DISOCCUPATO

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#811 Messaggio da nik978 »

udp1073 ha scritto:Come capoturno direi in quel range li.. intorno ai 1300.
Come capotruno peró ti suggerisco di farti mettere bene in chiaro eventuali benefit accessori tipo:

1) Auto aziendale e relativo fringe benefit (che viene tassato)
2) limiti dei rimborsi spese e loro erogazione (consiglio personale, fatti dare una carta di credito aziendale.. così non rimani fuori tu dei soldi ma se la vede l'azienda con la banca)
3) Autorizzazione agli straordinari (che non ti capiti di fare per un mese 15 ore al giorno per poi sentirti dire che.. "se non ti autorizza il capo, per noi è come se non li avessi fatti!")
4) Visto che è previsto che, se vai lontano ci siano premi e bonus, fattelo dire
5) Eventuali premi di produzione per rispetto tempi ecc. ecc.

Comunque stai attento, dimostrati volenteroso nei loro confronti, non chiedere subito, digli cosa dai prima. Sono certo che lo sai già , ma quando faccio colloqui e fanno così mi incazzo da bestia!
dipende dall'azienda ma il punto 1 un capoturno appena assunto li vede molto dopo..
sututto il resto invece (soprattutto se si parla di cantiere) metti bene in chiaro soprattutto i punti 3 e 4...

sugli stipendi
NON laureato
esperienza assente (0%..)
entrato in azienda a 24 anni e mezzo con tirocinio univ.di 60gg
1.5 anno part time sperando si laureasse (e non lo ha fatto)
2 anni di cocosticazzi
3 mesi all'estero-->
risultato
indeterminato 5 livello metalmeccanico 1308 euro netti (azienda di 30 dipendenti con 6mil di fatturato)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#812 Messaggio da Parakarro »

balkan wolf ha scritto:scusate la domanda cretina...
ma lo stipendio medio itaGliano REALE ( no i dati della cia su internet che fin li ci arrivo pure io ) quanto stracazzo è??
nello specifico
lavoro poco qualificato full / part fascia di età  25-45
Mulettista non turnista 45 anni da 20 nello stesso posto : 1100 euro al mese più 13esima

Operaio generico 3rzo livello non turnista: 900\1100 più 13esima

Turnista operaio 30 anni: 1300 euro quando fai due notti nel mese

Parlo sempre di gente impossibilitata nel fare straordinari!

I lavoratori da me pagati fanno gli straordinari e hanno stipendi che vengono regolarmente integrati da paga in nero ...Paga in nero per obbligo verso di me! Altrimenti non mi fanno gli straordinari....E poi sono sempre i commercianti che rubano :wink:
Ultima modifica di Parakarro il 24/01/2009, 12:00, modificato 1 volta in totale.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#813 Messaggio da udp1073 »

Si i dati di parakarro sono sostanzialmente corretti.
Magari ci sono piccoli scostamenti legati alle zone ed all'azienda ma quelli sono i numeri.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#814 Messaggio da Helmut »

udp1073 ha scritto: 1) Auto aziendale e relativo fringe benefit (che viene tassato)
2) limiti dei rimborsi spese e loro erogazione (consiglio personale, fatti dare una carta di credito aziendale.. così non rimani fuori tu dei soldi ma se la vede l'azienda con la banca)
3) Autorizzazione agli straordinari (che non ti capiti di fare per un mese 15 ore al giorno per poi sentirti dire che.. "se non ti autorizza il capo, per noi è come se non li avessi fatti!")
4) Visto che è previsto che, se vai lontano ci siano premi e bonus, fattelo dire
5) Eventuali premi di produzione per rispetto tempi ecc. ecc.
Aggiungo alcune note, per completezza di informazione:

1- se l'auto non è di proprietà  aziendale, ma a nolo temporaneo, non viene tassato il benefit
2 - la carta di credito aziendale spesso non viene data come privilegio: nel senso che le spese fatte, se non compili la nota spese autorizzata a fine mese, ti vengono trattenute sullo stipendio. Così l'onere della contabilità  viene ribaltato su di te.
3 - viene dato in genere un forfait mensile. Così se timbri alle 17.00 ti guardano male.
4 - aspetto interessante. L'indennità  di trasferta (non tassabile fino a 75€giorno) spesso è più elevata dello stipendio.
5 - i premi di obbiettivo sono in genere una mezza inculata. Perchè li danno aziende che pagano stipendi bassi.

