[O.T.] Coppa del mondo rugby 2007

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
xcube
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 87
Iscritto il: 29/11/2007, 11:51
Località: roma

#241 Messaggio da xcube »

nik978 ha scritto:non conosco il flaminio..

ma io egoisticamente propongo LO stadio per eccellenza (che a sentire in giro ha un campo con un drenaggio e una qualità  notevoli...)
anche se come logisitica e accoglienza siamo un po incasinati a genova (abbiamo un aereporto di merda dove non arriva o parte un volo decente..)

Immagine


che prima era così..:D
Immagine
Il Flaminio è un mezzo rudere difficile da ristrutturare, causa vincoli architettonici. Ho letto da qualche parte che la federazione internazionale impone all'Italia di giocare a Roma, peró un giorno potrebbero anche cambiare idea.
Sullo stadio Marassi, molto bello, ci sarebbe la rivolta di genoa e samp, visto che dopo una partita di rugby e come se qualcuno avesse arato il campo.
L'ideale sarebbe uno stadio nuovo solo per il rugby, ma chi paga il conto di 150 milioni?
si desidera ció che si vede

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#242 Messaggio da nik978 »

più che altro uno stadio solo per il rugby sarebbe comunque poco utilizzato (a roma..)

con dei giardinieri bravi (dopo i test match e genova il terreno à  stato ripristinato a tempi di record) per me si possono benissimo conciliare le pcohe partite di rugby che si giocano in italia in un anno a livello di nazionale e calcio
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#243 Messaggio da sgrofo »

lo stadio storico del rugby in Italia è l'arena di Milano. Io ne costruirei uno ad hoc a Padova, con annesso pub. Ma alla fine per tre partite all'anno vada per il flaminio. Che, non dimentichiamolo, è lo stadio dove l'italia del calcio si laureó campione del mondo nel 1934
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#244 Messaggio da Ortheus »

sgrofo ha scritto:riesumo il topic per una provocazione. La collega del tg1 ha definito la stretta di mano tra viola e interisti "il terzo tempo"..

Ma per tornare alla provocazione rilanciata da sgrofo :

Ecco la dichiarazione di Andrea Lo Cicero

"Il terzo tempo del rugby è un'altra cosa".

Cos'altro poteva dire Andrea Lo Cicero? Il pilone azzurro di stanza a Parigi, dove gioca con la maglia del Racing Club, si mantiene aggiornato sui fatti italiani, campionato di calcio soprattutto. E così ieri ha visto ció che è accaduto a Firenze, i giocatori viola che hanno aspettato gli avversari all'ingresso del tunnel e li hanno applauditi. Un gesto, questo, che ha ricordato molto quanto avviene tradizionalmente nel rugby. A cui poi fa seguito il vero terzo tempo: le due squadre - e gli arbitri - si ritrovano in un locale per bere birra, parlare della partita, ballare e scherzare. Non una sbronza, è comunità  pura.
ESPERIENZA - "Tra i tanti che ho vissuto io - ricorda Lo Cicero - mi viene in mente quello con la Nuova Zelanda nella Coppa del Mondo del 1999. Andammo in discoteca tutti insieme, ma scegliemmo di ballare tra la gente normale piuttosto che nell'area vip: arrivarono un gruppo di ragazzi che cominciarono a dare fastidio ad un All Black. Noi, italiani e neozelandesi, abbiamo fatto gruppo e con qualche 'buffetto correttivo' abbiamo difeso il giocatore mandando via gli aggressori".
NEL CALCIO - A proposito di Fiorentina-Inter, invece, "tutti vogliono far passare quanto successo a Firenze come una cosa di classe e stile" commenta Lo Cicero. "Deve essere una cosa normale. Mi fa piacere, comunque, che degli atleti inizino a prendere certe belle abitudini. àˆ sicuramente utile, bello e soprattutto mi è piaciuto perchè spontaneo, venuto dal cuore. Ma spero che poi non arrivi una istituzione calcistica a renderlo obbligatorio. Mi sembrerebbe una forzatura farlo, deve venire dai giocatori, deve essere ancora una loro iniziativa".
IN GABBIA - La Fiorentina ripeterà  il gesto fino alla fine della stagione, in occasione di ogni partita interna. "Posso anche dire di essere contento, da sportivo - conclude Lo Cicero - vorrei che allo stadio ci fosse ogni volta una festa. Sono stato qualche volta a vedere delle gare di calcio ma in ogni occasione mi è sempre sembrato di sentirmi in gabbia. Per me lo stadio dovrebbe essere un punto di ritrovo per la gente, con ristoranti, bar, negozi. Lo renderei anche accessibile ai turisti. L'immagine dello stadio di calcio è da cambiare".
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#245 Messaggio da nik978 »

