[O.T.] imparare le lingue straniere

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#181 Messaggio da Husker_Du »

Tigerman ha scritto:Non vorrei fare il bacchettone (perchè magari sbaglio), ma credo che nell'esempio di husker sarebbe corretto dire if I WERE, dovrebbe essere una particolarità .
Vero, hai ragione....., dovresti usare I were.....ma il punto e' che se anche usi I was ti si capisce uguale, voglio dire.....l'inglese non lo devi mica parlare come lo parla un avvocato.....

If I was you I would not do it.....
If I were you I would not do it.....

La seconda e' corretta grammaticalmente, la prima no.....ma inzomma....anche se usi la prima non e' un grosso problema......
I were e' quello che qui chiamano congiuntivo (subjunctive).....ma anche nel parlato ormai, if I was e' comunemente usato....
Un po' come in italia dove il congiuntivo lo si usa sempre meno....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

#182 Messaggio da Tigerman »

E' vero: tre anni fa ho fatto uno stage in Inghilterra. Prima di tutto, l'importante è farsi capire. Se poi metti le mani davanti dicendo che non sei inglese, ti perdonano tutto, al massimo ti correggono gli errori più grossolani (ad esempio, anche se non è grammatica: è considerato maleducato chiedere "What?" se non si capisce quello che ti stanno dicendo. Sarebbe meglio dire "Sorry" o "Pardon").

Ripeto che è vero che anche gli inglesi semplificano di molto la lingua parlata, spesso anche per le domande. Voglio dire, qui ti insegnano che prima ci va il verbo, poi il soggetto... là  mi è parso che in modo sbrigativo basta porre la frase con un tono interrogativo, senza troppi sbattimenti, seppur grammaticalmente sbagliato.

Ed inoltre... è molto utile stare in famiglia, e stare sintonizzati sulla tv puó essere un buon corroborante, ma nella vita di tutti i giorni è difficile trovare qualcuno che ti parli come nei notiziari della BBC
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#183 Messaggio da nik978 »

Husker_Du ha scritto:
Tigerman ha scritto:Non vorrei fare il bacchettone (perchè magari sbaglio), ma credo che nell'esempio di husker sarebbe corretto dire if I WERE, dovrebbe essere una particolarità .
Vero, hai ragione....., dovresti usare I were.....ma il punto e' che se anche usi I was ti si capisce uguale, voglio dire.....l'inglese non lo devi mica parlare come lo parla un avvocato.....

If I was you I would not do it.....
If I were you I would not do it.....

La seconda e' corretta grammaticalmente, la prima no.....ma inzomma....anche se usi la prima non e' un grosso problema......
I were e' quello che qui chiamano congiuntivo (subjunctive).....ma anche nel parlato ormai, if I was e' comunemente usato....
Un po' come in italia dove il congiuntivo lo si usa sempre meno....
confermo...l'inglese parlato usa pochissimo la consecutio temporum..
io mi sbatto come un matto ad usarla..e poi nessuno ci fa caso..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#184 Messaggio da cangaceiro »

quindi ricapitolando per riuscire a sostenere senza problemi un dialogo con un madrelingua, usa o uk, i tempi verbali sufficienti e necessari sono:
1. present tense
2. past tense
3. present perfect
4. past perfect
5. present future e past future

del modo indicativo.

poi condizionale direi:
1. present tense
2. past tense

poi il participio usatissimo.

del congiuntivo ne possiamo fare a meno.

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#185 Messaggio da Vasco Rossi »

Husker_Du ha scritto:
Tigerman ha scritto:Non vorrei fare il bacchettone (perchè magari sbaglio), ma credo che nell'esempio di husker sarebbe corretto dire if I WERE, dovrebbe essere una particolarità .
Vero, hai ragione....., dovresti usare I were.....ma il punto e' che se anche usi I was ti si capisce uguale, voglio dire.....l'inglese non lo devi mica parlare come lo parla un avvocato.....

