RISPARMIO ENERGETICO SOTTO I RIFLETTORI Un blitz fotografico notturno del Wwf a Roma ha immortala un Palazzo Enel illuminato a giorno. Lungo un percorso nella capitale sono state scattate foto fuori dal normale orario di lavoro (dalle 22.30 alle 00.30). I punti di partenza e di arrivo sono stati i due colossi dell’energia, il palazzo dell’ Enel in viale Regina Margherita, illuminato a giorno, e quello dell’Eni all’Eur. Mentre nel palazzo dell’Enel - che pure ha appena promosso la campagna per il risparmio energetico «Usa la testa» - tutti i piani erano accesi come se l‘intero edificio fosse in piena attività , quello dell’Eni aveva solo qualche piano acceso. Spente invece le luci degli uffici del ministero delle Politiche agricole e forestali, del ministero delle Attività produttive, del ministero del Welfare, del ministero dell’Istruzione e ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio. Lungo il percorso, illuminato anche qualche piano del palazzo delle Poste italiane. L'associazione ambientalista lancia così un test di due settimane per verificare vizi e virtù dell’efficienza energetica a partire dalla vigilia dell’entrata in vigore del Decreto Scajola per l’emergenza gas. A testimoniare sprechi e risparmi di energia ed eventuali «inversioni di tendenza» anche una «lavagna aperta» sul sito del Wwf. http://www.wwf.it/news/NewsArticolo.asp ... o%20grazie
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)