[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#646 Messaggio da AlexSmith »

Pimpipessa ha scritto: ma qui non lavora nessuno fra di voi???
Perche??? Ma cosa vai a pensare??? :o


:DDD
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
lone wolf
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3931
Iscritto il: 16/04/2008, 9:08
Località: dove nacque la Pia

#647 Messaggio da lone wolf »

Drogato_ di_porno ha scritto:il più grande atleta di tutti i tempi...con potenzialità  da 400entista
è alto quasi due metri....chiaro che a parità  di passi faccia molta più strada dei suoi avversari :wink:
Su 100 e 200 al momento non vedo chi possa contrastarlo...sui 400 invece sarei molto più cauto: dovendo fare un giro intero di pista e diverse curve non credo che l'altezza sia un vantaggio... :wink:
"Dentro un grande uomo c'è sempre un bambino che vuole giocare"

"Non darmi del Voi prima di tutto. Quando parli con un interlocutore rivolgiti a lui e non generalizzare" (Il Fede)

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#648 Messaggio da zio »

Gerda ha scritto:bolt compirà  22 anni domani

9.69 sui 100

19.30 sui 200

quanto potrà  fare tra 4/5 anni??
dipende da quando scoprono il prodotto che usa per nascondere le sostanze dopanti.
è tutto un problema di ricerca scientifica.
scusate il cinismo. ma non ci credo più all'eccellenza naturale negli sport dove il singolo è decisivo.
ormai sono animali da laboratorio.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#649 Messaggio da Pim »

Drogato_ di_porno ha scritto:19.30
ho capito adesso,

non era un orario......

:P

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#650 Messaggio da udp1073 »

zio ha scritto:
Gerda ha scritto:bolt compirà  22 anni domani

9.69 sui 100

19.30 sui 200

quanto potrà  fare tra 4/5 anni??
dipende da quando scoprono il prodotto che usa per nascondere le sostanze dopanti.
è tutto un problema di ricerca scientifica.
scusate il cinismo. ma non ci credo più all'eccellenza naturale negli sport dove il singolo è decisivo.
ormai sono animali da laboratorio.
Mi piacerebbe saperlo anche a me cosa usa per nascondere il doping.. così come mi piacerebbe sapere cosa usa Phelps.. ma molto di più mi piacerebbe provarlo insiema allo stack che usano..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Diablos
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2317
Iscritto il: 21/02/2008, 12:59
Località: Off-Topic

#651 Messaggio da Diablos »

Pimpipessa ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto:19.30
ho capito adesso,

non era un orario......

:P
:lol:

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#652 Messaggio da CianBellano »

Usain Bolt è impressionante, leggendo voi altri sembrerebbe già  dopato...

Ma con cosa si dopa un velocista dalla muscolatura così agile e "normale" per fare tempi del genere?

Cioè mi sembra strano, su che cosa si puó intervenire escludendo la muscolatura? Cmq se è "solo un dopato" si è dopato parecchio...avete visto che tempi??

Io non ci credo.


Sul personaggio inizio ad avere qualche dubbio, sembra un po' coglioncello, troppo guascone...potrà  permetterselo?

Non vorrei che la fama e i soldi che arriveranno a vagonate non demolissero l'atleta che - se non fosse dopato - potrebbe diventare il migliore della storia con anche parecchio distacco sul secondo.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#653 Messaggio da udp1073 »

guarda CianBellano io contro Mr. Bolt non ho nulla, anzi! Gli auguro tutto il bene del mondo e spero che i tempi che fa siano dati dall'allenamento massacrante cui si sottopone sommati ad un corredo genetico di prim'ordine che facciano di lui il più grande campione di tutti i tempi.

Peró poi mi guarda intorno e vedo che si dopano i cicloamatori che vanno a fare le gare VIETATE ai professionisti. Ovvero si dopa gente nella speranza di andare a vincere una gara che consenta, prima o poi, di diventare professionista e quindi di guadagnare qualche soldino con lo sport.
Si dopano i ragazzi nelle palestre (non parlo di aminoacidi ramificati e proteine del siero del latte) solo per avere un torace più ampio da far vedere al Papete di Milano Marittima.
Si dopano i maratoneti che fanno le garette dove si vince la coppa (quella di maiale non quella da mettere sul caminetto) ed il buono per le scarpe da corsa nnuove..

E Nike propone 50 Milioni di dollari a Phelps per farne un uomo immagine.. e lui non si dopa?
Spero di no, spero che lui sia il prossimo passo evolutivo verso il campione assoluto, ma ho poca fiducia in tutto questo.
Tutto qui.

