Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13627
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#1921 Messaggio da TD »

per l'uso che ne devi fare Conan io ti consiglierei un usato come suggerito da sawyer con sistema operativo Windows XP peró, una domanda la scelta del portatile è dovuta al fatto che lo devi spostare e non usare solo a casa?

io sono contro i portatili ma è un mio cruccio personale
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1922 Messaggio da AlexSmith »

TD ha scritto: io sono contro i portatili ma è un mio cruccio personale
Fino a qualche anno fa la pensavo così anche io.
Peró devo dire che i portatili odierni (anche quelli a partire anche da prezzi sotto i 600 euro) hanno performance paragonabili ai desktop. Ovviamente dipende dall'uso che ne fa. Il portatile non è il massimo per videogiochi, per vedere o per un utilizzo in senso multimediale.
Personalemente penso che a breve sostituiró il vecchio PC fisso per un portatile soprattutto per questioni di spazio e praticità .
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1923 Messaggio da Conan il barbaro »

Grazie per i consigli ragazzi. Vorrei solo capire se mi consigliate un pc usato per motivi di costo o di qualità  dei programmi. Al di là  del prezzo secondo voi è meglio Vista, Xp o Mac?

Ieri ne parlavo con un mio conoscente e mi diceva che su Mac puoi smanettare molto meno che non Windows, è vero? Ci sono limitazioni di compatibilità  software/hardware molto evidenti?

P.s. Ho bisogno d'un portatile per una questione di praticità .
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1924 Messaggio da AlexSmith »

imho:

1 Mac
2 Xp
3 Vista
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13627
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#1925 Messaggio da TD »

AlexSmith ha scritto:
TD ha scritto: io sono contro i portatili ma è un mio cruccio personale
Fino a qualche anno fa la pensavo così anche io.
Peró devo dire che i portatili odierni (anche quelli a partire anche da prezzi sotto i 600 euro) hanno performance paragonabili ai desktop. Ovviamente dipende dall'uso che ne fa. Il portatile non è il massimo per videogiochi, per vedere o per un utilizzo in senso multimediale.
Personalemente penso che a breve sostituiró il vecchio PC fisso per un portatile soprattutto per questioni di spazio e praticità .
hai ragione, io peró non amo i portatili perchè una volta finito il periodo di garanzia per qualsiasi guasto ti devi affidare all'assistenza a meno che tu sia abbastanza esperto da metterci tu le mani, un normale pc basta un minimo di conoscenza e i piccoli problemi si risolvono facilmente

un piccolo esempio l'estate scorsa in un periodo di temporali frequenti, 2 miei amici hanno avuto problemi alle schede di rete dei loro pc, uno aveva un portatile fuori garanzia e ha dovuto mandarlo in assistenza, l'altro mi ha chiamato ho comprato una scheda di rete gli ho aperto il pc e l'ho installata ed ha potuto ricominciare subito ad usarlo
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1926 Messaggio da AlexSmith »

Vero, su questo sono d'accordo con te. Mettere le mani su un portatile è praticamente impossibile.
Forse fra qualche anno quando il mercato dei laptop probabilmente sarà  più grande del mercato desktop si inizieranno a vedere i primi componenti standard come avviene oggi per i PC fissi.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1927 Messaggio da sawyer »

al top c'è sempre il Mac... oltre ad avere un SO stabile e performante è costruito bene ed è gradevole alla vista; è in alluminio per dissipare meglio il calore ed ha delle ottime casse... quindi si capisce il perchè del costo elevato. ma se non sei troppo pretenzioso, allora compra un toshiba, un fujitsu o un dell usato che non ti vengano più di 300€. se hanno 2GB di ram e una buona scheda video puoi metterci kubuntu; il sistema, oltre ad essere "user friendly", è stabile e sicuro contro virus.... se è solo per navigare, ripeto, chi te lo fa fare a spendere tanti soldi per un notebook! approfitta del fatto che ora i SO linux sono più facili da usare e ti garantiscono stabilità  e sicurezza a valanga... poi se hai dei problemi, basta chiedere alla comunita linux di SZ :wink:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1928 Messaggio da Conan il barbaro »

Il problema è che mi fido poco dell'usato e non saprei nemmeno troppo dove cercare, comprare un pc da ebay è da escludere, posso provare a guardare da qualche privato o in qualche negozio peró non vorrei buttare via dei soldi. Diciamo poi che non devo solo navigare in rete, devo ancora usare il buon mulo (lasciandolo acceso per molte ore in attesa che faccia il suo lavoro) e poi gestire l'ipod, scaricare le foto ed aggiornare il navigatore.

