[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- lordpinceton
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 12/07/2007, 17:58
L'Italiano- Lezioni semiserie di Beppe Servegnini
In ogni capitolo in coda ci sono i divertentissimi Sadoquiz e Masotest
In ogni capitolo in coda ci sono i divertentissimi Sadoquiz e Masotest
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"
H.Miller "Opus Pistorum"
- Midian
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1766
- Iscritto il: 04/07/2006, 20:03
- Località: piccolapatriadelfriuli
Ho sempre pensato che fosse uno degli scrittori meno conosciuti in italia fra quelli che invece meriterebbero di stare sul podio, almeno parlando di '900.tao ha scritto:e hai fatto una gran cosa per quello che posso pensarne io.........Midian ha scritto:Ho riletto "Senilità " - italo svevo.
Solo PUFFIN ti darà , forza e grinta a volontà !
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 158
- Iscritto il: 10/07/2007, 2:05
- Località: Orrizzonte degli eventi

Un classico dell'antropologia

Ultima modifica di Skynet - s. il 28/09/2007, 20:31, modificato 1 volta in totale.
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19119
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Nell'ottica della promozione degli esordienti, consiglio a tutti questo saggio di una valente psicologa e psicoterapeuta abruzzese sull'opera di Gabriele D'Annunzio, uscito (guarda caso) contemporaneamente al lavoro di Silente.
Un testo che, adeguatamente pubblicizzato, è destinato a diventare, imho, un punto di riferimento per dannunziofili e dannunziomani quale io non sono, ma anche per coloro che - dopo lustri di ostracismo e denigrazioni - non vogliono rinunciare all'approccio critico di marca psicodinamica all'opera d'arte.


Un testo che, adeguatamente pubblicizzato, è destinato a diventare, imho, un punto di riferimento per dannunziofili e dannunziomani quale io non sono, ma anche per coloro che - dopo lustri di ostracismo e denigrazioni - non vogliono rinunciare all'approccio critico di marca psicodinamica all'opera d'arte.


