[O.T.] Libri consigliati?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#436 Messaggio da bigtitslover »

A me Baricco piaceva nella trasmissione sui libri di qualche anno fa, su Rai3. Registravo le puntate e mi sono segnato tutti i libri che consigliavano di leggere. Ho ancora i foglietti dove appuntavo titolo ed autore, molti di quei libri li ho presi poi sono intervenute altre passioni ed anche le scelte casuali una volta che entro in libreria, piccoli particolari che mi fanno ritrovare all'uscita con un libro di cui non conoscevo nemmeno l'esistenza prima. Ho scoperto piccoli mondi così. Ma la lista della trasmissione di Baricco ce l'ho ancora ed un giorno la completo.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#437 Messaggio da figlia »

Einstein e il ciabattino. Dizionario asimmetrico dei concetti scientifici di interesse filosofico di Pietro Greco

costoso,
direi che ne vale la pena.
soprattutto per chi di scienza non si occupa, o è alle prime armi.

http://www.ibs.it/code/9788835949572/gr ... nario.html

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#438 Messaggio da Ortheus »

figlia ha scritto: Orty, L'ombra del Vento....carino, sì, ma bellissimo mi è sembrato eccessivo, mi piace la scrittura semplice e diretta (lui era uno scrittore per libri per bambini) ma ha mantenuto troppo quello stile tutto ricamato sul finale.
mi sarei aspettata un finale diverso, più deciso, più umano.

Quando lo lessi, mi piacque proprio per la sua scrittura semplice e diretta.
Ma, si sa, degustibus..... :wink:

Ora sto leggendo L'Ultima sentenza,di Grisham (lo so, lo so, è una lettura leggera...) e devo dire che dopo anni nei quali l'autore ha sfornato romanzi fotocopia, questo mi pare davvero molto bello e (quasi) originale).

Bof

Vi sapró dire se vale i molti, troppi euro del'acquisto....



Per inciso la trama è questa:

La coppia di avvocati Wes e Mary Grace Payton ha puntato tutto sulla causa legale intentata dalla vedova Baker, cittadina di Bowmore, Mississippi, contro la Krane Chemical, colpevole di avere avvelenato la falda acquifera del paese e di avere causato decine di morti per cancro. Per quella causa gli avvocati Payton hanno rifiutato clienti, venduto la casa e le belle automobili, rinunciando a uno stile di vita che era sempre sembrato del tutto connaturato alla professione. Il primo grado del processo si conclude con una sentenza a favore della vedova, ma Cari Trudeau, azionista di maggioranza della Krane, non è uomo da arrendersi facilmente. Sa che tutto si gioca in corte d'appello. E se gli avvocati non bastano, basta mettere sul libro paga anche giudici e politici...
Ultima modifica di Ortheus il 31/07/2008, 17:18, modificato 2 volte in totale.
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#439 Messaggio da AlexSmith »

Sempre in tema scientifico, consiglio anche questo:

Al suo barbiere Einstein la raccontava così. Vita quotidiana e quesiti scientifici

http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880781820.html

Poco costoso e adatto a tutti, anche a chi la fisica interessa poco.
Ultima modifica di AlexSmith il 23/07/2008, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#440 Messaggio da AlexSmith »

Ortheus ha scritto: Ora sto leggendo L'Ultima sentenza,di Grisham (lo so, lo so, è una lettura leggera...) e devo dire che dopo anni nei quali l'autore ha sfornato romanzi fotocopia, questo mi pare davvero molto bello e (quasi) originale).
Anche a me Grisham aveva un pó stancato, ma mi fido del tuo suggerimento e penso che lo leggeró.

Ogni tanto anche una lettura di svago ci vuole.....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#441 Messaggio da udp1073 »

Allora, prima una lettura leggera per l'ombrellone: Zafon L'ombra del vento. Questo libro non nuovissimo è comunque splendido.
Leggerino anche "Pochi inutili nascondigli" di Faletti. Poi sono alla prese con "La paura e la speranza" di Tremonti.. peso come un macigno ma veramente interessante.. la cosa più interessante è comunque intuire il cambiamento delluomo Tremonti che ha portato ad un libro del geere... questo è notevole!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#442 Messaggio da figlia »

up da un "avanzato" lo si pretende.
dai un occhio sopra.
anche solo qualche messaggio.
bè, un punto in più a favore del libro : )

(è la fine orty, solo la fine che cazzarola...)
: )

Avatar utente
yanez de gomera
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 246
Iscritto il: 08/07/2008, 17:57
Località: Polentonia di Sopra

#443 Messaggio da yanez de gomera »

figlia ha scritto:

cazzo mishima...
l'ho conosciuto insieme ai cccp
qui
http://www.youtube.com/watch?v=CZx-eTT-db4

e non riesco a farmelo piacere...
forse mi mancano dei pezzi,

praticamente mi è piaciuto solo il Padiglione D'oro.
il resto no.

devo leggere qualcosa prima di lui?
perchè piace a tutti e a me no?
cazzarola.
mmm...

Qualcosa da leggere prima?...

Io fossi in te comincerei da Yasunari Kawabata il primo a scoprire Mishima e che influenzó la sua prima produzione...
ha uno stile secco e cristallino... di lui ho letto Il Lago, Il paese delle nevi e La banda di Asakusa... Io comincerei da Il paese delle nevi...

Il padiglione d'oro
non l'ho letto, della prima fase di Mishima citerei L'età  verde, Colori proibiti e Sete D'Amore...

