zio ha scritto:scusate, sulla questione il fatto è semplice.
travaglio, come ha detto inchiostro, dice: schifani ha avuto rapporti con dei mafiosi.
risultato? la terza carica dello stato è mafiosa.
questo è quello che è diventata opinione comune. e qui sta il gioco di travaglio.
solo che all'origine, la notizia non è una notizia. è unframmento di una notizia che dice che quei mafiosi sono stati dichiarati mafiosi ben 18 anni dopo.
tanto che è stata considerato ininfluente sia dalla commissione antimafia sia nelle note del libro del serissimo lirio abbade, che è davvero perseguitato dalla mafia.
quindi: io dico e affermo senza contraddittorio mezze verità , quelle giuste che servono per trarre un'unico risultato. è lo stesso meccanismo che adotta Beppe Grillo e quell'analfabeta di Di pietro.
per me uno così puó tranquillamente dire quello che dice, basta peró che si presenti per quello che è: un opinionista.
La cosa e' molto piu' sottile......e non grossolana come la esponi zio....
Qui si parla della seconda carica dello stato che diciamo ha avuto la "sfortuna" di creare societa' con peronaggi che dopo un po' sono stati arrestati con accuse di mafia, estorsione etc. etc.....
Ora e' verissimo che: se io sono socio in affari con un mafioso non e' detto che io lo sia.....
Tuttavia: E' NETTAMENTE PIU' PROBABILE (in termini puramente statistici) che chie ha avuto a che fare con mafiosi abbia qualcosa a che fare con la mafia CHE NON l'imprenditore di brescia che e' socio in affari con un ingegnere di bergamo.......
La cosa mi sembra piu' che evidente......
Ora, se permetti......non sarebbe meglio avere come seconda carica dello stato una persona che ha un CV diciamo veramente pulito e quindi non assoggetabile ad una critica cosi' rilevante????
Da un punto di vista strategico mi sembra un'ovvieta'.....
Schifani e' il miglior presidente del senato possibile tra tutti i parlamentari????
Suvvia non scherziamo.....
L'errore non e' di Travaglio (che contrariamente a quanto dici non e' solo un opinionista visto che si documenta su quanto afferma) che dice una cosa assolutamente documentabile e da tutti conosciuta.....l'errore e' mettere a presidente del senato un personaggio potenzialmente criticabile solo per una questione di mera spartizione di favori.....
Detto questo: io voglio vedere un mondo politico in cui il politico che viene incalzato con domande anche malignamente poste da un giornalista in TV non si indigna e dice che il giornalista in questione ha fatto un uso criminoso della TV...
Visto ieri sera su BBC....giornalista che incalzava il ministro del tesoro che era in evidente difficolta'.......in italia il ministro lo avrebbe tacciato di essere un forcaiolo e gli avrebbe detto: non rispondero' piu' alle sue domande faziose.....
