il pronto contro termine cosa è? lo sento sempre nominare ..cimmeno ha scritto:il problema è che uno con la terza media ( 70 % degli over 50) non ha idea di cosa gli proponga quello della banca.un mesetto fa a mio pare volevano rifilare un'obbligazione index linked collegata a vari indici della borsa americana.bellavista ha scritto:Comunque gli investimenti sono una cosa il risparmio è un altro.
Il problema è che la maggior parte della gente si riempie di porcherie senza alcuna efficienza finanziaria. Se non sapete nulla di finanza comprate cct
inutile dire che gli ho impedito una simile vaccata, inutile dire che ho sbugiardato l'impiegata in tutta la sua crassa ignoranza ( ha sbagliato il rating dell'italia, il sistema di commissioni per i btp, l'andamento della borsa americana negli ultimi 5 anni, aveva un concetto un tantino confuso e comico degli etf. aveva delle belle bocce ma questo non basta).inutile dire che mentre mio padre usciva ed io l'ho guardata per ulrtima volta con un sorriso stronzo sulla faccia, mi ha mandato a fanculo a fior di labbra.
molte di queste cose vengono rifilate a gente che sa a malapena leggere e scrivere...
[O.T.] Investimento di dindini
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Vasco Rossi
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 12/12/2007, 12:13
- Località: sono meglio che voi
ho un' appendice di dimensioni sopra la media
Che non sono poi cosi' male come rendimento...l'ultima cedola staccata (dicembre 2007) era del 4,40% lordo...bellavista ha scritto:Comunque gli investimenti sono una cosa il risparmio è un altro.
Il problema è che la maggior parte della gente si riempie di porcherie senza alcuna efficienza finanziaria. Se non sapete nulla di finanza comprate cct

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
bah per quello che ho potuto vedere gli investimenti in borsa sono una gran inculata: l'unico a guadagnare e' chi si fa pagare la mediazione o la gestione del fondo (come dire che al tavolo della roulette il banco vince sempre).
Personalmente preferisco risparmiare ma a dover investire qualcosa piuttosto mi butto nella creazione di attivita' che ritengo possano generare ricchezza o un ritorno a medio termine.
Adesso come adesso investirei in: trattamento tmb della monnezza, produzione casalinga di energia da biomassa, brevetti tecnici e biotecnologici vari, import-export di prodotti selezionati con india ed emirati.
Peccato che da noi non esista una banca di affari che si occupa proprio dell'investimento in start up ed in idee innovative.
Personalmente preferisco risparmiare ma a dover investire qualcosa piuttosto mi butto nella creazione di attivita' che ritengo possano generare ricchezza o un ritorno a medio termine.
Adesso come adesso investirei in: trattamento tmb della monnezza, produzione casalinga di energia da biomassa, brevetti tecnici e biotecnologici vari, import-export di prodotti selezionati con india ed emirati.
Peccato che da noi non esista una banca di affari che si occupa proprio dell'investimento in start up ed in idee innovative.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
in altre parole...altra inculata.Vasco Rossi ha scritto:dal sito della cassa di risparmio di volterracimmeno ha scritto: il pronto contro termine cosa è? lo sento sempre nominare ..
Pronti contro termine
Principali caratteristiche del prodotto
Il PRONTI CONTRO TERMINE è un'operazione finanziaria mediante la quale il Cliente acquista dalla banca o da un intermediario finanziario una certa quantità di titoli (generalmente titoli di Stato e/o obbligazioni di altri Emittenti) ad un certo prezzo (prezzo a "pronti"), per poi rivenderli a questi ultimi - in considerazione dell'impegno contrattuale all'uopo assunto in seno all'operazione - entro una certa data (generalmente non superiore ai 6 mesi) al prezzo prefissato all'atto dell'acquisto (prezzo a "termine"). Il capitale investito rimane indisponibile per tutta la durata del contratto.
