jhonnybuccia ha scritto:comincia a cambiare avatar mad.
se dio vuole

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Ok!Conan il barbaro ha scritto:Sono d'accordissimo con te ma siamo in un paese d'ipocriti. Chi fa le leggi specula su questo limite indefinito (perchè se non hai qualche strumento adatto non puoi sapere se sei dentro o sei fuori con una birra) per poterti fare più multe. Se il limite fosse zero tu saresti obbligato per non avere casini a non bere niente e non potrebbero multarti, così invece ti lasciano bere qualcosina, magari tu bevi solo un bicchierino pensando d'essere a posto ed invece zac ti fottono i soldi! Secondo me questo è l'unico motivo sensato per cui il limite è 0.5 e non 0.Parakarro ha scritto:Prababilmente o porterei il limite a ZERO....Così non ci possono essere fraintendimenti o finti moralismi...
Oppure li abolirei e ritornerei a guardare se un autista è in grado di guidare oppure no, come accennava, se non sbaglio, Nik... Tornare al sano e vecchi: "Cammini sulla linea bianca, si tocchi il naso con le dita...." Ma in chiave moderna...Un PC, uno schermo, una cuffia, rumori,suoni e luci....NON SEMPLICE ma fattibile.....
Vedi, la maggior parte della gente che guida mbriaca non lo fa nel ritorno dalla discoteca....Lo fa abitualmente...Dopo un aperitivo in un giorno feriale, dopo una cena in compagnia, dopo un pomeriggio a fare giri di campari....In discoteca ci si potrebbe organizzare ma dalle altre parti?!?!?!
quanto ti ha spillato?Parakarro ha scritto:Ok!Conan il barbaro ha scritto:Sono d'accordissimo con te ma siamo in un paese d'ipocriti. Chi fa le leggi specula su questo limite indefinito (perchè se non hai qualche strumento adatto non puoi sapere se sei dentro o sei fuori con una birra) per poterti fare più multe. Se il limite fosse zero tu saresti obbligato per non avere casini a non bere niente e non potrebbero multarti, così invece ti lasciano bere qualcosina, magari tu bevi solo un bicchierino pensando d'essere a posto ed invece zac ti fottono i soldi! Secondo me questo è l'unico motivo sensato per cui il limite è 0.5 e non 0.Parakarro ha scritto:Prababilmente o porterei il limite a ZERO....Così non ci possono essere fraintendimenti o finti moralismi...
Oppure li abolirei e ritornerei a guardare se un autista è in grado di guidare oppure no, come accennava, se non sbaglio, Nik... Tornare al sano e vecchi: "Cammini sulla linea bianca, si tocchi il naso con le dita...." Ma in chiave moderna...Un PC, uno schermo, una cuffia, rumori,suoni e luci....NON SEMPLICE ma fattibile.....
Vedi, la maggior parte della gente che guida mbriaca non lo fa nel ritorno dalla discoteca....Lo fa abitualmente...Dopo un aperitivo in un giorno feriale, dopo una cena in compagnia, dopo un pomeriggio a fare giri di campari....In discoteca ci si potrebbe organizzare ma dalle altre parti?!?!?!
Il mercato dell'alcool alimenta più introiti di quello che uno possa pensare!
Non solo guadagnano sugli enormi introiti di chi vende l'alcool ma pure sulle multe![]()
ps
per jhonnybuccia e Moglie di Gregory
il notaio di oggi ha le peggio segretarie del pianeta MA, oggi, non ho litigato....come sono diventato BBBBBBBBBBuono
E' anche vero che se non controllano con più frequenza è inutile avere multe salate.Conan il barbaro ha scritto:Comunque pullman o non pullman sono convinto che si potrebbe pensare a qualcos'altro per risolvere il problema invece d'alzare sempre le multe.
quanto ti ha spillato?Moglie di Gregory ha scritto:[
ps
per jhonnybuccia e Moglie di Gregory
il notaio di oggi ha le peggio segretarie del pianeta MA, oggi, non ho litigato....come sono diventato BBBBBBBBBBuono
egli ultimi anni, la Cina sta entrando velocemente nell'era delle auto. A Beijing, a fine 2008, in tutta la capitale si contavano 3,5 milioni di automobili, con un aumento medio di circa 240 mila veicoli all'anno negli ultimi 7 anni. Di pari passo è possibile leggere sui giornali l'aumento degli incidenti stradali giornalieri. Secondo i dati interessati, il possesso di auto delle famiglie cinesi occupa il 2% in quello mondiale, ma il numero degli incidenti mortali è del 15% costituendo al modo un primato. Ad oggi gli incidenti stradali sono il tema principale trattato dai media e dalle masse, così guidare l'auto dopo aver bevuto o in stato di ebbrezza è sotto la mira del governo. Il ministero della Pubblica Sicurezza cinese ha impartito un ordine, ossia che a partire dal 15 agosto, sarà attuato un programma speciale di due mesi per colpire severamente chi guida dopo aver bevuto, in modo da prevenire gli incidenti stradali. Il vice direttore dell'ufficio per l'amministrazione del traffico del ministero della Pubblica Sicurezza cinese, Liu Zhao, ha detto:nik978 ha scritto:a voi vi va bene in italia fidatevi..
il "traffico pesante congestionante" e guide di 15 ore e passa non avete idea di cosa sia..
per darvi una idea: l'italia cresce dello 0%..qua si cresce del 10 e si usano rotaie e altro meno che in italia..
girare in macchina qui e' probitio senza l'attenzione al 200%..mano sul clacson SEMPRE..abbaglianti accessi a stecca SEMPRE..
e incroci le dita..
ok e' bello perche' ti obbliga a salire i macchina sempre lucidissimo e per assurdo e' piu' "sicuro" (quante volte i italia senza bere siamo magari stanchi, distratti)..
ma vi garantisco che non e' poaragonabile minimanete alle peggiori situazioni che posso aver trovato sull'autobrennero, sulla milano/ve..sulla tangenziale di mestre....
Non vorrei dire cazzate, ma ad un amico che ha soffiato sempre attorno a quella cifra, hanno ritirato la patente per sei mesi.nik978 ha scritto:e' la prima volta che lo fermano?
il ritiro massimo credo sia 3 mesi
deve andare al sert a far pipi' credo 3 volte...
comunque nulla di terribile ma se lo segnano e alla prossima il tutto raddoppia...
è intestata alla fidanzata la Smartrico ha scritto:
ps.. non è sequestro bensì confisca!!! se tu guidi e ti beccano a oltre 1.5 di alcol.. ti confiscano la macchina (sarebbe a dire che te la mettono all'asta e non puoi nemmeno ricomperartela!!)