Ortheus ha scritto:arrivarono un gruppo di ragazzi che cominciarono a dare fastidio ad un All Black. .[/i]
allora

avrei PAGATO per vedere la scena dal vivo....cavolo......

:DDD

ricordo sempre quando a genova in un test con gli all blacks scoppio un megaparapiglia in campo...
a fine partita tutti a sorridere e mi pare Troncon disse:"ci siamo conosciuto meglio.."

:awww:
la Nord premió addirittura un giocatore italiano per la grinta dimostrata nel parapiglia (avvenuto proprio sotto la nord..)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#246 Messaggio da nik978 »

internet è una grande invenzione..non ci sono cazzi
http://www.youtube.com/watch?v=7p-kc6qoovU
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#247 Messaggio da Ortheus »

nik978 ha scritto:
Ortheus ha scritto:arrivarono un gruppo di ragazzi che cominciarono a dare fastidio ad un All Black. .[/i]
allora

avrei PAGATO per vedere la scena dal vivo....cavolo......

:DDD

Mentre postavo il messaggio,pensavo la stessa cosa.

Nel mio Film ideale c'è un gruppo di ragazzi che vanno a rompere il cazzo a uno qualunque degli AB.... :DDD



Sarebbe la Rissa Perfetta
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#248 Messaggio da sgrofo »

Ortheus ha scritto:
Sarebbe la Rissa Perfetta
Che ne dici di un gruppo di skinheads che vanno a cagare il cazzo ai maori?
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#249 Messaggio da nik978 »

sgrofo ha scritto:
Ortheus ha scritto:
Sarebbe la Rissa Perfetta
Che ne dici di un gruppo di skinheads che vanno a cagare il cazzo ai maori?
per un posto in prima fila pago..boh..100 euro???
no no..di più di più....
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
sgrofo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3936
Iscritto il: 01/10/2006, 21:53
Località: mi

#250 Messaggio da sgrofo »

++ CALCIO: LEGA, DA GENNAIO '3/O TEMPO' SU TUTTI I CAMPI ++

(ANSA) - MILANO, 3 DIC - Alla ripresa del campionato dopo la
pausa per le festivita' di fine anno, la cerimonia conclusiva
delle partite di calcio del campionato di serie A e B, il
cosiddetto 'terzo tempo' diventera' una consuetudine su tutti i
campi dei campionati italiani. Lo ha deciso il Consiglio di Lega
che predisporra' per la prossima riunione, gia' convocata per il
13 dicembre prossimo, un cerimoniale in questo senso per
sottoporlo all'approvazione delle societa'. (ANSA).



BAH
si cerca di essere il meno stronzi possibile

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#251 Messaggio da Ortheus »

Il terzo tempo dei calciatori si chiama Hollywood (per i Nordici) e ArtCafè per i centrosuDDcici.


Alla Birra si sostutuisce la coca. All'aversario una soubrettina.


'fanculo alla Lega Calcio
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#252 Messaggio da bigtitslover »

da corriere.it

Rugby, 25 azzurri per il Sei Nazioni
Linea mediana completamente rinnovata: non c'è Pez. Si riducono i tempi di recupero per Bortolami