Il rendimento dell'operazione in questione scaturisce dal differenziale di prezzo (prezzo a termine - prezzo a pronti) del titolo oggetto dello scambio: il prezzo a "pronti", quello che paga il cliente contestualmente alla sottoscrizione dell'operazione per acquistare il titolo utilizzato dalla banca o dall'intermediario finanziario, dipende dalla quotazione di mercato del titolo stesso; il prezzo a "termine", quello che il cliente incassa rivendendo il titolo acquistato in origine, dipende dalla maggiorazione del prezzo a "pronti" per effetto del tasso di interesse di regolamento dell'operazione.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
start up ?Kronos ha scritto:Peccato che da noi non esista una banca di affari che si occupa proprio dell'investimento in start up ed in idee innovative.
dai kronos, sii serio.l'avresti visto Cuccia a investire in startup?o geronzi?
l'unica che si vuole creare una start up innovativa è portare il culo in inghilterra o irlanda e provarci.in italia banche che investano soldi nella logica "mettiamoci 10 milioni di euro e rischiamo" non ci sono. poi si vedono i bei spettacoli di parmalat cirio e compagnia ladrante.ma questo porterebbe le banche a rischiare di tasca propria,,,non sia mai.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
mi dispiace contraddirticimmeno ha scritto:Vasco Rossi ha scritto:dal sito della cassa di risparmio di volterracimmeno ha scritto: il pronto contro termine cosa è? lo sento sempre nominare ..
in altre parole...altra inculata.Pronti contro termine
Principali caratteristiche del prodotto
Il PRONTI CONTRO TERMINE è un'operazione finanziaria mediante la quale il Cliente acquista dalla banca o da un intermediario finanziario una certa quantità di titoli (generalmente titoli di Stato e/o obbligazioni di altri Emittenti) ad un certo prezzo (prezzo a "pronti"), per poi rivenderli a questi ultimi - in considerazione dell'impegno contrattuale all'uopo assunto in seno all'operazione - entro una certa data (generalmente non superiore ai 6 mesi) al prezzo prefissato all'atto dell'acquisto (prezzo a "termine"). Il capitale investito rimane indisponibile per tutta la durata del contratto.
Il rendimento dell'operazione in questione scaturisce dal differenziale di prezzo (prezzo a termine - prezzo a pronti) del titolo oggetto dello scambio: il prezzo a "pronti", quello che paga il cliente contestualmente alla sottoscrizione dell'operazione per acquistare il titolo utilizzato dalla banca o dall'intermediario finanziario, dipende dalla quotazione di mercato del titolo stesso; il prezzo a "termine", quello che il cliente incassa rivendendo il titolo acquistato in origine, dipende dalla maggiorazione del prezzo a "pronti" per effetto del tasso di interesse di regolamento dell'operazione.
credo che il pronti contro termine sia forse la miglior soluzione per
far rendere la liquidità e per investimenti di brevissimo termine
essendo:
un prodotto sicuro
con capitale garantito a a scadenza
con un tasso un pó più alto rispetto a prodotti di pari durata (bot a tre mesi)
un saluto
"Andai nei boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto."
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
I pct sono molto meglio delle porcherie mediamente vendute. Ma se vogliamo essere pignoli sono finanziariamente inefficienti dato che ad un rischio emittente più alto dei bot offrono un rendimento inferiore.Vasco Rossi ha scritto:il pronto contro termine cosa è? lo sento sempre nominare ..cimmeno ha scritto:il problema è che uno con la terza media ( 70 % degli over 50) non ha idea di cosa gli proponga quello della banca.un mesetto fa a mio pare volevano rifilare un'obbligazione index linked collegata a vari indici della borsa americana.bellavista ha scritto:Comunque gli investimenti sono una cosa il risparmio è un altro.
Il problema è che la maggior parte della gente si riempie di porcherie senza alcuna efficienza finanziaria. Se non sapete nulla di finanza comprate cct
inutile dire che gli ho impedito una simile vaccata, inutile dire che ho sbugiardato l'impiegata in tutta la sua crassa ignoranza ( ha sbagliato il rating dell'italia, il sistema di commissioni per i btp, l'andamento della borsa americana negli ultimi 5 anni, aveva un concetto un tantino confuso e comico degli etf. aveva delle belle bocce ma questo non basta).inutile dire che mentre mio padre usciva ed io l'ho guardata per ulrtima volta con un sorriso stronzo sulla faccia, mi ha mandato a fanculo a fior di labbra.
molte di queste cose vengono rifilate a gente che sa a malapena leggere e scrivere...
