


Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
vbman ha scritto: 4. Appena l'hai comprato ti ritrovi a spendere mezzo stipendio in accessori.
4. Appena l'hai comprato ti accorgi che se avessi aspettato ancora un secondo ne avresti potuto trovare uno migliore.
se ti dico che in francese si chiama computator ed è maschile ti rovino la barzelletta vero?vbman ha scritto:Una maestra londinese stava spiegando alla sua classe che in francese, a differenze dell'inglese, i vocaboli possono essere di genere diverso, ossia possono essere maschili o femminili:
"Per esempio la parola inglese house in francese è femminile: la maison.
Mentre la parola inglese pencil in francese ? maschile: le crayon."
Uno studente curioso chiese: "E il computer di che genere è?"
La maestra, sorpresa, ammise di non saperlo e di non sapere nemmeno se la parola figurasse nel dizionario di francese. Così, per divertirsi un po', la maestra divise la classe in due squadre, ovviamente maschi da una parte e femmine dall'altra, e chiese ai ragazzi di decidere loro a che genere appartenesse il computer, dando almeno 4 buone ragioni.
La squadra dei maschietti decise che il computer non poteva essere altro che Femmina, in quanto:
1. Eccetto il creatore, nessuno puó capire la sua logica interna;
2. Il linguaggio nativo che usa per comunicare con gli altri computer è incomprensibile per chiunque altro;
3. Anche gli errori più piccoli restano immagazzinati per sempre in memoria per poterteli rinfacciare;
4. Appena l'hai comprato ti ritrovi a spendere mezzo stipendio in accessori.
La squadra delle femminucce, ovviamente, arrivó alla conclusione che il computer era di genere sicuramente maschile perchè:
1. Se vuoi fare qualcosa con lui, prima lo devi accendere;
2. Anche se ha molti dati non riesce a pensare da solo;
3. E' stato inventato per risolvere i problemi, ma nella metà dei casi è lui il problema;
4. Appena l'hai comprato ti accorgi che se avessi aspettato ancora un secondo ne avresti potuto trovare uno migliore.
Sapevo: "perchè le donne hanno le gambe?" per non lasciare la scia come le lumacheJessica Gayle ha scritto:La donna e' come il maiale non si butta via nulla!![]()
![]()
Jessica Gayle ha scritto:La donna e' come il maiale non si butta via nulla!![]()
![]()
caro Bella,bellavista ha scritto:
se ti dico che in francese si chiama computator ed è maschile ti rovino la barzelletta vero?
in spagnolo (o meglio "castelliano" come dicono loro) è femminile.Husker_Du ha scritto:Si, e' ordinateur ed e' maschile.....
In spagnolo credo lo si possa chiamare sia al femminile (computadora) sia al maschile (computador).
Si si dice ordinateur e non computator. Errore mio. In ogni caso è maschile Le Ordinateur.Scorpio ha scritto:caro Bella,bellavista ha scritto:
se ti dico che in francese si chiama computator ed è maschile ti rovino la barzelletta vero?
non si dice "ordinateur" ?
ma francamente non so dirti se è maschile o femminile!
A Marzo lavoreró in Francia.. ti faró sapere..
NB: in spagnolo si dice "computadora" ed è femminile.
probabile che sia maskile, caro Bella o perlomeno sembra tale da come ne parlano i miei colleghi francesi.bellavista ha scritto:Si si dice ordinateur e non computator. Errore mio. In ogni caso è maschile Le Ordinateur.Scorpio ha scritto:caro Bella,bellavista ha scritto:
se ti dico che in francese si chiama computator ed è maschile ti rovino la barzelletta vero?
non si dice "ordinateur" ?
ma francamente non so dirti se è maschile o femminile!
A Marzo lavoreró in Francia.. ti faró sapere..
NB: in spagnolo si dice "computadora" ed è femminile.
E' vero, si dice ordinateur, è maschile ed il nome ha persino un'origine biblica!Scorpio ha scritto:bellavista ha scritto: se ti dico che in francese si chiama computator ed è maschile ti rovino la barzelletta vero?
caro Bella,
non si dice "ordinateur" ?
ma francamente non so dirti se è maschile o femminile!
A Marzo lavoreró in Francia.. ti faró sapere..
NB: in spagnolo si dice "computadora" ed è femminile.