BLACKOUT
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Barcode conosco il problema ma devi differenziare i problemi intriseci alla centrale e quelli dovuti all'utilizzo....
Se qualche idiota ogni tanto apre i bacini e crea delle onde anomale nei fiumi(non c'entra nulla il Friuli) non significa che le centrali idroelettriche siano pericolose.
Una centrale nucleare è pericolosa per quel che è.
Se qualche idiota ogni tanto apre i bacini e crea delle onde anomale nei fiumi(non c'entra nulla il Friuli) non significa che le centrali idroelettriche siano pericolose.
Una centrale nucleare è pericolosa per quel che è.
Anche la centrale nucleare è sicura finchè non succede qualcosa!warrior ha scritto:Barcode conosco il problema ma devi differenziare i problemi intriseci alla centrale e quelli dovuti all'utilizzo....
Se qualche idiota ogni tanto apre i bacini e crea delle onde anomale nei fiumi(non c'entra nulla il Friuli) non significa che le centrali idroelettriche siano pericolose.
Una centrale nucleare è pericolosa per quel che è.
Certo che quando succede in una centrale nucleare il danno è maggiora ma più remoto.
E' come dire che è meglio andare in automobile perchè se cade un aereo muoiono 300 persone ....
Ricordati che in Italia abbiamo 1100 centrali idroelettriche non una due o dieci.
Trova il sillogismo della vita
Una centrale nucleare non mi pare che si possa "spegnere" sic et cimpliciter.
In ogni caso sarebbe probabilmente meglio delle centrali a carbone o a gas. Che l'aria di Londra sia migliorata negli ultimi 150 anni puó essere ma non perchè si usino fonti di energia pulite, al massimo più pulite.
In ogni caso sarebbe probabilmente meglio delle centrali a carbone o a gas. Che l'aria di Londra sia migliorata negli ultimi 150 anni puó essere ma non perchè si usino fonti di energia pulite, al massimo più pulite.
The last temptation is the highest treason
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
to do the right deed for the wrong reason
(T.S.Eliot, Assassinio nella Cattedrale)
Sarà pure, ma quando ero piccino e mia mamma stendeva i panni ( a Torino, primi anni '70) buona parte delle volte li doveva rilavare perchè diventavano sulla tonalità di grigio e sui davanzali dei balconi c'era sempre tutti i giorni una patina di polvere.....Kirov ha scritto:Una centrale nucleare non mi pare che si possa "spegnere" sic et cimpliciter.
In ogni caso sarebbe probabilmente meglio delle centrali a carbone o a gas. Che l'aria di Londra sia migliorata negli ultimi 150 anni puó essere ma non perchè si usino fonti di energia pulite, al massimo più pulite.
Siamo la società più avanzata che l'uomo abbia creato.
Viviamo più a lungo
Curiamo bene o male quasi tutte le malattie.
Ci muoviamo facilmente ovunque
Abbiamo internet, cibo quasi per tutti, le haribo e il porno.
Ma abbiamo una fottuta paura di tutto.
x Kirov
Neache un'ondata di 30mt di acqua e fango la fermi facilmente e nemmeno le polveri sottili.
Logico che le fonti siano più pulite e non pulite.
Esiste una cosa veramente pulita?
C'è un vecchio adagio scentifico, non ricordo di chi.
"Mentre studi una cosa la modifichi"
Viviamo più a lungo
Curiamo bene o male quasi tutte le malattie.
Ci muoviamo facilmente ovunque
Abbiamo internet, cibo quasi per tutti, le haribo e il porno.
Ma abbiamo una fottuta paura di tutto.
x Kirov
Neache un'ondata di 30mt di acqua e fango la fermi facilmente e nemmeno le polveri sottili.
Logico che le fonti siano più pulite e non pulite.
Esiste una cosa veramente pulita?
C'è un vecchio adagio scentifico, non ricordo di chi.
"Mentre studi una cosa la modifichi"
Trova il sillogismo della vita
Puó darsi, l'ho solo letto in un libro.
