[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#286 Messaggio da CianBellano »

Mah niente di trascendentale, prendi la foto al centro del nostro attuale dibattito, per farla in scala quanto andrebbe dilatata? 10 volte?(pongo 10 per comodità  ma non ne ho idea)

Io la farei più minimale(colori e quant'altro solo se fattibili), e spezzerei in 3-4 segmenti posizionandoli uno sopra l'altro(rispetto a quella sopra, ponendo si debba dilatare di 10, scalando tutto di 3 a quel punto si allungherebbe solo di 3-4 volte).

Il tutto occuperebbe la medesima superficie della foto "fuorviante", sarebbe meno fica ma renderebbe maggiormente l'idea.

Solo che penso esista già , ma zoncolan (speciosamente) ci tiene all'oscuro :)


p.s. se capisci la parte in cui grossomodo scrivo "scalo di 3 dilato di 5 allungo di 7" poi me la spieghi? 8)
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#287 Messaggio da Zoncolan »

MauroG ha scritto:zoncolan, come la vedi la tappa del vesuvio del nuovo giro?

io le strade le conosco xkè le faccio quotidianamente (in auto), non sono difficili al massimo un po rotte :D, e neanche l'ultima salita, penso si atroppo impegnativa

x essere il finale di un giro non ti sembra un po troppo poco?

Mah... non conosco le salite del centro-sud Italia, ma credo che nell'anno del centenario del Giro dimenticarsi di: Stelvio,Gavia e Mortirolo sia un peccato mortale!

Credo sia un giro "sartoriale" per Armstrong.


@Mel: conosco mooolto bene la Val Maira, il colle di Sampeyre dal Vallone d'Elva è spettacolare.
Anche l'Esischie e il Preit.

Purtroppo non ho la mtb per cui posso solo battere strade asfaltate.


@Berlino e CianBellano: smettetela di bere, capodanno è finito!!! :DDD
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Avatar utente
mrz29to
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 176
Iscritto il: 09/11/2008, 13:16

#288 Messaggio da mrz29to »

Zoncolan ha scritto:domani (tempo permettendo) seconda visita annuale al lago di Malciaussia (1800mt) tra andata e ritorno sono un 200 km circa da coprire con una media superiore ai 20 km/h (compresa la salita) altrimenti non si fa in tempo a rientrare prima di sera.
Sei il mio idolo. Ho letto solo ora... malciaussia a ottobre, 200km.
Ti sei dimenticato di citare i 200m al 23% di pendenza
Spettacolare.
Ma c'e' ancora vicino al lago (dove c'e' il ristorante) il cartello taroccato: "pericolo caduta mucche"??
Sigh..una volta ci arrivavo anch'io....
Ti consiglio, invece, anche la valle maggia. partenza da locarno (CH), sul lago maggiore.Molto molto bello come giro, specie per i panorami. Arrivi a 1800 alla diga sambuco e poi a 2300 delle due dighe del lago del Naret.
http://www.biciticino.ch/naret/gallery/galleryframe.htm

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
"Meglio una bionda oggi che una gallina domani".
da A Beautiful mind

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#289 Messaggio da Zoncolan »

mrz29to ha scritto:
Zoncolan ha scritto:domani (tempo permettendo) seconda visita annuale al lago di Malciaussia (1800mt) tra andata e ritorno sono un 200 km circa da coprire con una media superiore ai 20 km/h (compresa la salita) altrimenti non si fa in tempo a rientrare prima di sera.
Sei il mio idolo. Ho letto solo ora... malciaussia a ottobre, 200km.
Ti sei dimenticato di citare i 200m al 23% di pendenza
Spettacolare.
Ma c'e' ancora vicino al lago (dove c'e' il ristorante) il cartello taroccato: "pericolo caduta mucche"??
Sigh..una volta ci arrivavo anch'io....
Ti consiglio, invece, anche la valle maggia. partenza da locarno (CH), sul lago maggiore.Molto molto bello come giro, specie per i panorami. Arrivi a 1800 alla diga sambuco e poi a 2300 delle due dighe del lago del Naret.
http://www.biciticino.ch/naret/gallery/galleryframe.htm

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo


Purtroppo la cosa è sfumata all'ultimo causa chiusura del tratto stradale Margone-Malciaussia :(

Il cartello a Luglio 2008 c'era ancora :-D

Il 15 novembre in compenso ho fatto Casa MIa Col del Lys (Almese) e ritorno (Viù) 160 km in solitaria... :) con annesso discreto tempo di ascesa (1h e 8 minuti) :P lo so che non è un tempone e che chi sale veramente forte ci impiega circa 45 minuti, ma io non faccio gare, e soprattutto avevo già  una 80ina di km sul groppone... mi accontento.

