bellavista ha scritto:E' semplicemente un lavoro fisico. C'è gente che si fa un lavoro di ufficio e poi si fa 2 ore al giorno in palestra. Se si fosse trovato un lavoro fisico da muratore dico che se la godrebbe molto di più.
Scusa Bella, ma il fatto di andare in palestra o andare a correre non vuole dire che uno doveva fare per forza il muratore.....
E comunque anche qualche muratore probabilmente dovrebbe andare in palestra o fare un pó di moto per motivi di salute.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
bellavista ha scritto:E' semplicemente un lavoro fisico. C'è gente che si fa un lavoro di ufficio e poi si fa 2 ore al giorno in palestra. Se si fosse trovato un lavoro fisico da muratore dico che se la godrebbe molto di più.
Scusa Bella, ma il fatto di andare in palestra o andare a correre non vuole dire che uno doveva fare per forza il muratore.....
E comunque anche qualche muratore probabilmente dovrebbe andare in palestra o fare un pó di moto per motivi di salute.
No, ti dico che molti evitano il lavoro fisico e poi si mettono a farlo a pagamento. Non che tutti quelli che vanno in palestra devono fare i muratori.
Ci sono persone che impazziscono a stare fermi, quelli starebbero molto meglio in un lavoro dove ci si muove.
Non c'è una regola: ognuno deve fare quello che gli piace
Grazie ragazzi ora ho capito, quindi teoricamente mi basterebbe essere assunto da una ditta in un altro settore e se anche facessi lo stesso lavoro avrei un CCNL diverso con una retribuzione diversa (posso assicurarvi che quella degli studi professionali fa schifo)? Grazie dei consigli siete sempre molto gentili..Ne verró fuori in qualche modo, state tranquilli!
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
bellavista ha scritto:
In ogni caso uno dovrebbe fare un lavoro adatto a lui. Se ti fa schifo la contabilità (ad esempio a me fa cagare, io sono un finanziario e mi fanno piegare quelli che pensano che il finanziario e il contabile siano la stessa cosa, ma vabbè si capisce perchè le aziende italiane si fanno inculare con i contratti swap milioni di euro: perchè fanno gestire la finanza al contabile pensando sia la stessa cosa ) trovati un lavoro che ti piace. Non è detto che fare il muratore sia un lavoro di merda. E' semplicemente un lavoro fisico. C'è gente che si fa un lavoro di ufficio e poi si fa 2 ore al giorno in palestra. Se si fosse trovato un lavoro fisico da muratore dico che se la godrebbe molto di più.
Io odio il lavoro fisico e non vado 2 ore al giorno in palestra. Ma questo sono io
In più un lavoro manuale ha comunque una curva d'apprendimento media e quindi non è fungibile. Non essendo fungibile: non posso prendere uno a caso e fargli tirare su un muro domani, ha anche retribuzioni più alte.
Ora ovviamente non avvaloro le pippe di helmut sugli operai: anche se sai usare il CAD per fare i progetti puoi essere pagato bene.
Il trucco è trovare competenze che non tutti hanno e che sono richieste. E meno persone le hanno più tu vieni pagato.
Se non sai fare un cazzo e sei altamente fungibile non lamentarti se non ti pagheranno nulla o quasi
Bella, ho evidenziato una frase.. ti prego, mandami in PM il tuo numero di cellulare, ti faccio venire a parlare con il mio capo (il macaco) così gli spieghi tu la differenza fra contabile e finanziario e magari gli spieghi anche il significato di controllo di gestione.. io evidentemente non ne sono in grado..
Comunque a parte le battute (anche se effettivamente è una battuta tragicamente vera..) è che tanta gente prende decisioni senza avere idee chiare, è anche per questo che, in uno dei miei post precedenti, ho detto che occorre molta onestà nel colloquio!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
chi era quello del drive in che aveva come tormentone "funge" ?? braschi o vastano??
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Helmut ha scritto: e lavorare oltre le 8 ore contrattuali.
Sono pochi, difficilmente sostituibili.
Cazzo!
Sono daccordo!
Is impossibile!
Beh, quasi a tutti i neolaureati validi si fa contratto come "collaboratore" e si lavora dalle 9 del mattino fino a "la fine"... l'orologio non si sa cosa sia
Avviso importante a tutti gli aspiranti Pellegrini in Terra Promessa (SVEZIA ) del Forum:
lassù, tra renne, aringhe affumicate, biondone apparentemente disponibili, welfare di livello superiore, pressione fiscale insopportabile, austere chiese luterane, miti socialdemocratici ormai in disuso, Santa Lucia e calciatori emigrati in Italia, c'è un'opportunità di lavoro ben retribuito con ditta italiana.
Conan il barbaro ha scritto:Qualcuno mi consiglia qualche lavoro con retribuzione media di 1500 € netti che si possano fare con il diploma da ragioniere?
Conan il barbaro ha scritto:Qualcuno mi consiglia qualche lavoro con retribuzione media di 1500 € netti che si possano fare con il diploma da ragioniere?
Grazie Helmut ma intendevo dire quale tipo di lavoro (es. responsabile acquisti, ufficiale dell'esercito, postino..) dovrei cercare per avere quella retribuzione, non intendevo un annuncio. Grazie comunque!
"Datemi un bilanciere e un paio di manubri e vi solleveró il mondo"
Arnold Schwarzenegger
Helmut ha scritto:Avviso importante a tutti gli aspiranti Pellegrini in Terra Promessa (SVEZIA ) del Forum:
lassù, tra renne, aringhe affumicate, biondone apparentemente disponibili, welfare di livello superiore, pressione fiscale insopportabile, austere chiese luterane, miti socialdemocratici ormai in disuso, Santa Lucia e calciatori emigrati in Italia, c'è un'opportunità di lavoro ben retribuito con ditta italiana.
bellavista ha scritto:E' semplicemente un lavoro fisico. C'è gente che si fa un lavoro di ufficio e poi si fa 2 ore al giorno in palestra. Se si fosse trovato un lavoro fisico da muratore dico che se la godrebbe molto di più.
Scusa Bella, ma il fatto di andare in palestra o andare a correre non vuole dire che uno doveva fare per forza il muratore.....
E comunque anche qualche muratore probabilmente dovrebbe andare in palestra o fare un pó di moto per motivi di salute.
No, ti dico che molti evitano il lavoro fisico e poi si mettono a farlo a pagamento. Non che tutti quelli che vanno in palestra devono fare i muratori.
Ci sono persone che impazziscono a stare fermi, quelli starebbero molto meglio in un lavoro dove ci si muove.
Non c'è una regola: ognuno deve fare quello che gli piace
L'esempio classico è quello che fa il bancario e poi passa le giornate libere a zappare l'orto che si è fatto a casa. Non sarebbe più felice si facesse il contadino?
Magari se facesse il contadino a tempo pieno, sognerebbe di fare un lavoro sedentario, ben riparato da caldo e freddo.......invece fare il contadino per hobby, quando ne ha voglia, senza la necessità di campare di quello che coltiva, lo rilassa.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.