- lordpinceton
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 12/07/2007, 17:58
Meraviglioso questo libro...meraviglioso! Ma tutti i suoi racconti sono eccezionali...breglia ha scritto:La mia grande passione per la letteratura tedesca mi spinge a consigliarvi 'Opinioni di un clown' di Heinrich Boll.
"Oh se solo avessi uno scopo nella vita" "Ma che scopo e scopo, una scopata ti ci vuole: gli si guasta qualcosa nella testa alle donne quando restano troppo tempo senza uccello"
H.Miller "Opus Pistorum"
H.Miller "Opus Pistorum"
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer
[quote:fcb89374d3="Ortheus"][quote:fcb89374d3="tao"][quote:fcb89374d3="Ortheus"]Il Consiglio del Lunedì.
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:fcb89374d3]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........[/quote:fcb89374d3]
Si. Ribadisco,un grandissimo libro che consiglio volentieri.
Sarà uno dei miei prossimi regali di natale.[/quote:fcb89374d3]
[i:fcb89374d3]Ergastolo nell'ambito di un "genocidio": è stata una sentenza storica quella inflitta ieri sera contro [b:fcb89374d3]Christian Von Wernich[/b:fcb89374d3], cappellano della polizia di Buenos Aires ai tempi dell'ultima dittatura (1973-83), al termine di un processo in cui il sacerdote è stato accusato di aver partecipato agli interrogatori dei desaparecidos, oltre che di sequestri, torture e sei omicidi. Il verdetto del tribunale federale di La Plata, letto dal giudice Carlos Rozansky alla presenza dell'imputato, è stato di ergastolo nell'ambito di un "genocidio", fatto dal punto di vista giuridico particolarmente rilevante nella revisione di quanto è successo negli anni del regime militare. [/i:fcb89374d3]
Nel libro appare la figura di un prete molto ,troppo simile a questo bastardo condannato ieri.
Penso si tratti della stessa[i:fcb89374d3] persona[/i:fcb89374d3] ( mi pesa definirlo persona,credetemi......)
Nathan Englander
Il ministero dei casi speciali
Buenos Aires, 1976: la "guerra sporca", la junta militare, i primi desaparecidos, e una piccola famiglia di ebrei che ben conoscono le persecuzioni e le esecuzioni sommarie. Il padre, Kaddish, si guadagna da vivere cancellando dalle lapidi del cimitero ebraico i nomi di prostitute e ruffiani defunti, su incarico dei figli che vogliono eliminare le tracce di un passato vergognoso. Quando il figlio Pato viene prelevato di notte dalla polizia, Kaddish e la moglie Lillian precipitano in una spirale di dolore senza fine. Una ricerca inutile quanto disperata li condurrà al Ministero dei Casi Speciali, luogo kafkiano dove vanno a infrangersi le speranze dei parenti di tutti i desaparecidos... Si tratta del primo, attesissimo romanzo di Englander, che con il suo stile raffinato e ironico al tempo stesso affronta un capitolo importante della Storia come quello dei desaparecidos in Argentina
Un Grandissimo Libro,credetemi....[/quote:fcb89374d3]
m'hanno parlato tutti in toni entusiastici di questo libro........[/quote:fcb89374d3]
Si. Ribadisco,un grandissimo libro che consiglio volentieri.
Sarà uno dei miei prossimi regali di natale.[/quote:fcb89374d3]
[i:fcb89374d3]Ergastolo nell'ambito di un "genocidio": è stata una sentenza storica quella inflitta ieri sera contro [b:fcb89374d3]Christian Von Wernich[/b:fcb89374d3], cappellano della polizia di Buenos Aires ai tempi dell'ultima dittatura (1973-83), al termine di un processo in cui il sacerdote è stato accusato di aver partecipato agli interrogatori dei desaparecidos, oltre che di sequestri, torture e sei omicidi. Il verdetto del tribunale federale di La Plata, letto dal giudice Carlos Rozansky alla presenza dell'imputato, è stato di ergastolo nell'ambito di un "genocidio", fatto dal punto di vista giuridico particolarmente rilevante nella revisione di quanto è successo negli anni del regime militare. [/i:fcb89374d3]
Nel libro appare la figura di un prete molto ,troppo simile a questo bastardo condannato ieri.
Penso si tratti della stessa[i:fcb89374d3] persona[/i:fcb89374d3] ( mi pesa definirlo persona,credetemi......)
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Per chi fosse interessato ad un libro interessante che pone in luce diversa una persona che i media ci hanno propinato come santa donna.....

Il titolo e' geniale.....ed i fatti sono ben documentati.....

Il titolo e' geniale.....ed i fatti sono ben documentati.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
CanellaBruneri ha scritto:Concordo pienamente. Sarebbe veramente ora che gli assegnassero il NobelOrtheus ha scritto:Corman McCarthy meriterebbe il Nobel per la letteratura da anni,ormai.CanellaBruneri ha scritto:" La strada" di Corman McCarthy, un certezza
Bellissimi,a mio avviso, Old Men ,Non è un paese per vecchi e Città della pianura..
Ahinoi, anche quest'anno, in grande Corman è stato saltato a piè pari.
L'Oscar è andato a Doris Lessing .
Era fuori dalla lista dei papabili di quest'anno e alla veneranda età di 88 anni l'ha preso.
Non ho mai letto niente di suo quindi non vi só dire.
Resta il rammarico per McCarthy...
Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Steiner74
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5124
- Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
- Località: Venta Quemada
- Contatta:
Qualche consiglio...visto che nessuno ha citato Jim Thompson:
1) L'assassino che è in me
2) I truffatori
3) Diavoli di donne
rimanendo nel noir:
1) Un mucchio di cadaveri
2) Posizione di tiro
entrambi di J.P. Manchette
e poi:
1) La notte del drive-in
2) Una stagione selvaggia
di Joe R. Lansdale
e per finire:
1) Il condominio
2) L'isola di cemento
due romanzi "minori" di J.G. Ballard
1) L'assassino che è in me
2) I truffatori
3) Diavoli di donne
rimanendo nel noir:
1) Un mucchio di cadaveri
2) Posizione di tiro
entrambi di J.P. Manchette
e poi:
1) La notte del drive-in
2) Una stagione selvaggia
di Joe R. Lansdale
e per finire:
1) Il condominio
2) L'isola di cemento
due romanzi "minori" di J.G. Ballard
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI
- The Mongoxxx
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
- Località: Isole Fær Øer