ROMA - Nick Mallett, il nuovo ct sudafricano della nazionale italiana di rugby, ha convocato venticinque giocatori per i primi due incontri del Sei Nazioni, che gli azzurri disputeranno contro l'Irlanda (al Croke Park di Dublino, il 2 febbraio) e l'Inghilterra (a Roma, Stadio Flaminio, il 10 febbraio).
MEDIANA RIVOLUZIONATA - Tra i convocati spicca l'assenza di Ramiro Pez, l'apertura di origine argentina che aveva firmato il contratto con il Casinó di Venezia, tornando a giocare in Italia dopo l'esperienza con la Rds Roma nel 2000, e cercando in questo modo di convincere il nuovo ct a considerarlo tra i titolari. Ció significa che la mediana azzurra, rispetto all'ultimo mondiale, sarà  totalmente rinnovata: allora a mediano di apertura c'era Alessandro Troncon, che ha abbandonato il rugby giocato dopo la sconfitta di St. Etienne nel match decisivo per l'accesso ai quarti contro la Scozia, mentre Pez aveva occupato il ruolo di apertura, alternandosi con Roland de Marigny (al momento infortunato). Oggi invece le prime scelte del ct sudafricano dovrebbero essere la coppia della Benetton Treviso, formata da Andrea Marcato all'apertura e Simon Picone mediano di mischia. Possibili alternative sono Andrea Masi, che abitualmente gioca centro o ala, all'apertura e Pablo Canavosio (anche lui ala) come numero 9. Il problema della mediana affligge la nazionale dal 2003, ovvero dal ritiro di Diego Dominguez. Tra gli altri esclusi rispetto ai 32 convocati dell'ultimo stage spiccano anche Denis Dallan e Ludovico Nitoglia, Enrico Patrizio, Antonio Pavanello e Robert Barbieri.
I CONVOCATI - Tre quarti: Mirco Bergamasco, David Bortolussi, Gonzalo Canale, Pablo Canavosio, Ezio Galon, Andrea Marcato, Andrea Masi, Simon Picone, Matteo Pratichetti, Kaine Robertson, Alberto Sgarbi, Pietro Travagli Avanti: Mauro Bergamasco, Martin Castrogiovanni, Carlo Antonio Del Fava, Santiago Dellape, Carlo Festuccia, Leonardo Ghiraldini, Andrea Lo Cicero, Carlos Nieto, Sergio Parisse, Salvatore Perugini, Tommaso Reato, Josh Sole, Alessandro Zanni. La Nazionale si radunerà  nella serata di domenica 27 gennaio presso il Park Hotel La Borghesiana di Roma, dove inizierà  gli allenamenti a partire da lunedì mattina. La partenza per Dublino è fissata per giovedì 31 gennaio dall'Aeroporto di Roma Fiumicino.
BORTOLAMI - Si riducono intanto i tempi di recupero per Marco Bortolami. Il seconda linea azzurro è stato sottoposto martedì sera a Milano a una visita specialistica per valutare l'entità  della frattura all'orbita oculare sinistra riportata in occasione del match di Heineken Cup di domenica scorsa. Il professor Roberto Brusati, ordinario della cattedra di chirurgia maxillo-facciale della facoltà  di Medicina e Chirurgia dell'Università  degli Studi di Milano, ha escluso la necessità  di un intervento chirurgico e giudicato il giocatore recuperabile in quattro settimane. Bortolami osserverà  pertanto dieci giorni di riposo assoluto per riprendere poi gradualmente la preparazione. Il padovano potrà  riprendere la completa attività  rugbistica dalla seconda metà  del mese di febbraio. In pratica salterà  solo i primi due match del Sei Nazioni, contro l'Irlanda e l'Inghilterra.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Ortheus
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12533
Iscritto il: 14/04/2005, 10:55
Località: Avalon

#253 Messaggio da Ortheus »

bigtitslover ha scritto:da corriere.it

Rugby, 25 azzurri per il Sei Nazioni
Linea mediana completamente rinnovata: non c'è Pez. Si riducono i tempi di recupero per Bortolami