Poi ripeto spero che Bolt e Phelps siano l'eccezione che conferma la regola, che dimostrino che con dedizione, sacrificio, impegno ed il genoma adatto si fanno i record puliti!

Nota Bene: faccio continui riferimenti alla genetica perchè è assodato che se non hai il DNA giusto a certi livelli non ci arrivi, e questo vale dagli scacchi al lancio del martello fino alla Formula 1 passando per i 100 stile libero, i 200 metri sprint e la maratona!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

#654 Messaggio da CianBellano »

Ma infatti non è che io nego la diffusione capillare del doping, solo che riflettendo sulla tipologia di sport che fa Bolt credo che sospettarlo di doparsi sia più un non voler credere ai suoi risultati incredibili, perchè ha un fisico da non dopato (nei maratoneti il dopato lo si vede solo nelle analisi del sangue, il velocista anche ad occhio nudo).

Poi c'è un altro aspetto da considerare, se si dopasse lo farebbe in modo clamoroso (senza agire sulla mucolatura peraltro), altrimenti se lo facesse poco sarebbe inutile in quanto vincerebbe comunque, senza magari il record dei 200 ma non ne varrebbe la pena rischiare squalifiche pur essendo vincenti da "sani".
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

#655 Messaggio da Razor77 »

udp1073 ha scritto:
zio ha scritto:
Gerda ha scritto:bolt compirà  22 anni domani

9.69 sui 100

19.30 sui 200

quanto potrà  fare tra 4/5 anni??
dipende da quando scoprono il prodotto che usa per nascondere le sostanze dopanti.
è tutto un problema di ricerca scientifica.
scusate il cinismo. ma non ci credo più all'eccellenza naturale negli sport dove il singolo è decisivo.
ormai sono animali da laboratorio.
Mi piacerebbe saperlo anche a me cosa usa per nascondere il doping.. così come mi piacerebbe sapere cosa usa Phelps.. ma molto di più mi piacerebbe provarlo insiema allo stack che usano..
In ambienti medici si dice che i nuotatori usino il GH (ormone della crescita) per aumentare le dimensioni di mani e piedi. Il francese Bernard è palesemente dopato, basta vedere una sua foto di due anni fà . E di Bolt che si deve pensare? Siccome ha un fisico longilineo allora è pulito? Anche Carl Lewis rispetto al bombatissimo Ben Johnson era longilineo, peccato che anni dopo si è scoperto che Lewis è stato trovato positivo almeno 4 volte, ma la federazione U.S.A. lo ha sempre coperto. Ricordate anche che Ben Johnson nell'88 era sponsorizzato nientepopodimenoche dalla Diadora, non da Nike o Adidas.
Il Doping lo trovano dove lo cercano.
Mi piace citare una frase dell'ex ciclista dopato Millar "Quando nello sport vedete un'impresa incredibile, semplicemente, non credeteci"
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

Avatar utente
Razor77
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2230
Iscritto il: 22/03/2007, 23:00
Località: Varese
Contatta:

#656 Messaggio da Razor77 »

Ah, un'ultima cosa: nello sport professionistico non bisogna distinguere fra dopati e non-dopati, poichè questi ultimi, semplicemente, non esistono.
Da Dove cazzo vieni comunque soldato? Signore Texas Signore!
Strano io ho sempre saputo che nel Texas ci nascono solo tori e checche soldato cow-boy. Tu l'aria del toro non ce l'hai neanche un po' quindi il cerchio si restringe.

PS: ma quanto è bello SuperZeta con i server nuovi di zecca.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#657 Messaggio da udp1073 »

CianBellano ha scritto:Ma infatti non è che io nego la diffusione capillare del doping, solo che riflettendo sulla tipologia di sport che fa Bolt credo che sospettarlo di doparsi è più un non voler credere ai suoi risultati incredibili, perchè ha un fisico da non dopato (nei maratoneti il dopato lo si vede solo nelle analisi del sangue, il velocista anche ad occhio nudo).

Poi c'è un altro aspetto da considerare, se si dopasse lo farebbe in modo clamoroso (senza agire sulla mucolatura peraltro), altrimenti se lo facesse poco sarebbe inutile, in quanto vincerebbe comunque, senza magari il record dei 200 ma non ne varrebbe la pena rischiare squalifiche pur essendo vincenti.
Il doping ha varie forme. Se come stile di corsa hai bisogno di forza esplosiva (Ben Jonson si tuffava fuori dai blocchi) allora utilizzerai sostanze che aumentino le fibre bianche e la massa muscolare, se per contro il tuo sforzo è lungo nel tempo devi puntare alle fibre rosse profonde (il maratoneta non è capace di scattare così come il centometrista fa la maratona in macchina) per cui bisogna vedere cosa si porta in dote ciascun atleta.

