Sì, si impara gradualmente anche in fotografia ed meglio farlo con apparecchi poco costosi all'inizio. Scattando centinaia di foto è probabile che qualcosa di buono si riesca a ottenere ma con qualche nozione, scattando consapevolmente, si risparmia tempo, fatica e si fanno foto più belle.cimmeno ha scritto: ...
l'occhio fotografico lo sviluppi man mano, scattando scattando e vedendo le foto stampate o a schermo. per questo dico che prima bisogna scattare scattare e scattare e solo dopo dotarsi di apparecchiature più avanzate.
[O.T.] Corso di fotografia
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Non ha senso, tanto vale farlo in post-produzione via software.Pimpipessa ha scritto:e ora ti chiedo una cavolata: e sottoesporre tramite stampa?
Peró non è la stessa cosa, nel senso che se le aree chiare sono bruciate, cioè completamente bianche prive di dettaglio, quando sottoesponi via software diventano più scure, un grigio indistinto, ma non riacquistano dettaglio.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Vinz Clortho
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3560
- Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
- Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)
cimmeno ha scritto:beh tutto dipende dall'ambito e da quelo che devi fare. il fotoreporter scatta centinaia di foto e se va di culo gliene esce buona una e viene ricordato per una fotografia su 100.000 che ha scattato , helmut newton magari ha tempo e modo di passare ore a perfezionare tutto scatta una decina di foto e vengono stupende.Giulio Tremonti ha scritto:Non sono d'accordo che ci vuole culo e bisogna andar per tentativi. Questo modo di scattare è in auge da quando, con le digitali, scattare non costa nulla.
Per fortuna io ho cominciato a fare foto quando il digitale si era più che altro una curiosità .
L'esperienza con la pellicola è stata fondamentale per fotografare in modo ragionato, per allenare "l'occhio fotografico", cioè capire prima di scattare come l'immagine vista ad occhio nudo viene resa dalla fotocamera.
ovvio che con le macchine a pellicola non avrei passato un pomeriggio a scattare foto di boschi alberi e paesaggi mettendo insieme oltre 200 scatti di cui si e no una decina vagamente interessanti e 2-3 validi.
l'occhio fotografico lo sviluppi man mano, scattando scattando e vedendo le foto stampate o a schermo. per questo dico che prima bisogna scattare scattare e scattare e solo dopo dotarsi di apparecchiature più avanzate.
tutto verissimo.
Una battuta: ho un amico che fa il fotoreporter e la foto più pagata (perchè andata su diversi settimanali nazionali) l'ha scattata senza nemmeno guardare con il cellulare (caso limite ovviamente

Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee
- Bruce Lee
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2102
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Un esempio vale più di mille parole.Giulio Tremonti ha scritto:Non ha senso, tanto vale farlo in post-produzione via software.Pimpipessa ha scritto:e ora ti chiedo una cavolata: e sottoesporre tramite stampa?
Peró non è la stessa cosa, nel senso che se le aree chiare sono bruciate, cioè completamente bianche prive di dettaglio, quando sottoesponi via software diventano più scure, un grigio indistinto, ma non riacquistano dettaglio.
Dettaglio del cigno.

Supponiamo che sbagli l'esposizione e la foto sia sovraesposta, così:

Le aree completamente bianche sono perse irrimediabilmente, se voglio recuperare l'errore via software e sottoespongo diventano un grigio piatto, senza dettaglio, così:

Per questo è importante esporre bene, non tutto si puó correggere in post-produzione.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
la seconda , pur essendo più buia e facendo oggettvamente sembrare il cigno quasi "infeltrito", ovvia al grosso difetto del bianco : "spara" mandando a ramengo una quantità di dettagli.jhonnybuccia ha scritto:mi fido danny. è buio e triste ma mi fido.
infatti se guardi il collo e le piume della coda nella prima foto quasi formano un'unica superficie bianca, nella seconda vedi tutti i particolari delle piume.
diciamo che la prima va bene per una foto pubblicitaria, la seconda per un servizio su "nature".
tieni presente che in genere le foto che piacciono alla gente sono, per gli appassionati di fotografia, o banali o sovraesposte.
steve mccurry ha scattato centinaia di migliaia di foto stupende, ma verrà ricordato solo questaVinz Clortho ha scritto: tutto verissimo.
Una battuta: ho un amico che fa il fotoreporter e la foto più pagata (perchè andata su diversi settimanali nazionali) l'ha scattata senza nemmeno guardare con il cellulare (caso limite ovviamente).

foto su cui peraltro un vero appassionato di fotografia magari troperebbe da ridire chissà quanto, ma che è molto più nota nel mondo del suo autore
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
pimpi era "ridire" non riderePimpipessa ha scritto:perchè potrebbe ridere?è uguale alla mia
il soggetto è simile ( bambina con un panno addosso) ma
nella foto di mccurry intanto ci sono tre tonalità di verde, l'accostamento cromatico è stupendo ( anche se credo ritoccato in seguito, non puó aver avuto una tale botta di culo con quel rosso) la luce è quella giusta e mostra tutti i particolari della pelle e del vestito ( ma se la ragazza fosse stata più girata verso l'obbiettivo con quel taglio di luce avrebbe avuto un aspetto più "drammatico" con maggiori luci ed ombre sul viso)
nella tua il viso quasi non si vede, c'è troppo bianco attorno al viso , l'occhio sinistro non si vede per intero. l'idea è fondamentalmente buona, ma andava preso più da vicino il volto, sarebbe stato meglio girare intorno alla bambina o aspettare che si togliesse il telo dalla bocca ( anche rischiando di perdere la dolcezza del gesto, magari aspettando che sorridesse) e magari tantando di beccare uno sfondo diverso
la foto di mccurry colpisce l'immaginazione, la tua è carina perchè il soggetto è carino.
io personalmente detesto fotografare persone, ma sono un caso a parte.
Ultima modifica di cimmeno il 11/12/2008, 15:04, modificato 1 volta in totale.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- bigtitslover
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4285
- Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
- Località: un cargo battente bandiera liberiana
tu non scrivi, meni fendenti con l'accetta. tre colpi ed il fotografo è a pezzetti.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Questo è vero nel genere reportage. Infatti credo che nessun giornalista di repubblica alla conferenza stampa di tremonti si giudichi un artista per quelle foto.jhonnybuccia ha scritto:i fotografi se la menano troppo. riportano solo ció che è già . lo spunto artistico sta a zero.
Al contrario, soprattutto nella moda e nel ritratto, la creatività è al centro del processo fotografico. Dimmi che LaChapelle non è un artista!

