non ne sono sicuro, ma credo che la mps sia una delle più care. io sto in una bcc e mi trovo bene.Pimpipessa ha scritto:Sono correntista della MPS, devo cambiare banca.
[O.T.] Investimento di dindini
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- gregor samsa
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 30/12/2007, 0:22
e se invece dedicassi il tuo tempo e le tue energie a scrivere un libro e guadagnassi con quello?Berlino ha scritto: Nel caso voglio imparare a giocare anch'io a quel cazzo di videogame che è la borsa globale.

lo so, la mia è una risposta fastidiosa...mandami pure a cacare...

Sono un forumista-immagine.
- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
cimme' qua stiamo facendo due discorsi diversi. se compro un etc quotato in euro su borsa italiana ho le performance dell'indice in euro che fatto 100 il 2003 adesso è sui 200.cimmeno ha scritto:ergo,il margine ricavato dalla compravendita di derivati sull'oro sarebbe solo fittizio.
"Resta il fatto che, nell'ipotesi del raggiungimento di un target in area 1050, quindi di un ulteriore rialzo dai valori attuali del 16% circa, il dollaro dovrebbe cedere contro euro fino a quota 1,70 circa per annullare la convenienza dell'investimento in oro per il risparmiatore europeo. Il confronto tra la volatilità storica del cambio, 3,5 circa quella calcolata a 3 mesi, e quella dell'oro, 17 circa, lascia intendere che difficilmente, in caso di proseguimento dell'uptrend, l'effetto cambio sarà tanto significativo da annullare la rivalutazione dell'oro"
da http://www.money24.ilsole24ore.com/fc?c ... olo&back=0
per il discorso dollaro sono quasi sicuro che nel futuro prossimo avremo l'inversione della moneta di riferimento.
incerto al 76%.
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
fineco ora da il 3,75% sul conto ma devi avre dei dindini da investirePimpipessa ha scritto:l'esame diviso in pezzi con esamini ogni 15 giorni in bocconi sono realtà non leggenda.Victor ha scritto:Un concentrato di luoghi comunifredelux ha scritto:Ho la figlia di un collega che frequenta la bocconi, devo dire da quello che sento che solo per il fatto di pagare una retta sostanziosa gli studenti son parecchio aiutati sia negli esami sia nel dopo-lavoro, ma è cosi' in italia dove paghi e paghi tanto a meno di non esser capre si esce con curriculum al top, le università statali in italia son disastrose causa politichese che oramai ha invaso tutto, per non parlare delle università da roma in giu'......c'è da ridere per non piangere.
La Bocconi, università privata, dove paghi e ti aiutano. Tant'è che l'iscrizione ai corsi, contrariamente ad ogni logica di profitto, è vincolata da un test d'ammissione che non fa sconti a nessuno. A dimostrazione che il fare cassa è secondario.
Il placement post laurea è un'altra leggenda. Sono le aziende che, dovendo assumere, si rivolgono alle università che formano i loro studenti come Dio comanda. Il curriculum al top, purtroppo, non lo avrai mai limitatamente ad una laurea conseguita alla Bocconi e uno stage fatto in qualche azienda prestigiosa. Questo è solo il primo piccolissimo passo di una lunghissima strada per arrivare al top. Leggo curricula di signori disoccupati tutto il giorno, di fronte ai quali ci sarebbe da inginocchiarsi.
Le università del Sud sono qualitativamente pari a quelle del Nord. I docenti messi ad insegnare alla cazzo li trovi ovunque. Gli studenti raccomandati, pure. I favoritismi si sprecano.
Nella mia società ahimè sono richiesti in primis CV della Bocconi e della Cattolica.
Tornando in toipic voi quanto lasciate sul conto corrente? non fate per piccole somme pronti conto termini o altre cose simili per piccoli importi piccoli periodi?
Che tasso sul conto corrente avete?anche voi dovete continuare a chiamare quasi mensilmente per farvi alzare un ridicolo 0,67?
Sono correntista della MPS, devo cambiare banca.
p.s. fanno buoni investimenti

- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Ma no, sono investimenti schifosibocha ha scritto:fineco ora da il 3,75% sul conto ma devi avre dei dindini da investirePimpipessa ha scritto:l'esame diviso in pezzi con esamini ogni 15 giorni in bocconi sono realtà non leggenda.Victor ha scritto:Un concentrato di luoghi comunifredelux ha scritto:Ho la figlia di un collega che frequenta la bocconi, devo dire da quello che sento che solo per il fatto di pagare una retta sostanziosa gli studenti son parecchio aiutati sia negli esami sia nel dopo-lavoro, ma è cosi' in italia dove paghi e paghi tanto a meno di non esser capre si esce con curriculum al top, le università statali in italia son disastrose causa politichese che oramai ha invaso tutto, per non parlare delle università da roma in giu'......c'è da ridere per non piangere.
La Bocconi, università privata, dove paghi e ti aiutano. Tant'è che l'iscrizione ai corsi, contrariamente ad ogni logica di profitto, è vincolata da un test d'ammissione che non fa sconti a nessuno. A dimostrazione che il fare cassa è secondario.
Il placement post laurea è un'altra leggenda. Sono le aziende che, dovendo assumere, si rivolgono alle università che formano i loro studenti come Dio comanda. Il curriculum al top, purtroppo, non lo avrai mai limitatamente ad una laurea conseguita alla Bocconi e uno stage fatto in qualche azienda prestigiosa. Questo è solo il primo piccolissimo passo di una lunghissima strada per arrivare al top. Leggo curricula di signori disoccupati tutto il giorno, di fronte ai quali ci sarebbe da inginocchiarsi.
Le università del Sud sono qualitativamente pari a quelle del Nord. I docenti messi ad insegnare alla cazzo li trovi ovunque. Gli studenti raccomandati, pure. I favoritismi si sprecano.
Nella mia società ahimè sono richiesti in primis CV della Bocconi e della Cattolica.
Tornando in toipic voi quanto lasciate sul conto corrente? non fate per piccole somme pronti conto termini o altre cose simili per piccoli importi piccoli periodi?
Che tasso sul conto corrente avete?anche voi dovete continuare a chiamare quasi mensilmente per farvi alzare un ridicolo 0,67?
Sono correntista della MPS, devo cambiare banca.
p.s. fanno buoni investimenti

- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
100 % in 5 anni è circa il 17-18 % composito annuo. non male ma meno della performance pura dell'oro . quindi l'andamento di questi prodotti è legato ma non direttamente all'andamento dell'oro in dollarijhonnybuccia ha scritto:cimme' qua stiamo facendo due discorsi diversi. se compro un etc quotato in euro su borsa italiana ho le performance dell'indice in euro che fatto 100 il 2003 adesso è sui 200.
ci sono fondati motivi per non dare ascolto agli esperti, considerati due dati di fatto"Resta il fatto che, nell'ipotesi del raggiungimento di un target in area 1050, quindi di un ulteriore rialzo dai valori attuali del 16% circa, il dollaro dovrebbe cedere contro euro fino a quota 1,70 circa per annullare la convenienza dell'investimento in oro per il risparmiatore europeo. Il confronto tra la volatilità storica del cambio, 3,5 circa quella calcolata a 3 mesi, e quella dell'oro, 17 circa, lascia intendere che difficilmente, in caso di proseguimento dell'uptrend, l'effetto cambio sarà tanto significativo da annullare la rivalutazione dell'oro"
da http://www.money24.ilsole24ore.com/fc?c ... olo&back=0
per il discorso dollaro sono quasi sicuro che nel futuro prossimo avremo l'inversione della moneta di riferimento.
a) quando la merda sale, si rivelano bravi esattamente come gli altri
b) come ha fatto capire bellavista, fa soldi chi ha informazioni che altri non hanno.non sono un esperto, non mi ricordo se lo studio dell'asimettricità dell'informazione negli scambi economici lo ha fatto stiglitz o Pareto, ma alla base c'è il concetto secondo cui i soldi li fa chi ha informazioni più tempestive rispetto agli altri.
dietro il rincaro dell'oro ci sono questioni economiche e politiche complesse , non prevedibili nè da me nè da te ne dall'espertone del sole24 ore.
quanto al dollaro : ha davanti a se un minimo di 3-4 anni di debolezza dovuta a svalutazione.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Infatti questo è il modo "sicuro" per guadagnare sui mercati.cimmeno ha scritto:come ha fatto capire bellavista, fa soldi chi ha informazioni che altri non hanno.
Più la diffusione di notizie è asimmetrica più puoi guadagnare.
Ad esempio se sono un interno posso avere notizie riservate su una data società e farle fruttare: per esempio un nuovo contratto con il governo, la registrazione di un nuovo brevetto ecc.
Se questa notizia mi arriva attraverso i giornali l'informazione è già stata ampiamente scontata dal mercato.
Su singole stock questo sistema è possibile. Sui mercati non è proponibile almeno che io non abbia un'informazione "riservata" sull'andamento dell'economica cinese o del mercato petrolifero