If I was you I would not do it.....
If I were you I would not do it.....

La seconda e' corretta grammaticalmente, la prima no.....ma inzomma....anche se usi la prima non e' un grosso problema......
I were e' quello che qui chiamano congiuntivo (subjunctive).....ma anche nel parlato ormai, if I was e' comunemente usato....
Un po' come in italia dove il congiuntivo lo si usa sempre meno....
parla per te :P
if i were rich i would buy a big house without mortgage
is it correct Husker? :lol:
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#186 Messaggio da Pim »

qualcuno fa traduzioni?

italiano - inglese

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#187 Messaggio da Midian »

il cinese base in quanto si impara?
il russo?
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#188 Messaggio da nik978 »

Midian ha scritto:il cinese base in quanto si impara?
se hai testa/culo in due anni parli e capisci se non parlano dialetti strani.
avere testa/culo e' corsi di almeno 6 ore settimanali o fidanzata cinese con cui ti eserciti spesso...

scrivere e leggere non ti serve.o almeno, non lo impari in poco tempo e se non sei impelagao in cose giuridiche, non serve
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#189 Messaggio da Helmut »

Midian ha scritto:il cinese base in quanto si impara?
il russo?
Primo imparare a translitterare il cirillico (2 settimane se ti applichi)

Poi, se sei circondato da russi (e russe :wink: ) 12 ore al giorno come lo era chi scrive, sarai in grado di formare frasi sensate e con una pronuncia accettabile nel giro di due mesi, e dopo un anno sarai non padrone, ma almeno "padroncino" della lingua sicuramente.

Se ti affidi a corsi in Italia, dipende dal tempo che ci dedichi. Con il classico corso di 4 ore/settimana ci vogliono almeno 2 anni di frequenza continua.

Vuoi andare in trasferta bianconera a Mosca contro lo Spartak...??? :wink:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Midian
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1766
Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
Località: piccolapatriadelfriuli

#190 Messaggio da Midian »

Grazie carissimi...

No, niente trasferta moscovita, c'è il passaporto da rifare, fa freddo e sul quel campo sintetico non la vedo bene.

Domanda fatta in prospettiva gnocca naturalmente e solo in ipotesi per fini di riciclo attività  lavoro.
Potrei portarmi avanti frequentando le ormai non rare ucraine che stanno in città .
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !

Avatar utente
phoenix
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3779
Iscritto il: 06/11/2007, 20:04

#191 Messaggio da phoenix »

chi si offre di fare sul forum un minicorso di lingue dell'est? :D

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#192 Messaggio da Pim »

Pimpipessa ha scritto:qualcuno fa traduzioni?

italiano - inglese
a pagamento naturalmente.... :-?

Avatar utente
Vasco Rossi
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2910
Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
Località: sono meglio che voi

#193 Messaggio da Vasco Rossi »

Pimpipessa ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:qualcuno fa traduzioni?

italiano - inglese
a pagamento naturalmente.... :-?
sor Canga, of course 8)
in tale situazioni a pago 8)
ho un' appendice di dimensioni sopra la media

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#194 Messaggio da Pim »

Vasco Rossi ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:
Pimpipessa ha scritto:qualcuno fa traduzioni?

italiano - inglese
a pagamento naturalmente.... :-?
sor Canga, of course 8)
in tale situazioni a pago 8)
ok ,
passo.

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#195 Messaggio da cangaceiro »

cangaceiro ha scritto:quindi ricapitolando per riuscire a sostenere senza problemi un dialogo con un madrelingua, usa o uk, i tempi verbali sufficienti e necessari sono:
1. present tense
2. past tense
3. present perfect
4. past perfect
5. present future e past future

del modo indicativo.

poi condizionale direi:
1. present tense
2. past tense

poi il participio usatissimo.

del congiuntivo ne possiamo fare a meno.

Husker ho detto bene?

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”