come scritto in altro topic, ho la tele rotta da un mese e passa. Sarà che sto passando un periodo particolare della mia vita, sarà che ho il pc e la cosa che mi prende di più in questo momento è ascoltare musica...ecco...non mi manca proprio. Giuro, è una roba a cui non avrei mai creduto. Non solo, sono appena rientrato da Palermo dove sono stato 4 giorni per lavoro, e pur avendo la tele in camera d'albergo, quando la tenevo accesa provavo fastidio, sono riuscito a stare un pó attaccato alla tele solo quando di notte c'era il programma di Minoli sul G8 di Genova.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
cicciuzzo ha scritto:come scritto in altro topic, ho la tele rotta da un mese e passa. Sarà che sto passando un periodo particolare della mia vita, sarà che ho il pc e la cosa che mi prende di più in questo momento è ascoltare musica...ecco...non mi manca proprio. Giuro, è una roba a cui non avrei mai creduto. Non solo, sono appena rientrato da Palermo dove sono stato 4 giorni per lavoro, e pur avendo la tele in camera d'albergo, quando la tenevo accesa provavo fastidio, sono riuscito a stare un pó attaccato alla tele solo quando di notte c'era il programma di Minoli sul G8 di Genova.
E' stato un buon programma, certo..quando penso a "la notte della Repubblica" di Zavoli, mi vien da piangere, ma è indubbio che Minoli fa televisione da servizio pubblico
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
balkan wolf ha scritto:ovvio che gli strumenti cambiano squirtone ( cmq. il media principe rimane sempre la TV ) ma l'interfaccia messaggio-ricevente è identica...
guarda i piortali web più comuni in itaGlia utilizzano più o meno gli stessi imput della TV
ora se tu credi che si possa essere immuni dall'attacco mediatico liberissimo ma sei un utopista... c'è gente preparatissima che dedica la propria vita solo a capire come funzioniamo e come manipolarci perchè mai dovrebbero fallire???
il modello consumista e omologante mi pare prosperi e le piccole eccezzioni come me o te non sono statisticamente rilevanti ( veniamo calcolati anche noi disertori della TV cosa credo??? ) questo mi sembra una dimostrazione pratica e concreta sufficente no?
aspetta, balkan, la fai troppo semplice.
io non credo troppo alla "grande manipolazione" e ai "complotti", a cattivoni pluto-demo-capitalisti da una parte e plebe imbelle dall'altra...
Che ci siano volontà e forze potenti in campo per indirizzare gusti e consumi mi sembra ovvio, ma sono anche convinto che nei media spesso c'è anche quel che veramente siamo...
se in italia trovi un certo tipo di tivu' e da altre parti trovi una tivu' diversa, è perchè le persone sono diverse, le culture e le società sono diverse...
programmi tipo "la sposa perfetta", con i mammoni e le genitrici-ossessione, vanno benissimo in italia ma male in altri posti...
è un po' come dire che berlusconi è andato al governo per chissà quali motivi: lui gli italiani li rappresenta bene!
caro Squirtone,
è un pó come sapere se è nato prima l'uomo o la gallina..
i complotti , e non so se siano giudo-plutaico-massonici o di natura diversa, ci sono e ci sono stati eccome!
Ad esempio, Berluskaz, lgli itaGliani ke rappresenta, li ha creati così col lavaggio del cervello delle sue tv, letterine, veline, zoccoline, nani, ballerine....
Lui è sceso in campo da più di 20anni, e caso strano era uno degli iscritti alla P2, caso strano, quella del "Piano di Rinascita Democratica" di Gelliana fattura..
La natura umana fà mediamente skifo, ma qualcuno come Berluskaz, Merdock & company, ci mette del suo per peggiorare la situazione ed è questo il vero complotto..
è una mia opinione ovviamente...
dai, santo pa', ora dire che berlusconi ha "creato" gli italiani col lavaggio del cervello mi sembra troppo... questa è la classica lettura di certa sinistra che - perdendo contro il nano - ha imputato la colpa alla sua capacità di fuoco...
diciamo che anche prima di berlusconi questo era già il paese della mafia, delle stragi di stato, di un individualismo becero del 'penso solo a me stesso', del disprezzo per la cosa pubblica...
non è che ci sono gli italiani fantastici del pre-berlusconi e quelli del dopo... io almeno non la vedo così
concordo al 100%. aggiungo solo che il berlusca ha peró fatto risaltare le qualità deteriori, ma più facili da veicolare, e su queste ha costruito il suo impero nella comunicazione.
d'altronde si sa che la vagina è arbitraria ( patè di fegato)
danny ha scritto:squirto, vabbè che quando vedi ratzinger ti si annebbia la vista, ma era scorpio e non santo padre
ahahah, vero... tra l'altro l'avatar di scorpio è molto più bello
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Sputnik23 ha scritto:haha Philippe Daverio è un personaggio,
ne leggo su magazine vari,
ma non sapevo tenesse rubriche in video...........
....lasciatemi indovinare, su RaiTre?
ovviamente su rai3...il programma si chiama passepartout e vede il nostro daverio in giro per l'italia a raccontarci le bellezze artistiche del nostro paese.
io mi sono totalmente disabituato ai ritmi.
Guardavo quella cosa con Carlo Conti e
1) non capivo
2) non capivo
3) mi annoiavo (tempi lentissimi) e partiva lo zapping ( fà sembrare le cose veloci).
Chi sono le tipe che si agitano nel preserale di raiuno?
Squirto ha scritto:balkan, quelle sono le teorie dei media degli anni '30 !!!
Il mitico ago ipodermico...
siiiiiiii, o anche 'teoria del proiettile'
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
breglia ha scritto:M'ha fatto venire in mente il mitico manuale De Fleur del Mulino...ci hai studiato su pure tu?...dopo veniva la two step flow of communication?
eheheh, tutti siamo passati dal De Fleur... (e molti anche dal Wolf). Certo, c'erano anche Katz e Lazarsfeld
e Noelle Neumann, i cultural studies, i francofortesi...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Beh intendevo dopo in ordine cronologico...i culturalisti sono sempre stati i miei preferiti...wow...era da tempo che non svaccavo, o forse siamo in topic?
"Ridatemi l'effimero, rivoglio Diana Est" (da 'Generation of love', di Matteo B.Bianchi)