Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
@G Un ciclo whoìile dovrebbe andare bene. In questo caso se la condizione del ciclo non è verificata il codice all'interno del ciclo non viene eseguita mai.
while(condizione)
{
// Istruzioni da eseguire
}
dove condizione rappresenta un controllo booleano che viene effettuato ogni volta al termine del blocco di istruzioni contenuto tra le parentesi graffe.
Se la condizione restituisce true allora il ciclo sarà eseguito ancora mentre se la condizione ritorna un valore uguale a false il ciclo sarà terminato.
E' da un pó che non tocco il C++, ma dovrebbe andare bene.
while(condizione)
{
// Istruzioni da eseguire
}
dove condizione rappresenta un controllo booleano che viene effettuato ogni volta al termine del blocco di istruzioni contenuto tra le parentesi graffe.
Se la condizione restituisce true allora il ciclo sarà eseguito ancora mentre se la condizione ritorna un valore uguale a false il ciclo sarà terminato.
E' da un pó che non tocco il C++, ma dovrebbe andare bene.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
Stesso problema...
Nel caso di errore vengono stampate sempre due stringhe di errore.
Codice: Seleziona tutto
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
char continua;
printf("Premi C per continuare...\n");
scanf("%c", &continua);
while(continua != 'C') {
printf("Errore. Premi C per continuare...\n"); scanf("%c", &continua);
}
if(continua == 'C')
printf("Attendi...\n\n");
system("PAUSE");
return 0;
}
dall'esercizio mi pare di capire che sei alle prime armi, e probabilmente lo scopo dell'esercizio era di farti risolvere il problema senza scomodare funzioni come fflush()...
( anche pkè a mio avviso è sintatticamente corretto ma scorretto da un punto di vista pratico... facendo due istruzioni di scan, scomodi memoria... prova a giocare con la posizione del while
)
nota anche che usi un if evitabile, prova a capire il perchè
( anche pkè a mio avviso è sintatticamente corretto ma scorretto da un punto di vista pratico... facendo due istruzioni di scan, scomodi memoria... prova a giocare con la posizione del while

nota anche che usi un if evitabile, prova a capire il perchè

Ultima modifica di phoenix il 18/01/2009, 23:54, modificato 1 volta in totale.
il linguaggio flash non è un vero e proprio linguaggio, bensì un metalinguaggio... si chiama Actionscript, ed è basato sul javascript ( diverso da Java ), attualmente è un linguaggio proprietario e la Adobe sta apportando varie modifiche alla sua struttura. La Macromedia che produceva flash è stata inglobata da Adobe, e pian piano stanno modificando la struttura base del programma, impararlo ora è sconveniente, aspettate un annettoEl Diablo ha scritto:Allora sapete usare il linguaggio Flash?
O come si chiama.

Scrivendolo mi son reso conto anch'io di "allungarlo troppo" (purtroppo non ho il dono della sinteticitàphoenix ha scritto:dall'esercizio mi pare di capire che sei alle prime armi, e probabilmente lo scopo dell'esercizio era di farti risolvere il problema senza scomodare funzioni come fflush()...
( anche pkè a mio avviso è sintatticamente corretto ma scorretto da un punto di vista pratico... facendo due istruzioni di scan, scomodi memoria... prova a giocare con la posizione del while)
nota anche che usi un if evitabile, prova a capire il perchè

L'IF non serve ad un emerito cacchio perchè già nel ciclo while si esce quando quel predicato risulta vero... Di conseguenza posso mettere direttamente la fun printf()...
Riassumendolo:
Codice: Seleziona tutto
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
int main()
{
char continua;
do
{
printf("Premi C per continuare\n");
fflush(stdin);
scanf("%c", &continua);
}
while(continua != 'C');
printf("Attendi...\n\n");
system("PAUSE");
return 0;
}
Vedi com'è Professó

E questo mi spiega perchè, nel registro di sistema, mi trovavo la cartella Macromedia (contenente il flashplayer) come sottocartella di Adobephoenix ha scritto:La Macromedia che produceva flash è stata inglobata da Adobe, e pian piano stanno modificando la struttura base del programma, impararlo ora è sconveniente, aspettate un annettoEl Diablo ha scritto:Allora sapete usare il linguaggio Flash?
O come si chiama.

-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4372
- Iscritto il: 27/10/2008, 19:35
- Località: Nell'infinito
sawyer ha scritto:ma che succede al sito di upload 4HQ? mi da questa scritta:a questo punto bisognerebbe sconsigliare a tutti quanti di caricare immagini da questo sito...Segnalato sito web malevolo
Il sito web 4hq.org è stato segnalato come sito web malevolo ed è stato bloccato sulla base delle impostazioni di sicurezza correnti.
Un sito web malevolo cerca di installare dei software in grado di sottrarre le informazioni personali degli utenti, sfruttare il computer per attaccare altre macchine o semplicemente danneggiare il sistema.
Alcuni di questi siti distribuiscono intenzionalmente software dannoso, ma gran parte dei siti viene compromessa senza che il proprietario ne sia a conoscenza o ne sia responsabile.
Qual è lo stato corrente del sito 4hq.org?
Il sito è contrassegnato come sospetto. La visita di questo sito potrebbe danneggiare il tuo computer.
Parte di questo sito è stata contrassegnata come avente attività sospetta 20 volte nel corso degli ultimi 90 giorni.
Che cosa è successo quando Google ha visitato questo sito?
Delle 920 pagine che abbiamo testato sul sito negli ultimi 90 giorni, 95 pagine hanno causato il download e l'installazione di software dannosi senza l'autorizzazione dell'utente. L'ultima volta in cui Google ha visitato questo sito è stato il 2009-01-17, mentre l'ultima volta in cui sono stati rilevati contenuti sospetti su questo sito è stato il 2009-01-17.
I software dannosi includono: 65 exploit(s), 28 scripting exploit(s), 12 trojan(s). Infezione riuscita causando una media di 7 nuovi processi nel computer di destinazione.
Il software dannoso è presente in 7 domini, tra cui whitebiz.cn/, palech.com/, ffseik.com/.
4 domini sembrano operare da intermediari per la distribuzione di malware ai visitatori di questo sito, tra questi winesamile.cn/, teirkmm.net/, deinglaube.com/.
This site was hosted on 2 network(s) including AS29671 (SERVAGE), AS6130 (ADN).
Questo sito ha operato da intermediario causando un'ulteriore distribuzione di malware?
Negli ultimi 90 giorni 4hq.org non sembra aver operato come intermediario per l'infezione di altri siti.
Questo sito ha ospitato malware?
No, questo sito non ha ospitato software dannosi negli ultimi 90 giorni.
In che modo è avvenuto?
In alcuni casi, puó succedere che un codice dannoso venga aggiunto a siti autentici da terzi causando la visualizzazione del nostro messaggio di avviso.
Fino a ieri mi dava la stessa segnalazione.
Oggi invece e' sparita che mistero........