[O.T.] Olimpiadi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13529
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

#346 Messaggio da Parakarro »

lone wolf ha scritto:Jack, ma infatti qui stiamo parlando degli atleti di punta, ossia dei medagliati...mica dei poveri cristi che fanno sport per passione con scarse possibilità  di arrivare a i vertici.....

Ecco qua un punto interessante!

Il 90% degli atleti sono soldati....L'arma nella quale sono arruolati li paga normalmente ma loro OVVIAMENTE non esercitano....Si allenano! OVVIAMENTE sodo...Mica si scherza, se sbagli e fai il caxxaro ti buttano fuori, e non ti pagano i miliardi MA nessuna società  in italia ha la possibilità  di pagarti abbastanza per sopravvivere (ce ne saranno si e no 3 di società  private), quindi si "arruolano" appena possibile dando a loro volta risalto all'esercito.

QUINDI già  sono privilegiati!! Vengono pagati DALLO STATO per il prestigio..... :roll:

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#347 Messaggio da Drogato_ di_porno »

si parla di esperimenti eugenetici in cina. interventi x bloccare la crescita delle ginnaste o al contrario x "sbloccarla" in altri sport (si dice che yao ming sia figlio di genitori "selezionati", autorizzati a bypassare la legge del figlio unico)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

nedo
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 188
Iscritto il: 13/03/2008, 6:21

#348 Messaggio da nedo »

BALKONEEEE, ma che 'azzo ti hanno fatto 'ste vacanze?

ma VIVA-SEMPRE-VIVA i meravigliosi atleti della RPC!!

--te lo dice un anziano tifoso della RDA...

btw, a 'sti medagliati tricolori che non vogliono pagar le tasse, MA CHE VENGANO SO-DO-MIZ-ZA-TI!!

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#349 Messaggio da Pim »

Drogato_ di_porno ha scritto:rifaccio la domanda: chi guadagna meno di Vezzali e soci non puó sentirsi discriminato?
drogato forse mi sono persa qualche altro commento,

perchè dovrebbe sentirsi discriminato , sono regole di vita pure due impiegati pur facendo lo stesso lavoro ma in due aziende diverse hanno 2 stipendi non uguali.

In generale questi sportivi hanno un lavoro che non fanno , posto fisso ( con annessi e connessi) e pur se tra "sacrifici" fanno qcosa che amano e che alle volte dà  pure loro grandi soddisfazioni,
perchè non dovrebbero pagare le tasse..?


per quanto riguarda le ginnaste bambine pure sulle ginnaste USA c'era questa voce...

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#350 Messaggio da Drogato_ di_porno »

perdonami pimpi non comprendo. :(

io sono contrario alla detassazione dei premi. la vezzali - che mi sta sulle balle - dice: detassateci perchè noi guadagnamo meno dei calciatori (140000 euro, che detassati fanno 70mila).

io dico: benissimo: e tutti quegli sportivi che guadagnano meno della vezzali? e tutti quei laureati, non sportivi, che guadagnano 800 euro/mese? non si verrebbero a creare categorie privilegiate di cittadini? le tasse o le paghiamo tutti o nessuno.

non so se sono in sintonia con quanto scrivi.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#351 Messaggio da Pim »

Drogato_ di_porno ha scritto:perdonami pimpi non comprendo. :(

io sono contrario alla detassazione dei premi. la vezzali - che mi sta sulle balle - dice: detassateci perchè noi guadagnamo meno dei calciatori (140000 euro, che detassati fanno 70mila).

io dico: benissimo: e tutti quegli sportivi che guadagnano meno della vezzali? e tutti quei laureati, non sportivi, che guadagnano 800 euro/mese? non si verrebbero a creare categorie privilegiate di cittadini? le tasse o le paghiamo tutti o nessuno.

non so se sono in sintonia con quanto scrivi.
la pensiamo uguale!

sorry :-D

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#352 Messaggio da Drogato_ di_porno »

grazie prof. :)

Immagine
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Paavo Nurmi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/08/2008, 0:20

#353 Messaggio da Paavo Nurmi »

Assistere agli ultimi 400 metri della Dibiba ti riconcilia con il mondo dello sport.

Impressionante : gli ultimi 300 metri corsi in 45 secondi dopo 9600 metri sotto i 3 minuti al km, e con falcate rotonde ed eleganti.
Senza scomporsi.

La Dibaba è un dono della natura, non esiste allenamento che possa far di una atleta ció che ho visto oggi pomeriggio.
La mia gente non mi ha chiesto di partire per la Maratona, ma mi ha chiesto di finirla.

John Stephen Akhwari.
Ultimo arrivato Maratona Citta del Messico 1968

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#354 Messaggio da tiffany rayne »

molta bella la corsa della Dibaba, andatura davvero regale mantenuta anche negli ultimi 400 metri quando ha accelerato

nei 100 metri impressionante Bolt realizza 9.92 senza minimamente forzare, se riesce a dominare la tensione della finale vince col record del mondo

nel tennis Nadal non sbaglia un colpo e arriva in finale battendo Djokovic, davvero incredibile l'errore del serbo sul match point, uno smash facile mandato fuori di mezzo metro....ma ci mette del suo anche Nadal costringendo gli avversari a cercare sempre la riga per fare qualche punto, in finale troverà  Gonzales e non Federer uscito ai quarti battuto da Blake

per lo svizzero ennesima delusione della stagione, speriamo che riesca a vincere almeno l'oro in doppio....

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#355 Messaggio da udp1073 »

Io sinceramente sono assolutamente per la detassazione dei premi per le medaglie.
Parliamoci chiaro, i soldi vanno dove il talento è. Questi vincono perchè in quel giorno, in quell'istante sono meglio di tutti i loro avversari? Bene, che ne abbiano un vantaggio. Nel frattempo le tasse sono state prese su tutto l'indotto, in misura certo superiore ai soldi che si potrebbero prendere su quella singola medaglia oro/argento/mirra!

