[O.T.] E' morto sandro curzi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#151 Messaggio da anxxur »

nik978 ha scritto:Pansa rischia di fare la fine di Grillo
e cioe di diventare un tribuno che si fissa sui soliti argomenti perche' le prime volte ci ha azzeccato e ha reso un servizio informativo....

sono il primo a sostenere che se in itlaia si vuole superare una serie di problemi vecchi di 60anni, si deve pasare per forza da una presa di coscienza...ma Pansa da uomo intelligente quale e' deve cpire che in una disamina di una guerra civile esconoTUTTI con qualche magagna

e' intrinseco nella guerra civile ed e' inutile al superamento dei problemi ricordarlo ogni volta.
detto questo, curzi comunque ha sbagliato dalla parte opposta e ha perso una occasione di svecchiare i comunisti,,
Quoto il Nik. Pansa si è cristallizzato in un ruolo da revisionista che, evidentemente, gli conviene.
Tuttavia la sinistra si rende ridicola quando pretende che le venga riconosciuto d'ufficio il ruolo di paladina della giustizia, senza macchia e senza paura. Quando sentivo Rizzo dire "noi comunisti non dobbiamo vergognarci di nulla" mi faceva un po' sorridere... Anche lui - come tanti altri - si è cristallizzato in un ruolo. Gli scheletri negli armadi esistono per tutti e negarlo è patetico. Cazzo, un po' di obiettività !
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#152 Messaggio da Giulio Tremonti »

Anche Bocca ha un passato molto diverso da quello attuale.
Peccato che Pansa, che ho sempre ammirato, sia diventato monotematico.
Inoltre, non fa niente per prendere le distanze da chi utilizza i suoi libri per strumentalizzarlo.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#153 Messaggio da zio »

la cosa che più stupisce è notare come certi argomenti siano intoccabili.
e soprattutto ció che succede a chi li tocca.
e poi mi parlate di superiorità  culturale della sinistra?
ma se riescono neppure a guardare i propri nonni negli occhi...
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#154 Messaggio da balkan wolf »

zio sono in affanno evidente ed è plateale

la sola cosa che mi stupisce sempre è questo arrocco culturale sull'autoreferenzialità  totale pur non avendone ne i numeri ne la qualità  necessarie ... giovani non siamo nel 68 e neppure nel 77 siete rimasti 4 gatti e pure un pó spelacchiati

se mediate si arriva a qualcosa di condiviso altrimenti vi autosqualificate no??

il molti nemici molto onore e i me ne frego son robe da fasci mica da intellighenzia progressista e critica no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#155 Messaggio da Squirto »

anxxur ha scritto:Rizzo: "noi comunisti non dobbiamo vergognarci di nulla"

:DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#156 Messaggio da Alda M »

I regolamenti dei conti alla fine di una guerra civile ci sono stati sempre

ma si sta cercando di buttare tutto nel calderone e dire che i partigiani erano bande di assassini.

quanto a Pansa qualcuno prima o poi gli darà  una bella lezione.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#157 Messaggio da anxxur »

Alda M ha scritto:I regolamenti dei conti alla fine di una guerra civile ci sono stati sempre

ma si sta cercando di buttare tutto nel calderone e dire che i partigiani erano bande di assassini.

quanto a Pansa qualcuno prima o poi gli darà  una bella lezione.
Se togli la parola partigiani, potrebbe sembrare un discorso da squadrista.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#158 Messaggio da zio »

Alda M ha scritto:I regolamenti dei conti alla fine di una guerra civile ci sono stati sempre

ma si sta cercando di buttare tutto nel calderone e dire che i partigiani erano bande di assassini.

quanto a Pansa qualcuno prima o poi gli darà  una bella lezione.
le sequenzialità  logiche fra la prima frase e la seconda sono da bagaglino soprattutto espresse da quel "ma".
se poi aggiungiamo la terza raggiungiamo direttamente il circo di moira orfei con tanto di donna cannone, donna con la barba e l'uomo gatto.
:lol:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#159 Messaggio da balkan wolf »

ma va la alda solo i cretini strumentalizzano le brutture della coda di una guerra civile... certo dati i molteplici occultamenti e santificazioni è un atteggiamento umano ma sbagliato

i revisionisti seri sono per una verità  condivisa e condivisibile

quanto alle minacce a pansa direi molto poco tattiche...

