[O.T.] Sistemi di monitoraggio & filtri P2P
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
allora bellabellavista ha scritto:Ciao cimme, anche a me l'immagine di ubunto gira a 300kbps è ktorrent che gira a 20.cimmeno ha scritto:boh a me con alice 7 Mb non filtrano niente, ed ad esempio l'immagine del nuovo ubuntu scaricata via torrent schizzava a 240 kbps( su 2 Mb di banda, non hanno ancora fatto l'upgrade) . dipende molto anche cosa scarichi e da chi scarichi.
Tu su che porte ti sei settato?
Ieri notte dopo questo 3d ho cambiato le porte a ktorrent e per magia si è messo ad andare a 60/70kbps.
Lo guardo poco fa ed è tornato a 20.
Oltre a bloccare le porte tracciano anche l'attività
io uso un'opzione per l'uso casuale delle porte più opzioni di offuscamento e cifratura ( uso deluge torrent, ktorrent è troppo miserello)
ragazzi quello che dovete capire è che il torrent non è come il mulo, è fatto per condividere cose che hanno in tanti , non per condividere le cose solo tra due.
in questo momento sto scaricando la prima serie di occhi di gatto. ci sono due seeder, ergo non è strano che io vada a 10k.l'immagine di ubuntu l'hanno in 50000 e va come una scheggia. troppo spesso si aspetta il download di torrent che hanno pochissimi seeder quando magari lo stesso contenuto lo troveresti tranquillamente sul mulo.
il traffic shaping ( la limitazione della banda per chi fa file sharing) viene fatto da quasi tutti gli operatori adsl concorrenti a telecom. lo fanno perchè hanno un'infrastruttura attaccata con lo sputo proxata male e sovravenduta. telecom ha una rete sottosfruttata quindi non ha problemi di sovraccarico. ergo non fa traffic shaping.poi il garante della concorrenza si chiede come mai il 70 % delle adsl italiane sono telecom....
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
Esatto quello che volevo dire io detto mooolto meglio!!cimmeno ha scritto:allora bellabellavista ha scritto:Ciao cimme, anche a me l'immagine di ubunto gira a 300kbps è ktorrent che gira a 20.cimmeno ha scritto:boh a me con alice 7 Mb non filtrano niente, ed ad esempio l'immagine del nuovo ubuntu scaricata via torrent schizzava a 240 kbps( su 2 Mb di banda, non hanno ancora fatto l'upgrade) . dipende molto anche cosa scarichi e da chi scarichi.
Tu su che porte ti sei settato?
Ieri notte dopo questo 3d ho cambiato le porte a ktorrent e per magia si è messo ad andare a 60/70kbps.
Lo guardo poco fa ed è tornato a 20.
Oltre a bloccare le porte tracciano anche l'attività
io uso un'opzione per l'uso casuale delle porte più opzioni di offuscamento e cifratura ( uso deluge torrent, ktorrent è troppo miserello)
ragazzi quello che dovete capire è che il torrent non è come il mulo, è fatto per condividere cose che hanno in tanti , non per condividere le cose solo tra due.
in questo momento sto scaricando la prima serie di occhi di gatto. ci sono due seeder, ergo non è strano che io vada a 10k.l'immagine di ubuntu l'hanno in 50000 e va come una scheggia. troppo spesso si aspetta il download di torrent che hanno pochissimi seeder quando magari lo stesso contenuto lo troveresti tranquillamente sul mulo.
il traffic shaping ( la limitazione della banda per chi fa file sharing) viene fatto da quasi tutti gli operatori adsl concorrenti a telecom. lo fanno perchè hanno un'infrastruttura attaccata con lo sputo proxata male e sovravenduta. telecom ha una rete sottosfruttata quindi non ha problemi di sovraccarico. ergo non fa traffic shaping.poi il garante della concorrenza si chiede come mai il 70 % delle adsl italiane sono telecom....

