Il nuovo dispositivo sarà un iPod che funzionerà anche come telefono cellulare e Internet Communicator. Costerà da 499 dollari STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
SAN FRANCISCO - «Siamo qui per scrivere un pezzo di storia». Così Steve Jobs ha dato inizio al suo attesissimo «keynote» alla convention Apple di San Francisco». Un discorso molto atteso perchè tanti parlavano dell'ingresso di Apple nel mondo senza fili, quello dei telefonini e del WiFi. Attese ben riposte, e secondo molti analisti superate.
La Apple ha infatti annunciato un iPod completamente nuovo, che del vecchio conserva solo, vagamente, il look. Questo peró sta in un palmo di mano, è tutto in un unico schermo e funziona anche come telefono cellulare e Internet Comunicator. In una parola, iPhone. O, come ha detto Jobs: « Tutto quello di cui avete bisogno». «Non funzionerà con uno stilo, ma con le dita, con un sistema multi-touch». Una tastiera appare infatti sullo schermo e ogni tasto si allarga quando il dito la tocca pe rendere più facile la digitazione. iPhone monterà un software OsX. Lo schermo, da 3 pollici e mezzo e sarà ad alta definzione. L'apparecchio ha uno spessore di 11,6 mm, sul retro ha una fotocamera da 2 megapixel, ed è dotato di 3 sensori rivoluzionari: di prossimità (quando lo si avvicina all'orecchio si spegne il display), di luce ambientale, un accelerometro (se lo ruotate, lo schermo mostra le immagini ruotate). Con iPhone inoltre si potrà chattare live, e, naturalmente, si avrà un'agenda elettronica sempre a disposizionee si potranno scaricare film da Internet (il browser sarà Safari) e vederli immediatamente girando lo schermo in senso orizzontale. Un salto in avanti di almeno 5 anni rispetto alla concorrenza» sottolinea Jobs.
E le batterie? Con tutti questi dispositivi potrebbero essere un punto debole. Ma Jobs assicura che assicurano 5 ore di conversazione e 16 se ci si limita all'ascolto musciale. Il costo sarà di 499 dollari per il modello da 4Gb e di 599 per il modello da 8Gb. Negli Usa arriverà a giugno, in Europa in autunno.
ACCORDI CON GOOGLE E CON YAHOO! - Sul palco del Moscone Center di San Francisco sono saliti anche Eric Schmidt, amministratore delegato di di Google e membro del board Apple e Jerry Yang, co-fondatore di Yahoo. Entrambi hanno parlato di partnership con Apple soprattutto nel campo della comunicazione: per esempio si potrà facilmente accedere alla posta elettronica di Yahoo e alle mappe satellitari di Google.
DALLA STRADA AL SALOTTO - Per creare l'attesa Jobs aveva annunciato un dispositivo battezzato iTv che permetterà di vedere contenuti presi da Internet su una normale tv. Costerà 299 dollari, avrà porte USB2 e ethernet, sarà wi-fi, sarà dotata di uno schermo ad alta definizione e di un hard disc da 40 Gigabyte, il tutto pilotato da un processore Intel e connesso via wireless. Apple TV userà il telecomando Apple Remote e potrà sincronizzarsi con un Mac e collegarsi a 5 computer.
MUSICA - Jobs non ha mancato di rimarcare che «iPod continua a essere il migliore player mp3 e video al mondo e iTunes ha venduto 2 miliardi di brani musicali, 58 brani al secondo» e che Zune, il concorrente targato Microsoft, ha il 2% di mercato, contro il 65% di iPod.
A WALL STREET IL TITOLO VOLA - L'atteso iPhone, e gli altri prodotti presentati oggi dalla Apple, reduce dagli scandali che hanno coinvolto anche lo stesso Jobs, ha messo le ali al titolo quotato a Wall Street, che ha subito guadagnato il 7% per cento. Alla performance in borsa ha contribuito anche l'accordo con Paramount per la vendita di film tramite iTunes.
09 gennaio 2007
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagl ... ph2/19.jpg
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagl ... ph2/07.jpg
FONTE:CORRIERE.IT
Che ne pensate??
secondo me è molto bello