Poi si analizzano i TST: i tempi sotto tensione. Ovvero quali sono i fasci muscolari e vascolari sottoposti a sforzo e per quanto tempo ed in quali fasi della gara. Quella gente non mangia le cose a caso: mangiano cibi che coadiuvino quello che vogliono ottenere e di nuovo si integra in misura maggiore dove il soggetto è più carente.

L'allenamento va tutto in quella direzione. Pensa a cosa ha detto Iuri Checi parlando della rondine inversa mostrata l'altro giorno: "la ho preparata anche io, per circa un anno poi, dovendo fare esercizi anche al cavallo con maniglie non potevo sviluppare il tricipite ed il dorsale nella misura che necessitavo per la rondine inversa fatta bene". Capisci? Un atleta di quel livello va a valutare l'ingombro di una fascia muscolare per essere certo di fare un esercizio in un certo modo (ottimale) e parimenti non averne un impedimento (un muscolo ha sempre un antagonista) in altri esercizi.

Poi ci sono fattori antropomorfi di ciascun di noi. Io ho la "disgrazia" di avere delle gambe molto grosse, ho sempre avuto gambe molto forti, ho sempre avuto i quadricipiti sviluppati. Ci metto 2 anni di palestra a far crescere di 3 centimetri i bicipiti ci metto un mese a far crescere i quadricipiti, non so perchè. Naturalmente queste cose sono il pane quotidiano dei preparatori attletici e sfruttano ogni secondo di allenamento per alzare il bilancio fra punti di forza e punti deboli dei loro atleti e parimenti usano ogni sostanza che conoscono, incluse quelle illegali, per andare un passo avanti.

Ancora: spero che ne Phelps ne Bolt siano dopati.. ma non lo so, certi exploit non vengono soli..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77516
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#658 Messaggio da Drogato_ di_porno »

il doping bolt ce l' ha nel dna:

Immagine

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#659 Messaggio da udp1073 »

Razor77 ha scritto:Ah, un'ultima cosa: nello sport professionistico non bisogna distinguere fra dopati e non-dopati, poichè questi ultimi, semplicemente, non esistono.
Razor non si usa il GH per far crescere le mani ed i piedi. Il GH fa crescere tutto. Cuore, polmoni, stomaco.. c'è solo una cosa che non fa crescere.. e considerando il GH che ho usato mi vien da bestemiare perchè farei sembrare rocco un pollicino :lol: :lol: :lol:

Comunque il GH è una brutta bestia, va usato con parsimonia. Un eccessiva ipertrofia è assolutamente inutile: i muscoli sono dei pistoni idraulici, per essere forti devono essere grossi MA, se il circuito idraulico che li alimenta non è adeguato allora riusciranno giusto a riempirsi di sangue ma non a compiere un movimento potente (ovvero a sollevare/spstare un carico adeguato al volume del peso stesso). Il secondo effetto del GH è il livello glicemico nel sangue. per tenerlo sotto controllo si usano altre sostanze ma, a questo punto, devi avere un appoggio medico estremamente competente per trarne il massimo vantaggio perchè, mentre gli zuccheri nel sangue sono i nutrienti per le cellule, un eccesso di zuccheri riduce l'efficacia muscolare e ti prota dritto verso il diabete. Quindi il medico ti deve dire cosa mangiare, quanto mangiarne e quando. Il quando è importante come gli altri parametri. Poi si passa a fare sul serio, si provano allenamenti uguali in momenti diversi della giornata e si vede quando si ottengono i migliori risultati. Attenzione che per migliori risultati non si intende solo ipertrofia.
Guarda Ronnie Coleman. Se si taglia esce GH ma, in off-season, ovvero quando si pompa per diventare grosso ha una pancia come quella di Ron Jeremy (da vecchio non da giovane). Poi in stagione contest questa bella panzona sparisce e compare una bella tartaruga striata.
Il mostro passa da 143Kg fuori stagione a 125 in gara.. ed è alto 180cm.
Io vorrei sapere quanto pesa Bolt, e quanto pesa Phelps, quello potrebbe essere un bell'indicatore
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#660 Messaggio da udp1073 »

Si drogato, è esattamente quello che dicevo, solo un buon DNA da una base di partenza efficace per costruire il cammpione supremo. la chimica aiuta, ma senza il dna la chimica non basta!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”