Problemi di PC? Risolve tutto il vs. Inchiostro Simpatico
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith
Regole del forum
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Non aprite topic per ogni sciocchezza, usate quelli già presenti!
Io ho un hp da un paio di anni, mai dato problemi a livello hardware, non ho usufruito della garanzia. Giusto ora non mi va il masterizzatore (per scrivere appunto, non per leggere), ma credo sia un problema fisiologico dei lettori per notebook.
Un paio di amici miei hanno Packard Hell, e non mi paiono sto granchè come pc.
Un paio di amici miei hanno Packard Hell, e non mi paiono sto granchè come pc.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
Compratevi i DELL!!!!!


Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
si, c'è solo comprimi, che peró non è quello che mi serve..........phoenix ha scritto:il programma dovrebbe avere la funzionalità "unisci", hai cercato?colpo ha scritto:qualcuno mi puó spiegare cosa devo fare per mettere insieme dei file (sono tutti senza estensione) splittati con total commander? ( vabè io ho mac quindi ho recuperato disk order che è l'equivalente).
grazie
ma non è che devo rinominarli? solo che se li rinomino zip o rar dice che i file non sono compressi.
esiste una compressione proprietaria di total commander? le opzioni sono anche gz, tgz, roba mai sentita....
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Gz e tgz sono le estensioni di gzip e tar gzip. Gzip è un algoritmi di compressione open source tipico dei sistemi Linux BDS, etc....Tgz è invece l'estensione dei file gzippati a raggruppati in unico file (tarball). In pratica un file tgz è l'equivalente di un file .zip con all'interno più file compressi.colpo ha scritto: le opzioni sono anche gz, tgz, roba mai sentita....
Purtroppo non ti posso aiutare perchè conosco pochissimo total commander......
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
fai una shoot del programma?colpo ha scritto:si, c'è solo comprimi, che peró non è quello che mi serve..........phoenix ha scritto:il programma dovrebbe avere la funzionalità "unisci", hai cercato?colpo ha scritto:qualcuno mi puó spiegare cosa devo fare per mettere insieme dei file (sono tutti senza estensione) splittati con total commander? ( vabè io ho mac quindi ho recuperato disk order che è l'equivalente).
grazie
ma non è che devo rinominarli? solo che se li rinomino zip o rar dice che i file non sono compressi.
esiste una compressione proprietaria di total commander? le opzioni sono anche gz, tgz, roba mai sentita....
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori
- Messaggi: 2299
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Da anni ho il desktop Fujitsu-Siemens e mi trovo benissimo, in effetti.phoenix ha scritto:un portatile acer con ottime caratteristiche, costa circa 200 euro meno di un portatile di pari caratteristiche di altra marca... un perchè c'èpuntano a vendere con prezzi ridicoli.
Dopo pochi giorni il tuo acer inizia a dar problemi, e al massimo entro un mese finisce in garanzia!
se costa poco, poco vale!
boolean ha giustamente suggerito gli asus, buon compromesso tra prezzo e qualità . Aggiungerei gli Hp, che hanno anche un'ottima garanzia, i Compaq, e il top a mio avviso sono i fujitsu siemens, più costosi ma una spanna sopra gli altri ( batteria che dura pochino ma prestazioni da desktop pc ).
La garanzia è FONDAMENTALE per i portatili, hp e fujitsu siemens sono quelli con un miglior servizio clienti e miglior garanzia, se hai problemi sostituiscono il pc senza troppi problemi
E del tanto decantato portatile Toshiba, che mi sapete dire?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
clickphoenix ha scritto:fai una shoot del programma?colpo ha scritto:si, c'è solo comprimi, che peró non è quello che mi serve..........phoenix ha scritto:il programma dovrebbe avere la funzionalità "unisci", hai cercato?colpo ha scritto:qualcuno mi puó spiegare cosa devo fare per mettere insieme dei file (sono tutti senza estensione) splittati con total commander? ( vabè io ho mac quindi ho recuperato disk order che è l'equivalente).
grazie
ma non è che devo rinominarli? solo che se li rinomino zip o rar dice che i file non sono compressi.
esiste una compressione proprietaria di total commander? le opzioni sono anche gz, tgz, roba mai sentita....
anxxur ha scritto:Da anni ho il desktop Fujitsu-Siemens e mi trovo benissimo, in effetti.phoenix ha scritto:un portatile acer con ottime caratteristiche, costa circa 200 euro meno di un portatile di pari caratteristiche di altra marca... un perchè c'èpuntano a vendere con prezzi ridicoli.