ROMA - Nick Mallett, il nuovo ct sudafricano della nazionale italiana di rugby, ha convocato venticinque giocatori per i primi due incontri del Sei Nazioni, che gli azzurri disputeranno contro l'Irlanda (al Croke Park di Dublino, il 2 febbraio) e l'Inghilterra (a Roma, Stadio Flaminio, il 10 febbraio).
MEDIANA RIVOLUZIONATA - Tra i convocati spicca l'assenza di Ramiro Pez, l'apertura di origine argentina che aveva firmato il contratto con il Casinó di Venezia, tornando a giocare in Italia dopo l'esperienza con la Rds Roma nel 2000, e cercando in questo modo di convincere il nuovo ct a considerarlo tra i titolari. Ció significa che la mediana azzurra, rispetto all'ultimo mondiale, sarà  totalmente rinnovata: allora a mediano di apertura c'era Alessandro Troncon, che ha abbandonato il rugby giocato dopo la sconfitta di St. Etienne nel match decisivo per l'accesso ai quarti contro la Scozia, mentre Pez aveva occupato il ruolo di apertura, alternandosi con Roland de Marigny (al momento infortunato). Oggi invece le prime scelte del ct sudafricano dovrebbero essere la coppia della Benetton Treviso, formata da Andrea Marcato all'apertura e Simon Picone mediano di mischia. Possibili alternative sono Andrea Masi, che abitualmente gioca centro o ala, all'apertura e Pablo Canavosio (anche lui ala) come numero 9. Il problema della mediana affligge la nazionale dal 2003, ovvero dal ritiro di Diego Dominguez. Tra gli altri esclusi rispetto ai 32 convocati dell'ultimo stage spiccano anche Denis Dallan e Ludovico Nitoglia, Enrico Patrizio, Antonio Pavanello e Robert Barbieri.
I CONVOCATI - Tre quarti: Mirco Bergamasco, David Bortolussi, Gonzalo Canale, Pablo Canavosio, Ezio Galon, Andrea Marcato, Andrea Masi, Simon Picone, Matteo Pratichetti, Kaine Robertson, Alberto Sgarbi, Pietro Travagli Avanti: Mauro Bergamasco, Martin Castrogiovanni, Carlo Antonio Del Fava, Santiago Dellape, Carlo Festuccia, Leonardo Ghiraldini, Andrea Lo Cicero, Carlos Nieto, Sergio Parisse, Salvatore Perugini, Tommaso Reato, Josh Sole, Alessandro Zanni. La Nazionale si radunerà  nella serata di domenica 27 gennaio presso il Park Hotel La Borghesiana di Roma, dove inizierà  gli allenamenti a partire da lunedì mattina. La partenza per Dublino è fissata per giovedì 31 gennaio dall'Aeroporto di Roma Fiumicino.
BORTOLAMI - Si riducono intanto i tempi di recupero per Marco Bortolami. Il seconda linea azzurro è stato sottoposto martedì sera a Milano a una visita specialistica per valutare l'entità  della frattura all'orbita oculare sinistra riportata in occasione del match di Heineken Cup di domenica scorsa. Il professor Roberto Brusati, ordinario della cattedra di chirurgia maxillo-facciale della facoltà  di Medicina e Chirurgia dell'Università  degli Studi di Milano, ha escluso la necessità  di un intervento chirurgico e giudicato il giocatore recuperabile in quattro settimane. Bortolami osserverà  pertanto dieci giorni di riposo assoluto per riprendere poi gradualmente la preparazione. Il padovano potrà  riprendere la completa attività  rugbistica dalla seconda metà  del mese di febbraio. In pratica salterà  solo i primi due match del Sei Nazioni, contro l'Irlanda e l'Inghilterra.


dato che abbiamo il post giusto, che ne pensi se continuiamo a parlarne li ? :wink:


viewtopic.php?t=7207&highlight=galles
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#254 Messaggio da bigtitslover »

padre perdona me perchè non so quello che faccio.
ora vado! :-D
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#255 Messaggio da Kronos »

Ortheus ha scritto:Noi, italiani e neozelandesi, abbiamo fatto gruppo e con qualche 'buffetto correttivo' abbiamo difeso il giocatore mandando via gli aggressori".
ahahahah me lo immagino il buffetto correttivo
"Duca conte buonasera..sono le 17...le serviamo un tè?" Maurizio Liberti, 25.03.2007
"Sono venuto qui per disgustarmi! oh! Voglio vomitare! oh! siete un cess.... cessi! cessi, diceva toto'! cessi! la banda! cessi!" Carmelo Bene, 1995

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”