Vogliamo girarla? Certo ci sono categorie svantaggiate, il metalmeccanico della piccola azienda Emialiana (ad esempio) che ha meno di 10 dipendenti (tipicamente) è sicuramente impossibilitato ad exploit da 140.000€ al colpo (al netto di gratta gratta o superanalotto) ma fa una cosa diversa dallo sportivo di livello olimpionico (ed ancor di più dal superprofessionista dello sport che probabilmente in un trimestre fattura più della ditta del nostro metalmeccanico) nella fattispecie un campione del calibro di.. boh.. diciamo un calciatore a caso, Paolo Maldini (lo cito perchè, anche se il calcio mi fa schifo il buon Maldini mi sembra una persona seria) muove molti più soldi dell'operaio metalmeccanico del mio esempio, è un animale economico diverso. Uno fa il suo lavoro e se ne va, l'altro attrae allo stadio migliaia di persone e per questo guadagna più del primo.

Ci deve essere una sacrosanta tassazione (vi ricordo che gli sportivi hanno uno stipendio fisso in quanto dipendenti statali e su questo già  pagano le tasse) poi se prendono un premio per una medaglia.. beh, deve essere un premio al 100% e non azzoppato a mio avviso.
Notate poi che, in tante aziende, il premio produzione non solo non viene dato non viene neppure contemplato.. questo è un problema. Il fatto che per la legge italiana due persone che fanno lo stesso lavoro nella stessa azienda con lo stesso inquadramento e la stessa anzianità  di servizio hanno una paga base uguale, anche questo è sbagliato, chi lavora bene (impiega il proprio tempo con maggior impegno, efficienza ed eventualmente sfrutta al meglio il proprio talento) deve avere un vantaggio chi non lo fa non deve avere alcun vantaggio.

P.S. Forza Brunetta!!

P.S. del P.S. aspetto flame
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77509
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#356 Messaggio da Drogato_ di_porno »

bolt ha destato grandissima impressione. in batteria puó capitare: ad atlanta '96 ricordo una batteria del grande frankie fredericks in 9.93, camminando a 10 m dall' arrivo. peró mai come questa di bolt: dopo 50 m, quando tutti iniziavano a tirare al max, lui si è messo a corricchiare facendo 9.92. se tirava faceva 9.50.

l' errore di djokovic è stato gravissimo ma è tipico del buon novak azzeccare colpi impossibili e sbagliare i più semplici...
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

#357 Messaggio da tiffany rayne »

peró il fatto di uscirsene con questo problema proprio durante una Olimpiade è una cosa piuttosto squallida....se ne doveva discutere prima e comunque rimango della mia opinione che le tasse vanno pagate anche sui premi olimpici

se lavori bene infatti vinci un premio se lavori male nisba, la differenza con gli altri già  esiste e 140.000 euro per una vittoria olimpica non mi sembrano pochi, se il CONI se lo puó permettere alzi il premio ma le tasse vanno pagate fino all'ultimo centesimo

Avatar utente
Paavo Nurmi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/08/2008, 0:20

#358 Messaggio da Paavo Nurmi »

Brava Alessia Filippi, poteva tentare di più, ma competitivamente a livelli mondiali è ancora poco esperta e timida.

Ma va benissimo cosi.

Intanto è scesa in campo la temibile compagine italica di atletica :

A parte Elena Romagnolo ( record italiano e finale nei 3000 siepi ), tutto il resto un disastro.

Ps : la romagnolo ha proprio un bel lato b.

Cusma e Collio passanti turno.

Tra eliminati e addirittura non qualificati con nulli, vuoto assoluto.

Possibile che tra tutti gli atleti di importazione, dovevamo proprio importare la Martinez nel salto triplo ( ridicola ).
Una etiope, no.


Ridicolo Marco Lingua ( lancio del martello ) tipo grosso basso e tozzo, su Youtube ci sono un pó di clips su di lui, si vantava di essere l'unico atleta a fare 5 giri ( gli altri 3/4 )su se stesso prima di lanciare il martello.
eliminato con tre nulli. Una macchietta.

Viene intervistato da Rai2 e che fa.....bestemmia.

tristezza.

Grandi come al solito Bragagna Vizzoli.

Foto :

Immagine
La mia gente non mi ha chiesto di partire per la Maratona, ma mi ha chiesto di finirla.

John Stephen Akhwari.
Ultimo arrivato Maratona Citta del Messico 1968

Avatar utente
Paavo Nurmi
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 15/08/2008, 0:20

#359 Messaggio da Paavo Nurmi »

I due più grandi nuotatori della storia: 7 ori in una una sola Olimpiade.


Immagine
La mia gente non mi ha chiesto di partire per la Maratona, ma mi ha chiesto di finirla.

John Stephen Akhwari.
Ultimo arrivato Maratona Citta del Messico 1968

Avatar utente
maspare
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 274
Iscritto il: 28/07/2004, 13:12

#360 Messaggio da maspare »

Paavo Nurmi ha scritto:I due più grandi nuotatori della storia: 7 ori in una una sola Olimpiade.


Immagine
Quoto anche se, sul 7 pari, i 100 sl di Spitz (100 che invece Phelps ha evitato) hanno un peso specifico maggiore. Forse è anche per questo che tenta le 8 medaglie d'oro.

L'altra sera "Blob" ha riproposto una intervista a Spitz appena compiuta l'impresa. Era veramente un altro mondo... fisicamente, una persona normalissima (al contrario dei superman attuali) ed anche la cura dei particolari non esisteva: stravinse con capelli lunghi e baffi :DDD :DDD

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”