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Cinne lo sai che ti apprezzo. Ma ascolta la storia.cimmeno ha scritto:allora bellabellavista ha scritto:Ciao cimme, anche a me l'immagine di ubunto gira a 300kbps è ktorrent che gira a 20.cimmeno ha scritto:boh a me con alice 7 Mb non filtrano niente, ed ad esempio l'immagine del nuovo ubuntu scaricata via torrent schizzava a 240 kbps( su 2 Mb di banda, non hanno ancora fatto l'upgrade) . dipende molto anche cosa scarichi e da chi scarichi.
Tu su che porte ti sei settato?
Ieri notte dopo questo 3d ho cambiato le porte a ktorrent e per magia si è messo ad andare a 60/70kbps.
Lo guardo poco fa ed è tornato a 20.
Oltre a bloccare le porte tracciano anche l'attività
io uso un'opzione per l'uso casuale delle porte più opzioni di offuscamento e cifratura ( uso deluge torrent, ktorrent è troppo miserello)
ragazzi quello che dovete capire è che il torrent non è come il mulo, è fatto per condividere cose che hanno in tanti , non per condividere le cose solo tra due.
in questo momento sto scaricando la prima serie di occhi di gatto. ci sono due seeder, ergo non è strano che io vada a 10k.l'immagine di ubuntu l'hanno in 50000 e va come una scheggia. troppo spesso si aspetta il download di torrent che hanno pochissimi seeder quando magari lo stesso contenuto lo troveresti tranquillamente sul mulo.
il traffic shaping ( la limitazione della banda per chi fa file sharing) viene fatto da quasi tutti gli operatori adsl concorrenti a telecom. lo fanno perchè hanno un'infrastruttura attaccata con lo sputo proxata male e sovravenduta. telecom ha una rete sottosfruttata quindi non ha problemi di sovraccarico. ergo non fa traffic shaping.poi il garante della concorrenza si chiede come mai il 70 % delle adsl italiane sono telecom....
Non sapevo nemmeno che si chiamasse traffic shaping. Ma non sto scaricando la serie di occhi di gatto. Scarico film appena usciti con 1000 fonti e torrent mi gira a 20kbps. Non ho modificato nulla dell'impostazione e prima mi girava a 150
Vuoi sapere un'altra cosa interessante? Io ho due linee, quella di casa e quella di ufficio. Dopo che quello di casa ha cominciato ad andare a 20 ho preso il portatile e l'ho portato in ufficio senza modificare la configurazione. Per un paio d'ore ha volato a 150 e oltre poi è crollato anche con la nuova connessione a 20.
Entrambe sono connessione alice adsl
E questa non è la storia di mio cuggggino. E' successo a me. Quindi prendiamo per dato di fatto che telecom limita la banda e ragioniamo su come risolvere il problema

no puoi fare la richiesta di cambio operatore con apposito modulo senza fare la trafila. in alternativa chiedi adsl solo dati da operatori che la prevedono come offerta e ti tieni la sola opzione voce di tele2nico86roma ha scritto: Io con Tele2 per cambiare gestore devo prima tornare a Telecom, rifare l'allaccio, disdire tutto (quindi pagare propabile penale) e poi posso andare con chi voglio!!!!
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
cazzata. la adsl si vende solo perche' permette di scaricare a sbafo. togli seriamente la possibilita' di farlo e fioccano le risoluzioni di contratto.Bola ha scritto: CHe tenga traccia ok, ma che filtri anche... ci sono anche delle dichiarazione in merito (vedi quella di Tele2 o di Libero) e fior di dimostrazioni tecniche di come fanno. E si sa anche perchè... dicono di voler limitare la pirateria e di lasciar maggior spazio (banda) ad attività commerciali, navigazione, posta elettronica e compagnia bella...
mica per altro telecom non si mette a filtrare

"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
Ma è quelo che ho detto io... se leggi sopra ho scritto che telecom non lo fa e infatti il 70% delle ADSL sono Telecom...Kronos ha scritto:cazzata. la adsl si vende solo perche' permette di scaricare a sbafo. togli seriamente la possibilita' di farlo e fioccano le risoluzioni di contratto.Bola ha scritto: CHe tenga traccia ok, ma che filtri anche... ci sono anche delle dichiarazione in merito (vedi quella di Tele2 o di Libero) e fior di dimostrazioni tecniche di come fanno. E si sa anche perchè... dicono di voler limitare la pirateria e di lasciar maggior spazio (banda) ad attività commerciali, navigazione, posta elettronica e compagnia bella...
mica per altro telecom non si mette a filtrare


Io con Libero durante le vacanze di Pasqua andavo a 200 minimo... finite le vacanze si va a 30, fissi. (se ci fate caso il limite è sempre quello... un valore fisso oltre il quale non si va).

