sgrofo ha scritto:Caprotti è un noto stronzo, e lo dico con cognizione di causa visto che lo conosco da quando ero bambino (anche se sono 30 anni che non lo vedo). Ció non toglie che l'Esselunga sia un'azienda che funziona. E clicca il pomodoro è una figata vera: fare la spesa in ufficio quando non hai niente da fare. Riguardo ai negozietti, ci andava mia nonna. Lasciava sul conto, si faceva portare la roba a casa e le dicevano Grazie contessa. Ma erano altri tempi: la nonnina così ci passava la mattinata, io devo andare in ufficio. E pure la moglie che non ho
Azzo utilizza ancora i frame, sono un po' indietro all'Esselunga...siamo nel Web 2.0!!!
Comunque l'innovazione migliore degli ultimi tempi l'ho trovata alla Coop ed è il Salvatempo, che è stato poi adottato anche da altre catene.
Praticamente è un lettore di codici a barre che memorizza i prodotti della tua spesa (vanno "bippati" mettendoli nel carrello), una volta alla cassa, senza spostare i prodotti dal carrello, consegni il lettore alla cassiera, viene stampato lo scontrino, paghi e il gioco è fatto!
una curiosità .....
se metto nel carrello dei prodotti non bippati, e poi me li metto nel sacchetto, che succede?
ci sono dei controlli random?
telecamere?
non penso possano seguire i 12578 clienti del sabato pomeriggio.......
no, fatemi sapere perche la prossima volta l amaro montenegro non lo pago......
ci sono controlli random, se hai fatto il furbetto , o comunque ti sei sbagliato ti fanno pagare l'esatto importo, se risulta tutto corretto ( quindi ti hanno fatto perdere un po' di tempo) , alla COOP ti danno punti doppi.
mi sembra davvero un bel rischio per loro.......
pensao che riescano a controllare 1 cliente su 200....e se hai fregato qualcosa, al massimo non ti sei accorto...
boh, avranno fatto i loro conti, ma secondo me in molti se ne approfittano, siamo in Italia in fondo....
quando andiamo a fare la spesa pistoletto io mi piace un sacco mi è capitato un paio di volte di sbagliarmi , poca roba 2 cipolle un ciuffo di insalata,
"smascherata" alla cassa non sapevo più dove guardare per la vergogna con la cassiera che quasi mi consolava.
Probabilmente faranno la verifica sui controlli random, se la percentuale è ottima per la legge dei grandi numero non va tutto bene?
i controlli random servono proprio per determinare la percentuale di sbagli, furberie e quant'altro. i supermercati conoscono benissimo l'incidenza dei furti sul loro fatturato, indipendentemente dal "salvatempo" o no. se con questo metodo la percentuale di prodotti non "bippati" è ben inferiore ai furti nei supermercati con metodi tradizionali di pagamento (e non ho dubbi che sia così...) allora il gioco vale la candela. il cliente è più soddisfatto perchè ha la sensazione di fare più in fretta e di tenere sotto controllo la spesa senza avere brutte sorprese alla cassa.
comunque mi sembra che anche esselunga stia iniziando ad implementare un sistema simile, mentre all'auchan ricordo una cassa automatica un po' difficile da usare peró-
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
bigtitslover ha scritto:i controlli random servono proprio per determinare la percentuale di sbagli, furberie e quant'altro. i supermercati conoscono benissimo l'incidenza dei furti sul loro fatturato, indipendentemente dal "salvatempo" o no. se con questo metodo la percentuale di prodotti non "bippati" è ben inferiore ai furti nei supermercati con metodi tradizionali di pagamento (e non ho dubbi che sia così...) allora il gioco vale la candela. il cliente è più soddisfatto perchè ha la sensazione di fare più in fretta e di tenere sotto controllo la spesa senza avere brutte sorprese alla cassa.
comunque mi sembra che anche esselunga stia iniziando ad implementare un sistema simile, mentre all'auchan ricordo una cassa automatica un po' difficile da usare peró-
all'esselunga già c'è ( in quelli più grandi, non in quelli sdenominati "sottocasa" ) auchan e sma hanno casse automatiche effettivamente di " difficile comprensione" che richiedono spesso l'intervento di un aiuto umano, vanificando il beneficio del fattore tempo
il mauri ha scritto:
mi sembra davvero un bel rischio per loro.......
pensao che riescano a controllare 1 cliente su 200....e se hai fregato qualcosa, al massimo non ti sei accorto...
boh, avranno fatto i loro conti, ma secondo me in molti se ne approfittano, siamo in Italia in fondo....
