Zonco.. non avevo visto la tua nuova ragazza. Ustia! Quant'è aggressiva... Complimenti! Ma fanno il gruppo veloce nero? Cavolo.. che bello! Cosa hai adesso? Il 53/39? Comunque l'abbinata telaio-alluminio+forcella-carbonio nun se batte!
Peccato... speravo di potere fare una scalata insieme con pane e salame al passo... ma ormai sei lanciato per una gran fondo sulle dolomiti.
Bye bye... e quando vincerai la tua prima GF ricordati dei vecchi forumisti che hanno tifato per te
ehm... veramente non è un Campagnolo ma lo Shimano 105...
per averla con il veloce avrei dovuto aspettare 3 mesi!!
Ho sempre la compact... sono pur sempre 75 kg
GF??!! per ora l'unico granfondo è quello che mi faccio in sella... e non metaforicamente
Sono seriamente intenzionato a farti una visitina a domicilio in compagnia della mia "morosa" dopotutto sono "solo" 130 km, con [sborone mode on]il turchino che mi succhio con la moltiplica grande [sborone mode off] poi giù in picchiata verso Voltri
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"
"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"
Ma sì.. non preoccuparti le differenze tra campagnolo e shimano ormai sono solo una guerra di religione tra snob...
Mi piace la tua idea di allenamento durante l'inverno per prepararsi alle scalate di primavera... ho smesso le poche sigarette che fumavo... il bicchiere di scotch serale non ancora ma ci voglio provare... il mio problema attuale è un grande stress di lavoro che mi fa mangiare come un maiale... sono qualche chilo sopra il peso forma... e ho poco tempo per allenarmi. Sogno una settimana tranquilla in Olanda che spero di fare entro novembre. Ma poi mi servirebbero almeno tre uscite a settimana.. chi cazzo le fa???
Vorrei anche cambiare bici...il mio sogno è una bianchi con campagnolo record... magari con una piccola rapina in banca giusto per compensare le rapine che subisco da quelle bande di strozzini legalizzati.
Comunque sai che la vita è strana... ultimamente della fica non mi frega più un cazzo... continuo a ripetere... lasciatemi stare in sella alla mia bici... non voglio fare altro che pedalare pedalare pedalare
Vai Zoncolan Vai!!! Allenati fino a scoppiare... tutto quello che non ti uccide ti rende più forte!!!
Berlino ha scritto:Ma sì.. non preoccuparti le differenze tra campagnolo e shimano ormai sono solo una guerra di religione tra snob...
Mi piace la tua idea di allenamento durante l'inverno per prepararsi alle scalate di primavera... ho smesso le poche sigarette che fumavo... il bicchiere di scotch serale non ancora ma ci voglio provare... il mio problema attuale è un grande stress di lavoro che mi fa mangiare come un maiale... sono qualche chilo sopra il peso forma... e ho poco tempo per allenarmi. Sogno una settimana tranquilla in Olanda che spero di fare entro novembre. Ma poi mi servirebbero almeno tre uscite a settimana.. chi cazzo le fa???
Vorrei anche cambiare bici...il mio sogno è una bianchi con campagnolo record... magari con una piccola rapina in banca giusto per compensare le rapine che subisco da quelle bande di strozzini legalizzati.
Comunque sai che la vita è strana... ultimamente della fica non mi frega più un cazzo... continuo a ripetere... lasciatemi stare in sella alla mia bici... non voglio fare altro che pedalare pedalare pedalare
Vai Zoncolan Vai!!! Allenati fino a scoppiare... tutto quello che non ti uccide ti rende più forte!!!
Mah... non saprei, allenamenti veri e propri non ne faccio, come consigliatomi da un collega e amico ciclista membro del club dei 100 colli, faccio tanta strada, ma tanta.... in salita, l'unico metodo per non soffrire poi sulle montagne, o per meglio dire per soffrire meno.
Io a giugno ero 89 kg, ora ne peso 74 e se riuscissi per la prossima primavera a scendere fino a 70 sarebbe l'ideale per me, quindi con un po' di sacrifici puoi farcela anche tu.
Se sei stressato fatti una bella pedalata e vedi che lo stress dopo sarà minore.
E poi non ti preoccupare per l'Agnello, se sarà necessario qualche spintina te la daró volentieri
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"
"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"
domani (tempo permettendo) seconda visita annuale al lago di Malciaussia (1800mt) tra andata e ritorno sono un 200 km circa da coprire con una media superiore ai 20 km/h (compresa la salita) altrimenti non si fa in tempo a rientrare prima di sera.
Stavolta da solo, mi piace molto pedalare in solitario... si ha molto tempo per riflettere.
Buon fine settimana a tutti.
Soprattutto al mio amico Berlino
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"
"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"
Zoncolan ha scritto:domani (tempo permettendo) seconda visita annuale al lago di Malciaussia (1800mt) tra andata e ritorno sono un 200 km circa da coprire con una media superiore ai 20 km/h (compresa la salita) altrimenti non si fa in tempo a rientrare prima di sera.
Stavolta da solo, mi piace molto pedalare in solitario... si ha molto tempo per riflettere.
Buon fine settimana a tutti.
Soprattutto al mio amico Berlino
noto sempre di più che Superzeta è la casa delle specificità umane.
Ci si puó scrivere benissimo solo per parlare di ciclismo
meravigloso
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Zoncolan ha scritto:domani (tempo permettendo) seconda visita annuale al lago di Malciaussia (1800mt) tra andata e ritorno sono un 200 km circa da coprire con una media superiore ai 20 km/h (compresa la salita) altrimenti non si fa in tempo a rientrare prima di sera.