In più bisogna differenziare: risparmio, investimento, speculazione
Il primo deve essere a bassissimo rischio.
Il secondo a medio rischio (e qui fanno ridere quelli che vogliono investire senza rischio, perchè allora dicano che vogliono risparmiare

Il terzo ad alto rischio e alte possibilità (anche qui molti vorrebbero speculare con la garanzia di non perdere

- jhonnybuccia
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6603
- Iscritto il: 28/07/2007, 18:37
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
io ho investito di recente nella produzione di cavatappi a gasolio ...
ma con sto petrolio instabile non mi sento molto sicuro

ma con sto petrolio instabile non mi sento molto sicuro

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
- gregor samsa
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 30/12/2007, 0:22
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
- cimmeno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5233
- Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
- Località: milano
- Contatta:
il problema è che uno con la terza media ( 70 % degli over 50) non ha idea di cosa gli proponga quello della banca.un mesetto fa a mio pare volevano rifilare un'obbligazione index linked collegata a vari indici della borsa americana.bellavista ha scritto:Comunque gli investimenti sono una cosa il risparmio è un altro.
Il problema è che la maggior parte della gente si riempie di porcherie senza alcuna efficienza finanziaria. Se non sapete nulla di finanza comprate cct
inutile dire che gli ho impedito una simile vaccata, inutile dire che ho sbugiardato l'impiegata in tutta la sua crassa ignoranza ( ha sbagliato il rating dell'italia, il sistema di commissioni per i btp, l'andamento della borsa americana negli ultimi 5 anni, aveva un concetto un tantino confuso e comico degli etf. aveva delle belle bocce ma questo non basta).inutile dire che mentre mio padre usciva ed io l'ho guardata per ulrtima volta con un sorriso stronzo sulla faccia, mi ha mandato a fanculo a fior di labbra.
molte di queste cose vengono rifilate a gente che sa a malapena leggere e scrivere...
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
se sentite il bisogno di azioni concrete...
FATE POMPINI!!!!
per pimpipessa,
senza andarti ad elencare tutte le caratteristiche e le condizioni di un c/c delle varie banche...
...posso dirti che esistono c/c con ottime condizioni
ad esempio: il conto on line xelion/fineco ha la facilità di operare su internet abbinata alla comodità di poter usufruire di tutti gli sportelli del gruppo unicredit
con condizioni di tasso creditore ancorate all' euribor, spese contenutissime e con molti "accessori" compresi nel pacchetto c/c.
senza andarti ad elencare tutte le caratteristiche e le condizioni di un c/c delle varie banche...
...posso dirti che esistono c/c con ottime condizioni
ad esempio: il conto on line xelion/fineco ha la facilità di operare su internet abbinata alla comodità di poter usufruire di tutti gli sportelli del gruppo unicredit
con condizioni di tasso creditore ancorate all' euribor, spese contenutissime e con molti "accessori" compresi nel pacchetto c/c.
"Andai nei boschi perchè desideravo vivere con saggezza, per affrontare solo i fatti essenziali della vita e per vedere se non fossi capace di imparare quanto essa aveva da insegnarmi, e per non scoprire, in punto di morte, che non ero vissuto."