Grazie per le dritte sulle salite... proveró :wink:
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#290 Messaggio da Zoncolan »

Ieri ho fatto una capatina in bassa montagna, più precisamente sul Monte Bracco (CN) altitudine 920 metri, la salita misura 5,2 km... così pochi direte voi? La pendenza media è peró del 10,3% con non rari tratti al 15 e al 17% :blankstare:
senza contare che per arrivarci mi sono fatto 80 km e che ne avevo altri 80 per ritornare a casa :)

La giornata non sembrava delle più azzeccate, il termometro ha segnato -6° fino alle 10 poi la temperatura man mano che mi avvicinavo alle montagne è salita sopra lo zero.

La salita è breve ma tremenda, il primo km ha una media del 12,60% con un muro di 400 metri al 14% inutile dirvi che in qualche tratto benchè la strada fosse pulita vi era ancora del ghiaccio,ma il problema era del tutto secondario visto la fatica :-D
in cima vi è una splendida vista sul Monviso e su gran parte della pianura cuneese, peccato che la nebbia di ieri non mi ha consentito di giovarmene appieno.


Immagine
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#291 Messaggio da Zoncolan »

Morto il velocista Frederiek Nolf, neanche 22enne, si presume un infarto!! :o :blankstare:



http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_P ... 0502.shtml
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#292 Messaggio da Zoncolan »

Oggi, 5 anni fa se ne andava un carissimo amico...

Oggi ho voluto ricordarlo come merita e a modo Mio e Nostro... ho fatto un'impresa per me ciclopica, soprattutto perchè siamo a febbraio e sia i km che il freddo non aiutano certe imprese.

Sono partito da casa e sono andato a Ceresole Reale (1650 m s.l.m.) con il computerino della bici che al ritorno a casa segnava 196,4 km!


Immagine


Immagine



Ciao Marco!
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Avatar utente
Berlino
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2161
Iscritto il: 15/01/2005, 14:43

#293 Messaggio da Berlino »

Oggi san valentino sei uscito con la tua ragazza e avete fatto l'amore per 196 kilometri di fila. Ti invidio. La mia giace in garage da quando l'ho riportata dall'olanda. E' imbronciata. Dice che la trascuro. Immagina che la tradisca. In effetti sì. La tradisco con l'auto. La mia e quella aziendale. Ci faccio migliaia di km ma non di sesso. Loro violentano me. Io violento loro. Il mio counter da inizio anno è ZERO. Non credo saró pronto per questa primavera per uno swinging insieme. So di deluderti. Mi dispiace. Di alla tua ragazza che è una gran fica.

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#294 Messaggio da Zoncolan »

Berlino ha scritto:Oggi san valentino sei uscito con la tua ragazza e avete fatto l'amore per 196 kilometri di fila. Ti invidio. La mia giace in garage da quando l'ho riportata dall'olanda. E' imbronciata. Dice che la trascuro. Immagina che la tradisca. In effetti sì. La tradisco con l'auto. La mia e quella aziendale. Ci faccio migliaia di km ma non di sesso. Loro violentano me. Io violento loro. Il mio counter da inizio anno è ZERO. Non credo saró pronto per questa primavera per uno swinging insieme. So di deluderti. Mi dispiace. Di alla tua ragazza che è una gran fica.