- Conte Vlad
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 07/11/2006, 18:26
- Contatta:
Va beh a regà , stringendo se uno ha da investire due soldi come ha chiesto misha71 che deve fà ???
Io posso dire la mia (nel mio piccolo) i pronti ct li ho fatti ma alla fine ti ridanno poco (ma veramente poco) di piu.
Ora alle poste ho investito sui buoni indicizzati all'inflazione ... si e no se ci becco il 2% (scarso...)
Insomma io parto dal principio che i soldi non te li regala nessuno. Ho investito parte dei proventi sulla mia attivita (porno
) e, fino adesso, devo dire che mi va alla grande. Poi appena avró raggiunto il mio miliardo me ne vado in pensione ehehehehehe
Io posso dire la mia (nel mio piccolo) i pronti ct li ho fatti ma alla fine ti ridanno poco (ma veramente poco) di piu.
Ora alle poste ho investito sui buoni indicizzati all'inflazione ... si e no se ci becco il 2% (scarso...)
Insomma io parto dal principio che i soldi non te li regala nessuno. Ho investito parte dei proventi sulla mia attivita (porno

et de hoc satis!!!!
Ma allora i BOT sono validi come risparmio a breve termine?bellavista ha scritto:I pct sono molto meglio delle porcherie mediamente vendute. Ma se vogliamo essere pignoli sono finanziariamente inefficienti dato che ad un rischio emittente più alto dei bot offrono un rendimento inferiore.Vasco Rossi ha scritto:il pronto contro termine cosa è? lo sento sempre nominare ..cimmeno ha scritto:il problema è che uno con la terza media ( 70 % degli over 50) non ha idea di cosa gli proponga quello della banca.un mesetto fa a mio pare volevano rifilare un'obbligazione index linked collegata a vari indici della borsa americana.bellavista ha scritto:Comunque gli investimenti sono una cosa il risparmio è un altro.
Il problema è che la maggior parte della gente si riempie di porcherie senza alcuna efficienza finanziaria. Se non sapete nulla di finanza comprate cct
inutile dire che gli ho impedito una simile vaccata, inutile dire che ho sbugiardato l'impiegata in tutta la sua crassa ignoranza ( ha sbagliato il rating dell'italia, il sistema di commissioni per i btp, l'andamento della borsa americana negli ultimi 5 anni, aveva un concetto un tantino confuso e comico degli etf. aveva delle belle bocce ma questo non basta).inutile dire che mentre mio padre usciva ed io l'ho guardata per ulrtima volta con un sorriso stronzo sulla faccia, mi ha mandato a fanculo a fior di labbra.
molte di queste cose vengono rifilate a gente che sa a malapena leggere e scrivere...

Non v'è rimedio alla nascita e alla morte salvo godersi l'intervallo
"George Santayana"
"George Santayana"
mah pensare che c'e' chi sta rimpiangendo cuccia.cimmeno ha scritto: start up ?
dai kronos, sii serio.l'avresti visto Cuccia a investire in startup?o geronzi?
mhmm basta l'austria, la svizzera o la slovenia se e' per questo: le banche di affari che capiscono che il valore aggiunto e' nelle nuove idee ci sono, basta metter giu' un business plan serio e non campato in aria e collaborare con loro nella parte finaziaria/amministrativa.l'unica che si vuole creare una start up innovativa è portare il culo in inghilterra o irlanda e provarci.in italia banche che investano soldi nella logica "mettiamoci 10 milioni di euro e rischiamo" non ci sono. poi si vedono i bei spettacoli di parmalat cirio e compagnia ladrante.ma questo porterebbe le banche a rischiare di tasca propria,,,non sia mai.
Ci sarebbero poi i fondi ue per determinati obiettivi che ovviamente in italia vanno a foraggiare un sistema clientelare di soliti noti e che tolgono a chi ha merito la possibilita' di mettere in piedi una azienda.