:o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#815 Messaggio da udp1073 »

Giusti chiarimenti Helmut, mea culpa per non essere stato preciso.
Ti chiedo io un chiarimento: l'auto ti viene conteggiata come benefit, per quanto ne so io, se ti viene assegnata "definitivamente", ovvero indipendentemente da come l'azienda la prende, se tu la usi come fosse tua (vai e vienei dal lavoro ma anche dalla discoteca tanto per intenderci).
Altra cosa: il "benefit" della carta di credito è che non sei tu ad anticipare i soldi per poi vederteli restituire dall'ufficio contabilità  quando presenti tutte le carte (a me è capitato di fare trasferte da 45 giorni all'estero.. ed anticipare quantità  assurde di denaro..) era più un consiglio ch eun reale beneficio da chiedere, ovvero il beneficio sta tutto nel non tirare mai fuori i prorpi soldi se non per farsi i cazzi propri (hai voglia a farti passare i 350 euro della escort in hotel come minibar.. vero capo???)
Non sapevo l'aspetto della indennità  di trasferta, ho sempre stabilito una quantità  di denaro legata al lavoro che dovevo fare, non al numero di giorni
Premi: io non chiedo mai un fisso elevato, mi piace rendermi misurabile, preferisco chiedere premi elevati, come percentuale sul fatturato, sono partito da questo presupposto, chiedo scusa se ho fuorviato chi chiedeva consigli.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#816 Messaggio da Helmut »

jackburton ha scritto:Tra qualche giorno dovrei discutere di un lavoro che mi hanno offerto; propongono un contratto metalmeccanico. Allora quanto mi devo aspettare al mese?
Non molto. :blankstare:

http://www.lomb.cgil.it/fiommi/abc/cont ... zione.html
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#817 Messaggio da Helmut »

udp1073 ha scritto: 1-l'auto ti viene conteggiata come benefit, per quanto ne so io, se ti viene assegnata "definitivamente", ovvero indipendentemente da come l'azienda la prende, se tu la usi come fosse tua (vai e vienei dal lavoro ma anche dalla discoteca tanto per intenderci).
2-Altra cosa: il "benefit" della carta di credito è che non sei tu ad anticipare i soldi per poi vederteli restituire dall'ufficio contabilità  quando presenti tutte le carte
3-Non sapevo l'aspetto della indennità  di trasferta, ho sempre stabilito una quantità  di denaro legata al lavoro che dovevo fare, non al numero di giorni
4-Premi: io non chiedo mai un fisso elevato, mi piace rendermi misurabile, preferisco chiedere premi elevati, come percentuale sul fatturato, sono partito da questo presupposto
1- l'escamotage per aggirare il fisco è appunto questo: l'auto in tua dotazione non è aziendale, ma presa a nolo a lungo termine. Si fa per ovvie ragioni: medio-lunghe trasferte all'estero e quindi le auto non si comprano, si noleggiano.
Se il tipo di assicurazione è all-risk, puoi tranquillamente anche usarla per andare a puttane (io comunque preferivo la metropolitana :wink: )

2- funziona così: con la carta di credito aziendale puoi fare tutte le spese che vuoi, anche private. Solo che devi per forza compilare la nota spese (ovviamente escludendo le spese per i cazzi tuoi) con tutti i giustificativi allegati. Se non lo fai entro il mese, tutto l'importo dell'estratto conto ti viene detratto dallo stipendio.

3- l'ìndennità  di trasferta viene data per trasferte medio/lunghe (in Russia ci sono stato 14 mesi) e erogata per giorno di calendario e non per giorno lavorativo, in aggiunta allo stipendio e a una quota forfettaria fissa che copre gli straordinari.

4- i premi individuali sono extra-contratto. Per i premi collettivi, viene data una mensilità  aggiuntiva che è proporzionale all'utile dell'anno precedente. Corrisponde + o - al 30-40% dello stipendio.