i reazionari ma quelli brutti brutti sono li che aspettano la cazzata... nervi saldi kompagnucci che per un moto di orgoglio ci fate finire tutti nella merda

lo dico al netto di ogni morale o ideologia sia chiaro
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#160 Messaggio da balkan wolf »

ma che cazzo sta succedendo qui dentro???

lo zio che stronca duro e balkan che cerca il compromesso??

c'è un che di perverso in tutto ció :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#161 Messaggio da Squirto »

i miti 'religiosi' e ideologici vanno decostruiti sempre, a vantaggio di uno sguardo più obbiettivo sulle cose

la retorica della 'resistenza' andava smitizzata, e per molti questo è doloroso quando non inaccettabile (ma è così per tutti i 'fedeli' a priori)

detto questo, i partigiani avevano le armi mica i fiori, e facevano una guerra. e tra loro c'erano uomini di tutti i tipi. i 'santi' o ai 'giusti' li lasciamo a marco rizzo (copyright helmut: :DDD )

forse che gli alleati non hanno ammazzato migliaia di persone per sconfiggere il nazismo, e anche con soprusi e violenze?

chi si stupisce ancora di questo ha una visione dell'uomo surreale
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#162 Messaggio da zio »

il problema non sono i calderoni (roba da pastone per maiali) nè dare dell'assassino a qualche partigiano.
il problema è storico e cioè: si sono verificate da parte di alcune squadre di ex partigiani (la guerra era finita sveglia!) un tentativo organizzato di creare le condizioni per sovvertire la repubblica italiana che stava nascendo sull'onda della lotta partigiana, della consapevolezza culturale antifascista del paese? tentativo che lo stesso Togliatti ha combattuto aspramente dentro il pci e che ha portato all'espulsione di diversi personaggi equivoci?
si puó parlare di questo? è possibile portare dati e testimonianze di questo? oppure si teme che parlare della verità  comporti un ridimensionamento del giudizio positivo da attribuire alla resistenza? allora i casi sono due: o si è troppo valorizzato un elemento oltre il suo stesso valore (e allora occorrerebbe capire perchè ció è stato fatto - forse per cristallizzare un'egemonia culturale post guerra?) oppure si sono celati alcuni aspetti perchè rischiavano di imprimere una connotazione non democratica ad un partito popolare come il PcI.
poi che qualche fascistello in erba o meno giovane ne approfitti per dire che in italia (e non altrove) fra fascisti e comunisti l'era tutto uguale, fa parte ancora del circo togni.
per quanto mi riguarda la verità  sui fatti non mi indispone verso alcuno, anzi, mi permette di valutare positivamente e maggiormente il contributo che lo stesso pci ha dato alla costruzione dell'italia democratica e repubblicana.
ma evitare di parlare dei propri scheletri negli armadi è piuttosto ridicolo. come la rassegna di ex partigiani messi in mostra come al museo.
o, peggio, storici come villari che così evidenziano di essere al soldo di un partito, vero esempio di moralità  della ricerca.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#163 Messaggio da Alda M »

zio ha scritto:
Alda M ha scritto:I regolamenti dei conti alla fine di una guerra civile ci sono stati sempre

ma si sta cercando di buttare tutto nel calderone e dire che i partigiani erano bande di assassini.

quanto a Pansa qualcuno prima o poi gli darà  una bella lezione.
le sequenzialità  logiche fra la prima frase e la seconda sono da bagaglino soprattutto espresse da quel "ma".
se poi aggiungiamo la terza raggiungiamo direttamente il circo di moira orfei con tanto di donna cannone, donna con la barba e l'uomo gatto.
:lol:
Nella prima frase riporto fatti noti a tutti

nella seconda riferisco un atteggiamento che vuole generalizzare i fatti nella prima frase.

mi sa che i problemi di logica li hai tu.

cosa c'è di tanto ridicolo? spiega spiega........

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#164 Messaggio da Alda M »

zio ha scritto: un tentativo organizzato di creare le condizioni per sovvertire la repubblica italiana che stava nascendo sull'onda della lotta partigiana,
Ma mi faccia il piacere.... diceva Totó

pernacchie in sala.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#165 Messaggio da jhonnybuccia »

zio spaccala come una mela.

:)
incerto al 76%.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”