Dopo pochi giorni il tuo acer inizia a dar problemi, e al massimo entro un mese finisce in garanzia!
se costa poco, poco vale!
boolean ha giustamente suggerito gli asus, buon compromesso tra prezzo e qualità . Aggiungerei gli Hp, che hanno anche un'ottima garanzia, i Compaq, e il top a mio avviso sono i fujitsu siemens, più costosi ma una spanna sopra gli altri ( batteria che dura pochino ma prestazioni da desktop pc ).
La garanzia è FONDAMENTALE per i portatili, hp e fujitsu siemens sono quelli con un miglior servizio clienti e miglior garanzia, se hai problemi sostituiscono il pc senza troppi problemi
E del tanto decantato portatile Toshiba, che mi sapete dire?
visto? dico roba seria io, come direbbe palmiro cangini " fatti non pugnette "Tigerman ha scritto:Io ho un hp da un paio di anni, mai dato problemi a livello hardware, non ho usufruito della garanzia. Giusto ora non mi va il masterizzatore (per scrivere appunto, non per leggere), ma credo sia un problema fisiologico dei lettori per notebook.
Un paio di amici miei hanno Packard Hell, e non mi paiono sto granchè come pc.
i toshiba han buone prestazioni, ogni tanto si scassano ma non son tanto rognosi da riparare. Sono discreti, ma conviene spendere poco più per un hp.
HP laser jet 1018
Per necessità universitarie in questo periodo devo stampare millemilla pagine di documenti. Possiedo questa stampante laser, nessun problema. Peró credo di essere in procinto di finire il toner che era già incluso.
Volevo sapere se, in relazione a questa stampante, o comunque per quanto riguardo una stampante laser domestica, i toner rigenerati danno problemi di sorta o meno.
Su eBay si possono trovare intorno ai 30 euro ss comprese, con circa 3000 3500 stampe garantite. Sono fregature?
Sono andato anche da Prink, mi sono informato: un toner rigenerato costa 54 euro, garantisce lo stesso numero di stampe di un toner originale (2000), ma mi ha detto che del toner riciclato tengono solamente l'involucro esterno, mentre dentro cambiano tutte le polverine (of course) ma anche i drum (mi par di aver capito) e tutte le altre eventuali meccaniche... qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
Per necessità universitarie in questo periodo devo stampare millemilla pagine di documenti. Possiedo questa stampante laser, nessun problema. Peró credo di essere in procinto di finire il toner che era già incluso.
Volevo sapere se, in relazione a questa stampante, o comunque per quanto riguardo una stampante laser domestica, i toner rigenerati danno problemi di sorta o meno.
Su eBay si possono trovare intorno ai 30 euro ss comprese, con circa 3000 3500 stampe garantite. Sono fregature?
Sono andato anche da Prink, mi sono informato: un toner rigenerato costa 54 euro, garantisce lo stesso numero di stampe di un toner originale (2000), ma mi ha detto che del toner riciclato tengono solamente l'involucro esterno, mentre dentro cambiano tutte le polverine (of course) ma anche i drum (mi par di aver capito) e tutte le altre eventuali meccaniche... qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi
difficilmente un toner ti riuscirà a fare quella quantità di stampe, originale o meno...
