[O.T.] La bamba ma non il famoso singolo musicale.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#406 Messaggio da jhonnybuccia »

e lo sai che c'ho il chiodo fisso :)

la barella è un esempio lampante di droga come male sociale, è ingestibile per chi la usa e per chi ci sta intorno. non ti accorgi di essere disallineato. (tralasciando poi la pippa farmacologica sul circolo di dipendenza subdolo che crea)
incerto al 76%.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#407 Messaggio da bellavista »

Si ma il problema degli effetti è del tutto secondario.A me non frega un cazzo quali effetti ha la coca, quali l'ero, quali l'lsd.
Si possono valutare positivi o negativi e se sono negativi decidere di vietarli? Si. Ma in effetti il divieto non comporta che chi la vuole usare la usi ma comporta:
peggioramento della qualità 
taglio con sostanze nocive
aumento del prezzo con relativo aumento della criminalità 

se considerei che il 90% dei danni delle droghe arrivano direttamente o indirettamente dal fatto che siano vietate capisci qual'è la politica da adottare.

ripeto: se bastasse dire: la coca e vietata e tutti smettessero di usarla dicendo: "ok papà " si potrebbe discutere se la coca in se va bene o male. ma siccome i danni causati dal divieto sono maggiori di quelli della coca è inutile discutere sulla sostanza in se ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#408 Messaggio da jhonnybuccia »

bellavista ma cosa vuol dire che il problema degli effetti è del tutto secondario? gli effetti /sono/ la droga e la fantomatica dannosità  la stabilisci appunto sugli effetti. comunque a parte questo il divieto non vuol dire automaticamente quello che dici tu (taglio, peggioramento, prezzo) perchè: 1) ci metti poco a "raffinare" le conoscenze e scremare chi ti da la merda; 2) il commercio di sostanze esiste in qualsiasi luogo e puoi procurarti tutto più o meno ovunque; 3) il prezzo è direttamente connesso al punto 1 :)

rimane ovvio che il proibizionismo è una minchiata, ha fallito su tutti i fronti.
incerto al 76%.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#409 Messaggio da bellavista »

jhonnybuccia ha scritto:bellavista ma cosa vuol dire che il problema degli effetti è del tutto secondario?.
Che sapere se la cocaina fa bene o male non ha valore ai fini della nostra analisi.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#410 Messaggio da jhonnybuccia »

bellavista ha scritto:Sarebbe interessante fare una discussione serie sul fatto che va cocaina faccia veramente male o meno.
saró tardo io.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#411 Messaggio da jhonnybuccia »

comunque sostenevo che liberalizzazione non significa per forza sostanze più pulite e prezzi minori.
incerto al 76%.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#412 Messaggio da nik978 »

jhonnybuccia ha scritto:il prezzo dell'articolo mi pare un furto.
le filippine non sono mai state vicine come adesso, jhonny..
:DDD :DDD :DDD :DDD :DDD

scherzi a parte, se volgiamo entrare nel profondo..le droghe sono un qualcosa la cui gestione e' pesantemente influenzata dallo status personale di chi le usa...
e' difficile fare una distinazione tra cosa fa meno male e piu male perche' le dosi e le situazioni di assunzione possono essere diverse
classico esempio: la gestione del down..
il down per certe droghe e' pesante e nelle "letterature dell'uso" alcune sono classificate "not even once" ed cioe' basta una assunzione e sei dipendente
musse..musse e ancora musse.il down e' una cosa che a seconda di chi e', del contesto in cui assume la droga, di chi ha a fianco quando arriva il down, di che disponibilita' ha della sostanza ecc ecc..
se vi dico che ho avuto per molto tempo in casa una sostanza con un down oggettivamente pesante(30 minuti di vuoto attorno senno iniziavo a mandare a fanculo tutti e fors e peggio)??definita una tra le "not even once" piu pesanti (non endovenose..)?
e manco me ne sono filato di usarla?e oggettivamente e' quella che mi ha dato sensazioni piu serene, gestibile, assolutamente non alienanti o "dure" (vivi come sempre..solo che dormi un cazzo, non mangi e sei sempre pronto ad affrontare nuove sfide...)
e' molto difficile parlare di droghe e di loro divieto/liberizzazione/regolamentazione, se non si parte dal presupposto che il nostro cervello e' fottutamente complicato..

e poi c'e' l'ovvio problema dal taglio....dico sempre che gianni agnelli non pippava quelo che pagate/amo magari 70/80 euro per uno 0.8 da uno che non conoscete
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

#413 Messaggio da jhonnybuccia »

nick il discriminante fondamentale è l'approccio, la motivazione dell'uso. se usi le sostanze come coadiuvante prestazionale sei fatto.
incerto al 76%.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#414 Messaggio da Helmut »

Più che favorevole alla liberalizzazione.

Vendita libera con rigida regolamentazione.

E obbligo per chi acquista sostanze stupefacenti di assicurazione privata per eventuali cure disintossicanti (e mostrare la polizza al farmacista o negoziante che te la vende)

Perchè non è giusto che chi non fa uso di droghe e si fa un mazzo tanto al lavoro e paga fior di quattrini di tasse veda il suo denaro dilapidato per cure a chi deliberatemente usa sostanze che determinano alterazioni dell'organismo. :blankstare:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#415 Messaggio da Alda M »

Allora polizza anche per chi fa sesso non protetto

perchè non è giusto che qualcuno che accetta il rischio di ammalarsi poi venga curato con il danaro pubblico.

e via dicendo...

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#416 Messaggio da Helmut »

Alda M ha scritto:Allora polizza anche per chi fa sesso non protetto

perchè non è giusto che qualcuno che accetta il rischio di ammalarsi poi venga curato con il danaro pubblico.

e via dicendo...
Esatto.

Sanità  privata e assitenza pubblica. :o
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Alda M
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 137
Iscritto il: 22/07/2008, 12:04

#417 Messaggio da Alda M »

Guardati il film-documentario Sicko e poi mi dici della sanità  privata.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#418 Messaggio da Helmut »

Alda M ha scritto:Guardati il film-documentario Sicko e poi mi dici della sanità  privata.
Non voglio ancora aprire qui l'eterna querelle pubblico-privato...

...ma puó funzionare meglio di quella pubblica.



NB In quanto a Moore, altro prossimo candidato alla Santità  dall'intellighenzia :DDD , è meglio che cambi mestiere.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13525
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#419 Messaggio da Parakarro »

Helmut ha scritto:
Alda M ha scritto:Allora polizza anche per chi fa sesso non protetto

perchè non è giusto che qualcuno che accetta il rischio di ammalarsi poi venga curato con il danaro pubblico.

e via dicendo...
Esatto.

Sanità  privata e assitenza pubblica. :o
:blankstare: :blankstare: :blankstare:


Con una piccola differenza.......Che la coca è illegale le sborrate non protette no.....

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#420 Messaggio da AlexSmith »

Alda M ha scritto:Allora polizza anche per chi fa sesso non protetto
Allora polizza anche per le sigarette, l'alcool, i pasticcini alla crema, la corbonara e l'amatriciana.......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”