Poi peró Mishima ha seguito una sua via autonoma legata al culto del corpo, all'estetica classica e al Nazionalismo... Opere come Sole e Acciao, Stella Meravigliosa, La Voce degli Spiriti Eroici, I suoi commentari all'Hagakure (La via del Samurai) e Lezioni di Vita per Giovani Samurai sono molto legati alla cultura tradizionale giapponese e al patriottismo...


L'elenco che ti ho fatto è solo di quelle che conosco almeno in parte...
Ultima modifica di yanez de gomera il 23/07/2008, 15:12, modificato 2 volte in totale.
Ogni comodità  ha un prezzo. La condizione dell'animale domestico si porta dietro quella della bestia da macello.
(Ernst Junger, Trattato del ribelle)

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#444 Messaggio da figlia »

segnalo un libro breve,
un racconto.

scritto bene, lo sapevo,
lui mi è sempre piaciuto abbastanza,

in questo racconto peró mi ha spiazzata:
a volte mi viene da pensare che sa fare di meglio,
a volte invece mi viene da pensare che così lui mi piace davvero.
sì a volte sono anche un po' stupida: ho il pregiudizio sul cambiamento di stile di uno scrittore.
cioè, se cambia stile, magari anche uno stile che a me piace di più, io, che avevo ben in mente quello scrittore con quello stile, non lo apprezzo.

sono riuscita ad andare OT anche qui.
...


CHESIL BEACH
di Ian McEwan

(costicchia)

Avatar utente
figlia
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 698
Iscritto il: 23/06/2008, 15:38

#445 Messaggio da figlia »

yanez de gomera ha scritto:Qualcosa da leggere prima?...

Io fossi in te comincerei da Yasunari Kawabata il primo a scoprire Mishima e che influenzó la sua prima produzione...
ha uno stile secco e cristallino... di lui ho letto Il Lago, Il paese delle nevi e La banda di Asakusa... Io comincerei da Il paese delle nevi...
grazie!

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

#446 Messaggio da Xisco »

Qualcuno dii voi ha letto "Vaticano un affare di stato" di Ferdinando Imposimato???
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

udp1073
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2713
Iscritto il: 02/11/2006, 16:28

#447 Messaggio da udp1073 »

Pimpipessa ha scritto:Mi chiamo Renèe. Ho cinquantaquattro anni. Da ventisette sono la portinaia al numero 7 di rue de Grenelle, un bel palazzo privato con cortile e giardino interni, suddiviso in otto appartamenti di gran lusso, tutti abitati, tutti enormi. Sono vedova, bassa, brutta, grassottella, ho i calli ai piedi e, se penso a certe mattine autolesionistiche, l'alito di un mammut. Non ho studiato, sono sempre stata povera, discreta e insignificante"


L' eleganza del riccio



qualcuno lo ha letto?
Ciao Pimpi, io lo ho letto.. e mi ha toccato, veramente tanto.
Ultimamente, anche per motivi professionali, passo molto tempo in mezzo ai libri. Alcuni li recensisco pure.. L'eleganza del riccio mi è stato fatto leggere quasi a forza.. perchè nessuno voleva recensirlo.. alla fine ne son stato contento. Se devo dire la mia è superiore anche al tanto acclamato "La solitudine dei numeri primi" che è si molto bello ma che ho trovato meno divertente.. nel senso che non emoziona in positivo, suscita quasi una curiosità  macabra.. almeno a me ha fatto quell'effetto.

Comunque rimango dell'idea, espressa nel mio post precedente che L'ombra del vento sia strepitoso.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam

Avatar utente
Lillo10
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 48
Iscritto il: 23/07/2008, 15:31
Località: Sud

#448 Messaggio da Lillo10 »

Spero di non essere ripetitivo e di non citare libri già  segnalati...30 pagine sono un pó dure da leggere in un botto quindi perdonatemi!
Ora sto leggendo "Le 120 giornate di Sodoma" di Sade,dopo aver visto tempo fa il film di Pasolini.Per ora una mia idea sul libro l'ho fatta solo che aspetto di finirlo per condividerla con voi.Poi altri libri da leggere sono "Arancia meccanica" di Burgess (uno dei più bei libri sulla libertà  di scelta secondo me) ed il sicuramente citato "Trainspotting".Appena ne avró in mente altri li posteró
"Grande è la confusione sopra e sotto il cielo...osare l'impossibile..osare perdere..." Giovanni Lindo Ferretti

Avatar utente
BlackHand
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 912
Iscritto il: 31/10/2006, 16:38
Località: Milano

#449 Messaggio da BlackHand »

Biografia di Malcom X. :wink:
"SHAMALAYA!" urlo di Maccio CapaTonda in "La Febbra" mentre si districa in un campo di grano.

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22669
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

#450 Messaggio da dostum »

SHERLOCK HOLMES CONTRO DRACULA

l'anno 1890. Una nave fa naufragio sulla costa inglese, l'equipaggio è scomparso, il capitano è stato assassinato, l'unico passeggero è un sinistro cane nero. Il mistero, di cui nessuno riesce a venire a capo è pane per i denti dell'inimitabile Sherlock Holmes, ma per la prima volta nell'arco della sua esaltante carriera il grande detective è in difficoltà . Risulta evidente che gli uomini dell'equipaggio sono stati uccisi e gettati fuori bordo, ma cosa puó spiegare l'espressione di orrore stampata sul volto del capitano, il suo fatale dissanguamento, e lo strano carico della nave - cinquanta casse di terra? Il gioco è aperto e Sherlock Holmes, assistito come sempre dal fedele Dottor Watson, si viene a trovare sulle tracce del re dei vampiri in persona - il Conte Dracula...
Immagine
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”