Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico

Viaggio tra i segreti del tuo pc...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith

Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1111 Messaggio da Barabino »

Sabato 25 c'e' un linux day anche a grosseto e me lo faccio installare la'... mi sa che faccio prima e imparo di piu' :lol:

A dire il vero ci sono due linux day di due associazioni diverse: GuruAtWork e GroLUG.

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#1112 Messaggio da anxxur »

phoenix ha scritto: @anxxur dipende dall'uso che devi farne e dal prezzo che vuoi spendere, spiegami e ti suggerisco :)
Non ho particolari programmi da far girare (no grafica, giochi ecc.). Mi serve word, excel e un po' di archivio per fotografie. Prezzo: non più di 800 euro. Ah, lo vorrei con la tastiera estesa.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Errante
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1263
Iscritto il: 18/03/2008, 15:27

#1113 Messaggio da Errante »

qualcuno potrebbe consigliarmi un programma di video editing semplice e free come windows movie maker che peró perda meno in qualità  a prodotto finito?

per intenderci il programma mi serve solo per fare una compilation di cumshots sulla lingua con ragazze sorridenti che guardano rigorosamente la telecamera..

quindi deve tagliare le parti inutili di vari video e unire tra loro quelle che mi interessano..

ogni altro fronzolo non mi occorre..

il sistema operativo è xp,ma si accettano consigli anche su ubuntu 7.10

grazie
Un popolo che ignora il proprio passato non saprà  mai nulla del proprio presente

Ithkuil:Progetto filosofico a priori basato sull'ipotesi di Sapir-Whorf

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1114 Messaggio da phoenix »

@barabino se vuoi un consiglio, smattaci e installalo da solo, devi procede come ti ho detto, se vuoi facciamo passo passo. Così impari di più. al linux day ti puoi far ricompilare il kernel, che da spiegare via chat è lungo, e impareresti una cosa buonissima!

@anxxur se nn serve per grafica/video/giochi allora con 800 sei abbondatemente sopra il minimo richiesto... Mia sorella ha preso uno splendido hp a 600€ e ha 4 gb di ram :)
Vai su un hp o un fujitsu siemens, a quel prezzo ci stai dentrissimo ;) La tastiera estesa è dura da trovare, devi buttarti sui portatili con schermo 17" ma te li sconsiglio, meglio accontentarsi di non avere il tastierino numerico. ( i FujitsuSiemens hanno un tasto che ti permette di emulare il tastierino numerico ).

Io ho un FujitsuSiemens, e sto pensando di prendermi anche un miniasus da 7" da portare praticamente ovunque :) al posto della penna usb :D

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#1115 Messaggio da cimmeno »

x barabino e phoenix : su linux ubuntu c'è un topic che si trascina da anni. c'è grosso modo tutto quello che c'è da sapere su ubuntu, specie per uno che è appena arrivato da windows.


viewtopic.php?t=21437&highlight=ubuntu

eccolo. barabino vai li e leggi. se hai problemi chiedi pure in quel topic o qui o in msg a me o a phoenix.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1116 Messaggio da Barabino »

@phoenix: ho gia' risolto da me... :-)

il mio errore era che ci mettevo un hd formattato; l'installer di linux pensava che ci fosse windows dentro e allora creava una seconda partizione, con linux e il boot loader, che pero' non si avviava forse perche' il bios vecchio cercava il bootloader entro i primi 1024 cilindri;

allora gli ho dato un hd non partizionato e stavolta ci ha installato il bootloader correttamente -- nell'MBR per non sbagliarsi.

inoltre ho settato il bios in modo da fargli vedere l'hd come "large", di conseguenza vede tutto non solo fino al cyl 1024 (forse determinante forse irrilevante).

adesso resta un problema, che mi resta un rettangolino nero nello schermo, che si forma in corrispondenza a dove e' il mouse in certi momenti come l'avvio o la chiusura di finestre di dialogo :-?

@cimmeno: va bene, vado nel topic di ubuntu - grazie!

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

#1117 Messaggio da anxxur »

phoenix ha scritto: @anxxur se nn serve per grafica/video/giochi allora con 800 sei abbondatemente sopra il minimo richiesto... Mia sorella ha preso uno splendido hp a 600€ e ha 4 gb di ram :)
Vai su un hp o un fujitsu siemens, a quel prezzo ci stai dentrissimo ;) La tastiera estesa è dura da trovare, devi buttarti sui portatili con schermo 17" ma te li sconsiglio, meglio accontentarsi di non avere il tastierino numerico. ( i FujitsuSiemens hanno un tasto che ti permette di emulare il tastierino numerico ).