:o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#818 Messaggio da sonny »

Pimpipessa ha scritto:
sonny ha scritto:
pertanto anche la maggiorparte delle assunzioni in italia o sono disciplinate da legami parentali o da contiguità  con associazioni di stampo mafioso
mah insomma ....

sonny a proposito tu tempo fa avevi chieto consigli per un colloquio come è andato?
non ricordo che consiglio era, qualcosa per il Cv forse...

chiesi se era opportuno mettere sul Cv gli anni di università  fatti anche se non avevo completato per una serie di ragioni il percorso di studi

alla fine tu mi suggeristi di no, e così è stato, anche per una questione di spazio.

il mio Cv adesso arriva giusto giusto a 2 pagine, non voglio superare le 2 pagine, non è commericlae oltre le 2 pag., non lo leggerebbe nessuno

^^
^^

al sud c'è troppa mafia e parentelismo, almeno per me lì è impossibile trovare lavoro se non pessimi lavori da agente di commercio con sole provvigioni

se mando lo stesso curriculum per lo stesso lavoro, al sud non mi chiamano, al nord si...è una cosa interessante

ho la ferma convinzione che alcune offerte di lavoro in realtà  siano finte, assunzioni già  decise ed offerte pubblicate solo per far vedere che fanno assunzioni

a milano c'è più roba rispetto a tutte le altre città , ma è difficile farsi assumere perchè per ogni colloquio intervisteranno 400-500 persone per 1-2 posti...sui grandi numeri poi è difficile...

e milano a livello di costi della vita è superiore a tokyo, da un punto di vista tecnico non conviene, se devo spendere 500-600 €/mese per una singola o 800 per un monolocale più spese...

ed il mio range di reddito puó essere massimo tra i 1000 ed i 1400, significa proprio rasentare uno status di effettiva povertà 

ergo:

- sud: assenza di offerte di lavoro, mafia, parentelismo e corruzione
- nord: troppa concorrenza, potere di acquisto ridotto al minimo

francamente la soluzione non è ne al sud, ne al nord...ma via dall'italia, anche in un paese del terzo mondo, dove con poche migliaia di euro puoi aprirti una tua attività  personale e puntare sulle proprie capacità 

sopratutto per me sarebbe la soluzione giusta, parlo bene varie lingue, eccellente conoscenza delle strategie di marketing, esperienza...

si parla molto della crisi in usa, ma io sono certo che in un solo grattacielo di new york ci sono più aziende che in tutta la lombardia, pertanto sicuramente ci sono più chances sotto ogni punto di vista

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#819 Messaggio da udp1073 »

Sonny se hai voglia di andare all'estero ti consiglio di provare con il Canada.. certo, è freddo, ma le possibilità  sono moltissime.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

#820 Messaggio da jackburton »

Ciao ragazzi, grazie delle risposte, ne terró conto e chiederó chiarimenti al momento della firma che sembra quasi certa.
Mi interessava capire bene le indennità  di trasferta e i rimborsi spese di viaggio( dalla sede dell'azienda?) visto che si dovrebbe lavorare quasi sempre fuori dalla sede aziendale. :wink:
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#821 Messaggio da Parakarro »

sonny ha scritto:francamente la soluzione non è ne al sud, ne al nord...ma via dall'italia, anche in un paese del terzo mondo, dove con poche migliaia di euro puoi aprirti una tua attività  personale e puntare sulle proprie capacità 

sopratutto per me sarebbe la soluzione giusta, parlo bene varie lingue, eccellente conoscenza delle strategie di marketing, esperienza...

si parla molto della crisi in usa, ma io sono certo che in un solo grattacielo di new york ci sono più aziende che in tutta la lombardia, pertanto sicuramente ci sono più chances sotto ogni punto di vista
Bhè non sarei proprio così daccordo...Non conosco una sola persona valida che sia appiedata....
Un periodo di ferma ci sta per tutti ma alla lunga i valori escono e i lavoratori veramente competenti magari si devono adattare ma un posto lo trovano sempre...

Avatar utente
sonny
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1838
Iscritto il: 21/11/2005, 14:29
Località: South of heaven

#822 Messaggio da sonny »

udp1073 ha scritto:Sonny se hai voglia di andare all'estero ti consiglio di provare con il Canada.. certo, è freddo, ma le possibilità  sono moltissime.
è un obbligo andare all'estero, se uno vuole avere un qualche futuro

per il canada credo che non ci sia alcuna possibilità  per ottenere un permesso di lavoro, se non qualcosina a livello temporaneo, ma la spesa sarebbe più grande dell'impresa

più facile per chi ha i requisiti per richiedere l'asilo politico
Parakarro ha scritto:
sonny ha scritto:francamente la soluzione non è ne al sud, ne al nord...ma via dall'italia, anche in un paese del terzo mondo, dove con poche migliaia di euro puoi aprirti una tua attività  personale e puntare sulle proprie capacità 

sopratutto per me sarebbe la soluzione giusta, parlo bene varie lingue, eccellente conoscenza delle strategie di marketing, esperienza...