Anch'io ci ho pensato spesso!
Mi sono fatto un personalissimo ragionamento: l'utilizzo del Salvatempo è riservato ai soci, che (suppongo ma non ne sono sicuro) in buona parte abbiano un librettino di risparmio Coop.
Quindi rubare dove hai depositato dei risparmi più o meno sarebbe come rubare a se stessi.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Ma qualcuno che fà la spesa per Voi non c'è?
Io dovessi fare la spesa al supermercato, quella grossa con 5/buste, muoio di fame!!!
W la moglie, la suocera,la figlia e la colf.
P.S.
Tutta invidia per Voi che non vi siete sposati a 24 anni.
immobile0 ha scritto:Ma qualcuno che fà la spesa per Voi non c'è?
Io dovessi fare la spesa al supermercato, quella grossa con 5/buste, muoio di fame!!!
W la moglie, la suocera,la figlia e la colf.
P.S.
Tutta invidia per Voi che non vi siete sposati a 24 anni.
a noi piace andare a fare la spesa insieme!
scegliere cosa preparare per cena o organizzare serate goderecce con amici ( culinarie )
non arrivo mai ad aver bisogno di comperare 5 borse di spesa perchè alla fine vado al supermercato circa 3 volte alla settimana
immobile0 ha scritto:Ma qualcuno che fà la spesa per Voi non c'è?
Io dovessi fare la spesa al supermercato, quella grossa con 5/buste, muoio di fame!!!
W la moglie, la suocera,la figlia e la colf.
P.S.
Tutta invidia per Voi che non vi siete sposati a 24 anni.
mentre gli altri fanno la spesa potresti studiare il condizionale
a me piace fare la spesa da solo e in compagnia... sarà che andandoci dopo il lavoro e durante la settimana non c'è la folla che ti pressa... comunque una sola volta la settimana e si esce con al massimo due buste, è vero peró che siamo in due più la gatta, nessuno dei due pranza a casa e almeno tre sere la sett mangiamo fuori....
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -
il mauri ha scritto:
mi sembra davvero un bel rischio per loro.......
pensao che riescano a controllare 1 cliente su 200....e se hai fregato qualcosa, al massimo non ti sei accorto...
boh, avranno fatto i loro conti, ma secondo me in molti se ne approfittano, siamo in Italia in fondo....
Anch'io ci ho pensato spesso!
Mi sono fatto un personalissimo ragionamento: l'utilizzo del Salvatempo è riservato ai soci, che (suppongo ma non ne sono sicuro) in buona parte abbiano un librettino di risparmio Coop.
Quindi rubare dove hai depositato dei risparmi più o meno sarebbe come rubare a se stessi.
all esselunga di via rubattino, dove vado io c è il sistema di pagamento con il telecomando, sono tentato di testarne la validità antifurto......
male che va gli dico che il loro aggeggio non funziona e se hanno intenzione di picchiarmi nei cessi per quello che ho fatto
NON andate a lavorare all'esselunga e chi ci lavori si licenzi... Che palle...Ciclicamente tornano ste polemiche sullo sfruttamento dei lavoratori, sul precariato ecc..ecc...
Non infrangono alcuna legge, non sfruttano un beneamato caxxo di nessuno, i turni sono duri, ok , ma si chiama lavoro e non divertimento....I lazzaroni è meglio che si mettano il Quore in pace e comincino a rimboccarsi le maniche...
Parakarro ha scritto:Io una soluzione ce l'avrei pure:
NON andate a lavorare all'esselunga e chi ci lavori si licenzi... Che palle...Ciclicamente tornano ste polemiche sullo sfruttamento dei lavoratori, sul precariato ecc..ecc...
Non infrangono alcuna legge, non sfruttano un beneamato caxxo di nessuno, i turni sono duri, ok , ma si chiama lavoro e non divertimento....I lazzaroni è meglio che si mettano il Quore in pace e comincino a rimboccarsi le maniche...