Io ho un FujitsuSiemens, e sto pensando di prendermi anche un miniasus da 7" da portare praticamente ovunque :) al posto della penna usb :D
Ok, grazie!
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#1118 Messaggio da Barabino »

Errante ha scritto:qualcuno potrebbe consigliarmi un programma di video editing semplice e free come windows movie maker che peró perda meno in qualità  a prodotto finito?

per intenderci il programma mi serve solo per fare una compilation di cumshots sulla lingua con ragazze sorridenti che guardano rigorosamente la telecamera..

quindi deve tagliare le parti inutili di vari video e unire tra loro quelle che mi interessano..

ogni altro fronzolo non mi occorre..

il sistema operativo è xp,ma si accettano consigli anche su ubuntu 7.10

grazie
mpg2cut2 (gnu free software ma su xp)

ma un commento: sul mulo di quelle cumpilations ce n'e' gia' millanta... :DDD

se vuoi fare una cosa sopraffina, mettici una colonna sonora unitaria... classica o rap...

voglio dire, se nell'audio ci sono solo le voci, puo' andare, ma quando c'e' la musica che cambia da un clip all'altro, e' veramente orribile :bleh:

Anche in Cumshots de Luxe della Private c'era una colonna sonora unitaria... bellissimo!
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#1119 Messaggio da Tigerman »

Uhm... ho installato Adobe Acrobat 7.0 professional perchè devo modificare alcuni file pdf, ma questo porco di programma mi manda il pc in sovrariscaldamento ogni pochi minuti, ossia la ventola parte a mille e poi si calma. E' veramente fastidioso, veramente.

Esistono programmi alternativi, meno pesanti? In pratica io dovrei cancellare alcune bande nere di alcuni file pdf (fotocopie di libri, che ovviamente presentano bande nere tra una pagina e l'altra, nonchè ai bordi), per poi risparmiare inchiosto nero quando stampo.

Io uso questa procedura, visto che non mi pare implementato direttamente sull'Adobe: devo risalvare i file pdf in formato JPEG, così mi crea tante immagini quante sono le pagine. Da qui, con un semplice Paint, posso cancellare le famose bande nere, e di nuovo con Adobe le ricoverto tutte in un file pdf.

Non è la macchinosità  che rompe, ma la pesantezza del programma che mi manda a mille la ventola... vorrei sostituire con qualcosa di più leggero.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
MauroG
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14810
Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
Località: Il paese delle meraviglie

#1120 Messaggio da MauroG »

ciao, da qualche giorno ho un problema con firefox, mentre prima mi faceva il log in automatico su quasi tutti i siti, ora ogni volta che apro la finestra di firefox da capo devo loggarmi manualmente, per alcuni siti ció non mi da problemi, ma per altri come qui o youtube, mi scoccia dover ogni volta loggarmi. conoscete una soluzione a questo mio problema? grazie :D
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1121 Messaggio da phoenix »

@maurog hai settato i cookie?
@tigerman programmi decenti che fanno da reader e ti permettono anche di modificare i file adobe, pare nn ce ne siano. Triste ma vero. Solo reader, ce ne sono infiniti, vedi foxitreader

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#1122 Messaggio da AlexSmith »

MauroG ha scritto:ciao, da qualche giorno ho un problema con firefox, mentre prima mi faceva il log in automatico su quasi tutti i siti, ora ogni volta che apro la finestra di firefox da capo devo loggarmi manualmente, per alcuni siti ció non mi da problemi, ma per altri come qui o youtube, mi scoccia dover ogni volta loggarmi. conoscete una soluzione a questo mio problema? grazie :D
Hai controllato fra le opzioni di Firefox se nelle impostazioni di sicurezza è selezionata l'opzione di ricordarsi le password per i siti?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#1123 Messaggio da balkan wolf »

un programma ignorantissimo fare i "clippini di foto" da youtube ( musica + slideshow + scritte )?? :-)

non ho un cazzo complesso installato e non mi va di usare finalcut pro mac che non ne vale la pena

na roba grezzissima foto A foto B foto C scrivi qui metti l'mp3 fine

meglio se per mac ma va bene anche per pc

mercì
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#1124 Messaggio da phoenix »

balkan wolf ha scritto:un programma ignorantissimo fare i "clippini di foto" da youtube ( musica + slideshow + scritte )?? :-)

non ho un cazzo complesso installato e non mi va di usare finalcut pro mac che non ne vale la pena

na roba grezzissima foto A foto B foto C scrivi qui metti l'mp3 fine

meglio se per mac ma va bene anche per pc

mercì
cyberlink power director!!!

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#1125 Messaggio da Tigerman »

phoenix ha scritto:@tigerman programmi decenti che fanno da reader e ti permettono anche di modificare i file adobe, pare nn ce ne siano. Triste ma vero. Solo reader, ce ne sono infiniti, vedi foxitreader
Grazie maestro :-D Immaginavo fosse così, ma vabbè... andró a fare il lavoro da un'altra parte.

Un'altra questione, forse un pó meno tecnica: ho cambiato casa, devo attivare la linea telefonica presso Telecom, e contestualmente vorrei aprire un contratto ADSL.

Non ho mai avuto l'ADSL fin'ora: tra le varie promozioni di attivazione linea+ADSL ce ne sono alcune che prevedono anche l'uso in comodato di un modem wi-fi a 3,95/mese.

Mi consigliate questa soluzione? O è meglio prendersene uno autonomo? Io ho già  un router wi-fi D-Link, magari basterebbe prendere un modem ADSL normale, e poi collegarli... o sbaglio?
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Rispondi

Torna a “InformaticHard”