si parla molto della crisi in usa, ma io sono certo che in un solo grattacielo di new york ci sono più aziende che in tutta la lombardia, pertanto sicuramente ci sono più chances sotto ogni punto di vista
Bhè non sarei proprio così daccordo...Non conosco una sola persona valida che sia appiedata....
Un periodo di ferma ci sta per tutti ma alla lunga i valori escono e i lavoratori veramente competenti magari si devono adattare ma un posto lo trovano sempre...
si forse in un mondo ideale...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#823 Messaggio da balkan wolf »

danke per le risposte

a sto punto approfitto

lavoro d'ufficio bassa/nulla specializzazione full/part time a quanto lo bancate??

in generale sono sconcertato dai salari a mio avviso bassissimi...
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13532
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#824 Messaggio da Parakarro »

balkan wolf ha scritto:danke per le risposte
a sto punto approfitto
lavoro d'ufficio bassa/nulla specializzazione full/part time a quanto lo bancate??
in generale sono sconcertato dai salari a mio avviso bassissimi...
Si, ok ma dopo mi spedisci la marketta :DDD

part time specializzata (la fidanzata mia...): 600 euri al mese con 20 ore flessibili... meno male che ci pensa il "Fondo Parakarro" :wink:

full non specializzata: 900\1100

specializzata DIPENDE un sacco: comunque si va dai 1000 ai 1400 ovvio più 13esima. Poi ci sono casi molto più alti.

@Sonny
mi dispiace insistere ma come esperienza personale vedo che chi davvero vale il lavoro lo ha...magari non proprio per quello che ha studiato o non proprio quello che vorrebbe ma un bel lavoro stabile riesce sempre a scovarlo... Cazzo nemmeno io faccio proprio quello che vorrei ma che ci puoi fare.....Magari vivo in un paradiso rispetto al resto dell'italico stivale (BG) ma è così....

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#825 Messaggio da udp1073 »

Sonny, se hai un minimo di specializzazione il Canada funziona alla rovescio: ci vai.. e non ti mollano più!
Magari mio padre preso dall'entusiasmo ha esagerato ma il suo socio no: il Canada è un paese a disoccupazione negativa.
Ovvero: ci sono tanti posti di lavoro, ci sono più Canadesi che posti di lavoro, la voglia di lavoro di buona parte della cittadinanza è talmente scarsa che hanno necessità  di importare manodopera.
Ovviamente questo copre uno spettro larghissimo, dal manovale non certificato (in pratica quello che muove la manichetta del calcestruzzo) che è l'unica forma di lavoro per cui non devi avere certificazione, fino al ricercatore nucleare.
Esempio: il manovale (di solito un nativo americano che lavora 6 mesi all'anno e gli altri sei mesi all'anno si ubriaca e pippa con quello che ha guadagnato nei sei mesi precedenti) guadagna all'incirca dai 45 ai 55 dollari canadesi all'ora, lordi.
Cosa significa: pagaci le tasse, pagati l'assicurazione medica ed il fondo pensione e ti rimangono circa 25 dollari canadesi per ogni ora, con questi soldi ci si va a cena in 3 in un locale "normale" (chiamatela la pizzeria sottocasa). Stiamo parlando di lavoro regolare, pensione (al momento giusto) lavoro faticoso ma dignitoso comunque questo è l'unico lavoro che puoi fare non certificato. Se vuoi fare il carpentiere/falegname allora, per esempio, ti occorre la wood working certification, ed i valori di cui sopra crescono tantissimo.
Ovviamente il Canada non è il paradiso in terra: c'è freddo.. tanto, troppo! (adesso dove sta mio padre c'è -19°C.. 3 settimane fa c'erano circa -36..). Nelle grandi città  la vita è, ovviamente, più cara, ad esempio Montreal e Vancouver non sono proprio economiche, se sei abbituato ai parametri della provincia italiana almeno, se hai come parametro roma o milano.. allora ti sembrerà  una città  in perenne saldo!
Distanze: il canada è grande.. se lavori in roprio.. preparati a fare il nomade, la lingua ovviamente..

Adesso voglio i soldi dalla proloco canadese!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”