Forse dovremmo solo rassegnarci al fatto che facendo parte di questo mondo, non possiamo non interagire con esso.
E' come la definizione di artificiale che fondamentalmente non ha senso, in quanto anche l'uomo e ció che è utilizzato fa parte del "mondo" in senso lato.
Sarebbe come dire che l'ossigeno è artificiale perchè prodotto dalle piante.
Forse dovremmo solo rassegnarci al fatto che facendo parte di questo mondo, non possiamo non interagire con esso.
E' come la definizione di artificiale che fondamentalmente non ha senso, in quanto anche l'uomo e ció che è utilizzato fa parte del "mondo" in senso lato.
Sarebbe come dire che l'ossigeno è artificiale perchè prodotto dalle piante.
Trova il sillogismo della vita
-
- Primi impulsi
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 12/11/2002, 1:00
Xenon ha scritto:Principio d'indeterminazione di Heisenberg?barcode ha scritto: C'è un vecchio adagio scentifico, non ricordo di chi.
"Mentre studi una cosa la modifichi"


ciao pornonauti
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
e a Droghy non ci pensate?? insomma la centrale di Trino è un rischio serio che sono vogliono chiuderla è per motivi stravalidi e non per la salvaguardia del riso, dei gianduiotti oltre ai testicoli dei piemontesi del Forum.
chi ve lo ridà l'umorismo e l'ironia di Donegal?
battute a parte, in base ad informazioni avute da professori del Politecnico di Torino, gli inconvenienti del nucleare sono di gran, grande e GRANDISSIMA lunga + perniciosi dei benefici.
Nessuno si augura disatri ma purtroppo capitano e non si possono ignorare ! anzi, chi progetta impianti al giorno doggi dovrebbe progettarli prevedendo il peggio e le calamità naturali oltrechè umane!
Tornando al gasolio o il petrolio; nessuno dice che facciano bene, ma i problemi dell'inquinamento petrolifero tempo massimo 10 anni e sono dimenticati, mentre per il nucleare la radioattività rimane per secoli ed i danni sono molto + subdoli ed incisivi....
caro Balkan W., apprezzo l'ironia ma Chernobil ha peggiorato la gnocca ucraina della zona; una "razza" di gnocche decimata dall'incidente del 1986... e che rischia di generare future generazioni di mostri (altro effetto collaterale delle radiazioni) ! altrochè la gnocca dell'Est!
Poi, scusate la malizia; l'Enel con questo black-out ha dimostrato come minimo incompetenza ed incapacità di gestire una mancanza di corrente avvenuta in un'orario non critico!
in tutta sincerità , dopo questo preambolo, VOI GLI AFFIDERESTE LA GESTIONE DI CENTRALI NUCLEARI?
chi ve lo ridà l'umorismo e l'ironia di Donegal?
battute a parte, in base ad informazioni avute da professori del Politecnico di Torino, gli inconvenienti del nucleare sono di gran, grande e GRANDISSIMA lunga + perniciosi dei benefici.
Nessuno si augura disatri ma purtroppo capitano e non si possono ignorare ! anzi, chi progetta impianti al giorno doggi dovrebbe progettarli prevedendo il peggio e le calamità naturali oltrechè umane!
Tornando al gasolio o il petrolio; nessuno dice che facciano bene, ma i problemi dell'inquinamento petrolifero tempo massimo 10 anni e sono dimenticati, mentre per il nucleare la radioattività rimane per secoli ed i danni sono molto + subdoli ed incisivi....
caro Balkan W., apprezzo l'ironia ma Chernobil ha peggiorato la gnocca ucraina della zona; una "razza" di gnocche decimata dall'incidente del 1986... e che rischia di generare future generazioni di mostri (altro effetto collaterale delle radiazioni) ! altrochè la gnocca dell'Est!