Quelle che non lo fanno o limitano poco che so io sono Telecom e Tiscali (almeno fino a poco tempo fa). Poi non so NGI e le altre.
-
- Bannato
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 14/02/2008, 12:30
- Località: ROMA
-
- Bannato
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 14/02/2008, 12:30
- Località: ROMA
Bola ha scritto
Vi consiglio di leggere attentamente questo sito emule.italia.net(scusate della pubblicita' involontaria) e di perderci un po' di tempo,naturalmente non trascurando mai il grande sito di Super Zeta. 
Io con Libero 4 mega,in qualsiasi ora della giornata vado dai 200 ai 250Kb/s di media,con punte massime e mai superate di 300-350Kb/s ma che non durano molto!!! il mulo,oltre al settaggio che è una cosa basilare,è costituito da tanti piccoli segreti che possono sembrare anche delle banalita',ma che alla lunga e dopo qualche ora fanno andare il quadrupete come un Cavallo Di Razza.Io con Libero durante le vacanze di Pasqua andavo a 200 minimo... finite le vacanze si va a 30, fissi.


- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
dipende molto dal repository. io uso 4 diverse fonti ( due per il porno una per i film italiani una per quelli in inglese)bellavista ha scritto: Cinne lo sai che ti apprezzo. Ma ascolta la storia.
Non sapevo nemmeno che si chiamasse traffic shaping. Ma non sto scaricando la serie di occhi di gatto. Scarico film appena usciti con 1000 fonti e torrent mi gira a 20kbps. Non ho modificato nulla dell'impostazione e prima mi girava a 150
il film di verdone l'ho scaricato viaggiando ad una media di 40
non è un paese per vecchi idem
la seconda serie del doctor house procede a 15 e mi va benissimo così ( e stamo parlando di 7,5 GB quindi ci sono dietro da un pacco di tempo)
conta anche quanta banda in upload hai.poi attenzione :puó essere che in determnate aree, con un traffico molto elevato, si limiti il traffico p2p ( che satura la banda ed intasa da matti).io uso una connessione che fa riferimento al server proxy che telecom ha a como, non ho mai avuto problemi di banda ( sempre 2 Mb misurati) nè di tempi di ping ( sempre tra i 60 ed i 70 ms) nè malfunzionamenti.
il traffic shaping si fa sui server proxy del provider. non c'è soluzione in realtà -Vuoi sapere un'altra cosa interessante? Io ho due linee, quella di casa e quella di ufficio. Dopo che quello di casa ha cominciato ad andare a 20 ho preso il portatile e l'ho portato in ufficio senza modificare la configurazione. Per un paio d'ore ha volato a 150 e oltre poi è crollato anche con la nuova connessione a 20.
Entrambe sono connessione alice adsl
E questa non è la storia di mio cuggggino. E' successo a me. Quindi prendiamo per dato di fatto che telecom limita la banda e ragioniamo su come risolvere il problema
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
ma perchè non è la stessa cosa?BastardoDentro ha scritto:Diablos ha scrittoMa che scherzi Diablos? telecom è la peggio di tutti!! l'unica al momento che non a un sistema di monitoraggio o filtri per il peer to peer è Alice!!!!! ciao bello,se vuoi qualche delucidazione piu' approfondita mandami un mp.telecom non lo fa assolutamente
-
- Bannato
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 14/02/2008, 12:30
- Località: ROMA
aspetta cimmeno, stai dimenticando un fatto fondamentale: la rete adsl (che notoriamente viggia su doppino telefonico) è di proprietà telecom , sempre e comunque, quindi la qualità della stessa è teoricamente uguale per tutti: chiaro che telecom (alla faccia del mercato e della liberalizzazione) quando puó infila più utenti che puó nello stesso gate riservatao agli altri operatori: questo è il motivo della grande presa per i fondelli dell'adsl italica: le velocità che offrono sono quelle massime , che praticamente l'utente non vedrà mai visto che la banda è condivisa. ritengo che il vero motivo della velocità scarsa che molti lamentano è dovuta a questo fatto ;lo shaping , cosa ben diversa dal bloccare le porte, è tutto da dimostrare e qualora fosse attivo è pura operazione commerciale. Tra l'altro se così fosse, con minimi interventi i protocolli di file sharing potrebbero aggirare il problema.cimmeno ha scritto:il traffic shaping ( la limitazione della banda per chi fa file sharing) viene fatto da quasi tutti gli operatori adsl concorrenti a telecom. lo fanno perchè hanno un'infrastruttura attaccata con lo sputo proxata male e sovravenduta. telecom ha una rete sottosfruttata quindi non ha problemi di sovraccarico. ergo non fa traffic shaping.poi il garante della concorrenza si chiede come mai il 70 % delle adsl italiane sono telecom....
Ultima cosa: il monitoraggio del traffico è obbligatorio da parte dell'ISP, quindi c'è poco da fare.