....solo x questo motivo ti fai conoscere......se voi conoscete un locale di questa tipologia che fa 380 presenze in una sera allora significa che siete già passati a conoscermi.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
....solo x questo motivo ti fai conoscere......se voi conoscete un locale di questa tipologia che fa 380 presenze in una sera allora significa che siete già passati a conoscermi.
stealth è uno dei pochi certificati squali reali a donare spunti e pensieri al web...THE ADEPT ha scritto:....solo x questo motivo ti fai conoscere......se voi conoscete un locale di questa tipologia che fa 380 presenze in una sera allora significa che siete già passati a conoscermi.
oddio karl intendevo il gabibbo in quanto paradigma dell'epopea delle reti private berlusconiane...........KarlBabor ha scritto:d'altronde il nostro primus inter pares il cavaliere di arcore è uno che la fortuna l'ha fatta in fondo col gabibbo, non siamo un contesto che propriamente premia la qualità direi..............
Tao,
non è che sia un fan del Berlusca e so che era una battuta ma mi dà lo spunto: il Gabibbo non l'ha inventato Berlsuconi ma Antonio Ricci che è stato esponente del situazionismo e che ha messo in pratica alcune teorie come il detournement: cioè il riutilizzare le idee ed il materiale mediatico che produce il sistema per attaccare il sistema stesso. Era pura teoria: caso quasi unico al mondo Ricci ha fatto una trasmissione con due soldi (ai presentatori), perchè poi utilizza giornalisti ed inviati non conosciuti e crea il peronaggio, e monta materiale televisivo. Fa un casino di audience e anche qualcosa di pubblica utilità denunciando malaffari. Quel che c'è di trash nella trasmissione vuole essere uno specchio della società .
Ognuno la pensa come gli pare, per me quel genovese è un mezzo genio dei mass media. sta di fatto che ha fatto lezioni sulla comunicazione un po' ovunque, anche alla Sorbona.
Il primo inter pares, peraltro, ha scelto questo signore e gli ha dato fiducia da tempi immemori (drive in, che anche allora rivoluzionó la TV italica) e come ha fatto centro con lui lo ha fatto con tanti programmi che ho amato e con alcuni che detesto (grande fratello) ma che hanno colto il loro scopo: fare asscolto. Qualità è fare bene il proprio lavoro e che vuoi dire che Berlusconi non sa fare TV? Concordo con chi dice che l'italia non è certo un modello di paese meritocratico, peró attenzione perchè diventa un pretesto per chi non sa inventare. Tanti famosi laureati con 110 e lode nei call center, se volevano qualcos'altro, potevano evitare di studiare lettere o scienze della comunicazione. o sennó oltre che laurearsi dovevano diventare nuovi Antonio Ricci.
ibist ha scritto:a me non interessano i soldi. A me interessa creare la magia. Sapere che ho dato un contributo significativo al piacere altrui. Il mio piacere personale viene dopo.