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1958 Messaggio da phoenix »

@sawyer mah, con i dell nn ho mai avuto granchè a che fare, non sono male, ma non meritano ancora di essere in lista "top" ;)

@conan molto dipende dall'uso che fai del pc, se lo usi parecchie ore, un portatile è sconveniente. Il portatile è fatto per essere usato in casi particolari, il pc fisso è per far roba lunga. Vuoi mettere se devi rippare un video come lo fa il fisso? molto meglio
vuoi mettere se devi programmare, il monitor grande, le smadonnate a tavolino, la batteria...
vuoi mettere se fai grafica, non c'è manco da discutere
vuoi mettere se devi giocare? tutti i milioni di tastini... e il rendering
poi se usi il pc giusto un paio d'ore per vedere internet o un film... il discorso cambia

Ho due fissi, e tre portatili... e odio usare i portatili!

@neil la mia esperienza mi ha portato a diffidare della apple, luccica molto, ma non è tutto oro ;) poi ovviamente puó capitare che magari tu per l'utilizzo che ne fai, non c'è pc migliore. Personalmente ad esempio, il fatto che sia un so, apposta per la macchina, non è così positivo :P Poi anche i vari pregi che portano win a sovrastare nettamente linux... mica son pochi :)

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1959 Messaggio da Conan il barbaro »

Ho capito grazie phoenix! Sabato vado di nuovo a fare un giro per negozi così cercheró di vedere e toccare con mano il Mac per farmi un idea.
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1960 Messaggio da Kronos »

Lord Zork ha scritto: sei vittima di pregiudizi...

:lol:
approposito attendo sempre una tua generosa donazione presso il mio indirizzo di apple g4, g5 e centrino che tanto so non usi piu' perche' hai il pro nuovo :D
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1961 Messaggio da Kronos »

phoenix ha scritto:@kronos ho provato l'open bsd ed è un buon sistema ma parliamo in soldoni, serve? :D se non hai un server, i sistemi bsd son piuttosto inutili, la deb è la deb :D
non si parlava di inutilita'? :D
Oggi ho sistemato macchine da oltre 500 mln, immagini se vado dal cliente e dico "ehm no questa è da rottamare, devi comprare la nuova perchè c'è il uindovs nuovo... " non è piacevole!
vero ma se fai fuori le licenze dell'xp le aziende non e' che son messe troppo bene: l'aggiornamento macchine lo faranno fosse solo come incentivo economico per chi sceglie la formula del nolegggio o del leasing, per cui venendo meno la possibilita' di avere xp saranno "gentilmente" invogliate a migrare a 7: con vista ci han provato con il risultato che le speculazioni sulle vecchie licenze xp sono state tante e tali da creare un mercato licenze parallelo nell'usato ed ha costretto m$ a dover riprendere le forniture ai principali produttori.
poi ci sono le ditte sveglie che passano a linux almeno per i server e le macchine critiche, ma a quel punto quello che risparmiano di licenza lo pagano in sysadmin: cosa che incoraggerei ma che tradizionalmente nel mondo del lavoro itagliano non e' ben vista :D
Tutto questo astio è partito da quando mi misero a lavorare con un mac, era un pezzo un pó vecchio, andava più lento di xp, e da allora ho detestato i mac.
yellow dog e vissero pcc e felici.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1962 Messaggio da Kronos »

Nail ha scritto: Guarda phoenix che non e` proprio vero. Non voglio criticare le tue ragioni, ma non e` proprio come dici tu.
Il prezzo di un mac e` abbastanza allineato (~10%) ad un portatile dello stesso livello.
a parita' di configurazione hardware un macbook costa almeno il doppio: con 1000 euro ti danno una macchina che dell ad esempio ti vende sui 400 (e tralascio i vari acer e porcheria varia).

sui mb pro rispetto agli equivalenti ci sono come minimo 600/700 euro di differenza: con quello che risparmio mi monto pure dischi da 7200 giri e monto il massimo di ram consentita e ne avanzo per farmi una seconda macchina.