Ricordati che l'amore puó tutto, l'amore puó farti fare cose che non avresti mai neanche immaginato. :)

Io ci conto ancora, anche perchè da adesso a luglio mettere su un 1500/2000 km non è impossibile, almeno credo... ricordati che le cose facili non sono mai belle. :-D


Non ti preoccupare, comincia a fare qualche uscita ora che (forse) le giornate lo consentono e vedrei che per l'estate se non un colle un colletto lo mettiamo nel carniere! :wink:
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#295 Messaggio da Zoncolan »

Immagine


Col del Lys 1311 metri slm
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#296 Messaggio da Zoncolan »

Oggi un gran bel giro! :-D

Partenza da casa di buon ora, prima tappa Sommariva Perno a raccattare due "compagni di merende" poi ESCLUSIVAMENTE alta Langa con: Pocapaglia, La Morra, Grinzane Cavour, Monforte d'Alba, Dogliani, Serravalle Langhe, Albaretto della Torre, Cravanzana, Borgomale, Lequio Berria, Tre Cunei, Madonna di Como, Alba, Guarene, Castagnito, Corneliano d'Alba, Sommariva Perno, Poirino... Casa.


Sono 230 km per un dislivello totale (salvo errori grossolani del mio ciclocomputer) di 3088 metri!!

Eravamo in tre... una era una donna... e sti cazzi come andava! :DDD
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Avatar utente
immobile0
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 345
Iscritto il: 15/11/2006, 16:24
Località: siena ghibellina

#297 Messaggio da immobile0 »

E' la prima volta che leggo questo 3D... vado a letto perchè sono troppo stanco.

P.S.
Zoncolan t'invidio io 230 Km a piedi non gli ho fatti in tutta la mia vita, figuriamoci in bici.

Bye Bye

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#298 Messaggio da Zoncolan »

Alla fine dei conti non avevo tutti itorti a pensare che si poteva fare tranquillamente anche per un "normodotato" e soprattutto pivellino come me.

Stamane un po' imitando la mitica Gianca mi sono messo in sella alle 5... il freddo c'è (2°) ma non lo sento tanta è l'emozione che provo a cimentarmi in un giro che solo pochi mesi fa avrei pensato per "malati" oppure per supermen.

Il mio potentissimo impianto d'illuminazione () fa il suo sporco... parecchio sporco lavoro e per fortuna la strada che da casa mia porta ad Asti la potrei fare anche senza le luci.

Arrivo ad Asti che quasialbeggia, attraverso la città  che dorma ancora, beata lei... poi mi fiondo verso Isola e giù fino a Nizza M.to, sono da poco passate le 7 e comincio il mio nutrimento con un mars.

Fino a qui la strada è semplice e pianeggiante per cui le medie sono abbastanza elevate (per i miei parametri)la prima asperità  è la salitella di 5 km circa che porta a Alice Belcolle, niente di che ma nell'economia del giro se affrontata malamente potrebbe danneggiare.

Mi getto a capofitto in discesa e in men che nn si dica mi ritrovo ad Acqui Terme, penso che ho fatto più in fretta del previsto e me ne compiaccio. Altro mars per festeggiare

La strada che porta ad Ovada è quel che direbbe Giancarla una m****a, falsipiani e strappetti di 50 metri che con il 50 devi spingere un pó di più e il 34 frullo e allora mi incaxxo un filino... altro mars... anzi no un kit kat!!

A Ovada scelgo la busta numero 2 e cioè quella di salire al Sassello... anche qui un calvario tutto un falsopiano fatto con il 50/19 50/21 per me uno strazio, avrei preferito dieci km al 7% medio almeno la facevamo finita in fretta!

Al Sassello penso che forse dovrebbe essere tutta discesa macchè un pó scende e un pó sale fino a che mi trovo in cima al Giovo e allora vuol dire che potrei anche non pedalare più fino al mare.

Arrivato ad Albisola noto con mio grande sollievo che è uscito il sole, sono le 10:15 e mi fermo a fare la foto di rito vicino ad Arenzano, ne approfitto per operare un cambio di tenuta, da invernale a estiva: via i gambali i copriscarpe e la giacca maniche lunghe che lascia spazio a una maglia primaverile con gilet che rimarrà  aperto per un bel pó. I gradi sono 22!

Decido di arrivare a Mele e di tornare a casa passando per il Turchino, bella salita con poche macchine e pendenze adatte al giro.