Poi, scusate la malizia; l'Enel con questo black-out ha dimostrato come minimo incompetenza ed incapacità di gestire una mancanza di corrente avvenuta in un'orario non critico!
in tutta sincerità , dopo questo preambolo, VOI GLI AFFIDERESTE LA GESTIONE DI CENTRALI NUCLEARI?
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
- Località: roma
- Contatta:
Rubbia (premio nobel per la fisica) è a favore del nucleare.Scorpio ha scritto:Battute a parte, in base ad informazioni avute da professori del Politecnico di Torino, gli inconvenienti del nucleare sono di gran, grande e GRANDISSIMA lunga + perniciosi dei benefici.
Nessuno si augura disatri ma purtroppo capitano e non si possono ignorare ! anzi, chi progetta impianti al giorno doggi dovrebbe progettarli prevedendo il peggio e le calamità naturali oltrechè umane!
Tornando al gasolio o il petrolio; nessuno dice che facciano bene, ma i problemi dell'inquinamento petrolifero tempo massimo 10 anni e sono dimenticati, mentre per il nucleare la radioattività rimane per secoli ed i danni sono molto + subdoli ed incisivi....
caro Balkan W., apprezzo l'ironia ma Chernobil ha peggiorato la gnocca ucraina della zona; una "razza" di gnocche decimata dall'incidente del 1986... e che rischia di generare future generazioni di mostri (altro effetto collaterale delle radiazioni) ! altrochè la gnocca dell'Est!
Poi, scusate la malizia; l'Enel con questo black-out ha dimostrato come minimo incompetenza ed incapacità di gestire una mancanza di corrente avvenuta in un'orario non critico!
in tutta sincerità , dopo questo preambolo, VOI GLI AFFIDERESTE LA GESTIONE DI CENTRALI NUCLEARI?
E sui professori universitari ci sarebbe da aprire un librone pieno di polvere e m....
Le ucraine 17/18enni (premio nobel per la fica) non mi sembrano così mostruose


In quanto all'Enel sul nucleare era una delle migliori, sicuramente meglio dell'ente francese.
Comunque, abbiamo votato e buonanotte al secchio riempiamo quei "frocioni" dei francesi di soldi e speriamo che la moglie di Ciampi non faccia il polpettone nel forno elettrico come l'altro giorno o salta ancora tutto (avete visto come si è incazzato, manco per la Cirami!)
Aproposito
WLAFIGA
WLAFIGA
WLAFIGA
WLAFIGA
Trova il sillogismo della vita
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
MENO MALE CHE L'UCRAINA è GRANDE...barcode ha scritto:
Rubbia (premio nobel per la fisica) è a favore del nucleare.
E sui professori universitari ci sarebbe da aprire un librone pieno di polvere e m....
RUBBIA ERA ANKE QUELLO CHE DICEVA CHE LE ANTENNE VICINO AL VATICANO ERANO INNOCUE! COME PURE IL PROF.VERONESI MA PERCHè NON VANNO AD ABITARE Lì VICINO ?
Le ucraine 17/18enni (premio nobel per la fica) non mi sembrano così mostruose
In quanto all'Enel sul nucleare era una delle migliori, sicuramente meglio dell'ente francese.
QUESTO è VAERO MA SAI COM'è... L'ERBA DEL VICINO è SEMPRE + VERDE..
Comunque, abbiamo votato e buonanotte al secchio riempiamo quei "frocioni" dei francesi di soldi e speriamo che la moglie di Ciampi non faccia il polpettone nel forno elettrico come l'altro giorno o salta ancora tutto (avete visto come si è incazzato, manco per la Cirami!)
IN EFFETTI, VOLEVO PRENDERLO A CALCI NEL CULO! MA GUAI A PARLAR MALE DEL PRESIDENTE !
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
Dopo il blackout girava, via mail, un'appello per farsi rimborsare 25,82 € dall'Enel
Eccovi tutta la spiegazioneRimborso Enel
Eccovi tutta la spiegazioneRimborso Enel
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]