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
cuccia come economista è stato una persona davanti a cui il 99 % dei banchieri italiani dovrebbe chinarsi e vergognarsi.Kronos ha scritto: mah pensare che c'e' chi sta rimpiangendo cuccia.
il guaio è che cuccia, con la sua politica del capitalismo familiare, di fatto ha impedito gli start-up ad alta densità di capitale.in una situazione in cui gli agnelli i pirelli e compagnia varia assorbono gran parte degli investimenti, non vai da un gruppo di ragazzi che trafficano in un box a proporgli un mega investimento . così stai più sicuro, certo. ma le apple e le google nascono poi in altri paesi.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
se aprite un conto online con fineco hanno un prodotto che da il tasso di riferimento della bce come interessi 4% senza rischiConte Vlad ha scritto:Va beh a regà , stringendo se uno ha da investire due soldi come ha chiesto misha71 che deve fà ???
Io posso dire la mia (nel mio piccolo) i pronti ct li ho fatti ma alla fine ti ridanno poco (ma veramente poco) di piu.
Ora alle poste ho investito sui buoni indicizzati all'inflazione ... si e no se ci becco il 2% (scarso...)
Insomma io parto dal principio che i soldi non te li regala nessuno. Ho investito parte dei proventi sulla mia attivita (porno) e, fino adesso, devo dire che mi va alla grande. Poi appena avró raggiunto il mio miliardo me ne vado in pensione ehehehehehe
il conto costa 5€ al mese
ottimo prodotto
trovatogeppo ha scritto:se aprite un conto online con fineco hanno un prodotto che da il tasso di riferimento della bce come interessi 4% senza rischiConte Vlad ha scritto:Va beh a regà , stringendo se uno ha da investire due soldi come ha chiesto misha71 che deve fà ???
Io posso dire la mia (nel mio piccolo) i pronti ct li ho fatti ma alla fine ti ridanno poco (ma veramente poco) di piu.
Ora alle poste ho investito sui buoni indicizzati all'inflazione ... si e no se ci becco il 2% (scarso...)
Insomma io parto dal principio che i soldi non te li regala nessuno. Ho investito parte dei proventi sulla mia attivita (porno) e, fino adesso, devo dire che mi va alla grande. Poi appena avró raggiunto il mio miliardo me ne vado in pensione ehehehehehe
il conto costa 5€ al mese
ottimo prodotto
http://www.fineco.it/
supersave
50.000 in 6mesi 831,25€ netti
è un grossissimo cazzaroBerlino ha scritto:Domanda al Dott. Bellavista e ai Consulenti Finanziari su SZ.
Ho un amico. Si piazza al mattino presto con la sua fida console powerdesk2 di fineco. Controlla prima l'andamento rialzista o ribassista delle borse asiatiche. Se anche le borse italiane in apertura sono al rialzo piazza i suoi ordini e i suoi stop loss su qualche blue chip. Sa che fino alle due del pomeriggio quando si sveglia wall street non succede quasi niente. A seconda dei primi andamenti delle borse USA corregge le posizioni. Verso sera disinveste. Il metodo sembra infallibile. Ha anche un metodo (un po' meno vincente e un po' più complesso) di giocare sulla tendenza ribassista che non mi ha mai voluto rivelare. Dice che riesce a guadagnare 500-1000Euro al giorno con un capitale di 10/20KE. Mediamente (non vince e non gioca tutti i giorni) si fa qualche migliaio di euro netti mese.
Naturalmente mi fa incazzare tutte le volte che me ne parla. Ma mi ha convinto che l'intraday è l'unico metodo vincente di borsa. Il problema è che occorre stare almeno un paio d'ore attaccati a powerdesk. Un lavoro che considero da fancazzisti (ma solo perche' sono estremamente invidioso). Un po' mi ricorda quello dei vecchietti che ho sempre visto gironzolare per le banche al mattino con gli occhi attaccati ai monitor radiocor per vedere i loro soldi investiti in azioni andare su e giù. Tra l'altro un ottimo allenamento cardio vascolare. In alcuni casi risolutivo di tutta una serie di problemi esistenziali.
La domanda è: il mio amico è un cazzaro? O lo sono io per non avergli mai dato retta?
Giuro che la domanda è seria. Nel caso voglio imparare a giocare anch'io a quel cazzo di videogame che è la borsa globale.