Per curiosità  tu che lo usi già  è più facile configurare un router con linux o con il Mac?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13627
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

#1929 Messaggio da TD »

mi sembra di aver capito che tu conan usi anche il pc con software per aggiornare cellulare e navigatore ... occhio che non tutti quei software funzionano con linux ma forse dico una cazzata sawyer e gli altri del forum che usano ubuntu possono smentire o confermare
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
Conan il barbaro
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 695
Iscritto il: 03/09/2008, 16:58

#1930 Messaggio da Conan il barbaro »

Beh si Td il problema della compatibilità  mi preoccupa un pó, peró su Mac potrei anche installare Xp per fare quei particolari lavori che non riesco a gestire diversamente..O almeno così credo..

Curiosità  Emule funziona su Mac e Linux?
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1931 Messaggio da Kronos »

AlexSmith ha scritto:imho:

1 Mac
2 Xp
3 Vista
vallo a dire a chi ha speso l'ira di dio per un mac con "qualche problemuccio" alla scheda grafica :D
in questo periodo alla apple hanno perso parecchio in termini di affidabilita'.

vuoi un mac portatile con meno 400 euro? pigliati un msi wind u 100 ed installati la iso apposita che trovi su pirate bay.
funge che e' una meraviglia e con quello che ti resta in tasca ti pigli un buon portatile con schermo da 17 pollici della dell sulla fascia dei 700 euro.
E forse ti avanzano ancora soldi rispetto al macbookpro
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1932 Messaggio da AlexSmith »

Kronos ha scritto:
AlexSmith ha scritto:imho:

1 Mac
2 Xp
3 Vista
vallo a dire a chi ha speso l'ira di dio per un mac con "qualche problemuccio" alla scheda grafica :D
in questo periodo alla apple hanno perso parecchio in termini di affidabilita'.
Si parlava di qualità  del SO, non dell'hw.
Anche gli apple sono Intel da qualche anno a questa parte, grosse differenze (per me) rispetto ad un hp di pari prezzo non ce ne sono, in positivo ed in negativo.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1933 Messaggio da Kronos »

AlexSmith ha scritto: Si parlava di qualità  del SO, non dell'hw.
Anche gli apple sono Intel da qualche anno a questa parte, grosse differenze (per me) rispetto ad un hp di pari prezzo non ce ne sono, in positivo ed in negativo.
perche' ho detto di prendersi un msi u 100 e caricarci sopra macosx? per sport? :D
questo e il mini della dell (mettendoci un ssd da 16 o 32gb che si trova a prezzo perche' quello da 8 di serie e' decisamente piccino) sono gli unici due che permettono di installare osx senza particolari porconamenti.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Avatar utente
sawyer
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4679
Iscritto il: 02/08/2008, 14:38
Località: Bassa Maremma

#1934 Messaggio da sawyer »

Conan il barbaro ha scritto:Beh si Td il problema della compatibilità  mi preoccupa un pó, peró su Mac potrei anche installare Xp per fare quei particolari lavori che non riesco a gestire diversamente..O almeno così credo..

Curiosità  Emule funziona su Mac e Linux?
dovrebbe chiamarsi aMule per linux; per quanto riguarda navigatori&co. non so proprio cosa dirti!

per esempio io tengo sia Vista che Ubuntu perchè su Ubu non potrei gestire il lettore mp3 della creative che va solo con un software apposito funzionante con SO Microsoft. poi Photoshop mi piace ancora rispetto a Gimp... ma navigo con tranquillità  rispetto a Vista...

secondo me, il discorso usato vale come per le auto usate: si una nuova è sempre meglio, ma se fai 10000km l'anno mi butterei su un buon usato.... potresti comprare un usato x metterci Ubu e un nuovo da 10/11' per XP o Vista e spenderesti sui 600/700€, ma bisogna avere occhio...

se vuoi andare sul nuovo e basta e restare su Microsft allora a questo punto aspetta che escano quelli con windows7 che pare sia un SO riuscito... ti compri un Dell mini con windows7 e non ci pensi più :wink:
"Tra me e Fazio c'è una differenza fondamentale: io e la mia generazione siamo diventati di sinistra perchè avevamo i professori di destra. Lui è diventato di sinistra perchè aveva professori di sinistra" - Antonio Ricci

"La sola cosa che fa andare avanti il mondo è il denaro. I soldi sono la ragione di tutto. A volte mi accusano di essere cinico. Certo che lo sono. Il mondo è forse meno cinico con me o con chiunque altro?" - Frank Zappa

« Non si puó governare la Chiesa con le Ave Maria » Paul Marcinkus

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#1935 Messaggio da Kronos »

sawyer ha scritto:ti compri un Dell mini con windows7 e non ci pensi più :wink:
ma smetterla di fumarsi la muffa che si gratta dai muri no?
il 7 se va come deve forse esce nel 2010.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “InformaticHard”