Scendere e arrivare a Ovada è uno scherzo, guardo l'ora e mi accorgo che sono in netto anticipo sulla tabella di marcia, allora mi concedo una sosta con panino al bar.

Esco inforco la bici e mi avvicino al Cremolino, purtroppo mi accorgo che ho forato la posteriore (cambiata giovedì quindi con km 0) ci metto venti minuti (i primi cinque sono di smadonnamenti vari) mi rimetto in marcia e supero il Cremolino, scendo e mi nutro con barretta e un liquido strano che pare sia una putenza ()

Acqui e di nuovo attraversata dalla mia specialissima e Asti è li a un tiro di schioppo.

Da Asti a casa ci sono ancora una trentina di km fatti combattendo per il sonno!!!! Avete capito bene, ogni tanto mi veniva da chiudere gli occhi come davanti alla tv di sera!

Non faccio la solita strada perchè mi accorgo che non arriverei a 300 per cui allungo di quel tanto che basta per fare marcare al mio ciclo 301,8 km alla media di 25,5.

Sono soddisfatto, stanco affamato ma soddisfatto!


Immagine


Immagine



Ciao Berl, peccato non eserci visti... ma ci saranno altre occasioni.


P.S. che clima e che mare... un pó ti invidio, anzi un bel pó! ;)
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#299 Messaggio da nik978 »

Zoncolan ha scritto:
Mi getto a capofitto in discesa e in men che nn si dica mi ritrovo ad Acqui Terme, penso che ho fatto più in fretta del previsto e me ne compiaccio. Altro mars per festeggiare

La strada che porta ad Ovada è quel che direbbe Giancarla una m****a, falsipiani e strappetti di 50 metri che con il 50 devi spingere un pó di più e il 34 frullo e allora mi incaxxo un filino... altro mars... anzi no un kit kat!!

A Ovada scelgo la busta numero 2 e cioè quella di salire al Sassello... anche qui un calvario tutto un falsopiano fatto con il 50/19 50/21 per me uno strazio, avrei preferito dieci km al 7% medio almeno la facevamo finita in fretta!

Al Sassello penso che forse dovrebbe essere tutta discesa macchè un pó scende e un pó sale fino a che mi trovo in cima al Giovo e allora vuol dire che potrei anche non pedalare più fino al mare.

Arrivato ad Albisola noto con mio grande sollievo che è uscito il sole, sono le 10:15 e mi fermo a fare la foto di rito vicino ad Arenzano, ne approfitto per operare un cambio di tenuta, da invernale a estiva: via i gambali i copriscarpe e la giacca maniche lunghe che lascia spazio a una maglia primaverile con gilet che rimarrà  aperto per un bel pó. I gradi sono 22!
l'ho fatta (in auto emoto) dal 1983 quella strada
albisola/sassello/e11km direzione acqui..

ma conosco molto bene anche le altre strade.
se ad agosto hai voglia di sfidare il caldo dopo quei 11km c;e; una freccia "Monteacuto roboaro"..1km e poco piu di salitella non male..e ti offro un caffe'':D.
ci arrivi anche diretto da acqui comunque (ma la strada e' traficata e non mi pare interessante..)
dopo casa mia puoi puoi continuare su strade asfaltate ma strette e sbuchi da roboaro..pareto..da li puoi andare a Mioglia (ma ti troveresti comunmque verso "sud"e per tornare dalle tue parti la allungheresti....), quindi per "salire" fai malvicino e risbuchi sulla ex statale per acqui
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Zoncolan
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 468
Iscritto il: 04/07/2008, 19:33
Località: in cima al Colle dei Morti

#300 Messaggio da Zoncolan »

Lance Armstrong cade alla Vuelta Castiglia e Leon e si frattura la clavicola. Giro a rischio!



Io intanto mi sono affezionato al mare ligure, sabato con partenza da Alba e attraversamento delle Langhe siamo scesi a Cortemilia, Dego, S. Giulia, Cairo Montenotte, Carcare,Savona, Finale, Borgio Varezzi da dove abbiamo imboccato il Melogno, Osiglia,Calizzano, Murazzano, Alba.

250 km circa per 4088 metri di dislivello.
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"

"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”