Un toner nuovo costa quanto la stampante 70€ circa
un toner nuovo sottomarca costa circa 40€ e ti farà 50/80 stampe meno dell'originale
un toner rigenerato costa circa 25/35€ e ti farà 100/150 stampe meno del topic sottomarca ( cambiano polverine e rullo, meccanica ufficialmente lo fanno, ma non lo fanno mai )
un barattolo di "polverina" costa circa 10€ e ti farà due pieni di toner, che equivalgono a circa 80/90 stampe meno dell'originale ( una via di mezzo tra il sottomarca e il rigenerato, con l'unica pecca che dopo un paio di barattoli, devi prendere un toner nuovo pkè i rulli e le meccaniche iniziano a far schifo )
la xerox produce ottimi toner
Un toner nuovo costa quanto la stampante 70€ circa
un toner nuovo sottomarca costa circa 40€ e ti farà 50/80 stampe meno dell'originale
un toner rigenerato costa circa 25/35€ e ti farà 100/150 stampe meno del topic sottomarca ( cambiano polverine e rullo, meccanica ufficialmente lo fanno, ma non lo fanno mai )
un barattolo di "polverina" costa circa 10€ e ti farà due pieni di toner, che equivalgono a circa 80/90 stampe meno dell'originale ( una via di mezzo tra il sottomarca e il rigenerato, con l'unica pecca che dopo un paio di barattoli, devi prendere un toner nuovo pkè i rulli e le meccaniche iniziano a far schifo )
la xerox produce ottimi toner
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Occhio peró: mi par di capire che la tua stampante è relativamente nuova (usi ancora il toner di prima dotazione). Se ti si dovesse scassare la stampante e il centro di riparazione si accorge che hai usato toner non originale, ciao ciao garanzia....Tigerman ha scritto:HP laser jet 1018
Per necessità universitarie in questo periodo devo stampare millemilla pagine di documenti. Possiedo questa stampante laser, nessun problema. Peró credo di essere in procinto di finire il toner che era già incluso.
Volevo sapere se, in relazione a questa stampante, o comunque per quanto riguardo una stampante laser domestica, i toner rigenerati danno problemi di sorta o meno.
Su eBay si possono trovare intorno ai 30 euro ss comprese, con circa 3000 3500 stampe garantite. Sono fregature?
Sono andato anche da Prink, mi sono informato: un toner rigenerato costa 54 euro, garantisce lo stesso numero di stampe di un toner originale (2000), ma mi ha detto che del toner riciclato tengono solamente l'involucro esterno, mentre dentro cambiano tutte le polverine (of course) ma anche i drum (mi par di aver capito) e tutte le altre eventuali meccaniche... qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
cioè unisci? non c'è, c'è sempre e solo comprimiphoenix ha scritto:@colpo seleziona tutti i file, e clicca col tasto destro del mouse... dovrebbe esserci la voce che t'interessa ( sennó fai shoot )
Life ain't nothin but bitches and money. (N.W.A.)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
E se ancora non mi ammazzo è grazie al cazzo. (Fabri Fibra)
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono. (Tyler Durden)
Sì, hai ragion Anxxur, è ancora al primo toner, quello incluso nella confezione. Spero non si verifichi un'eventualità del genere cavolo.. vabbè che le laser domestic hanno prezzi molto popolari, ma spero che non ricada sulla qualità !anxxur ha scritto:Occhio peró: mi par di capire che la tua stampante è relativamente nuova (usi ancora il toner di prima dotazione). Se ti si dovesse scassare la stampante e il centro di riparazione si accorge che hai usato toner non originale, ciao ciao garanzia....Tigerman ha scritto:HP laser jet 1018
Per necessità universitarie in questo periodo devo stampare millemilla pagine di documenti. Possiedo questa stampante laser, nessun problema. Peró credo di essere in procinto di finire il toner che era già incluso.
Volevo sapere se, in relazione a questa stampante, o comunque per quanto riguardo una stampante laser domestica, i toner rigenerati danno problemi di sorta o meno.
Su eBay si possono trovare intorno ai 30 euro ss comprese, con circa 3000 3500 stampe garantite. Sono fregature?
Sono andato anche da Prink, mi sono informato: un toner rigenerato costa 54 euro, garantisce lo stesso numero di stampe di un toner originale (2000), ma mi ha detto che del toner riciclato tengono solamente l'involucro esterno, mentre dentro cambiano tutte le polverine (of course) ma anche i drum (mi par di aver capito) e tutte le altre eventuali meccaniche... qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi
oppure fallire l'impresa avanti a noi