Non ci sono mac economici, e questo e` vero. Guarda le caratteristiche di un macbook e poi prova a trovare un portatile (dell o un thinkpad o un vaio) confrontabile che costi il 20% in meno :-)
Il primo portatile con la ram a 1GHz che ho visto e` l'ultimo macbook, per fare un esempio.
bah veramente vedo macchine con un giga di ram da almeno un paio d'anni se non di piu': il giga di ram e' di base per vista e gia' sotto xp sp2 si vedevano parecchie macchine con il giga installato.
posso pero' dirti che con i mac g4 e g5 per aggiungere un gb di ram c'e' chi ha speso quanto un pc base.
In piu` hai un sistema operativo cucito addosso all'hardware come un vestito di sartoria. Un so stabile, sicuro ed efficiente.
certo il 10.5.5 e' stato cosi' stabile sicuro ed efficente che nel giro di niente han fatto uscire il 10.5.6 :)

Io sono contentissimo del mio mac, e probabilmente restero` cliente apple, anche nel futuro. Ovviamente, son gusti..
finche hai da spendere buon per te: di mio terrei il tam, l'imac tondo, il classic color2 e poche altre macchine solo come cazzeggio collezionistico e per fare qualche esperimento con il processore ppc sotto linux.
anzi se ti avanza una silicon O2 full optonal o una dec alpha messo bene a ram di cui devi disfarti fammi sapere :)

p.s. si valutano anche donazioni di palmari e relativi accessori per smanettamenti sotto linux : e' simpatico vedere il pinguino girare su un ipaq 3630, ma senza i cradle giusti non e' che diventi funzionalissimo.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1963 Messaggio da Kronos »

sawyer ha scritto:phoenix, ho notato che ometti sempre la Dell dalle marche consigliate... pregiudizi anche lì? :wink: non dirmi che non vale....
non credo, e' una questione di distribuzione del prodotto: fino a qualche anno fa dell era inesistente sul mercato italiano perche' ha scelto fin dal'inizio la vendita diretta tramite rete e non appoggiandosi a resellers come fa asus, hp o acer che trovi in qualsiasi supermercato abbia un area elettronica di consumo.
Ultimamente mi dicono di qualche offerta in qualche grande catena tipo carrefour ma in generale restano a vendere i loro prodotti on line.

comunque tornando al discorso principale da quando sono nel settore (e con quest'anno sono 15 anni che poi si sommano ai periodi felici dell'8 bit casalingo e delle prime smanacciate su assemblati ed affini) ho potuto vedere negli anni le principali marche e devo dire che dell ha saputo crescere e migliorare i propri prodotti meglio di molti altri a partire da ibm (moloch indiscusso almeno fino alla cessione della divisione pc alle lenovo), hp (che con la fusione con compaq ha sfornato dei pc terrificanti figli appunto di compaq), sony (il primo vaio che ho visto in vita mia lo aveva un dirigente di una grossa ditta che a fine anni 90 faceva avanti indietro con cina e giappone: un pentium2 350 che mi risulta essere ancora vivo a differenza di molti altri suoi costosi successori) e toshiba (uno dei grandi misteri di questa marca e' la morte programmata ed inevitabile dei suoi portatili dopo 3 anni di vita: vengon giu' come le mosche).
Certo negli anni sono sparite o inglobate ditte di tutto rispetto (i portatili della texas instrument tipo il 313t erano eccezionali mentre le architetture alpha della dec han gettato le basi per prodotti di punta come i gloriosi athlon amd) ma di tutte dell e' quella che ha saputo farei passi piu' intelligenti tanto da essere oggi il primo produttore al mondo.

Se poi prendi i marchi minori, scopri che packard bell e' un assemblato gigabyte rimarchiato, che asus equipaggia molti grandi produttori a cominciare da hp (e qualche volta dell, almeno per quanto riguarda le schede video) e che alla fine i veri produttori di hardware ormai si contano sulle dita di una mano, a cominciare dall'onnipresente foxconn.

fino ad ora ed in questo periodo la sta spuntando dell: in passato sony ha fatto buone cose, mentre ibm ha sempre rappresentato una solidita' non indifferente: domani puo' anche essere che le cose cambino e che ditte come msi o asus prendano in mano il mercato in maniera definitiva, ma tutto va a cicli e periodi, soprattutto l'informatica e l'ict.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1964 Messaggio da sawyer »

Aggiungo anche che sono veramente molto robusti a livello costruttivo... il mio inspiron 1520 non sarà  il massimo per i viaggi (3kg), ma da veramente loa sensazione di essere come una "muscle-car" :)
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1965 Messaggio da Conan il barbaro »

Kronos scusa ma a parte il prezzo cosa ne pensi del Macbook normale, non Pro, è ben fatto oppure è robaccia come acer/hp? Visto che hai tanti anni di esperienza di certo conoscerai bene la casa costruttice..
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Rispondi

Torna a “InformaticHard”