Stavolta da solo, mi piace molto pedalare in solitario... si ha molto tempo per riflettere.
Buon fine settimana a tutti.
Soprattutto al mio amico Berlino
è venerdì sera e sono qui stravolto sdraiato sul divano con il mio computerino portatile con cui a malapena riesco a scrollare le pagine figurarsi scrivere messaggi... reduce da una settimana di stress da lavoro dove ho sognato di stare in sella alla mia bici come un tempo avrei sognato di cavalcare jaqueline cercando di dimenticare lo stress di un ciclo folle sempre più folle che sai che finirà con un salto nel baratro... insomma le ansie di un travet ordinario alle prese con crisi straordinarie in fuga solitaria sul declivio della propria mente per sfuggire all'angoscia di un mondo al collasso
grazie del saluto zonco... domani non sarai solo... un amico farà il tifo per te!
superflowerpunkdiscopop ha scritto:noto sempre di più che Superzeta è la casa delle specificità umane.
Ci si puó scrivere benissimo solo per parlare di ciclismo
meravigloso
Ora che la mia "prima" nuova stagione in sella a una bdc dopo venti anni di astinenza si è conclusa, posso tirare le somme: 4664 km in poco meno di 6 mesi, 6 "2000" in saccoccia, altri 9 colli di media difficoltà e soprattutto 15 kg in meno rispetto a quando ho iniziato.
Sono contento della mia "Faustina" una bella bici che mi darà molte soddisfazioni, ne sono sicuro!
I propositi per il 2009 sono quelli di toccare i 10000 km e farmi i restanti "2000" della mia regione.
Un sogno semi-proibito sarebbe questo (vedi altimetria sotto)... si cercano intrepidi
P.S. Partenza da Sampeyre in Valle Varaita e arrivo sempre a Sampeyre
Dimenticavo....BUON ANNO A TUTTI!!!!!
"Perché in fondo una salita è una cosa anche normale
assomiglia un po’ alla vita devi sempre un po’ lottare"
"Un uomo solo è al comando. Ha la maglia biancoceleste della Bianchi. Il suo nome è Fausto Coppi"
zoncolan, come la vedi la tappa del vesuvio del nuovo giro?
io le strade le conosco xkè le faccio quotidianamente (in auto), non sono difficili al massimo un po rotte , e neanche l'ultima salita, penso si atroppo impegnativa
x essere il finale di un giro non ti sembra un po troppo poco?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
Valle Varaita... cghe bella che è ... ma zoncolan ti consiglio assoultamente farti anche la VALLE MAIRA!!!
tanto è la valle prossima al sud... MERAVIGLIOSA suls erio.. assolutamente incontaminata.. pochissime macchine... splendite montagne con Brac de Chamberyon... Monte Oronaye.. Monte Sautron.... tutti superiori ai 3000 s.l.m. tantissimi traggiti sia per trekking che per moutainbike assolutamente da non dimenticar eil lago dei 9 colori ( ha veramente 9 colori) tantissimi rifiuggi ecc... insomma una vera meraviglia e tanta natura pura... se hai bisogno di qualche info in piu su la Valle Maira chiedi pure ci ho vissuto per molto tempo e non posso che dire che è meravigliosa in ogni senso...
Zonco fammi capire: queste pendenze non sono veramente in scala, il grafico è simbolico giusto?
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
CianBellano ha scritto:Zonco fammi capire: queste pendenze non sono veramente in scala, il grafico è simbolico giusto?
Ti risponde il gregario di Zonco... penso che il capitano si stia allenando.
La pendenza reale della strada si otterrebbe solo se la scala delle ordinate fosse identica a quella delle ascisse. Ma il grafico risulterebbe terribilmente schiacciato e di fatto illeggibile. Per via della differenza di scala tutte le altimetrie presentano di fatto l'effetto "everest" ovvero anche le passeggiate sembrano montagne...
Le altimetrie si leggono a "vista" nel senso che danno una idea della difficoltà delle salite... in genere si guarda il cromatismo.. quanto più è rossa tanto più è faticosa. Se noti ci sono pendenze che vanno dal 7% (abbordabili) ai 15% e più che sono abbastanza proibitive per i non allenati. Poi uno puó sempre scendere togliersi le scarpette caricarsi la bici in spalla e farsela a piedi... come ho visto fare e fatto personalmente
Se non fossi stato sveglio da 10 minuti quando chiesi ció...un po' mi vergognerei di me stesso, come cazzo si fa
Grazie berl, peró non si fa così...piuttosto si fa il grafico su più linee tipo pentagramma e si rispettano le proporzioni!!
Renderebbe meglio l'idea di cosa non mi accingo a percorrere, ci tengo a queste cose.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
CianBellano ha scritto:Se non fossi stato sveglio da 10 minuti quando chiesi ció, un po' mi vergognerei di me stesso, come cazzo si fa
Grazie berl, peró non si fa così...piuttosto si fa il grafico su più linee tipo pentagramma e si rispettano le proporzioni!!
Renderebbe meglio l'idea di cosa non mi accingo a percorrere, ci tengo a queste cose.
non sono sicuro di avere capito ma la tua idea mi interessa moltissimo... sto collaborando con l'autore di un sito di ciclabili che sta realizzando le altimetrie più belle (secondo me) che si vedono in giro.... siamo in una fase di stallo proprio sul tema proporzioni tra altezze e distanze... posta la tua idea mi interessa