se non ricordo male la cassiera stava lavorando da almeno 4-5 ore e non aveva ancora fatto la pausa di cui aveva diritto.....il mauri ha scritto:bellavista ha scritto:In termini produttivi. La cassa equivale alla catena di montaggio, e non si possono applicare i parametri produttivi di un ufficio per esempio.bobrobertson ha scritto:Il problema sta secondo me nel rapporto di potere che si puó instaurare tra chi ha il bisogno fisiologico indifferibile - il/la cassiera - e la figura che ha il potere regolamentarlo - il superiore/supervisore. La fonte di autorizzazione di un comportamento di questa natura - il bisogno fisiologico - risiede all'interno dell'individuo, ma rischia di dover essere delegata all'esterno della propria persona, neutralizzando la possibilità di autonomia decisionale elementare.
In una dinamica di questo tipo va bene se il bisogno fisiologico viene semplicemente segnalato al superiore/supervisore, che provvede a sostituire la persona alla cassa.
Va meno bene se non si tratta di una semplice segnalazione, ma di una vera e propria richiesta di autorizzazione rivolta al superiore/supervisore, con l'implicità possibilità che lui/lei decida di esercitare un'autorità discrezionale negando o differendo la richiesta.
In questo caso una persona particolarmente sensibile puó trovare assolutamente umiliante dover sottoporre il più elementare dei propri bisogni al vaglio di un'autorità esterna, evitando il più possibile di doverlo fare, magari fino alle estreme conseguenze.
Se sei in ufficio e devi pisciare ti alzi e torni alla scrivania.
Se sei ad una cassa e ti alzi e te ne vai si blocca la cassa e la gente che sta aspettando.
E come un casellante dell'autostrada, non puó andare a pisciare, in 5 minuti si forma una coda di 3 km al suo casello.
Quindi non è per essere "stronzi" che non fai andare la cassiera in bagno quando vuole, ma per semplici motivi tecnici.
Da qui che l'abbiano lasciata piangente e sanguinante in cassa e poi l'abbiano pestata negli spogliatoi ce ne passa
bella, stiamo parlando di una cassa.......non di un accelleratore di neutroni a fusione a freddo......
qualsiasi dipendente avrebbe potuto sostituirla, ma l'ignoranza addizionata al potere possono dare vita ad un cocktail deleterio.....
una persona inutile e frustrata gode nel potere decidere un bisogno così basilare di una persona, una sorta di sadismo, ci vai quando lo dico io e se lo dico io......
la persona che puó decidere si sente importante e piena di se, in quel momento lui è il re e tu il suddito e magari ti fa pagare un paio di risposte fatte male qualche giorno prima.....o la mancata disponibilità a fare 15 ore filate in cassa la domenica successiva......
ho lavorato in un super per 4 anni, certe cose sono all'ordine del giorno, fidatevi.....
è un po' diverso che chiedere di andarci 10 volte a turno....
e cmq, so per certo che per andare per più di una volta al bagno fuori dalla pausa è necessario presentare certificazione medica....