T'assicuro che gli impianti della serie A di calcio, confrontati con quelli di altri Paesi, sono al massimo...di serie B!Billy Drago ha scritto:
E' l'Italietta che è molto carente da questo punto di vista.
Conta solo la serie A di calcio !
Tutte le altre discipline (a parte un pó il basket) non hanno una lira.

Qui in Itaglia si gioca quasi esclusivamente a calcio solo perchè un campetto lo puoi sempre improvvisare, una piscina o un campo di tennis è più complicato..

Il problema italico, quindi, ha poco a che vedere col calcio in sè, ma nasce nelle scuole...
Quando ero ragazzotto (ma non credo le cose siano cambiate tanto...) nell'ora di educazione fisica andavamo nel cortile della scuola; qui le "femminucce" mettevano su una corda e giocavano a pallavolo, mentre noi maschietti mettevamo delle pietre per terra a delimitare le porte e giocavamo a calcio mentre il prof si leggiucchiava il giornale o "pappagallava" le ragazze più carine..difficile in queste condizioni capire quale sia la proria vocazione sportiva, creare degli atleti nelle varie discipline...

imho bisogna ripartire proprio dalle scuole che vanno dotate di palestre efficienti, poi rivedere il reclutamento dei prof e l'isef....fatto questo hai già una base di partenza importante su cui poi dovrebbe intervenire il coni attraverso le sue federazioni per portare quelli che strutturalmente sono piu dotati a raggiungere livelli di eccellenza nelle varie discipline